View Full Version : Hard disk Scsi
Ho montato sulla mia Abit NF7-s un vecchio hard disk scsi da 40 GB. Il problema è che lo vede da gestione periferiche-hardware come un WDC WD20 OEB-11CSF0 SCSI Disk Device, ma su risorse del computer non appare.
Inoltre ho il Controller Raid con il punto di domanda.
Che faccio?
Ma i topci in rilievo, ogni tanto, li leggi? ;)
Sì, ma purtroppo il problema non si risolve... ho paura che sia proprio rotto. L'ho provato su un altri pc e non va. Avevo già il dubbio. Speravo in una risposta miracolosa!!! ;)
Comunque spulcio ancora nelle FAQ
formattarlo e creargli una partizione primaria NTFS o FAT? no eh?
è chiaro che se non ci sono partizioni il sistema vede il drive fisicamente, come il bios, ma per lo storage dei dati è inutilizzabile...!
prima di giungere a conclusioni affrettate creagli una primaria...:rolleyes:
Avevo già provato con il partition ma non me lo da. Ho provato con fdisk ma non me lo da. CMQ per adesso non lo butto. Ci spero ancora.
Ma il ctrl raid è scsi?
Se si e hai montato su il disco, probabilmente nn è installato correttamente il ctrl..!
Originariamente inviato da McTony
Ho montato sulla mia Abit NF7-s un vecchio hard disk scsi da 40 GB. Il problema è che lo vede da gestione periferiche-hardware come un WDC WD20 OEB-11CSF0 SCSI Disk Device, ma su risorse del computer non appare.
Inoltre ho il Controller Raid con il punto di domanda.
Che faccio?
Lo ZiO NightFall
23-01-2004, 12:56
Ma che controller hai? Ha il bios? Quando fa lo spin delle periferiche scsi te lo vede? Lo hai formattato a basso livello?
40gb, ok, ma che scsi è? (wide, uwide, 160...) 80 o 68 o 50 pin?
Hai provato a cambiare il cavo?
Hai terminato la catena scsi correttamente?
;)
Appunto,eheh.
Qualche notizia in più please;)
Originariamente inviato da Lo ZiO NightFall
Ma che controller hai? Ha il bios? Quando fa lo spin delle periferiche scsi te lo vede? Lo hai formattato a basso livello?
40gb, ok, ma che scsi è? (wide, uwide, 160...) 80 o 68 o 50 pin?
Hai provato a cambiare il cavo?
Hai terminato la catena scsi correttamente?
Ehm, non ho mai avuto prima un hd scsi quindi non so se è giusto quello che ho fatto.
Credo di avere un Ctrl Raid Sata, ma pensavo che una mobo come la abit NF7 supportasse anche la Scsi. Invece credo di no.:(
Lo ZiO NightFall
26-01-2004, 15:08
Originariamente inviato da McTony
Ehm, non ho mai avuto prima un hd scsi quindi non so se è giusto quello che ho fatto.
Credo di avere un Ctrl Raid Sata, ma pensavo che una mobo come la abit NF7 supportasse anche la Scsi. Invece credo di no.:(
:eek: :eek: :eek: scusa... come lo hai attaccato al controller sata? I connettori sono diversi come la luna col sole!!!
Non ne so quasi niente di scsi e comincio a capire perchè non li ho mai voluti, ma l'hd in questione è: WDC WD20 OEB-11CSF0 SCSI Disk Device e gle prese sulla mobo sono solo quelle due... o no? Sono troooppo ignorante, lo so.
Ehehe, quelli sono i connettori Sata, quindi l'hd è Sata!
Lo scsi ha il connettore largo e, assolutamente nn si collega alla mobo (nel caso NF7 ), eccetto in mobo server con ctrl scsi onboard!;)
Altra cosa.
Se cerchi bene, qualche giorno fa fu aperta una discussione simile a questa,in cui uno user diceva che i dischi gli venivano visti come scsi ed anche lui aveva un'implementazione Nforce2. Probabilmente è lo stesso problema;)
Vedi bene,eheh.
Originariamente inviato da McTony
Non ne so quasi niente di scsi e comincio a capire perchè non li ho mai voluti, ma l'hd in questione è: WDC WD20 OEB-11CSF0 SCSI Disk Device e gle prese sulla mobo sono solo quelle due... o no? Sono troooppo ignorante, lo so.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.