View Full Version : copia di backup dvd...
...ciao,
volevo cominciare a fare quanche copia di backup dei miei film in dvd.....la domanda è questa:
se tolgo tutti gli extra e le lingue che noninteressano e lasciando solo i menu il video e l'audio italiano, riesco a far entrare un dvd tipo star wars in un dvd-r senza fare nessuna compressione?
non mi interessano gli extra, mi interessa solo avere il film con la stessa identica qualità del dvd originale...si può fare oppure non entra nei dvd-r da 4.7?
grazie
ciao
neo85
Bisogna vedere quanto pesa il film se va oltre i 4,7gb è ovvio che ciò risulta impossibile, è come se volessi mettere ul litro d'acqua in una bottiglia di 3quarti
Cmq utilizzando un programma tipo dvd shring che è pure gratis puoi fare tutto semplicemente e con un risultato che ti invito a verificare di persona, diciamo interessante
certo però quello che mi interessa sapere se qualcuno ha già fatto copie di dvd senza dover comprimere ma togliendo solo gli extra e le altre lingue, e se entra in un dvd-r 4.7 (naturalmente film da circa 2 ore non di più)
ciao
neo85
Originariamente inviato da neo985
certo però quello che mi interessa sapere se qualcuno ha già fatto copie di dvd senza dover comprimere ma togliendo solo gli extra e le altre lingue, e se entra in un dvd-r 4.7 (naturalmente film da circa 2 ore non di più)
ciao
neo85
Qualche volta capita che dopo aver tolto extra ed altre lingue il dvd rientri nelle dimensioni di un dvd-r, in quel caso non è necessario comprimere.
Non è cmq un caso frequentissimo e non dipende solo dalla durata del film ma anche dal bitrate con cui è codificato il film originale (visto che non sono tutti uguali).
Ciao
Y4mon
Devi verificare la dimensione tot dei vob che contengono solo il film. Intuitivamente se è inferiore a 4,7 Gb allora tutto ok, altrimenti è obbligatorio ricomprimere, oppure puoi scegliere la via dello splittaggio su 2 dvd-r.
Ciao ^___^
Io ho riversato 1:1 un film di 115 minuti senza comprimere e con i menu e gli extra....in tutto 4,2 giga....come vedi bisogna anche vedere come è strutturato il contenuto, è sempre una questione di dimensioni dei files e di capienza del supporto che poi li dovrà contenere, per saperlo prima basta usare un programma di analisi del dvd controlli e lo vedi subito, semplice come bere un bicchiere di coca cola!
Ottimo DVD SHRINK.....ma se uno volesse togliere addirittura gli extra e non comprimerli qual'è il programma a livello di qualità che ti permette di farlo??????????
Ve lo chiedo perchè anche a me interessava solo la qualità e non gli extra!!!!!
Grazie 1000!!! :) :)
Originariamente inviato da marcos
Ottimo DVD SHRINK.....ma se uno volesse togliere addirittura gli extra e non comprimerli qual'è il programma a livello di qualità che ti permette di farlo??????????
Ve lo chiedo perchè anche a me interessava solo la qualità e non gli extra!!!!!
Grazie 1000!!! :) :)
DVD SHrink, opzione re-author.
Evidentemente è ancor più ottimo di quel che pensavi...
Originariamente inviato da kellone
DVD SHrink, opzione re-author.
Evidentemente è ancor più ottimo di quel che pensavi...
Ho letto sul forum che se si utilizza l'opzione re-author, vengono visualizzati sì i menu, ma non è possibile poter sceglierne il contenuto.
Così avevo letto.....
pippocalo
02-02-2004, 12:13
è vero.
Con DVD Shrink per avere i menù operativi devi fare tutta la struttura del DVD.
Se entri in Re-author allora tutti i filmati sono sequenziali e quindi i menù non servono a nulla.
Se sei appassionato di menù devi abbandonare il DVDshrink e passare a qualcos'altro. Comunque tieni presente che la "struttura di un DVD è delicata" e non sempre i programmi di ripping sanno rifare a dovere il file IFO. Per cui non è esclusa la presenza di difetti, nel menù, o addirittura di blocchi del dvdplayer da tavolo.
Facendo solo il film si rischia molto meno.
Lasciando solo l'italiano (e rinunciando sempre al DTS) diciamo che puoi fare il back-up del 10-20% dei tuoi film (com maggiori probabilità su quelli pubblicati qualche anno fa).
Dvd-shrink finche comprime sotto il 90% non consente di vedere differenze con l'originale.
Se sei un maniaco della qualità dovresti usare Instant copy 8, oppure rivolgerti direttamente ai veri encoder; ma ti avviso che i tempi di back-up aumentano vistosamente (2X con IC8 e 4X o più con i veri encoder) oltre alla complessità delle operazioni e alla fatica per il tuo PC.
----------------------------
Lasciando solo l'italiano (e rinunciando sempre al DTS) diciamo che puoi fare il back-up del 10-20% dei tuoi film (com maggiori probabilità su quelli pubblicati qualche anno fa).
-----------------------------
perche rinunciando al dts??
perche rinunciando al dts??
Perche l' AUDIO in DTS occupa molto di piu dello spazio occupato dall' audio AC3 normale del DVD,per cui molte volte e' meglio rinunciarci al DTS.
Ciao
Originariamente inviato da pippocalo
......Se sei un maniaco della qualità dovresti usare Instant copy 8......
Volevo chiederti a questo punto quale ritieni migliore a livello qualitativo tra IC8 o DVDXCopy Platinum.
Anceh perchè avevo sentito che le vecchie versioni di IC non toglievano la macrov.
Aspetto tue info e consigli!!!
BlackWalker
03-02-2004, 06:10
Originariamente inviato da marcos
Volevo chiederti a questo punto quale ritieni migliore a livello qualitativo tra IC8 o DVDXCopy Platinum.
Anceh perchè avevo sentito che le vecchie versioni di IC non toglievano la macrov.
Aspetto tue info e consigli!!!
io preferisco IC8, se parliamo di qualità, altrimenti l'accoppiata DVDDecripter/DVD2One!
Per quanto riguarda la macrov e altre protezioni, c'e' AnyDVD, the Best!
Bayez! :D
Originariamente inviato da BlackWalker
io preferisco IC8, se parliamo di qualità, altrimenti l'accoppiata DVDDecripter/DVD2One!
Per quanto riguarda la macrov e altre protezioni, c'e' AnyDVD, the Best!
Bayez! :D
Non pensavo che IC8 fosse meglio di DVDXCopy.......
Scusa la mia ignoranza, sia IC8 che l'accoppiata DVDecript.+DVD2One permettono di selezionare se si vogliono gli extra/audio/lingua.etc.etc.o come DVDSrink te li comprime e basta??????
Grazie 1000!!!
qualcuno sà dove posso trovare una guida in ita di dvd shrink????:)
...shrink da quel che ho visto ha 3 funzioni principali...edita, comprime o masterizza e sono tutte abbastanza intuitive....non dovrebbe servirti nessuna guida...
Originariamente inviato da dnarod
...shrink da quel che ho visto ha 3 funzioni principali...edita, comprime o masterizza e sono tutte abbastanza intuitive....non dovrebbe servirti nessuna guida...
bell'aiuto!!! se io chiedo una guida è perchè ne ho bisogno no???
se no non avrei neanche chiesto...... le funzioni principali le conosco ma voglio saper tutto!!:)
Originariamente inviato da buglis
bell'aiuto!!! se io chiedo una guida è perchè ne ho bisogno no???
se no non avrei neanche chiesto...... le funzioni principali le conosco ma voglio saper tutto!!:)
Bhe...è anche vero che non siamo obbligati a risponderti.
Che modo è dire "Bell'aiuto!!! se io chiedo una guida è perchè ne ho bisogno no???
Se no non avrei neanche chiesto"
Credo che cercando su google.it di guide ne trovi a migliaia.
Guardacaso mi sono apparse almeno 4 guide scrivendo guida dvd shrink su google.it...per cui prima è meglio cercare che domandare no???????
Se può bastare questa è una risposta del Moderatore Adric della sezione Monitor:
"Evitiamo fretta e impazienza; nessuno ha obbligo di risposta sul forum ai post: chi risponde lo fa se, come e quando può, dato che puo' avere molte altre cose da fare; se risponde vi dedica gratuitamente un po' del suo tempo e delle sue conoscenze.
Ma ci sono anche altri motivi.
1) non tutti hanno la voglia e sopratutto il tempo di scrivere le stesse cose....etc....etc....etc.
Cercate prima di postare 3000 volte la stessa domanda!!!! :rolleyes:
ciao xche debbo passare il film con dvd2one dopo che lo passato con dvddecripter anche se e meno di 4.7gb?
se non lo passo clonedvd non me lo fa masterizzare
aiuto x favore
:muro:
vabbe dai non e stato poi cosi inopportuno!!! visto che ho sprecato il tempo a rispondere potevo anche linkare gia che c ero.......quindi non ha tutti i torti....solo che effettivamente non ne avevo a portata di mano (di link), avrei dovuto cercare....
pippocalo
05-02-2004, 09:36
non dovrebbe succederti.
Se "tutto" quello che estrai con DVDdecrypt in modalità files (mi raccomando) è inferiore alla capacità di un DVD registrabile.
Comunque hai almeno altre possibilità da me testate che funzionano.
DVDdecrypt masterizza in modo egregio: se devi fare il back-up di tutto il DVD estrai con lui una ISO e masterizzala sempre con DvdDecrypt.
Se invece sei appassionato di CloneDVD come programma di masterizzazione (io lo uso spesso proprio perchè secondo me fa molti controlli) allora io ti dico che estraggo con DVDshrink (gratuito) in modalità full back-up (senza compressione visto che non serve). Quello che mette DVDshrink su HD è sempre "piaciuto" a Clone DVD e, cosa più importante, ha sempre funzionato sui DVDplayer da tavolo
Originariamente inviato da marcos
Non pensavo che IC8 fosse meglio di DVDXCopy.......
Scusa la mia ignoranza, sia IC8 che l'accoppiata DVDecript.+DVD2One permettono di selezionare se si vogliono gli extra/audio/lingua.etc.etc.o come DVDSrink te li comprime e basta??????
Grazie 1000!!!
Visto che la domanda era ancora inevasa:
IC8 ti permette di scegliere se tenere anche il menù ed eventuali extra (scegliendoli), oppure solo il film scegliendo naturalmente in tutt'e due i casi quali lingue e sottotitoli tenere.
La stessa cosa te la fa fare anche DvdCopySuite (DCS).
Mentre mi pare di ricordare che dvd2one non ti permetta di tenere un menù funzionante selezionando gli extra.
Ciao
Y4mon
pippocalo
05-02-2004, 10:24
ricordare quello che abbiamo appena scoperto:
ovvero tenere i menù e non gli extra è pericoloso perchè spesso nel menù vengono utilizzati degli spezzoni dichiarati come extra con il risultato che la copia di Back-up non funziona.
Ecco forse perchè DVDshrink non lo consente o tutto (menù+extra) o niente.
Ho letto che c'è una soluzione ma è laboriosa: con una funzione di IFO edit bisogna, lanciando l'originale da back-uppare, tracciare cosa utilizza come extra e poi cosi in IC8 si devono mantenere, insieme al desiderato menù, anche quegli extra che sono utilizzati.
Saluti.
Originariamente inviato da marcos
Bhe...è anche vero che non siamo obbligati a risponderti.
Che modo è dire "Bell'aiuto!!! se io chiedo una guida è perchè ne ho bisogno no???
Se no non avrei neanche chiesto"
Credo che cercando su google.it di guide ne trovi a migliaia.
Guardacaso mi sono apparse almeno 4 guide scrivendo guida dvd shrink su google.it...per cui prima è meglio cercare che domandare no???????
Se può bastare questa è una risposta del Moderatore Adric della sezione Monitor:
"Evitiamo fretta e impazienza; nessuno ha obbligo di risposta sul forum ai post: chi risponde lo fa se, come e quando può, dato che puo' avere molte altre cose da fare; se risponde vi dedica gratuitamente un po' del suo tempo e delle sue conoscenze.
Ma ci sono anche altri motivi.
1) non tutti hanno la voglia e sopratutto il tempo di scrivere le stesse cose....etc....etc....etc.
Cercate prima di postare 3000 volte la stessa domanda!!!! :rolleyes:
ok hai ragione, ma se io chiedo una cosa e uno mi risponde con una cosa che non centra nulla alla domanda poteva evitare di rispondere lui no????
cmq io non ho preteso una risposta da nessuno, ma solo che chi quotava la mia domanda rispondesse a quello che ho chiesto se no poteva evitar di rispondere:)
poi che posso fare ricerche con i vari motori (cosa che ho fatto ma non ho trovato nulla in italiano) prima di postare sono d'accordo!!
riguardo alla mia risposta non ci vedo nulla di male..... e non ho capito il tuo che "che modo è dire....."
cmq basta qui
ciao!!!:)
In definitiva hai fatto una domanda un po' OT in un topic ove si parlava genericamente di programmi di masterizzazione
Qualcuno ti ha risposto, quindi si è preso la briga di cercare di capire e darti una risposta
Se la risposta non è quella che ti aspettavi, basta farlo presente
Il denigrare anche un piccolo tentativo di aiuto, per quanto non utile, ma fatto in buona fede e disinteressato, è una mancanza di rispetto
Di questo ti suggerisco di tenerne sempre conto, oltre al fatto che si può rispondere in tanti modi..... ;)
Originariamente inviato da buglis
....poi che posso fare ricerche con i vari motori (cosa che ho fatto ma non ho trovato nulla in italiano) prima di postare sono d'accordo!!
Perdonami ma com'è possibile che tu dica che non hai trovato nulla se semplicemente scrivendo "guida dvd shrink" in google.it ti appare questo:
http://www.tombraiders.it/public/UO003_1.jpg
Perdonami di nuovo ma è tangibile che di guide ce ne siano......e non poche, e in italiano!:rolleyes:
Fine del discorso!
Originariamente inviato da MM
In definitiva hai fatto una domanda un po' OT in un topic ove si parlava genericamente di programmi di masterizzazione
Qualcuno ti ha risposto, quindi si è preso la briga di cercare di capire e darti una risposta
Se la risposta non è quella che ti aspettavi, basta farlo presente
Il denigrare anche un piccolo tentativo di aiuto, per quanto non utile, ma fatto in buona fede e disinteressato, è una mancanza di rispetto
Di questo ti suggerisco di tenerne sempre conto, oltre al fatto che si può rispondere in tanti modi..... ;)
Non mi sembrava di aver risposto in una maniera così brusca!!!
se è così chiedo scusa!!:)
Originariamente inviato da marcos
Perdonami ma com'è possibile che tu dica che non hai trovato nulla se semplicemente scrivendo "guida dvd shrink" in google.it ti appare questo:
Perdonami di nuovo ma è tangibile che di guide ce ne siano......e non poche, e in italiano!:rolleyes:
Fine del discorso!
giusto fine del discorso!
ciao!!:)
Originariamente inviato da buglis
Non mi sembrava di aver risposto in una maniera così brusca!!!
se è così chiedo scusa!!:)
OK, chiudiamo la questione
Teniamo sempre presente che chi legge, legge solo quanto scritto e non le intenzioni o il tono di chi scrive ;)
ma nero recode o il recoder di clonedvd fanno così schifo?
Si tratta di applicazioni e sono state studiate per arrivare ad un certo risultato tutto qui.
Se tu ti prefiggi di viaggiare con grande comodità ti orienterai verso una vettura grande e comoda tipo una berlina o una monovolume, se invece ti vuoi divertire sceglierai una sportiva se ancora il tuo obiettivo è quello di risparmiare andrai verso un'utilitaria che non necessariamente deve fare schifo....ma fa il suo dovere di utilitaria, così i programmi, ce ne sono di semplici, complicati, gratis ecc prima ti devi chiefere quli sono i tuoi obiettivi e poi scegli il programma che fa al caso tuo che se cerchi la perfezione non cadrà su quei 2 da te menzionati se invece devi eseguire operazioni più semplici e senza portare a termine lavori professionali i 2 programmi possono anche andar bene.
La parola d'ordine è comunque SPERIMENTARE SEMPRE per fare esperienza e poter scegliere il meglio per noi ciao ;)
Originariamente inviato da ErSocio
Si tratta di applicazioni e sono state studiate per arrivare ad un certo risultato tutto qui.
Se tu ti prefiggi di viaggiare con grande comodità ti orienterai verso una vettura grande e comoda tipo una berlina o una monovolume, se invece ti vuoi divertire sceglierai una sportiva se ancora il tuo obiettivo è quello di risparmiare andrai verso un'utilitaria che non necessariamente deve fare schifo....ma fa il suo dovere di utilitaria, così i programmi, ce ne sono di semplici, complicati, gratis ecc prima ti devi chiefere quli sono i tuoi obiettivi e poi scegli il programma che fa al caso tuo che se cerchi la perfezione non cadrà su quei 2 da te menzionati se invece devi eseguire operazioni più semplici e senza portare a termine lavori professionali i 2 programmi possono anche andar bene.
La parola d'ordine è comunque SPERIMENTARE SEMPRE per fare esperienza e poter scegliere il meglio per noi ciao ;)
Finalmente uan risposta chiara, semplice e soprattutto costruttiva.
Condivido in pieno.....ottimo!!!! :mano:
Grazie ma è solo questione di essere obiettivi, bisogns PROVARE anche perchè facendo un esempio banale io potrei consigliare a tizio un certo programma che assorbe molte risorse al PC senza magari sapere che tizio ha un PC obsoleto che andrebbe in crisi con quel programma.......purtroppo non è facile
Bene, visto che l'atmosfera è un po' più rilassata
ErSocio e marcos, che ne dite di date un'occhiatina alla vostra signature?
Grazie
Originariamente inviato da MM
Bene, visto che l'atmosfera è un po' più rilassata
ErSocio e marcos, che ne dite di date un'occhiatina alla vostra signature?
Grazie
Ehmmm...siccome non ricordo bene la regola per la sign....ora va bene o deve stare solamente su 2 righe???????????
Grazie 1000!!!
BEN BOSTROM 155
07-02-2004, 20:02
il meglio rimane dvd2dvd-r con il cce senza storie ;)
I'm sorry, mi sfugge il significato di firma....non va bene qualcosa? Non so mi sono adeguato a quello che hanno fatto gli altri ossia hanno inserito la loro configu.....non si fa così? Illuminatemi:confused:
A prescindere dal fatto che vi frusterei entrambi, :huh: visto che c'è stato per quasi un mese un annuncio in rilievo sulla prima pagina di ogni sezione e poi ho messo in rilievo un topic con le nuove regole, :read: per una settimana..... va beh....
La signature, se di testo, deve occupare max 3 righe a 1024x768
Marcos - avevi una riga in più (anche se vuota), adesso siamo a posto
ErSocio - hai una riga in più, anche se c'e scritto poco (è una questione di limite di spazio riservato alla signature)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.