View Full Version : Gruppo continuità valido?
Ho trovato un gruppo di continuità UPS PC defender 400VA olidata a 39€ vorrei sapere se qualcuno lo conosce e se è un buon prodotto e se ne vale la pena.
Non sono molto informata mettoillink con le specifiche del prodotto .qui (http://www.olidata.it/Prodotti_Lingua/Prodotti/Gruppi/GC0403.htm)
L'uso che ne farei è domestico.
grazie
Vuoi un consiglio spassionato?
Io lavoro in un laboratorio dove tra l'altro si riparano anche gruppi di continuità e di gruppi da pochi € me ne arrivano scatoloni pieni, che ovviamente visto il costo di una mia ora di lavoro, vengono buttati nella pattumiera senza nemmeno guardarli, mentre con gruppi di continuità di marca, come ad esempio gli APC, l'unica cosa che gli facciamo è cambiare la batteria con una nuova dopo solitamente 5/6 anni di funzionamento o anche + se l'unità nn entra spesso in emergenza.
Quindi spendi bene i tuoi soldi ed è meglio avere oggi un gruppo buono da almeno 500VA che però ti richiederà pochissima manutenzione, ma pagato magari 130/150€, che nn uno da 40/50€ che però poi dovrai cambiare con un'altro e poi un'altro spendendo alla fine molto di + e con l'aggiunta dei disservizi dovuti al guasto.
Parlo per esperienza anche se sinceramente nn conosco gli UPS della Olidata, ma lo valuto dal prezzo che spesso indica la qualità di un prodotto.
Approfitto per chiederti un consiglio:
che gruppo di continuità mi consigli per reggere bene il mio pc in signature? Il mio dubbio deriva dall'ali che è un 550Watt. Avevo un APC 350/500VA cge è saltato nel vero senso della parola e non so perchè (un giorno ha fatto uno scoppietto e ho sentito la classica puzza di bruciato). Un elettricista mi ha detto che erano zompate un bel pò di cose, causa un forte sbalzo di corrente.
Saltato un APC, mi sembra impossibile...... nn voglio mettere in dubbio la tua parola, ma nn ne ho mai visto uno di rotto :)
Cmq se c metti il solo PC basta un 500 mentre se c vuoi mettere anche il monitor consiglio il 650VA.
L'alimentatore del PC da 550w nn è detto che consumi 550w ma solo quanto richiesto dal PC a cui è collegato, infatti che tu abbia un alimentatore da 350 400 o 550w il consumo energetico sarà sempre lo stesso, l'unica differenza stà nel fatto che i 550 sarà meno sottopressione e quindi con maggiore affidabilità :)
p.s. nn sò che conoscenze specifiche abbia un elettricista per quasnto riguarda apparecchi elettronici (nn sarebbe nemmeno il suo campo :rolleyes: ) ma spesso risposte come la sua servono solo ad eliminare una scocciatura, potrebbe anche essere che sostituendo uno scaricatore si sistemi tutto..... certo nn è detto e può essere che il tuo "elettricista" abbia ragione
No vabbè è in gamba, aggiusta roba del genere da anni. Il problema è che se non ricordo male gli APC hanno 3 anni di garanzia ma non riesco a trovare lo scontrino..:cry:
Cmq per ritornare al fatto di prima, mi ero dimenticato di dirti che il monitor potrei evitare di attaccarlo ma la mia paura è che con dei picchi mi brucio pure questo.
Il monitor lo puoi collegare alla presa solo filtrata ma che nn viene alimentata dal gruppo se nn c'è corrente, di solito la presa in questione è identificata da un'altro colore nel retro dell' ups
Ma hai spesso sbalzi di tensione? Se si potresti lamentarti direttamente all' ENEL :(
DankanSun
22-01-2004, 19:08
Originariamente inviato da xool
Approfitto per chiederti un consiglio:
che gruppo di continuità mi consigli per reggere bene il mio pc in signature? Il mio dubbio deriva dall'ali che è un 550Watt. Avevo un APC 350/500VA cge è saltato nel vero senso della parola e non so perchè (un giorno ha fatto uno scoppietto e ho sentito la classica puzza di bruciato). Un elettricista mi ha detto che erano zompate un bel pò di cose, causa un forte sbalzo di corrente.
se hai ancora l'apc rotto e fa parte della serie bk e altre serie vai sul sito apc che te lo cambiano, la pubblicità è in prima pagina :)
cmq io ho preso un apc 650va a 120e e se conti che il 500va costa sui 95, capisci bene che un 400va a cosi poca non vale granchè
DankanSun
22-01-2004, 19:10
credo che non serva lo scontrino come del resto per gli hd quando li mandi direttamente alla casa, quindi vacci a dare un occhio magari risolvi senza buttare 39e :)
graziee
una domanda...in ufficio abbiamo gli APC volevo sapere ma c'è modo di sostituire il fischio?
avendone 3 nello stesso uffico quando manca la corrente o ci sono cali(per esempio d'estate...condizionatore a go go)è un inferno.
anche perchè se lo usassi a casa...in camera(il pc è da me) di notte e calasse la corrente i miei al primo fischio mi butterebbero fuori...gruppo continuità compreso:cry:
Io uso un APC backup PRO 650, su cui ho attaccato un pc( con 4 HD e diverse periferiche) e un monitor LCD. Poi in una terza uscita che è solo stabilizzata e protetta , ma non collegata alla batteria ho attaccato la TV. Il gruppo come dicevo stabilizza la tensione, protegge dai sovraccarichi e dai fulmini ed ha una protezione x la linea telefonica.E' fornito di uscita seriale x comunicare con il pc e di un software di gestione.Io sinceramente mi trovo bene, la durata della batteria è buona, e quando scende sotto livelli accettabili il pc si spegne da solo. Unico difetto riscontrato è la non compatibilità della protezione x la linea telefonica con il segnale ADSL!:)
bob_marley_23
18-03-2004, 12:13
raga oggi mi dovrebbe arrivare il mio gruppo APC bk650mi..
mi date delle dritte su come installarlo correttamente?
c'è il cavo seriale nella confezione o devo comprarlo io??
ci sono drivers aggiornati da scaricare e/o software di gestione
specifici x questo modello??
grazie ed a presto!:)
Originariamente inviato da bob_marley_23
raga oggi mi dovrebbe arrivare il mio gruppo APC bk650mi..
mi date delle dritte su come installarlo correttamente?
c'è il cavo seriale nella confezione o devo comprarlo io??
ci sono drivers aggiornati da scaricare e/o software di gestione
specifici x questo modello??
grazie ed a presto!:)
Il cavo è contenuto nella confezione, e riguardo al softweare , quando ho guardato io non c'era nulla di aggiornato, ma ti parlo di 6 mesi fà!. Dacci un'occhiata se vuoi, ma comunque non so se ne valga la pena!:)
bob_marley_23
18-03-2004, 19:31
grazie x la risp!:)
allora mi è arrivato oggi pome, davvero caruccio...ma pesa un bordello!:eek:
c' era l' avviso su un' etichetta che bisognava attaccare il polo negativo della batteria...ho preso il cacciavite e l' ho fatto..mi son accorto poi che l' interruttore principale era già acceso...mah
spero nn si rovini qualkosa...all' atto di attaccare il polo negativo c'è stata una bella scintilla:rolleyes: ...
cmq avevo scaricato x anticipare il sw PowerchutePersonaEdition ma questo nn trovava il gruppo....così ho messo quello del CD
PowerchutePlus...ma come SO ha solo NT/2000 e poi
c' era NT/2000J...(che diavolo è?)
nn ci sta sw aggiornato x WinXP-Pro?
Originariamente inviato da bob_marley_23
grazie x la risp!:)
allora mi è arrivato oggi pome, davvero caruccio...ma pesa un bordello!:eek:
c' era l' avviso su un' etichetta che bisognava attaccare il polo negativo della batteria...ho preso il cacciavite e l' ho fatto..mi son accorto poi che l' interruttore principale era già acceso...mah
spero nn si rovini qualkosa...all' atto di attaccare il polo negativo c'è stata una bella scintilla:rolleyes: ...
cmq avevo scaricato x anticipare il sw PowerchutePersonaEdition ma questo nn trovava il gruppo....così ho messo quello del CD
PowerchutePlus...ma come SO ha solo NT/2000 e poi
c' era NT/2000J...(che diavolo è?)
nn ci sta sw aggiornato x WinXP-Pro?
Non aver paura, non si è rovinato nulla! Per quel che riguarda il software ti posso garantire che funziona benissimo su XP pro!
:) :)
nicgalla
18-03-2004, 20:46
Io ho un UPS Microdowell, fra l'altro azienda italiana, da 1000VA e installato sul server. L'ho comprato cinque anni fa, pagato abbastanza, credo sulle 700mila lire, funziona ancora benone e ha un software molto bello. tramite RS-232 ho sotto controllo un sacco di parametri.
Pensa che se salta la luce mi arriva un SMS sul cellulare!
Fra l'altro, in barba all'obsolescenza informatica, è ancora prodotto :)
http://www.microdowell.net/it/Products/B-Box_Interactive.shtml
Il bello è che qualche anno fa, prima di Creative altre aziende, hanno lanciato un UPS che sfrutta gli stadi di potenza come amplificatore, e con un paio di casse in dotazione avevi già un sistema audio digitale su USB con convertitori a 24 bit.
Mi risulta che anche quelli della Elsist, altra azienda italiana, siano validi e hanno assistenza on-site, così come Microdowell :)
bob_marley_23
19-03-2004, 09:07
Ho scritto alla APC ieri sera riguardo il prob del sw aggiornato
e stamattina ho ricevuto già la loro mail!:)
ecco la mia richiesta e la loro risposta:
<<Salve,
dato che non sono riuscito a trovare sul sito della APC un software di gestione del prodotto BackUPS bk650mi per il sistema operativo Windows XP Professional, volevo chiedervi se questo era reperibile in qualche altro modo, visto che Powerchute Plus con il CD allegatoal prodotto, nonostante l' abbia già installato, risulta supportare solo i sistemi operativi windows NT/2000...
Grazie per l' attenzione...a presto.......>>
<<Gentile Sig. @@@@@
puo' installare il software APC Powerchute Business Edition. E'
scaricabile direttamente dal nostro sito web. Questo e' il link da
seguire:
http://www.apcc.com/tools/download/
Grazie per la cortese collaborazione.
Cordiali Saluti,
APC Supporto Clienti>>
:)
bob_marley_23
19-03-2004, 11:50
cavolo nn so come si usa il business edition!:muro: :muro:
mi chiede di loggarmi al server e devo mettere ip e password...
uff..:rolleyes:
cmq un' altra domanda...di notte io spengo il pc..dato che ce l' ho
accanto al letto e le ventole fanno un bel casino...
che devo fare devo spegnere anche il gruppo dall' interruttore principale? o anche con PC spento deve restare sempre sotto tensione??
grazie
Originariamente inviato da bob_marley_23
cavolo nn so come si usa il business edition!:muro: :muro:
mi chiede di loggarmi al server e devo mettere ip e password...
uff..:rolleyes:
cmq un' altra domanda...di notte io spengo il pc..dato che ce l' ho
accanto al letto e le ventole fanno un bel casino...
che devo fare devo spegnere anche il gruppo dall' interruttore principale? o anche con PC spento deve restare sempre sotto tensione??
grazie
L'ho provato anch'io il Business Edition, ed è un casino inutile! Ti ripeto che il software in corredo gira perfettamente su XP, è semplice da gestire ed abbastanza completo, ti permette di controllare vari parametri compreso tempo e tensione di spegnimento, e programmazione settimanale! Credimi non romperti la testa x nulla usa quello!!!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.