View Full Version : Durata delle architetture a confronto - Base intel - Base AMD
Second Reality
22-01-2004, 14:10
Ciao a tutti.
Vorrei aprire una discussione sulla durata delle architetture, sia base intel che AMD.
Credo che molti di voi assemblino macchine ( per passione o lavoro) quindi mi piacerebbe fare un paragone di 2 tipi:
- Durata dell'architettura sul mercato
- Durata media fisica delle macchine vendute prima del guasto
Pregherei di fornire dati precisi, non opinioni personali non supportate da fatti.
Grazie
kingvisc
22-01-2004, 17:39
non sono un assemblatore ma in pratica tengo apposto i pc di casa e degli amici. per esperienza personale:
negli ultimi 5 anni ho avuto a che fare sia con pc amd che intel;
guasti del processore non ne ho mai avuti;
durata dell'architettura: normalmente dura di più amd, nel senso che tutt'ora puoi usare una scheda madre comprata 3 anni fa con gli ultimi processori, mentre intel negli ultimi 3 anni ha cambiato 2 socket
dunque io assemblo pc per passione per amici e conoscenti......finora mi sono capitati guasti seri solo con sistemi amd......una mobo (frà l'altro quella considerata la migliore...) una cpu barton 3 h.d. montati su mobo con amd (non se ne è mai rotto uno anche della stessa serie di quelli "partiti" con mobo intel...) e poi in generale direi che i sitem intel sono più semplici da assemblare in confronto con gli amd....inoltre la sicurezza del termistor interno delle cpu intel (dal p3 tualatin in poi...) rende il montaggio della cpu a prova di incapace!! e cmq di solito si nota una generale stabilità nei sistemi intel che a volte (ma non sempre) nei sistem amd manca e bisogna sopperire flashando il bio ed aggiornando driver.....la potenza di calcolo ad amd non manca ma secondo me pecca negli "optional"......io è da dieci anni che smanetto con tutt'e due le architetture.
un grosso merito di amd è quello di poter montare qualunque cpu a disposizione sù qualunque mobo socket 462 per testarla.
Però non sottovalutiamo i prezzi.....gli amd sono molto più convenienti a parità di prestazioni!!!;)
è verissimo anche il discorso del prezzo!!! cmq sono sempre da ricercare le vere prestazioni del sistema......ad esempio il bus di amd non è molto efficiente mentre se guardiamo la potenza di calcolo in virgola mobile intel le prende di brutto!!! amd invece paga quando un'applicazione chiede elevata band with.......ogni architettura ha i suoi pregi e i suoi difetti!! per un uso tipo ufficio si può avere una o l'altra tranquillamente....mentre per applicazioni particolari è meglio guardare il dettaglio!!! certo che se un barton 2600+ (che ho da poco provato...) clokkato a 2200 e quindi 3200+ potesse avere il bus efficiente come quello intel allora non ci sarebbero più scuse!!! intel non venderebbe più una cpu!!!
Frank1962
25-01-2004, 23:56
va be che per "architettura" di un pc di solito si intende altro :rolleyes: :D
kingvisc
26-01-2004, 00:11
secondo me c'è anche da dire che spesso quando ci sono instabilità varie o rotture su sistemi amd si tratta di materiale poco maturo nel primo caso e di materiale economico nel secondo.
esempio:
1) il chipset nforce2 all'inizio era problematico, bios corrotti, perdite di dati etc etc. ma in qualche mese è diventato pienamente stabile.
2) si sentono bruciature di processori amd spesso, ma è altrettanto vero che nella maggioranza dei casi ciò sono causate da overclock eccessivi, raffreddamenti poco adeguati (gli amd scaldano sempre più dei corrispettivi intel) o schede madri eccessivamente economiche (che non implementano sistemi di protezione dal calore).
E' vero che ci si ritrova più facilmente a dover aggiornare il bios della scheda madre su un sistema amd rispetto a intel, ma è anche vero che schede madri di 3 anni (vedi asus a7v133) funzionano ancora bene e basta aggiornare il bios per poterci montare anche gli ultimi usciti; con un pc intel di 3 anni fa bisognerebbe cambiare anche la scheda madre, in quanto i primi p4 erano su socket diverso rispetto all'attuale.
bè se io ti dicessi che mi è partito (e frà l'altro in modo inspiegabile....) un barton 2500 montato sù una mobo asus a7n8x deluxe che sarà da almeno un anno che si vantano di avere il sistema c.o.p. infallibile? e se poi ti dicessi che dopo che ho spedito la cpu in garanzia (che non mi è stata cambiata....) ho montato un 2600+ e dopo un paio di settimane è partita la mobo?
e se ti dicessi che con il mio p4 c1 2.4 ho provato ad overclokkarlo allo spasimo ma è sempre intervenuta la protezione interna alla cpu e non è mai successo nulla?
è forse colpa dei componenti economici? o della immaturità dei prodotti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.