View Full Version : arrivato m6...
non è che ci faresti una foto a note chiuso, qualcuna anche sul laterale, e proprio sul davanti, quando è aperto..tanto per vedere lo spessore.......
ascolta, come solidità come ti sembra?
scricchiola?
tastiera flette?
audio buono?
Ps.: ti stiamo strssando eh!?
ma il note sempre per terra lo tieni????
giorget1
27-01-2004, 23:26
ho altre 2 foto, con borsa ccessori ecc ecc invio?
già che ci sono rompo ancora un po'.....
ho visto che in alto ci sono dei tasti unzione...a che servono?
alcuni sono programmabili?
c'è il tasto per evitare il click del touchpad?
ho letto che si possono sentire anche i cd a note spento, ma funziona anche con i dvd?:sofico:
marcolan
27-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da Saiyan
già che ci sono rompo ancora un po'.....
ho visto che in alto ci sono dei tasti unzione...a che servono?
alcuni sono programmabili?
c'è il tasto per evitare il click del touchpad?
ho letto che si possono sentire anche i cd a note spento, ma funziona anche con i dvd?:sofico:
Scaricati il manuale direttamente dal sito di asus :)
giorget1
27-01-2004, 23:30
te le farei anche ma devo decidermi a ritrovare il benedetto caricatore della digitale, se vuoi posso fartele col telefono ma nn aspettarti gradi cose, domani vedo di provvedere in ogni caso... il note non scricchiola assolutamente, nelle foto che ho appena fatto potete vedere la dimensione dell'alimentatore, e' molto piccolo, un po' meno del mio motorola a835 che ho messo per fare un confronto. l'altezza e' circa 4 cd, un po' meno, ma la base e' piu' stretta, quindi gli ingombri sembrano minori... domani faccio foto del posteriore e altre angolazioni... intanto se qualcuno vuole uploadare queste due ben volentieri
giorget1
27-01-2004, 23:31
ah si ?? spetta che provo con i dvd
giorget1
27-01-2004, 23:39
uhmm con i dvd non mi pare... i cd senza problemi, domaniindago meglio... allora i tasti servono rispettivamente a attivare:
mail
explorer
scheda wireless
disabilitazione touchpad
e power4gear che e' utility che permette di settare i vari modi di consumo
tutti i bottoni hanno menu osd su schermo, tipo la foto di prima della wlan, compreso il volume e la luminosita' dello schermo. il note e' molto silenzioso nell'uso normale, la centola rimane spenta se non ci date dentro con applicazioni pesanti, ora e' piu' o meno acceso da un'oretta e di ventola nemmeno l'ombra..
ripeto per le foto se qualcuno le mette su mi dia la mail
giorget1
27-01-2004, 23:41
al momento con profilo battery saving segna circa 5 ore... fantastico!
dicevo se riesci afargli una foto come quella nell'allegato.....
bellissima macchina indubbiamente, ma esteticamente mi garba di più ancora il toshiba.....certo non paragonabile con la ati....:cry:
l'lcd ha un buon angolo di visuale?
giorget1
27-01-2004, 23:44
si domattina te la faccio, ora mi metto a cercare questo dannato caricabatterie se mi dai la mail intanto te ne mando altre 2...
giorget1
27-01-2004, 23:45
per lcd... ti dico e' molto buono ma non come l'onyx del 816m sony che avevo sino a settimana scorsa.. in compenso ha un tempo di risposta bassissimo , quindi nei giochi niente scie
giorget1
27-01-2004, 23:52
ok cel'ho fatta.... chiappatevi ste altre 2 foto...
http://members.xoom.virgilio.it/giorget1/foto2.zip
Originariamente inviato da giorget1
al momento con profilo battery saving segna circa 5 ore... fantastico!
sara attendibile sto iundicatore opoi dura 3 ora come gli altri centrini?
il battery saving che fa riduce frequenza e luminosità giusto?
è vero che ha l'lcd che si regola automaticamente in base alla luce dell'ambiente?
da quanti ampere è la batteria?
ultima domanda (forse) come mai sotto il tochpad ci sono tre tasti? a che servono?
(secondo me qualche giorno mi becchi a casa tua che striscio per terra per vedere il note!
:D
giorget1
28-01-2004, 00:22
ehehe allora quella della luce non so dove l'hai letta, cmq no... il tastino centrale, e' in realta' lo scrolling, su e giu al posto della rotellina, a me e' piaciuto un sacco il touch di hp con lo scrolling a dito.. fantastico.. la batteria no effettivamente meno di 4 ore nn fa con un uso office almeno, l'avevo provato e mi era durata tanto nei prossimi giorni approfondisco di piu'
giorget1
28-01-2004, 00:25
cm
A parità di clock, che differenze ci sono con la serie m6700?
Display 15,4" wide, e XP Home edition? Il resto è tutto uguale?
Grazie!
marcolan
28-01-2004, 12:05
Originariamente inviato da papulli
A parità di clock, che differenze ci sono con la serie m6700?
Display 15,4" wide, e XP Home edition? Il resto è tutto uguale?
Grazie!
Si', ma fai attenzione, esistono anche M67 con XPPro e M68 con XP home.
La differenza vera alla fine è solo nello schermo.
La borsa fà pietà. La venderò su ebay.it. Che ne dite?
P.s. Basta asus......................mi comprero' il clementoni Clem Clem !!!!
e secondo voi come display cos'è meglio? sul sito asus nelle specifiche quello wide figura come 256k colori, possibile?
In tal caso immagino che sia meglio il 15,1" dei 6800
Ciao ragazzi,
anch'io voglio un m68, ma penso che sia opportuno aspettare un pò. Spero monti anche il BT visto che sul Dell si possono avere sia Wlan che BT!
Il mio vecchio Asus è a Miliano in assistenza da due giorni, è praticamente morto, ma ho voluto tentare lo stesso il miracolo, sai dopo due anni ormai mi ero affezzionato!!!
Qualcuno mi sa dire dove ha trovato il miglior prezzo?
Psychnology
28-01-2004, 19:08
il bluetooth sul m6 scordatevelo...
TorpedoBlu
28-01-2004, 19:10
perchè scordarlo?
giorget1
28-01-2004, 19:45
confermo, bluetooth non c'e'...
raffobaffo
28-01-2004, 21:21
oggi all'asus point ho finalmente visto l'm6.
poi ho visto anche l'm3 e l's5...
l's5 è veramente figo... però è piccolino... forse troppo... e un po' scricchiola...
l'm6 è bellissimo... l'm3 forse di più...
m3 e m6 costano quasi lo stesso... però l'm6 è molto più fornito...
a questo punto il vero concorrente dell'm6 e dell'm3 risulta essere solo l'acer 803-804... che però ha in più 0,2kg, il mast dvd dual e la scheda bluetooth...
che ne pensate?
marcolan
28-01-2004, 22:24
Originariamente inviato da raffobaffo
oggi all'asus point ho finalmente visto l'm6.
poi ho visto anche l'm3 e l's5...
l's5 è veramente figo... però è piccolino... forse troppo... e un po' scricchiola...
l'm6 è bellissimo... l'm3 forse di più...
m3 e m6 costano quasi lo stesso... però l'm6 è molto più fornito...
a questo punto il vero concorrente dell'm6 e dell'm3 risulta essere solo l'acer 803-804... che però ha in più 0,2kg, il mast dvd dual e la scheda bluetooth...
che ne pensate?
Di dove sei? Dove l'hai visto?
raffobaffo
28-01-2004, 22:34
sono di Cosenza.
confermo che l'm6 non ha l'adesivo centrino, ma solo quello intel pentium mobile...
il titolare, al quale ho spiegato l'odissea di giorget1, mi ha detto che il notebook lo aveva ordinato espressamente tramite asus italia...
poi vi riferirò se il notebook aveva lo stesso problema di giorget1...
cmq alla fin fine l'm3 è sempre il migliore... (forse)
marcolan
28-01-2004, 22:39
Originariamente inviato da raffobaffo
sono di Cosenza.
confermo che l'm6 non ha l'adesivo centrino, ma solo quello intel pentium mobile...
il titolare, al quale ho spiegato l'odissea di giorget1, mi ha detto che il notebook lo aveva ordinato espressamente tramite asus italia...
poi vi riferirò se il notebook aveva lo stesso problema di giorget1...
cmq alla fin fine l'm3 è sempre il migliore... (forse)
In effetti probabile che sia senza wifi
Grazie per la risposta cmq.
L'm3 ha il 14" soltanto vero? Un po' poco..
raffobaffo
28-01-2004, 23:00
m3 solo 14 e solo xga...
però pesa molto di meno...0,5kg e soprattutto, esteticamente è molto più bello, più bello insomma...
Psychnology
29-01-2004, 00:22
Se posso esprimere un'opinione estetica non dal vivo, l'm6 non mi ha convinto molto.
L'asus m3 sarebbe quasi perfetto, se non fosse per quegli orrendi bordi bianchi che lo circondano...
vi dirò: ho intenzione prima o poi di prendermi un portatilino da 12 pollici da avere quasi sempre con me. I 12 pollici mi sembrano ancora un compromesso accettabile tra portabilità e usabilità, mentre quelli da 10" hanno la tastiera troppo piccola.
In effetti mi interessa sto s5, ma dovrei vederlo dal vivo.
Forse a Milano consegneranno presto da Mondadori Informatica, che ogni tanto espone Asus. Sabato vado a vedere.
Certo è che il bluetooth sembra vada supplicato ai produttori, solo sony lo infila con regolarità nei modelli più professionali.
In realtà sono indeciso tra i seguenti modelli:
portege 2010
asus s5
acer 370 (l'ho visto di recente e non mi ha convinto come qualità costruttiva e poi la zona del touchpad è veramente orrenda con quella forma ovale, sembra una tazza del ...)
dell latitude x300
Premetto che si trovano a prezzi non troppo differenti (nell'ordine dei 300 euro) ma variano le caratteristiche hardware (ad esempio per il dell che pesa 1.3 kg mi dovrei accontentare all'inizio di 128mb di ram e un hd da 20gb).
Col dell la cosa bella è che si possono veramente avere wifi e bluettoth assieme per poca spesa in più. Ho provato a fare un preventivo sul sito e riesco a stare sui 1900 euro. poi qualcuno dice sul forum che la cosa migliore è parlare al telefono con un commerciale per spuntare ancora qualcosa.
Comunque, si parlava di asus. peccato che la qualità costruttiva del s5 non sia eccezionale, spero di toccarlo al più presto.
Psychnology
29-01-2004, 00:37
per quanto riguarda il dell ho visto che partendo dalle configuranzioni proposte riesco ad avere bluetooth, 256 di ram, wireless b & g, combo esterno per circa 1820 euro più spedizioni.
Ottimo direi
anche io ero indeciso tra l' M30 della toshiba o questo o il dell 8600.....
chissa cosa conviene....
alessio736
29-01-2004, 15:41
Originariamente inviato da dins
anche io ero indeciso tra l' M30 della toshiba o questo o il dell 8600.....
chissa cosa conviene....
a parità di budget asus da 2 anni di garanzia
se ti può essere d'aiuto
Originariamente inviato da alessio736
a parità di budget asus da 2 anni di garanzia
se ti può essere d'aiuto
la garanzia pe legge e' 2 anni.
Solo che asus per due anni te lo viene a prendere a casa e te lo riporta
"ASUS® M6700N offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d'intervento di 5 giorni lavorativi "
mentre dell se la scegli di 1 anno ha questa formula (spesso chiamata "door to door") per un solo anno.
Se ti si rompe nel secondo anno devi andare da un corriere e spedirglielo e poi pagare per fartelo rispedire indietro (o andare a ritirarlo tu) ma cmq te lo riparano anche il secondo anno.
alessio736
29-01-2004, 16:03
Originariamente inviato da dins
la garanzia pe legge e' 2 anni.
Solo che asus per due anni te lo viene a prendere a casa e te lo riporta
"ASUS® M6700N offre due anni di garanzia con formula door-to-door, che prevede il ritiro e la riconsegna del portatile a domicilio a mezzo corriere espresso con tempi medi d'intervento di 5 giorni lavorativi "
mentre dell se la scegli di 1 anno ha questa formula (spesso chiamata "door to door") per un solo anno.
Se ti si rompe nel secondo anno devi andare da un corriere e spedirglielo e poi pagare per fartelo rispedire indietro (o andare a ritirarlo tu) ma cmq te lo riparano anche il secondo anno.
vero ma...
se lo compri con partita iva solo asus ti da due anni....
Originariamente inviato da alessio736
vero ma...
se lo compri con partita iva solo asus ti da due anni....
sta cosa non la saoevo...confermate tutti?
Psychnology
29-01-2004, 16:18
mi sa che scopriremo la verità sulla garanzia europea solo quando a uno di noi si romperà il portatile.
Per adesso discutiamo solo di miti e leggende...
Originariamente inviato da alessio736
vero ma...
se lo compri con partita iva solo asus ti da due anni....
giusto!
alessio736
29-01-2004, 16:26
le aziende pubblicizzano solo 1 anno per questo motivo.
perchè per le imprese la garanzia è di 1 anno...
asus fa pubblicità e da garanzia 2 anni a tutti...
Ciao a tutti
Innanzitutto auguri e complimenti a giorget1, per l'acquisto.
Una curiosità, i caratteri sulla tastiera sono serigrafati o incollati mediante adesivo, come una sorta di trasferelli; ciò si può notare soprattutto in corrispondenza dei tasti "Win", "tasto destro", "Tab", "Invio".
Grazie
giorget1
29-01-2004, 21:23
i tasti sono trasferellati
quindi col tempo c'è la probabilità che si usurano, e sbiadiscono per poi sparire?
belfagor5
29-01-2004, 21:41
scusa..ma quando hai detto che ti cambiabo l'lcd?
percaso hai chiesto il perchè manchi l'adesivo con lo stemma centrino???..............
...misteri della tecnologia........:D :D
giorget1
29-01-2004, 21:41
boh su quello della mia ragazza che ha la stessa tastiera in due anni mom e' ancora successo nulla, ma che avete le dita in carta vetrata?
giorget1
29-01-2004, 21:44
allora l'lcd arriva sett prossima vado in assistenza 10 minuti e me lo cambiano al volo come assicuratomi dal direttore asus italia con cui sono riuscito a parlare (potere degli avvocati), per il logo centrino e' magicamente apparso sullo schermo in fase di boot (bios) all'inserimento della scheda wireless. prima era pentium M
non c'è bisogno di avere i polpastrelli di carta vetrata, basta che uno usi la tastiera e l'usura, il sudore, ecc. fanno il resto, ossia possono far cancellare i caratteri dai tasti. Eventualità, spero remota, ma sempre in agguato. Si risolveva se si utilizzava lo stesso sistema delle tastiere dei desktop.
Ripeto, NON voglio dire che DEBBA accadere, ma la logica fa presupporre il contrario.
Psychnology
29-01-2004, 21:58
non c'è bisogno di avere i polpastrelli di carta vetrata, basta che uno usi la tastiera e l'usura, il sudore, ecc. fanno il resto, ossia possono far cancellare i caratteri dai tasti. Eventualità, spero remota, ma sempre in agguato. Si risolveva se si utilizzava lo stesso sistema delle tastiere dei desktop.
La logica vuole che all'asus usino un pò di logica e d'esperienza e non facciano scritte che si cancellano dopo poche settimane...
credimi non è una critica ad Asus, è una critica sul sistema di riportare i caratteri sui tasti, comune peraltro su altri, ma non tutti, notebook.
Comunque era una semplice annotazione, se poi pensi a quanto costano i notebook, era preferibile seigrafare i caratteri sui tasti.
Ciao
John Cage
29-01-2004, 23:24
Salve a tutto il forum...
Anch'io sono in procinto di aquistare un portatile e dato che mi serve per fare grafica 3d questo m6 mi piace per la 9600...
...avevo pensato all'acer travelmate 803 ma la radeon 9000 mi sembra un pò superata. Resta comunque un ottimo portatile.
Che mi consigliate?
alessio736
29-01-2004, 23:45
Originariamente inviato da John Cage
Salve a tutto il forum...
Anch'io sono in procinto di aquistare un portatile e dato che mi serve per fare grafica 3d questo m6 mi piace per la 9600...
...avevo pensato all'acer travelmate 803 ma la radeon 9000 mi sembra un pò superata. Resta comunque un ottimo portatile.
Che mi consigliate?
mi è parso di capire che per il 3d r CAD è meglio nvidia
giorget che dici non è ora di farci due bei benchmark?
la durata batteria e la storia dvd/cd l'hai provata?
giorget1
30-01-2004, 01:02
si ho provato... dvd a pc spento no, cd si... per la batteria oscillo dalle 4 alle 5 ore con uso office e luminosita' bassa ovviamente se si spreme questi valori scendono
giorget1
30-01-2004, 01:57
hihihiih...
http://members.xoom.virgilio.it/giorget1/test.zip
carious76
30-01-2004, 04:28
Beh visto che ci siamo mi aggiungo anch'io a questo post in qunato mi interessa davvero questo M6 . Ho letto tutto il post e le "avventure" di giorget ... che sfiga!!!
Ormai ho deciso ed ho puntato anch'io su questo M6 .
Vorrei però alcune delucidazioni....
Innanzitutto dove posso vedere TUTTI i vari modelli prodotti del M6 e quindi le varie configuarzioni (le M6 ed M67)?
Io sarei intenzionato verso uno schermo 16:10 per una migliore goduria con i DVD, ma ancora non ho capito bene perchè alcuni di voi sono contrari agli schermi Wide....
L'unico inconveniente è che all' avvio dei programmi ci saranno delle bande nere laterali ?
Ed infine, quanto tempo mediamente impiega un portatile per scendere di prezzo?
Per ora non posso spendere 2000 Euro... quanto tempo (medio ) impiegherà per scendere un pò???
Io non ho fretta!!
P.S. E se comprassi un già colludato A2500D ???
Originariamente inviato da carious76
Beh visto che ci siamo mi aggiungo anch'io a questo post in qunato mi interessa davvero questo M6 . Ho letto tutto il post e le "avventure" di giorget ... che sfiga!!!
Ormai ho deciso ed ho puntato anch'io su questo M6 .
Vorrei però alcune delucidazioni....
Innanzitutto dove posso vedere TUTTI i vari modelli prodotti del M6 e quindi le varie configuarzioni (le M6 ed M67)?
Io sarei intenzionato verso uno schermo 16:10 per una migliore goduria con i DVD, ma ancora non ho capito bene perchè alcuni di voi sono contrari agli schermi Wide....
L'unico inconveniente è che all' avvio dei programmi ci saranno delle bande nere laterali ?
Ed infine, quanto tempo mediamente impiega un portatile per scendere di prezzo?
Per ora non posso spendere 2000 Euro... quanto tempo (medio ) impiegherà per scendere un pò???
Io non ho fretta!!
P.S. E se comprassi un già colludato A2500D ???
tutti i modelli m6 li vedi sul sito....alla fine per la serie m6 sono in pratica 3 i modelli......2 con il centrino 1,4ghz e hd da 40 gb(l'unica differenza e' il mast cd su uno e mast dvd sull'altro) e l'ultimo con centrino 1,6 e hd piu' grande (60gb).
Il piu' econimico (centrino 1,4, hd 40gb e solo mast cd) si trova a ben meno di 2000 euro....
per il wide secondo me fa molto piu' figo ed e' il futuro dei portatili e non solo...pero' bisogna ammettere che se ad esempio leggi un docum,ento word sprechi molto spazio....per altre cose invece e' molto comodo....
dipende da cio' che ci devi fare......
Originariamente inviato da giorget1
hihihiih...
http://members.xoom.virgilio.it/giorget1/test.zip
SONO IGNORANTE IN MERITO. COSA RAPPRESENTANO TUTTI QUEI VALORI ??
NON VOGLIO UNA RISPOSTA LUNGHISSIMA........VOGLIO SOLO UNA RELAZIONE DETTAGLIATA :D :D :D .......
Notizia: ho chiamato un rivenditore asus.......e nel chiedere la disponibilità dell'm6 con centrino 1,7 mi ha detto che questa configurazione asus ancora non la messa sul mercato. (problemi ???) Mah...!!!
giorget1
30-01-2004, 11:59
i valori sono un 3dmaek, prima a pc default e poi overclockkato...
Originariamente inviato da giorget1
i valori sono un 3dmaek, prima a pc default e poi overclockkato...
che ne dici di metterla anche nel post dedicato ai benchmark?
belle prestazioni!
digital_brain
08-02-2004, 22:12
Giorget,ma non credi che questa volta il design lascia un pò a desiderare???Partiamo dallo schermo..i bordi sono un pò troppo larghi.Poi la tastiera...sembra quella dei portatili di anni fa,con quei bordi al lato...e infine la borsa...imho è orrenda!
Come qualità/prezzo mi alletta moltissimo questo m68,ma l'estetica non molto.
C'è l'A28 che è bellissimo,ottime caratteristiche e prezzo molto basso:
NOTEBOOK ASUS A2810SBH P42.8 512MB HD60 DVD+MAST 15XTFT WINXP MOD/LAN WIRELES 1.238,26€ + iva
L'unica cosa che mi preoccupa è la batteria.Ha pure la ati radeon 9600.Però io volevo un centrino..questo durerà al max 2 ore scarse.
Però costa pure 400€ in meno dell'm68 1.6mhz
Cosa mi consigliate???Datemi una mano,sono molto indeciso!
Grazie!
marcolan
08-02-2004, 22:49
Originariamente inviato da digital_brain
Giorget,ma non credi che questa volta il design lascia un pò a desiderare???Partiamo dallo schermo..i bordi sono un pò troppo larghi.Poi la tastiera...sembra quella dei portatili di anni fa,con quei bordi al lato...e infine la borsa...imho è orrenda!
E' perché ha la stessa scocca della versione widescreen (67xx).
Penso che tu abbia ragione comunque, se deve occupare lo stesso spazio credo sia preferibile un wide.
giorget1
09-02-2004, 01:06
uhmm beh in effetti a me l'67 non piacex un cazz, l'ho sempre detto... quei bordi sono un pugno cell'occhio, sul mio non mi sembrano cosi' evidenti.... la tastiera boh aspetta di vederla dal vero... purtroppo per quello che ne so gli unici due centrini col 4:3 son asus e ideaprogress che a materiali mi sembra ancora piu' giu'... se devi stare sul 16:10 vai su dell 8600 che e' il migliore tra tutti... TUTTO IMHO :)
giorget1
09-02-2004, 01:09
ragazzi.... cmq una sola cosa... per quanto io possa parlarvi, l'unica maniera e' vederlo dal vero....
digital_brain
09-02-2004, 08:40
E dell' asus A28 che mi dici??
Il tuo quindi supera le 4 ore di durata???E' questo l'unico fattore che incide molto sulla scelta fra i 2!
Se qualcuno avesse provato l'a28....:rolleyes: ;)
Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
09-02-2004, 08:42
quello che ne so gli unici due centrini col 4:3 son asus e ideaprogress
E l'Acer TM800.;)
marcolan
09-02-2004, 09:12
Originariamente inviato da Daitarn III
E l'Acer TM800.;)
E hp nx5000(ha "solo" l'XGA pero', almeno credo)
Sono veramente molto indeciso tra dell8600 e M6.........:cry:
marcolan
09-02-2004, 12:00
Originariamente inviato da papulli
Sono veramente molto indeciso tra dell8600 e M6.........:cry:
Se guardi a queste cose,ci sono delle foto dell'8600 nel forum che testimoniano quanto sia...brutto. onme ne vogliano i delliani, ma esteticamente e come plastiche il dell è bruttino.
Invece se guardi SOLO la sostanza dell è al top.
E' una scelta, io per 3,5 milioni del vecchio conio voglio qualcosa che mi piaccia anche fuori.Ma sono gusti.
In effetti estetica un po' ... così così e peso superiore sono le caratteristiche che mi fanno dubitare del dell e propendere per l'ASUS. Sarei curioso di sapere anche con precisione le autonomie reali dei due portatili.
giorget1
09-02-2004, 16:39
allora il mio record personale e' circa 5 ore e qualcosa con luminosita' al minimo e settaggi conservativi.. tutto dipende da quanto sfrutti la potenza di calcolo.. logico che se lo usi in conf. gaming arrivi sulle 3 ore.. con applicazioni office e discreta luminosita' siamo sulle 4-4,5 ore
digital_brain
09-02-2004, 18:56
Originariamente inviato da giorget1
allora il mio record personale e' circa 5 ore e qualcosa con luminosita' al minimo e settaggi conservativi.. tutto dipende da quanto sfrutti la potenza di calcolo.. logico che se lo usi in conf. gaming arrivi sulle 3 ore.. con applicazioni office e discreta luminosita' siamo sulle 4-4,5 ore
Guardando un dvd-divx???
Ma obbiettivamente,tu che lo hai sotto le mani,come ti sembra l'estetica??Non è un pò old la tastiera??Ce l'avevano così i portatili di 10anni fa,o sono le foto che ingannano??Poi questo schermo coi bordi laterali...:rolleyes:
Tu che mi dici??
In quanto a dimensioni/peso???
sai com'è..anche l'occhio vuole la sua parte!
;)
digital_brain
09-02-2004, 18:58
p.s.
ma i tasti hanno una specie di retroilluminazione blu???
giorget1
09-02-2004, 19:08
con un divx nn so dirti, tieni conto che ho visato un film con la mia ragazza sabato e alla fine avevo ancora il 65% di batteria... no i tasti nn hanno retroilluminazione... per il reto ragazzi nn so che dirvi, son gusti personali, io mi ci trovo bene
la qualità delle plastiche è buona?
giorget1
09-02-2004, 19:23
si, anche l'assembleaggio,
digital_brain
09-02-2004, 19:41
Ot
Una batteria da 2200mAh con p4 2.8mhz dura poco vero??
Quella dell'm6 e della maggior parte dei portatili è da 4400mAh.
Se mi confermate il cerchio si restringe perchè elimino l'A28,anche se è un peccato.Però la batteria conta molto nel portatile,giusto??
digital_brain
09-02-2004, 19:44
Scusa,giorget,ho visto le nuove foto,ma le casse dove stanno??Non mi dire sotto....
Insomma i bordi neri di plastica sullo schermo,non ti scocciano un pò col tempo??
digital_brain
09-02-2004, 20:31
Sono petulante,lo so,ma volevo chiedere infine a Roma qual'è il prezzo più basso che avete trovato??
Io l'ho trovato a 1.590€+iva.
Tu giorget quanto l'hai pagato?Ma sei di roma??
giorget1
09-02-2004, 20:49
io l'ho pagato 2010 euri ivato... - iva perche' fatturo :) si le casse sono li sotto, ma non mi metterei le mani nei capelli chi ne sa un po' di piu' di acustica sa che e' possibile spostare il punto di emissione semplicemente con una rotazione di fase (detto alla brutto dio)
giorget1
09-02-2004, 20:51
digital.. io col 916m batteria da 4400 mah (non e' procio speedstep) ci facevo un'oretta e qualcosa..
digital_brain
09-02-2004, 20:59
Originariamente inviato da giorget1
io l'ho pagato 2010 euri ivato... - iva perche' fatturo :) si le casse sono li sotto, ma non mi metterei le mani nei capelli chi ne sa un po' di piu' di acustica sa che e' possibile spostare il punto di emissione semplicemente con una rotazione di fase (detto alla brutto dio)
Certo, se lo metti sul tavolo il suono rimbalza e ti arriva diretto,ma se ce l'ha sulle ginocchia o lo usi da sdraiato??
Sarebbero state posizionate meglio sotto il display o davanti,o no??
digital_brain
09-02-2004, 20:59
Originariamente inviato da giorget1
digital.. io col 916m batteria da 4400 mah (non e' procio speedstep) ci facevo un'oretta e qualcosa..
Quindi col 2200mAh non ci faccio una sega??
giorget1
09-02-2004, 21:02
e boh!!!!!! che ne so... cmq non e' chiaro bene che ci devi fare col portatile... perche' essere indecisi tra un p4 e un centrino e' come essere indecisi tra una macchina sportiva e una familiare...
giorget1
09-02-2004, 21:05
non proprio cosi'... diciamo che agendo sulla fase sei in grado di spostare ilp unto di emissione.... o meglio... poni il caso di avere il sub in macchina, una rotazione di fase di 60°-120° gradi inganna il tuo orecchio facendoti credere che il sub sia sotto il cruscotto... fai questa prova... vai semplicemente nella tua auto accendi lo stereo e posiziona la testa in modo che sia equidistante da i punti di emissione del suono... chiudi gli occhi e dimmi dove ti sembra stia l'altoparlante... cmq vabbe son seghe mentali :D
giopego2003
09-02-2004, 23:09
[OT]
@giorget1
bazzichi per caso in qualche forum di hi-fi car????
giusto per sapere....sei appasionato o è solo un po' di cultura personale??
ciao Gio
[\OT]
digital_brain
09-02-2004, 23:21
Originariamente inviato da giorget1
e boh!!!!!! che ne so... cmq non e' chiaro bene che ci devi fare col portatile... perche' essere indecisi tra un p4 e un centrino e' come essere indecisi tra una macchina sportiva e una familiare...
No,semplicemente un fattore che mi condiziona sono i quattrini...con 1200€+iva ci prendo un portatile molto bello esteticamente p4 2.8 la cui pecca è solo la batteria(pare poco)..aggiungendocene 400€ mi faccio l'm68 che esteticamente mi piace molto meno.Però tra 5ore e 2 ore scarse...forse è meglio tirare fuori altri 400€,sperando che li valga fino all'ultimo centesimo sennò mi mangio le mani!
digital_brain
09-02-2004, 23:26
Originariamente inviato da giorget1
non proprio cosi'... diciamo che agendo sulla fase sei in grado di spostare ilp unto di emissione.... o meglio... poni il caso di avere il sub in macchina, una rotazione di fase di 60°-120° gradi inganna il tuo orecchio facendoti credere che il sub sia sotto il cruscotto... fai questa prova... vai semplicemente nella tua auto accendi lo stereo e posiziona la testa in modo che sia equidistante da i punti di emissione del suono... chiudi gli occhi e dimmi dove ti sembra stia l'altoparlante... cmq vabbe son seghe mentali :D
Sono un appasionato di hi-fi e car audio e queste cose le so bene...però non puoi negare che forse non è il posto ideale quello per le casse,se poi lo si usa in posizioni in cui il suono non possa "rimbalzare",tipo sopra le coperte,su un cuscino,sulle ginocchia,sulla pancia da sdraiato,ecc...
Insomma il portatile è comodo perchè puoi metterlo ovunque,se però sei limitato dalle casse un pò nascoste...
o sbaglio?
giorget1
09-02-2004, 23:31
e allora perche nn vai di dell che risparmi un bel po??? solo che esiste solo in wide p.s. vedi sito in firma :)
digital_brain
09-02-2004, 23:40
Originariamente inviato da giorget1
e allora perche nn vai di dell che risparmi un bel po??? solo che esiste solo in wide p.s. vedi sito in firma :)
Già visto il sito perchè volevo farmi quella macchina!
Ora lo vado a rivedere...mi pare che ci avevi fatto un bell'impiantino!
I dell non mi entusiasmano,sia per l'estetica che per altri aspetti...preferisco asus!
Allora,mi confermi la mia teoria sulla posizione delle casse??Hai provato a sentire la musica quando ce l'hai sulle ginocchia o su una coperta(sul letto)???
giorget1
09-02-2004, 23:49
sto provando ora con un dvd , sul letto, secondo me va bene, e ti confermola controfase, secondo me lavorano cosi'
digital_brain
09-02-2004, 23:53
/ot
Hai fatto bene a posizionare in quel modo il sub,anche perchè la macchina te lo permette...ha un bagagliaio profondissimo!!!Per questo la voglio pure io!Hai fatto un bel lavoro dietro molto pulito,anche i tweeter davanti..non ho letto le caratteristiche,ma bisogna sentirlo per giudicare!
Devo però"sgridarti" sulle foto!Essendo un appassionato anche di fotografia,mi permetto di dirti che hai sprecato dei bei paesaggi in sardegna,le foto sono tecnicamente scorrette.Potevano venire delle foto meravigliose con quei paesaggi...;)
/ot
digital_brain
09-02-2004, 23:58
Originariamente inviato da giorget1
sto provando ora con un dvd , sul letto, secondo me va bene, e ti confermola controfase, secondo me lavorano cosi'
Io ho provato il port. di mia sorella che ha le casse sotto e sul letto si sentiva molto di meno,come su qualsiasi superficie morbita e fonoassorbente,che non funga cioè da specchio per le onde sonore...
giorget1
09-02-2004, 23:58
quella e'la vecchia versione :) la nuova nn si dice ancora, cmq cambio amplificazione dopo esser passato dal vrx 6canali... le foto purtroppo sono ignorante , e molto :D , in materia...
digital_brain
10-02-2004, 00:02
Io aspetto di farmi la macchina nuova per rifarci un impianto decente!Nella macchina che ho ora se alzo un pochino le porte e il bagagliaio esplodono!!!:D
andkappa
15-02-2004, 11:16
Ragazzi sono anch'io in procinto di prendere l'M6800
sapete se quelli che ci son in giro ora...(ora nel senso tra 1 o 2 settimane) sono già la seconda mandata... (per fare il paragone della Mercedes classe A...quelli con l'ESP ? )
ciao!
qualcuno h visto dal vivo questo, il toshiba m30, l'hp 3020 e il dell 8600 e me li saprebbe paragonare dal puro punto di vista estetico/dimenioni?
Originariamente inviato da andkappa
Ragazzi sono anch'io in procinto di prendere l'M6800
sapete se quelli che ci son in giro ora...(ora nel senso tra 1 o 2 settimane) sono già la seconda mandata... (per fare il paragone della Mercedes classe A...quelli con l'ESP ? )
ciao!
Sicuramente, se il vostro rivenditore vi dirà: "Lei vuole l'M6800N...??? Eccolo ce lo abbiamo.......ecco a lei ! " stai attento perchè potrebbe essere un M6800N di magazzino. In realtà, tutti i nb sono stati ritirati circa 3 settimane fa' per "aggiornamento". I rivendotori Asus ingrosso li attendono per la prox settimana ovvero 23/24 febbraio. Se invece desideri acquistare un M6700N allora il discorso è diverso, vedi l'amico della sardegna e Alessio che lo hanno avuto già adesso con Logo Centrino, Wireless installata. Comunque in bocca al lupo...................anche io sto aspettanto un M68................attendo con calma e freddezza...........l'importante che non mi arrivi la vers. beta ma la versione successiva.
:D :eekk: :cincin:
andkappa
16-02-2004, 13:05
In teoria dovrei prenderlo all'essedi (www.essedi.it) e non so se hanno ancora la "Beta" o la "Stable" ..boh, anche perchè non è il 6842, ma il 6822NBH .. penso che la cosa non sia di particolare rilevanza.
L'm7 .. mi sembra una buona macchina, solo che in caso di acquisto dovrei prendere un Centrino 1.4 e non mi alletta moltissimo, perferirei almeno un 1.5 (se qualcuno avesse visto qualche benchmark, o confronto gradirei un fischio..anzi un URL de hi hi). Un'altra cosa che mi preoccupa dell'M7 è lo schermo Wide, sono sicuro che sia di una comodità incredibile però dato che winXP verrà asportato dalla macchina nel giro di 2 ore, per lasciare posto a Debian Woody (in attesa di sarge), no so ancora come Xfree interpreti uno schermo wide..non vorrei brutte sorprese. Mi ispirano molto invece i 4 altoparlanti.
Questa che sto per fare è una domanda un po' [OT], però la faccio lo stesso..non si sa mai che qualcuno mi sappia aiutare:
comparando un iBook G4 1GHz con 256Mb di RAM e una Radeon 9200 con 32Mb RAM, con un asus m67 (o m68) ...chi ha la meglio e di quanto?
Domanda per giorget1:
Come è andata la sostituzione del tuo Lcd fallato, ovvero con 5 pixel defunti ???
Te ne hanno montato uno, con soli 2 pixel rotti....??? :D :D :D
Scherzo per sdrammatizzare. Inviaci notizie in merito al tuo rapporto con l'assitenza Asus. Ciao e grazie.
digital_brain
16-02-2004, 21:46
L'm68 ha le ventole che succhiano l'aria sotto???In tal caso è vero che non si può mettere su superfici che le tappino,tipo letto,coperte,sedili della macchina...pancia!!!Mi hanno detto che deve stare per forza su superfici rigide sennò no prende l'aria,e qui si spiega anche il discorso casse e sonoro che facevamo(giorget)
Fatemi sapere,grazie!
digital_brain
17-02-2004, 22:32
Originariamente inviato da digital_brain
L'm68 ha le ventole che succhiano l'aria sotto???In tal caso è vero che non si può mettere su superfici che le tappino,tipo letto,coperte,sedili della macchina...pancia!!!Mi hanno detto che deve stare per forza su superfici rigide sennò no prende l'aria,e qui si spiega anche il discorso casse e sonoro che facevamo(giorget)
Fatemi sapere,grazie!
Qualcuno potrebbe illuminarmi???
Dogo,ora ce l'hai pure te,quindi non hai scuse!!!
alessio736
17-02-2004, 22:46
sotto c'è una piccola feritoria ma so se serve ad aspirare aria
giorget1
17-02-2004, 23:23
no, l'aria e' aspirata da sotto la tastiera (non sotto il pc), non centra nulla quella feritoia sotto, sopra li c'e' il circuito di carica della batteria e il bios... cmq direi che il sistema di reffraddamento e' molto buono considerato che la mia 9600 arriva a 436 mhz di core...
giorget1
17-02-2004, 23:27
giusto per capirci funziona ad heat pipe... una per il processore una per scheda video e chipset... che convogliano verso la ventola ora ho individuato il pll, in settimana appena ho tempo vedo un'attimo di provare a overclocckare
digital_brain
18-02-2004, 00:14
Quindi posso tranquillamente metterlo su superfici morbide senza aver paura di tappare qualche presa d'aria??
giorget1
18-02-2004, 00:29
guarda io louso sul letto senza problemi di sorta
diabolik@NET
19-02-2004, 16:22
per fare cad allora me lo consigliate questo M6706NBH ??
centrino 1.4
512MB
lcd 16:10
ati 9600
hd 40gb
wlan
considerate che con CAD devo progettare imbarcazioni (quindi più lunghe che alte)..
grazie.
giorget1
19-02-2004, 16:26
uhmmm io preferisco il 4:3 anche io uso cad pero' in altri ambiti
Anch'io ho un 4:3 e sinceramente mi trovo molto bene. La grandezza dello spazio sembra raddoppiato rispetto al più comune 1024x768..............................!!!!!!!!!! Io l'ho scelto 1400x1050 perchè volevo rimanere su un nb tradizionale.............e a questo punto non me ne pento..............!!!!
Ciao.................!!!!!!!!!
P.s. anche il wide è un monitor che può dare molte soddisfazioni: tool di sviluppo con maggiore spazio (vedi palette), Dvd e, visto che l'm67 monta anche il double sorround, il suono..!!!!
Questioni di gusti............!!!!! :D :D :D
andkappa
21-02-2004, 13:18
Ragazzi, dopo una lunga agonia, ho risolto l'amletico dubbio M6706 o M6822... ho optato per il 6822, e ora sono in attesa del suo arrivo...speriamo che mi vada bene!!
ciao!
giorget1
21-02-2004, 13:30
Originariamente inviato da andkappa
Ragazzi, dopo una lunga agonia, ho risolto l'amletico dubbio M6706 o M6822... ho optato per il 6822, e ora sono in attesa del suo arrivo...speriamo che mi vada bene!!
ciao!
se aspetti venerdi mi arriva anche l'm67... faro' un po' di foto con i due portatili affiancati per un confronto, ciao :)
Arrivato!!!
Ordinato martedì mi è stato consegnato ieri sera.....
:D :D
Devo dire che ero un po' in apprensione viste le numerose critiche su Asus... ma mi sono subito tranquillizzato: no bad pixel, schermo luminoso, masterizzatore dvd toshiba -rw..... insomma finora tutto bene :O nei prossimi giorni lo proverò....
Originariamente inviato da giorget1
se aspetti venerdi mi arriva anche l'm67... faro' un po' di foto con i due portatili affiancati per un confronto, ciao :)
benissimo....aspetto con impazienza foto e confronti!!!
andkappa
21-02-2004, 14:44
Giorget, io sono fuori casa fino a venerdì sera, quindi lo vado a prendere o venerdi sera, o sabato mattina (penso sabato mattina). Sono molto entusiasta... per foto e descrizione sabato penso di fare qualcosa..e vi dirò anche come si comporta con linux (Knoppix e poi Debian).
L'unico confronto che posso farvi è con un IBM Thinkpad 1200 (celeron 500..) e un Acer a 1 GHz di qualche tempo fa...non è il massimo come confronto, però....anzi che niente!
ciao!
ciao giorget1, posso chiederti una cosa? ma il monitor panoramico è uguale a tutti gli altri modelli tipo hp 3020 e acer aspire 2000? cioè ha un angolo maggiore di visualizzazione? 130° in orizzontale e 100° in vericale...
grazie e ciao
...qualcuno di voi...se la sentirebbe di rispondere a domande più intelligenti, magari lasciando da parte...se il note. ha gli adesivi storti......e amenità varie....???!!
....ad esempio...chi ha l'asus m6XX se la sente di fare tasto destro sul desktop ----proprietà----schermo-----, e riferire se legge: 16,7 M. di colori a 32 bit.??????!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: difficile???????
digital_brain
10-03-2004, 08:34
Originariamente inviato da Andry72
...qualcuno di voi...se la sentirebbe di rispondere a domande più intelligenti, magari lasciando da parte...se il note. ha gli adesivi storti......e amenità varie....???!!
....ad esempio...chi ha l'asus m6XX se la sente di fare tasto destro sul desktop ----proprietà----schermo-----, e riferire se legge: 16,7 M. di colori a 32 bit.??????!!!!!!!!!!
:mad: :mad: :mad: :mad: difficile???????
appena arrivato e già così nervoso???le cose si chiedono con calma e per piacere!:D
TorpedoBlu
10-03-2004, 11:21
effettivamente non ha tutti i torti, forse era meglio esprimersi con + calma.
qualcuno può fare questa prova?
:sofico: ....ma mi sono sfogliato pagine e pagine....senza riuscire a capire se questo benedetto asus vale quello che costa oppure no...e se è una valida laternativa all'HP 3210
ho letto ogni recenzione, ma si sa....le riviste specializzate sono pagate..dai produttori, e gli utenti sono sicuramente più attendibili..( es. su PC Professionale....Asus acquista qualcosa come 25 pagine.....:cool: ....e le recenzioni dei prodotti asus guarda caso...sono al 99% positive!!!...:rolleyes:
ciò detto....colgo l'occasione per scusarmi...del mio rprimo messaggio.... e rinnovo l'invito a chi possiede l'M67XX o 68XX...di controllare cortesemente..:
1) ..la luminosità del monitor (equamente distribuita???)..e la risoluzione/profondità dei colori...
2) ..robustezza del notebook...specialmente del coperchio dell'LCD..
3)..flessione della tastiera alla battitura...
..grazie .....
Ps. per la garanzia...stò facendo una ricerca approfondita per tranquillizzarmi/vi su ciò che già sò (due anni!!!)..dato che sono praticante in uno studio legale...
in attesa di risp.
saluti ...
giorget1
10-03-2004, 20:13
andy rispondo anche se primo e' gia stato detto e ridetto, secondo basta leggere le faq... in ogni caso si
vengono segnalati 16 mil 32bit
per chi chiedeva dell'lcd si m67 ha angoli di visualizzazione maggiori
nel senso che lo schermo m67 si vede meglio lateralmente? ma io non capisco se i materiali sono buoni, come han fatto a risparmiare quasi mezzo kilo sui rivali?
andkappa
11-03-2004, 23:23
Perchè date per scontato che facendo click col tasto destro vengano le proprietà del monitor/skvideo?
...su Xfree86 non funziona così....
e comunque il color buffer è indipendente da quanti colori gli mandi... se il monitor ne ha 256k , se gli mandi meno di 256k colori ne visualizza quanti gliene mandi (è la scheda video che manda i colori ai pixel), se gliene mandi di più ... vengono approssimati a 16,7...e comunque la differenza non si nota
zerokalc
11-03-2004, 23:43
Non vorrei rompere più di tanto... ma se su questo M6842NWH ci volessi giocare ho problemi o mi gira tutto tranquillamente?
Cari amici del forum....questa mattina mi sono svegliato con le idee chiare...( la notte a base di latino americano...con qualche bella salsera...ha dissipato ogni dubbio..):cool: ...e mi sono detto...: ..dato che spendo quasi 2000 euro....allora voglio il top. per prestazioni,..mobilità,,,e connettività...
Quindi...... ACER TRAVELMATE 803.. che dalle prove di PC prof. è eccellente..., pesa 2,86Kg ha un Hd 60Gb a 5400 Rpm e un buffer da 16 Mb!!! ati 9000 64Mb (tanto non ci devo giocare ed è cmq ottima) DVD dual monitor 15' 1400*1050 a 32 bit e 16,7 mil colori, molto luminoso e con refresh 75 Hz.
...spenderò 2029 euro + 129 per estendere la garanzia a 3 anni...
POI VI FACCIO SAPERE. ma comunque se volete un consiglio...da smanettore e giocatore... con i pc portatili non si dovrebbe giocare...spendendo quella cifra in un fisso..ci si può assemblare un vero MOSTRO!!..
ciao a tutti...
zerokalc
12-03-2004, 08:56
La mia era solo una domanda... io per esempio ho bisogno di avere un portatile per questioni di studio, ma visto che il mio desktop è un quasi-catorcio, e visto che il portatile me lo devo prendere nuovo mi interessava un buon compromesso...
Purtroppo avevo ordinato un a2800 (con mooolti dubbi, ma avevo fretta)... non è ancora arrivato e ne ho urgente bisogno... il mio rivenditore mi ha detto che ha disponibile un m68 e che lunedì me lo fa avere se gli dò l'ok... quindi volevo sapere...
marcolan
12-03-2004, 09:29
Originariamente inviato da zerokalc
La mia era solo una domanda... io per esempio ho bisogno di avere un portatile per questioni di studio, ma visto che il mio desktop è un quasi-catorcio, e visto che il portatile me lo devo prendere nuovo mi interessava un buon compromesso...
Purtroppo avevo ordinato un a2800 (con mooolti dubbi, ma avevo fretta)... non è ancora arrivato e ne ho urgente bisogno... il mio rivenditore mi ha detto che ha disponibile un m68 e che lunedì me lo fa avere se gli dò l'ok... quindi volevo sapere...
L'A28 è quello con P4 e radeon 9600 pro vero?
Schermo 15" 1400x1050
L'ho visto l'altro giorno, un mio amico lo aveva ordinato per prenderlo a 1510 euro.
Avendo 3 pixel difettosi non l'ha preso... in ogni caso credo che sia potente. Certo esteticamente è un pugno in un occhio.
E mi ha impressionato l'alimentatore, senza esagerare sarà un parallelepipedo di 20x8x4cm. Una bestia. Considerato che con un processore cosi' va sempre portato appresso...
Cmq come prezzo è ottimo, soprattutto per essere sxga e avere la radeon.
ragazzi questa discussione è sull' m6, postate se parlate di tale portatile
zerokalc
12-03-2004, 10:36
Gola, io volevo informazioni a proposito dell'm6...
anche io, ma la gente va volentieri off topic, possessori dell'm6 arrivate!
Scusate!
La differenza tra la serie m6700 e m6800 è solo il display vero?
Ma come mai i notebook in questione hanno le stesse dimensioni,dato ke il primo è widescreen e il secondo normale?
Grazie;)
marcolan
12-03-2004, 23:07
Originariamente inviato da erost
Scusate!
La differenza tra la serie m6700 e m6800 è solo il display vero?
Ma come mai i notebook in questione hanno le stesse dimensioni,dato ke il primo è widescreen e il secondo normale?
Grazie;)
Non c'è un perché
E' cosi' e basta: il 15,4" lascia diverso spazio in basso e ci hanno messo 2 casse(ce ne sono altre due sotto), il 15" lascia u po' di spazio dalle parti, ma niente di che.
comenti di possesori dell'm6 sono sempre graditi... avanti! ;)
ordinato un M67 con cpu1,4ghz e masterizzatore DVd.....
dovrebbe arrivare martedi'.
Volevo chiedere una cosa, ma per i bad pixel io potrei quando arriva farmelo aprire davanti e se ha bad pixel dire che non lo voglio piu'?
considerando che ho gia' firmato l'ordine anche se non ho ancora pagato nulla?
Originariamente inviato da marcolan
Non c'è un perché
E' cosi' e basta: il 15,4" lascia diverso spazio in basso e ci hanno messo 2 casse(ce ne sono altre due sotto), il 15" lascia u po' di spazio dalle parti, ma niente di che.
Ok ,grazie;)
l'ASUS M6822NBH.
Bello. Nessun bad pixel.
Formattazione fat32 e 1 partizione.
Pagato 1700€ (da negoziante). Mi sembra un buon prezzo.
Ciao
dicci qualcosa in +, com'è il monitor? la feritoia sulla tastiera serve per il riscaldamento? la borsa com'è?
e poi come ti sembra robusto? scricchiolii vari? rumorosità?temperatura?
non ho esperienza di altri notebook recenti.
Premesso ciò, è solido, nessuno scricchiolio, scalda poco sotto niente sopra. Quando lo collego alla rete elettrica, la ventola ogni tanto si attiva.
La borsa in pelle è molto bella.
Cmq nei precedenti post credo troverai considerazioni più utili.
Ciao
tenuta presente la premessa precedente...
la luminosità non mi sembra omogenea: a volte sento l'esigenza di inclinarlo più in avanti per aver colori più vivi, meno luminosità, nella parte bassa; viceversa altre volte.
A volte mi sembra fin troppo luminoso e mi chiedo se si possa settare diversamente (come sul mio vecchio CRT).
Credo che queste domande dovresti rivolgerle a giorget1 che, mi sembra, abbia potuto confrontare diversi notebook.
Originariamente inviato da Boogie
tenuta presente la premessa precedente...
la luminosità non mi sembra omogenea: a volte sento l'esigenza di inclinarlo più in avanti per aver colori più vivi, meno luminosità, nella parte bassa; viceversa altre volte.
A volte mi sembra fin troppo luminoso e mi chiedo se si possa settare diversamente (come sul mio vecchio CRT).
Credo che queste domande dovresti rivolgerle a giorget1 che, mi sembra, abbia potuto confrontare diversi notebook.
giorget1 sei d'accordo????
:D :D :D
Ragazzi mi è arrivato ancora la scorsa settimana l'M6842MHW un vero gioiellino....
Ero anch'io titubante sul comperarlo, ma vi dico che è eccezionale con qualsiasi applicazione.
Lo schermo è fantastico, a parte un po' di qualke riflesso.
La risoluzione è di 1400X1050 a 16 Milioni di colori... eccezionale!!!
Provato ad installare Autocad, CorelDraw, Halo.... girano da dio.
Di Halo ho messo a manetta i dettagli a 1024x628 (eccezionale) a parte di qualche impercettibile rallentamento a causa dell'uso con la batteria.
A proposito di batteria.... durata installando vari programmi (cioè facendo uso spudorato del cd-rom) 3 ore e mezza.
Se no si passano tranquillamente le 4 ore.
Ho provato le smart card, riconosciute al volo, porta infrarossi ottima, ascolto di cd a notebook spento .. ok!!! a parte che la regolazione del volume devi aprire il coperchio.
Mouse ottico compreso nella borsa in pelle... cosa volete di più???
Ciaoooo e buon acquisto
:cool: :cool:
Originariamente inviato da gola
giorget1 sei d'accordo????
g.maverick
23-03-2004, 14:04
Entro anch'io nel gruppo degli asus M6!!
Ho preso un M6706NBH prezzo 1.549€
Ero piuttosto in dubbio con un M6822NBH ma i 100€ in meno mi hanno fatto propendere per questa soluzione..
Quando mi arriva vi do anche la mia opinione sul monitor (ho visto altra gente in dubbio come me tra m67 m68..)
Nel frattempo qualcuno mi sa dire se in futuro esiste la possibilità di cambiare la cpu? (ho preso un PM 1.4 e magari se tra un annetto inizia a fare fatica potrei upgradalo spendendo meno che a prendere ora qualche mhz in più..)
Ciao
dove lo hai trovato a quel prezzo?
Preso ASUS M6842MHW più che contento, ho aggiornato i vari driver e il bios tutto OK!
Io ho acquistato un Asus M6862...come hai fatto ad aggiornare il Bios etc...?Aiutami per favore!!!:) :D
Io vorrei aggiornare tutti i driver disponibili per averlo sempre aggiornato!!!:D
Originariamente inviato da Giane
Io ho acquistato un Asus M6862...come hai fatto ad aggiornare il Bios etc...?Aiutami per favore!!!:) :D
Io vorrei aggiornare tutti i driver disponibili per averlo sempre aggiornato!!!:D
Devi scaricare il nuovo biosQUI (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=M6N&Type=Latest)
e poi usi winflash... niente di più, io ho installato la versione 206a ed è tutto OK
allora io mi domando e dico:
siccome sto aspettando sto portatile ank'io (vedi firma), a me un amico lo fa 1890 (che poi glielo porto a 1800 ghhghghg) mi sono informato su tanti forum di siti che vendono notebook e TUTTI mi hanno detto ke l'HD è 5400, wlan ci dev'essere x forza (dove c'è centrino c'è wlan al 100%) ora io dico: "ma non è ke ti hanno tarokkato il portatile?"
cmq x la wlan non è ke c'è qualche settaggio dal bios x attivarla no?
ciau
Ma chi ha mai parlato di wlan????:confused: :confused:
La mia funziona a meraviglia!!!!:D
Costanzo-show
25-03-2004, 08:55
Ma avete scaricato tutti gli aggiornamenti o soltanto alcuni???
Originariamente inviato da Giane
Ma chi ha mai parlato di wlan????:confused: :confused:
La mia funziona a meraviglia!!!!:D
ho letto che non trovavano wlan... (dopo 30 minuti di letture varie ho capito ke il discorso era iniziato a gennaio :rolleyes: )
ciau
g.maverick
25-03-2004, 14:19
Originariamente inviato da dalello
Ciao
dove lo hai trovato a quel prezzo?
E' il prezzo consigliato sul listino asus, comunque me lo faccio prendere da mio zio che ha un negozio di computer (ma in teroia non credo mi stia facendo un prezzo di favore, o sì?).
enrico1980
25-03-2004, 20:05
ciao a tutti siìono indeciso se acquistare l'asus 6706 NBH a 1546euro o l'hp 3020 a 1499e volevo kiedere informazioni in merito all asus
1)durata batteria in uso office?vedendo dvd?
2)lo schermo come è a confronto del 3020 se lo avete potuto confrontare
3)mi dite con ke gioki lo avete provato e come va?
io sarei + orientato vs l'asus per il 2 anni di garanzia contro l'uno dell'hp(ke fa pagare 246 per l'estenzione a 3 anni di garanzia) però ci sono voci tremende sull'assistenza asus
a proposito ma ci sono esperienzae positive con l'assistenza dell'asus?
Grazie mille a tutti datemi + info possibili ancora grazie
enrico1980
25-03-2004, 20:07
mi sapete dire dove trovare in rete ecenzioni dell'asus
grazie
Originariamente inviato da gola
dicci qualcosa in +, com'è il monitor? la feritoia sulla tastiera serve per il riscaldamento? la borsa com'è?
scusate il ritardo ma ho internet solo nel weekend
la feritoia serve a far entrare aria per l'areazione che poi ese di lato.
La bosra è ben fatta, sembra di qualita' ma esteticamente sarebbe piaciuta piu' a mio nonno
Originariamente inviato da Swos
allora io mi domando e dico:
siccome sto aspettando sto portatile ank'io (vedi firma), a me un amico lo fa 1890 (che poi glielo porto a 1800 ghhghghg) mi sono informato su tanti forum di siti che vendono notebook e TUTTI mi hanno detto ke l'HD è 5400, wlan ci dev'essere x forza (dove c'è centrino c'è wlan al 100%) ora io dico: "ma non è ke ti hanno tarokkato il portatile?"
cmq x la wlan non è ke c'è qualche settaggio dal bios x attivarla no?
ciau
ti hanno detto una cazzata, l'HD è a 4200rpm..
Originariamente inviato da dins
ti hanno detto una cazzata, l'HD è a 4200rpm..
eccotelo
http://www.hgst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/85CC1FF9F3F11FE187256C4F0052E6B6/$file/80GNSpec2.0.pdf
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.