View Full Version : AIUTATEMI! CERCO UN PORTATILE
pippolocadi
22-01-2004, 12:45
ALLORA CERCHERO' DI ESSERE CHIARO.
CERCO UN PORTATILE PER UTILIZZARE GIS E CAD (ANCHE CON GIS CHE GIRANO SU LINUX)
FINO A QUALCHE GIORNO FA MI ERO ORIENTATO SU PORTATILI CON SEZIONE VIDEO ATI 9600, MA HO LETTO CHE IN REALTA CON QUESTI PROGRAMMI LE SCHEDE NVIDIA SONO PIU' PERFORMANTI. E' VERO?
HO VISTO CHE LE I PORTATILI CON SCHEDE VIDEO PROFESSIONALI COSTANO TROPPO (NVIDIA QUADRO... ECC.)
VORREI DEI CONSIGLI...
CPU: E' DA PREFERIRE P4 O CENTRINO?
SEZIONE VIDEO: NVIDIA O ATI?
SCHERMO: 16:10 O 4:3 ?
COMPATIBILITA' LINUX: COME SI ACCERTA?
SE QUALCUNO UTILIZZA SOFTWARE GIS, GLI CHIEDO CORTESEMENTE DI DARMI QUALCHE DELUCIDAZIONE.....
E' UN MESE CHE CERCO DI CAPIRCI QUALCOSA, MA QUANDO MI RACCAPEZZO NE VIENE FUORI SEMPRE UNA NUOVA.....
VI RINGRAZIO E VI ASPETTO NUMEROSI
giorget1
22-01-2004, 12:55
uhmm dell 8600 mi pare un'ottima scelta per le tue esigenze :)
Originariamente inviato da pippolocadi
COMPATIBILITA' LINUX: COME SI ACCERTA?
Inserisci Knoppix (la distro che si può utilizzare anche soltanto da cd) e vedi se ti riconosce tutte le periferiche!
;)
Originariamente inviato da pippolocadi
ALLORA CERCHERO' DI ESSERE CHIARO...
Dopo 90 post non hai ancora imparato a scrivere minuscolo?
Che tipo di cad?
Comunque ti hanno già consigliato un ottimo portatile: Dell 8600; io ci aggiungo Dell 5150...
Nvidia ha driver decisamente migliori per la modellazione solida, soprattutto con le api Opengl.
Per sapere se un portatile è compatibile con linux puoi usare knoppix o più velocemente mettere in un motore di ricerca il nome del portatile seguito da linux compatibility.... ci sono siti con database dei vari notebook e la loro compatibilità con linux.
Ciao
pippolocadi
22-01-2004, 19:40
ma per le mie esigenze e' meglio un p4 o un centrino?
il dell che mi consigliate mi sembra abbia un centrino e un'ati 9600.....
p.s. ho scritto in minuscolo.......:D
Originariamente inviato da pippolocadi
ma per le mie esigenze e' meglio un p4 o un centrino?
il dell che mi consigliate mi sembra abbia un centrino e un'ati 9600.....
p.s. ho scritto in minuscolo.......:D
Infatti, io ti ho consigliato un Inspiron 5150....
La differenza tra P4 e Centrino non è chiara a nessuno... non lo è nenche a me che ho usato sia un P4-M che un Pentium-M 1.6... (nei rendering vince comunque Centrino 1.6, anche se la differenza con il p4 2.0 non è abissale) ; diciamo che è meglio un P4 a 3GHz se hai bisogno di tanta tanta potenza di calcolo.
L'8600 fino a poco tempo fa montava la Geforce FX5650go con 128MB... ora forse solo la Radeon :(
A breve faro una prova con il mio file di cad più pesante sia con il Centrino che con il P4, sia con la Radeon che con la Nvidia.... spero di riuscire a darvi i risultati nel week-end, ma non so se avrò tempo.
pippolocadi
23-01-2004, 12:48
non c'e' qualcuno che utilizza GIS che mi puo' dire la sua?
pippolocadi
27-01-2004, 18:18
up
cuciuffo
28-01-2004, 10:26
se tu disegni parecchio ti consiglio vivamente di comprare un centrino in quanto è quasi sempre assoltamente silenzioso
anzi ti spaventi quanto parte un cd o un dvd .
mentre su un p4 ma anche su un Axp ogni tanto parte la ventola
questo è il mio parere
ciao
pippolocadi
28-01-2004, 13:07
qualcuno puo' consigliarmi qualche note equipaggiato con nvidia go 5650 128mb o da 64mb......ho perso un mese dietro a quell'ati 9600 che mi pareva il top....ma e' colpa mia perche' potevo leggere le faq sui portatili .......
e per lo schermo???
qual'e' la risoluzione e il formato migliore???
sono nel pallone.....
Anch'io ho esigenze simili: cad architettonico e 3d studio....(uso intensivo)
che ne dite di un ACER ASPIRE 1705SMi
Processore: Pentium 4 da 3.06Mhz
Display: XTFT 17" - 1280x1024
Scheda video: nvidia AGP 4x geforce go5600 da 128Mb (anzi suppongo sia la 5650)
HDD: 120Gb
Ram: 512MB (ma al negozio mi hanno detto ke con 139€ ne posso mettere altri 512)
Masterizzatore DVD-RW + tutte le solite connessioni... 4 usb2, tv out, wirefire... ecc...
il tutto per 1900€
Che ne dite o avete altri suggerimenti?
pippolocadi
28-01-2004, 19:17
anch'io all'inizio mi ero orientato per il fratello minore il 1703 che all'epoca costava sui 1900E.......ma poi ho riflettuto a lungo sui 7KG e passa......+ borsa +alimentatore+....
alla fine ho provato a mettere 7kg di mele nella borsa con cui vado in ufficio.......provalo.....dopo capirai.....
c'e' un hp che mi garba parecchio.....pavilion zd7050 o una cosa del genere...sempre con scheda video nvidia a questo punto...
ecco tutte le alternative che sto prendendo in considerazione....
Acer Aspire 1705SMi
(1899€) Pentium 4 3.06Ghz, Geforce go 5600 128Mb, 512Mb ram, HDD 120Gb, XTFT 17” 1280x1024, DVD + …
Autonomia 1.5 ore, peso 7.1Kg
Acer Aspire 1501LMi
(1709€) Atholn Mobile 64 bit 3000+, ATI 9600 64Mb, 512 ram, HDD 60Gb, XTFT 15” 1024x768, DVD dual…
Autonomia ??? ore, peso ???Kg
Acer 2003WLMi
(1899€) Centrino 1.6Mhz, ATI 9200 64Mb, 512Mb ram333, HDD 60Gb, WXGA 15.4” 1280x800, DVD-RW…
Autonomia 6 ore, peso 3Kg
Sony Vaio GRT915M
(1919€) Pentium 4 2.8Ghz, Geforce go 5600 64Mb, 512 ram266, HDD 60Gb, XGA 15” onyx black 1024x768, DVD dual …
Autonomia 1.5 ore, peso 3.5Kg
HP Pavilion zd7050
(2070€) Pentium 4 2.8 GHz, Geforce go 5600 64Mb, 512 Mb ram, Hard Disk 60 Gb, WXGA 17" 1440x900, DVD+RW
Autonomia ??? ore, peso 3.4Kg
suggerimenti... ma poi questa ati 9200 (lo so che non è ai livelli dell'nvidia...) è poi così brutta ?
baccio_1979
28-01-2004, 23:42
l'acer aspire 1501lmi ha schermo 15' sxga 1400*1050 quindi per diseganare è molto meglio di 1024*768, pesa circa 3,2KG e la batteria dovrebbe durare quasi 3 ore:)
baccio_1979
28-01-2004, 23:44
ah cmq la radeon9600 è la scheda video più veloce per i notebook!
guarda la recensione su anandtech.it che è messa a confronto con una fx5650....;)
paolorush
29-01-2004, 09:50
perchè non compri il nuovo Asus A2800S deluxe?
P4 3,06
256 ram
radeon 9600
sembrerebbe buono no?
Originariamente inviato da baccio_1979
ah cmq la radeon9600 è la scheda video più veloce per i notebook!
guarda la recensione su anandtech.it che è messa a confronto con una fx5650....;)
A meno che la Radeon 9600 dei notebook sia l'eccezione che conferma la regola, le Ati hanno problemi di visualizzazione con i principali software di modellazione 3D (autocad e 3dstudio ne sono sicuro, e forse altri) e i driver supportano male le api opengl... e fidati che è molto meglio Nvidia per la modellazione solida, anche se le Radeon sono più "veloci" nei giochi:rolleyes:
Originariamente inviato da paolorush
perchè non compri il nuovo Asus A2800S deluxe?
P4 3,06
256 ram
radeon 9600
sembrerebbe buono no?
Non è sufficiente il fatto che un notebook monti una scheda video per videogiochi e un processore veloce (oltretutto non Mobile) per far si che sia un buon notebook per lavorarci con la grafica.
Inoltre Asus monta display che fanno c@g@re oltre ad essere una marca "a rischio" per affidabilità....
Piuttosto che consigliare la prima cosa che vi passa per la testa, leggete quello che hanno scritto le altre persone che ci lavorano con il notebook e hanno avuto esperienze dirette su più di una marca....
Io consiglio a molti Dell o Sony perché ho visto e provato i display e sconsiglio Asus perché ne ho visti troppi con problemi e con display su cui si fa fatica lavorare; allo stesso modo consiglio Nvidia perché ho provato parecchi notebook con le varie schede video (geforce 420, 440, 460, 5200, Radeon 7500, 9000 e 9200) e posso dire che con i driver per notebook le Radeon si comportano male...
Il meglio per la grafica sono le workstation mobile che montano schede video (Nvidia Quadro e ATI FIregl) assolutamente poco prestazionali nei videogiochi, ma che nella grafica 3D fanno la vera differenza perché hanno driver completamente ottimizzati e certificati per i vari software di modellazione/animazione 3D, ma costano oltre i 2500€, quindi a volte si deve scendere a compromessi e accontentarsi di schede video ludiche con driver instabili.
Scusate se ho offeso le convinzioni o sono andato contro il parere di alcuni di voi, ma mi sembrava giusto chiarire alcuni concetti che per molti potenziali compratori di notebook per la grafica potrebbero non essere scontati.
Ciao
quindi fra quelle alternative mi consigliate il 1501????
Sei sicuro sull'sxga io ho letto che ha una risoluzione di 1024*768...
giorget1
29-01-2004, 22:40
io lavoro con cad 2d, piu qualche cam proprietario , ho preso per ora un asus m6 e ti spiego quello che mi ha portato a sceglierlo.
1)autonomia siamo sulle 4 ore e passa effettive
2)ottima potenza
3)9600 (nel mio caso va bene perche' nn ho forte bisogno di accellerazione opengl)
4) display 4:3 lavorare col 16:9 (almeno per me ) e' un casino...
la ridoluzione e' 1400 x1050 ci lavoro davvero ottimamente, in effetti pero' l'asus della mia ragazza ha un display che fa ridere... (intel celercoz, non chiedetemi che serie sia)
5) peso 2.6 kg
ti sconsiglio nel caso di prenderlo ora , asus li ha appena ritirati in quanto ha dimenticato di montare la scheda wire su tutta la serie quelli che vedi in giro quindi sono buggati. dipende cmq da quali sono le tue esigenze e i software che userai nvidia in ogni caso e' maggiore in opengl a livelloprofessionale. Se non lavori con modellazione di solidi pesanti, imho, puoi scegliere quella che piu ti piace.
alessio736
30-01-2004, 00:26
sxga è il 1502
baccio_1979
30-01-2004, 12:47
sxga e anche il 1501lmi sono sicuro, c'è sul sito acer (solo quello inglese però, bah!) e comunque qui sul forum c'è una discussione su questo notebook e chi lo possiede già ha detto che è sxga 1400*1050
quello con pannello xga 1024*768 è solo il modello 1501lce che ha anche 40 gb di hdd invece che 60 ;)
pippolocadi
30-01-2004, 13:06
ieri sono andato da com@@@@@@@uont per sapere cosa ne pensava del discorso che e' stato fatto tra schede nvidia(go5600) e ati (9600pro)...............mi ha detto che le prestazioni sono molto allineate e che per quelo che devo fare io (autocad 2d e gis) potrebbe bastarmi anche una scheda tipo ati 9000.....da quello che ho capito, tralasciando schede video professionali, tra quelle di fascia media per il mio scopo sono un po' tutte valide....
e adesso???
ci sono due modelli che mi garbano parecchio.....l'asus m6 non e' niente male, ma il fatto che monti due ram da 256 invece che una da 512 mi fa andare in bestia....io vorrei portare subito o quasi la ram a 1gb.....ma con un asus e' un bel casino.....questa storia delle ram e' veramente incredibile....uno spende quasi 2000E.......va bene che i prezzi dei portatili sono piu' contenuti rispetto a qualche anno fa, ma sono pur sempre soldi.....
tornando a noi , ecco i due modelli, che come ho gia' detto, mi garbano parecchio:
1)NB FUJITSU SIEMENS AMILO D1840
cpu: 2,66 ghz ht
video: ati 9600 prop 128 mb
ram: 512
hd: 40gb
peso: 3,6 kg
masterizzatore dvd
2)NB HP PAVILION ZD7050EA
cpu: 2,8 ghz ht
pippolocadi
30-01-2004, 13:15
ieri sono andato da com@@@@@@@uont per sapere cosa ne pensava del discorso che e' stato fatto tra schede nvidia(go5600) e ati (9600pro)...............mi ha detto che le prestazioni sono molto allineate e che per quelo che devo fare io (autocad 2d e gis) potrebbe bastarmi anche una scheda tipo ati 9000.....da quello che ho capito, tralasciando schede video professionali, tra quelle di fascia media per il mio scopo sono un po' tutte valide....
e adesso???
ci sono due modelli che mi garbano parecchio.....l'asus m6 non e' niente male, ma il fatto che monti due ram da 256 invece che una da 512 mi fa andare in bestia....io vorrei portare subito o quasi la ram a 1gb.....ma con un asus e' un bel casino.....questa storia delle ram e' veramente incredibile....uno spende quasi 2000E.......va bene che i prezzi dei portatili sono piu' contenuti rispetto a qualche anno fa, ma sono pur sempre soldi.....
tornando a noi , ecco i due modelli, che come ho gia' detto, mi garbano parecchio:
1)NB FUJITSU SIEMENS AMILO D1840
cpu: 2,66 ghz ht
video: ati 9600 prop 128 mb
ram: 512
hd: 40gb
peso: 3,6 kg
masterizzatore dvd
schermo:15,4 wxga (1280x800)
1700 E
2)NB HP PAVILION ZD7050EA
cpu: 2,8 ghz ht
ram: 512
video: nvidia go5600 64mb
hd:60 gb
masterizzatore dvd
schermo: 17 pollici wxga (1440x900)
peso: 4.2 kg
2000 E
la cosa di cui non mi rendo conto e' come ci si potrebbe trovare con schermi wxga.....secondo il negoziante sono ottimi per aprire piu' finestre in applicazioni di tipo GiS...ma io non sono un esperto....
Devi dire che l'idea di avere un 17 pollici, mi prende bene....all'inizio volevo prendere un acer 17 pollici, ma pesa 7.1 kg e mi sono sembrati eccessivi...
il mio problema è che dovrei usare cad architettonici e 3d studio...
adesso se mi dite che la 9600 non dà problemi, lavora bene e le differenze con la 5600 dell'nvidia sono minime... mi togliereste molti dubbi!!!
Originariamente inviato da InOnda
il mio problema è che dovrei usare cad architettonici e 3d studio...
adesso se mi dite che la 9600 non dà problemi, lavora bene e le differenze con la 5600 dell'nvidia sono minime... mi togliereste molti dubbi!!!
Ma secondo te un addetto di Computerdiscount usa cad architettonici e 3D studio per poter dire che la ATI e le Nvidia sono allineate???:rolleyes: :confused:
Come ho già detto prima se devi usare 3Dstudio o autocad in 3D, ti consiglio di scegliere Nvidia se vuoi avere i modelli 3D visualizzati correttamente.... parlo per esperienze (varie) dirette!!!!!
Per cad 2D va bene anche un 486:rolleyes: , se complesso e in cui si inseriscono immagini raster ad alta definizione allora serve molta ram.
Ciao
Mi correggo.... per autocad in 2D serve come minimo sì un 486, ma deve avere anche un coprocessore matematico.... quindi da 486DX in avanti....:D :D :D
arnaldo_78
31-01-2004, 15:50
in onda, che ne dici del pavillone....?????????
pippolocadi
02-02-2004, 13:08
che ne dici del PAvilion ZD7050ea????
potrebbe essere una buona scelta???
Originariamente inviato da pippolocadi
che ne dici del PAvilion ZD7050ea????
potrebbe essere una buona scelta???
Direi in generale di sì. Quello che non mi convince è il display wide, che io trovo scomodo per disegnare perché in genere le stampe vengono fatte su formato standard iso (da A4 a A0 ecc.) che hanno un rappto di dimensioni più vicino a quello degli schermi normali; però si tratta sempre di un 17 pollici wide e non un 15.4" e io non ne ho mai visti, quindi potrebbe andare. Altri dubbi riguardano la qualità del display che bisognerebbe vedere (Compaq di solito non monta display eccezionali), le dimensioni e il peso non certo da portatile, e la cpu che credo che non sia un Mobile P4, qundi avrà sicuramente un'autonomia ridicola... però se non te lo devi portare in giro o farci presentazioni, potrebbe andare.
Ciao
pippolocadi
02-02-2004, 14:32
infatti anche a me non convince lo schermo wide....mi sembra piu' adatto a vedere dvd che ad altro....
per il resto non so....il peso e' alto, ma non ho grandi esigenze di spostamenti scomodi per ora....anche se lo dovessi portare in giro, lo porterei in auto....non abito in una grande citta', dove magari uno per muoversi utilizza piu' i mezzi pubblici che altro....
il fatto e' che non ho trovato altri portatili con sezione video nvidia.....ormai tutti tendono a montare ati (9600).....(vedi dell)
bohhh....vedro' ancora un po' in giro....
grazie
Avendo esigenze del tutto simili alle tue(studio architettura e uso cad 3d e 3dmax) ti consiglio di tutto cuore un portatile con sk video nvidia.
Se l'autonomia della batteria per tè non è un problema insormontabile potrei consigliarti per esperienza personale il sony vaio grt 816 m........ha tutto ciò che cerchi,p4 2.8,512 md ram,fx 5600 go 64mb e uno schermo che credimi,è impareggiabile
;)
per lo schermo del SOny, confermo...
quando lo vidi mi dissi "Ma riescono a fare simili gioielli di display?"
;)
arnaldo_78
05-02-2004, 09:03
Concordo. La qualità dello schermo non è un dato da poco......specie se stai ore davanti al computer......
Tienine conto.
pippolocadi
05-02-2004, 11:00
per ARNALDO_78
ma alle 8 gia' sei attivo e ti fai i ....degli altri?????
vabbe' grazie
quindi nvidia???
ma per lo scehrmo che dite????
quasi quasi un sony.....e' che se li fanno pagare una cifra.....
pippolocadi
05-02-2004, 11:08
quindi tu possiedi un sony?
che schermo monta?
in generale che formato pensi sia migliore?
grazie
sambusek
05-02-2004, 11:31
Anche io ero orientato sul sony, ma:
- ha un'ora e mezza di autonomia dichiarata (non so quella reale), che secondo me é davvero mooolto poco. Secondo me almeno 3 ore ci vogliono. Capita sempre la situazione in cui hai bisogno di quella mezz'oretta/oretta in più.
- la nuova serie ha alzato di molto i prezzi del portatile da 16" (ovvero quello che monta schede video decenti), poiché esso non viene più commercializzato senza dvd-writer. Almeno così mi hanno detto: sarei felice se qualcuno mi smentisse, ma io ho visto prezzi che vanno dai 2350 in su. A quel prezzo di prendi un Apple Powerbook e ci fai girare VirtualPC...
Per ora mi sto orientando sui Dell, che tutto sommato mi sembra abbiano un onesto rapporto qualità/prezzo.
L'HP zd7050 l'ho visto: bellissimo computer; unico neo (secondo me): lo schermo é poco luminoso, quando in certe situazioni farebbe magari piacere avere una buona luminosità. Per il resto ne ho sentito parlare stra-bene da chi lo utilizza.
Mah.
M.
Anch'io all'inizio avevo preso in considerazione il sony... ma concordo con i difetti su elencati...
Come ho scritto in un'altro 3ad mi sembra buono questo:
Asus L5970
Pentium 4 HT 3.2Ghz
15' TFT (sxga+ 1400x1050 + IPS tecnology)
nvidia GeForce FX Go5650 64Mb DDR
Ram 512Mb DDR333
HDD 80Gb
Audio DJ
DVD-RW, FDD e 3in1 card reader
WinXP home e borsa inclusa
Autonomia 2.5 ore e peso 3.7KG
Cosa volete di +??? ah... il prezzo è intorno ai 2000€
pippolocadi
05-02-2004, 16:23
l'ultimo asus che mi avete detto non sembrerrebbe niente male.....
adesso mi informo meglio...
Originariamente inviato da pippolocadi
l'ultimo asus che mi avete detto non sembrerrebbe niente male.....
adesso mi informo meglio...
Se puoi evita Asus: poco affidabili (in genere), schermi pessimi e assistenza lenta.
Ciao
pippolocadi
05-02-2004, 20:37
sto diventando matto........mi sa che mi prendo il pavillone (zd5070ea)......l'unica cosa che non mi convince, come ho gia' detto, e' lo schermo wide......qualcuno ha esperienze dirette con questi formati.....:cry:
ma il 5070 pesa 6.3KG.... :cry:
scusate cosa intendete per poco affidabili... gli asus... molti miei amici hanno asus e non hanno mai avuto problemi...
poi graficamente mi sa che non è messo male questo 5970...
Originariamente inviato da InOnda
ma il 5070 pesa 6.3KG.... :cry:
scusate cosa intendete per poco affidabili... gli asus... molti miei amici hanno asus e non hanno mai avuto problemi...
poi graficamente mi sa che non è messo male questo 5970...
A me risulta che l'80% (calcolato) delle persone che ho conosciuto con Asus, hanno avuto problemi... e poi basta dare un'occhiata al numero di post negativi su Asus in questa sezione per rendersi conto che NON è una marca affidabile.
Il display del note in questione non l'ho mai visto, ma non ho neanche mai visto un Asus (ne ho visti a decine, e tutti di diversi modelli) con un buon display...
Scusate, dovrei comprare pure io un portatile da usare sia per cad-grafica in generale e quando capita divx e montare qualche video amatoriale..
Che ne pensate dei fujitsu-siemens 7620 o 7830 hanno sk video ati 9200, mi sembra, procio non è centrino, del quale mi hanno detto che ha capacità di calc parecchio inferiori a pentium/athlon (credo più adatti al 3d) è per questo che le batterie durano tanto...
pippolocadi
08-02-2004, 14:19
guarda che qua consigliano tutti vivamente nvidia....:cool:
insomma alla fine le alternative sono due:
Sony vaio 915m
HP Pavillon zd7048ea (o 7050? non ho capito la differenza....)
Cosa consigliate... è due settimane che leggo, scrivo, penso, rifletto, ma mi devo decidere xkè dovrei anche comprare...
giorget1
09-02-2004, 01:00
cgnn, e chi sarebbe questo GRANDE intenditore che ti ha detto una roba simile... digli pure di andare a vendere le arance al mercato... li ha bisogno di una professionalita' NETTAMENTE inferiore...
Dici per il centrino? l'ho letto tempo fa nella sezione computer graphics....
pippolocadi
09-02-2004, 20:00
anch'io sono molto indeciso....alla fine penso che prendero' hp....il sony immagino sia molto bello....ma se li fanno pagare un casino....
pippolocadi
12-02-2004, 17:22
senti, ma questa benedetta ati 9600 potra' crearmi davvero cosi' tanti problemi???? io al massimo dovrei usare cad 2d e gis.....
certo quest'acer e' una vera chicca .....la durata della batteria e' molto buona....
vorrei decidermi:muro:
Originariamente inviato da pippolocadi
senti, ma questa benedetta ati 9600 potra' crearmi davvero cosi' tanti problemi???? io al massimo dovrei usare cad 2d e gis.....
certo quest'acer e' una vera chicca .....la durata della batteria e' molto buona....
vorrei decidermi:muro:
In 2D zero problemi, quindi credo anche nei software gis. I problemi con le ati ci sono solo con modelli 3D complessi e con l'accelerazione hardware opengl.
Ciao
pippolocadi
12-02-2004, 18:03
sei sempre molto puntuale...complimenti
e' che questo acer non mi sempbra davvero male....e' una bella postazione a 360°.......
ero indirizzato verso hp 7048ea, ma non mi convince tanto e poi sarei un po' fuore per quanto riguarda i soldi......ho letto delle recensioni dove lo giudicano un po' fragile....e mi preoccupa molto avere un note che ti da al tatto una spiacevole sensazione di fragilita'......
Originariamente inviato da pippolocadi
sei sempre molto puntuale...complimenti
Di nulla ;) , spero solo di essere un pochino utile... grazie per i complimenti :)
Purtroppo sui modelli specifici di Compaq e Acer non ti posso essere di grande aiuto perché non li ho mai visti di persona.... o meglio, magari li ho visti, ma non ho letto il modello esatto.
Ciao
AngeloNero
24-02-2004, 13:32
io vendo il 7050 dell' hp ha 2 mesi e trovi il thread nel mercatino...
Beh Centrino è ottimo ma per modellazione sono meglio P4 o Atlon.
Aggiungo una cosa a quanto detto da Teod che di schede video se ne intende parecchio: le Ati per portatili sono migliori come gestione energetica , mentre le più ponpate nVidia hanno più potenza nel 3d spinto.
pippolocadi
24-02-2004, 19:10
Ormai penso di aver deciso: prendero' l'acer 1501LMi....non devo fare 3D spinto anzi.....
Mi pare un buon note, soprattutto per il rapporto prezzo/configurazione......vorrei tenermelo un paio d'anni.....almeno credo....o al massimo penso che tra qualche tempo si potrebbe trasformare in un ottimo secondo computer per la casa....:D
grazie a tutti
p.s. un saluto e un ringraziamento particolare per la disponibilita' a Teod
Originariamente inviato da pippolocadi
p.s. un saluto e un ringraziamento particolare per la disponibilita' a Teod
Di nulla ;) non c'è di che....
Ciao :)
angelonero ha scritto:
-----------------------------------------------------------------------------------
io vendo il 7050 dell' hp ha 2 mesi e trovi il thread nel mercatino...
-----------------------------------------------------------------------------------
perche?
paolorush
25-02-2004, 10:12
Originariamente inviato da pippolocadi
Ormai penso di aver deciso: prendero' l'acer 1501LMi....non devo fare 3D spinto anzi.....
Mi pare un buon note, soprattutto per il rapporto prezzo/configurazione......vorrei tenermelo un paio d'anni.....almeno credo....o al massimo penso che tra qualche tempo si potrebbe trasformare in un ottimo secondo computer per la casa....:D
grazie a tutti
p.s. un saluto e un ringraziamento particolare per la disponibilita' a Teod
che ne dici del Toshiba P10-221?
preso ed è veramente ottimo!!!
P4 3,06G HT 800
60 g HD 5400
512 DDR 333
Geffo 5600 64m
mast dvd dual
tft 16/10
scalda pochissimo
pippolocadi
26-02-2004, 19:13
il toshiba che dici tu non e' davvero male....lo avevo adocchiato da un po', ma il formato wide non mi piace molto, specialmente se e' 15 pollici.....ancora ancora per i 17 pollici.....
questione di gusti, ma lo schermo mi pare davvero piccolo....
comunque grazie
Adesso c'è il nuovo 5926 (ASUS)
Athlon 3000+ 64bit
512Mb di ram 333
60 Gb di HD
nvidia 5650
ecc.... intorno ai 2000€
Il problema e ke sto uscendo pazzo per trovarlo.... io sto in provincia di Reggio Calabria... ma la settimana prox mi troverò a Roma... farò un giro lì....!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.