PDA

View Full Version : P4 O ATALON?


RX360
22-01-2004, 09:55
CIAO a tutti sono nuovo del forum.
volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un computer nuovo.
le mie applicazioni principali saranno editing video (da telecamera digitale e non), nonche' vorrei utilizzare il computer per collegarlo anche al proiettore quindi ho l'esigenza di avere una buona qualita' video a risoluzioni fino a 1080 o 1280.
come processore cosa mi consigliate? ,a seguire scheda madre e scheda video senza spendere una fortuna (circa 500 / 600 euro per questi 3 componenti).
grazie.

Korn
22-01-2004, 11:28
prendi un atalon se lo trovi :D

topogatto
22-01-2004, 14:53
Ciao....battute (scontate e pessime :rolleyes: ) a parte...ti posso dire che oggi come oggi uno qualsiasi dei 2 processori può andarti bene...

Unica precisazione...Intel produce il Pentium 4 e AMD l'Athlon e non esiste l'atalon ;)

La qualità video e la risoluzione..dipendono SOLO ed esclusivamente dalla scheda video...quindi ti conviene orientarti su una Ati Radeon 9600 o 9800 (magari PRO) oppure su di una Nvidia GeForce Fx 5600
Poi c'è il discorso acquisizione...e li conta molto il processore e la ma...ma con i processori attuali va tutto bene... (acquisisco a 720 x 576 25 fps con un Athlon 1333 Mhz... :cool: )

Per i processori (ma stesso discorso anche per scheda video o madre) devi solo decidere con chi "schierarti"...infatti entrambi hanno i loro pregi e difetti...e le uniche critiche sono fatte dalla controparte (c'è chi critica Intel perchè possiede AMD e viceversa...)
Gli Intel sono più propensi a salire in frequenza e scaldano un pochino meno..ma costano di più...gli AMD sono forse un pò meno prestanti..ma come già detto..vanno lo stesso bene per fare qualunque cosa

Quindi vai tranquillo...che con un Barton 2500+ o un P4 2,6-2,8 800 Mhz FSB sei a posto...io personalmente andrei su AMD per il risparmio..e perchè mi sono sempre trovato bene ;)

Schede madri: per AMD Abit e Epox (oppure Asus ma di fascia alta..) mentre per Intel o Intel stessa..o Abit (o Asus come 3° scelta)

Ciao
Diego

Mendocino 433
22-01-2004, 14:58
Per fare acquisizione la cosa più importante è dividere in 2 l'HD o ancora meglio aggiungerne uno a parte per acquisire i filmati. Altrimenti puoi anche avere un 10 GHZ che quando l'HD è appena un po' frammentato perdi i fotogrammi

topogatto
22-01-2004, 15:29
Originariamente inviato da Mendocino 433
Per fare acquisizione la cosa più importante è dividere in 2 l'HD o ancora meglio aggiungerne uno a parte per acquisire i filmati. Altrimenti puoi anche avere un 10 GHZ che quando l'HD è appena un po' frammentato perdi i fotogrammi

Giusto...più che 2 partizioni...meglio 2 dischi separati (infatti se usi 2 partizioni le testine si muovono continuamente da una all'altra..es: se hai Windows + SWAP su C: e usi d: solo per salvere l'acquisizione...l'hd potrebbere perdere dei frame...per via dei limiti della meccanica...

Invece con 2 dischi separati...uno lo usi per Windows + SWAP e l'altro solo per l'acquisizione...così anche se il primo swappa un pochino il secondo continua a scrivere senza problemi..
:cool:

Ram minima 512 Mb...meglio 768 o addirittura 1 Gb...PC2700 o PC3200...indifferente...anzi..PC3200..tanto costano uguali!! ;)

Ciao
Diego

Korn
22-01-2004, 18:18
tze pessime...