View Full Version : Dissi passivo per Duron 750, quale?
Ciao a tutti,
ho un duron 750 che uso in un HTPC.
Mi consigliate un dissipatore passivo da poterci montare?
Caso mai mi dice anche dove acquistarlo?
Mi potrebbe andare bene anche una ventola downvoltata a 5v.
fatevi sotto con le risposte
Gandalf The White
22-01-2004, 14:48
28€ e li vale tutti IMHO. :)
http://213.140.16.240/foto_prodotti/Dissipatori/thermalright/Thermalright%20ALX-800%20g1.jpg
Link: http://213.140.16.240/catalog/product_info.php?cPath=37_148_77&products_id=1091
Veramente potente, seconde te potrebbe essere sufficiente?
va meglio dell'SK6?
ciao ciao e grazie
Gandalf The White
22-01-2004, 15:03
Va come un SLK800 ... vedi tu ... ;)
**EDIT**
Dovrebbe bastare come dissi passivo per un duron 750, almeno vale la pena provare secondo me ... ovviamente il case deve essere OTTIMAMENTE areato e l'uso di un buon programma di idle sarà senz'altro d'aiuto.
Originariamente inviato da Gandalf The White
Va come un SLK800 ... vedi tu ... ;)
**EDIT**
Dovrebbe bastare come dissi passivo per un duron 750, almeno vale la pena provare secondo me ... ovviamente il case deve essere OTTIMAMENTE areato e l'uso di un buon programma di idle sarà senz'altro d'aiuto.
Il case e' un microATX.
Lo usero' solo per vedere film, quindi usa Linux.
Comunque penso di prenderlo.
Tu hai mai comprato da quel negozio, come ti sei trovato?
Gandalf The White
22-01-2004, 15:37
Se usi linux sei a posto per il discorso idle, perfetto ... ;) ... il negozio è buono, ho già comprato da loro, solo un paio di stupidate a dir la verità ma almeno ho avuto modo di conoscerli, per quanto mi riguarda sono ok. :D
Mal che vada, so proprio non lo regge in passivo, con un dissipatore del genere basta sicuramente anche la più striminzita delle 80x80 @5V per raffreddare un duron 750.
Originariamente inviato da Gandalf The White
Se usi linux sei a posto per il discorso idle, perfetto ... ;) ... il negozio è buono, ho già comprato da loro, solo un paio di stupidate a dir la verità ma almeno ho avuto modo di conoscerli, per quanto mi riguarda sono ok. :D
Mal che vada, so proprio non lo regge in passivo, con un dissipatore del genere basta sicuramente anche la più striminzita delle 80x80 @5V per raffreddare un duron 750.
Perfetto!
Era quello che pensavo pure io.
La ventola a 5V e' praticamente inudibile!
ciao ciao e grazie per il tuo aiuto
Non prenderne uno di rame xkè con basse portate d'aria rende meno dell'alluminio e costa d +.
Originariamente inviato da Zac 89
Non prenderne uno di rame xkè con basse portate d'aria rende meno dell'alluminio e costa d +.
allora cosa mi consigli?
Originariamente inviato da Poix81
allora cosa mi consigli?
quello che ti ha consigliato gandalf secondo me è il più adatto.
un paio di considerazioni, su un sito di vendita hardware vendevano una volta un dissipatore, l'alpha pal8045 (diverso da quello che ti ha consigliato gandalf ma simile nella resa) che veniva certificato per funzionare senza ventola, ma solo con un duron650 downcloccato a 500.
io sinceramente ho qualche dubbio che tu riesca a raffreddare un duron750 con un dissipatore senza alcun tipo di ventola.
io ho provato una volta a far andare un p3 800 con un dragon orb a cui era stata asportata chirurgicamente la ventola. risultato:dopo 5 minuti di uso (ascolto mp3) il processore era rovente, e dopo 7 minuti windows cominciava a sparare fuori errori di ogni tipo, dopo 8 minuti il pc si riavviava.
per risolvere il problema ho montato una ventola 40x40 del mio vecchio pentium133, che muove la stessa quantità d'aria di una scoreggina, ed era praticamente inudibile. da quel momento il dissipatore ha retto perfettamente e non sono mai saltati fuori errori.
da questo ne ho capito che è sufficiente muovere con una ventola anche una minima quantità d'aria, molto minima, in pratica, è sufficiente non farla "ristagnare" nella zona del dissipatore.
fossi in te seguirei il consiglio di gandalf, quel dissipatore abbinato a una qualsiasi ventola 80x80 (anche quelle aggiuntive per il case) downvoltata a 5 volt.
muove una quantità d'aria sufficiente e non la senti neanche se ci appoggi sopra l'orecchio ;)
grazie 1000!
a me interessa che sia abbastanza silenzioso!
cosa ne pensate del cooler master aero 7?
Gandalf The White
22-01-2004, 18:18
Originariamente inviato da Poix81
grazie 1000!
a me interessa che sia abbastanza silenzioso!
cosa ne pensate del cooler master aero 7?
Sicuramente il corpo dissipante non è all'altezza del ALX-800 ( richiede senz'altro una ventola con maggior portata per ottenere lo stesso risultato = maggior rumore ), oltre a questo come ha giustamente ricordato Zac 89 i dissipatori totalmente in rame richiedono una quantità di aria molto maggiore per rendere al meglio ( = ancora maggior rumore ).
Questo ovviamente se intendi l'Aero7+ ( l'Aero7lite non credo abbia un corpo dissipante nemmeno lontanamente paragonabile ) ... è vero che costa praticamente la stessa cifra del ALX-800, con la ventola inclusa però ... ma, secondo me, vale la pena spendere sti 4-5€ in più e comprare una ventola qualsiasi da abbinare all'ALX.
Una buona idea, se il case ha una ventola di estrazione nelle vicinanze ( anche quella dell'alimentatore in mancaza d'altro ) e le alette del dissipatore sono orientate nella giusta direzione, sarebbe la costruzione di un piccolo convogliatore di cartone ... in modo da sfruttare il flusso di quella ventola per raffreddare anche la cpu senza ricorrere a ventole aggiuntive. In ogni caso l'aria calda passerebbe per forza da quella ventola, tanto vale sfruttarne al massimo il flusso.
Gandalf The White
22-01-2004, 18:26
Originariamente inviato da riaw
io ho provato una volta a far andare un p3 800 con un dragon orb a cui era stata asportata chirurgicamente la ventola. risultato:dopo 5 minuti di uso (ascolto mp3) il processore era rovente, e dopo 7 minuti windows cominciava a sparare fuori errori di ogni tipo, dopo 8 minuti il pc si riavviava.
per risolvere il problema ho montato una ventola 40x40 del mio vecchio pentium133, che muove la stessa quantità d'aria di una scoreggina, ed era praticamente inudibile. da quel momento il dissipatore ha retto perfettamente e non sono mai saltati fuori errori.
da questo ne ho capito che è sufficiente muovere con una ventola anche una minima quantità d'aria, molto minima, in pratica, è sufficiente non farla "ristagnare" nella zona del dissipatore.
Un P3 800 dissipa una ventina di watt se non sbaglio, un duron 750 una trentina ... dieci watt non sono pochi da dissipare in modo passivo, però è anche vero che il dissipatore in questione è di tutt'altro livello rispetto ad un orb ... l'ideale sarebbe fare un bel buco sopra al case e ficcarci una 120x120 @5v ! La speranza per la dissipazione passiva è sempre l'ultima a morire !
:sofico:
Giusto ieri sentivo uno strano silenzio ... si era staccato il molex che porta corrente @7V alla ventola di cpu e alimentatore ... per qualche manciata di secondi ha retto tranquillo poi ho realizzato cos'era successo e ho spento tutto prima dell'irreparabile :eek: ... fortuna che non avevo addosso le cuffie in quel momento ... ALLEGRIA !!! :D
appena in tempo!
comunque grazie, credo di prendere proprio quel dissi, basta che ci stia nella mia scheda madre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.