PDA

View Full Version : MB non supporta più di 30 GB


gokan
22-01-2004, 10:48
Salve a tutti,la mia scheda madre (l'ho scoperto oggi) non supporta dischi con capienza maggiore di 30 Gb.
Dal momento che trovare HD nuovi di tale capienza è quasi impossibile (almeno credo),
pensavo se si potesse aggirare questo problema (anche aggiornando il bios purtroppo, non risolvo) facendo più
partizioni oppure con qualche altro metodo ignoto.
Avete qualche consiglio, in giro si trovano dei 40 GB, ma non mi va di perdere 10 Giga di spazio,
cosa posso fare?

brown
22-01-2004, 13:26
hai provato a formattare hd su un altro pc e poi attaccarlo
sul mio vecchio pc i dischi da 80gb me li vede da 16 ma poi in winzoz sono da 80

gokan
22-01-2004, 15:49
Sul sito della mia scheda madre ho visto che la capienza max è 30, dato che devo aquistare un HD nuovo, non posso permettermi di fare delle prove. Devo andare a colpo sicuro.
:(

gokan
22-01-2004, 17:21
Ipotizziamo che prendo un HD da 60 GB, se faccio due partizioni da 30, posso aggirare il problema?

frankie
22-01-2004, 17:27
aggiorna il bios all'ultima release

gokan
22-01-2004, 17:29
Originariamente inviato da frankie
aggiorna il bios all'ultima release
Anche aggirnandolo non risolvo. La mia scheda è l'ultima in lista
http://www.acorp.com.tw/Resource_download/report/excela-other.htm

gokan
22-01-2004, 21:18
Ragazzi, mi confermate che anche facendo le partizioni a priori meno di 30 GB, non aggiro il problema?

borazzz
22-01-2004, 21:38
magari si trovono schede usate a prezzi stracciati che supportono dischi fino a 200 gb

marcus81
22-01-2004, 22:03
Ma a quando è aggiornata quella pagina web?
non credo che la tua scheda non supporta hard disk superiori a 30GB:rolleyes:
cerca meglio...ma credo che non ci siano problemi;)

gokan
22-01-2004, 22:16
Originariamente inviato da marcus81
Ma a quando è aggiornata quella pagina web?
non credo che la tua scheda non supporta hard disk superiori a 30GB:rolleyes:
cerca meglio...ma credo che non ci siano problemi;)
E' la pagina ufficiale, non saprei dove cercare..Anche a me sembra strano, intanto ho dovuto disdire per l'HD da 120 GB :(

MM
22-01-2004, 23:45
Prova a fare una partizione piccola e poi l'altra....
Dovrebbe funzionare...

Che SO installi?

net83it
23-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da gokan
Ragazzi, mi confermate che anche facendo le partizioni a priori meno di 30 GB, non aggiro il problema?

secondo me risolvi

se non va compra un controller IDE su bus pci
cmq ho letto che ci sono software in grado di farti riconoscere il drive, l'ho letto sul numero di dicembre di pc professionale

ciao

Ed_Bunker
23-01-2004, 00:14
Potresti chiedere al commerciante (a meno che tu non stia acquistando on-line) di fare una prova. O no ?!? Oppure mandi una e-mail all'azienda produttrice della tua scheda e senti cosa ti dicono.
A me sembra impossibile !
Scusa, ma quanto tempo e' che hai quella scheda ?

gokan
23-01-2004, 08:50
Andiamo con ordine:
X MM
Installerò windows XP

X Net83it
Non avevo pensato alla soluzione di un controller ide...Mi informerò

X Ed_Bunker
Infatti avrei intenzione di fare una prova (se il commerciante acconsente), la scheda l'ho comprata nel 2001 e come vedi dagli altri componenti (tipo cpu comprata nello stesso periodo), non è proprio vecchia...

gokan
23-01-2004, 20:48
Nell'incertezza opterei per una scheda controller ide.
Non ho mai aquistato tale hw, avete qualche consiglio su un dispositivo che potrei comprare? C'è il rischio di incompatibilità con l'OS? Fatemi sapere
;)

marcus81
24-01-2004, 09:53
Io ti consiglio di prendere l'hard disk o fare una prova con un hard disk di taglio maggiore ai 30GB e se non dovesse andare comprarti un controller IDE PCI...evita di comprare il controller prima,magari poi scopri che non serviva;)

gokan
24-01-2004, 11:45
Infatti vorrei prendere un 40 o 60 GB, se mi funzionano, allora ok, altrimenti prendo un controller...

alexio.bin
24-01-2004, 15:20
Ciao Gokan, il tuo problema è lo stesso del mio quando ho montato un hard disk Maxtor da 80 GB a mio cognato, la procedura è indolore, senza spendere un euro, e si trova proprio sul sito maxtor nella sezione supporto!;)

gokan
24-01-2004, 16:15
Originariamente inviato da alexio.bin
Ciao Gokan, il tuo problema è lo stesso del mio quando ho montato un hard disk Maxtor da 80 GB a mio cognato, la procedura è indolore, senza spendere un euro, e si trova proprio sul sito maxtor nella sezione supporto!;)
Ciao Alexio, potresti essere un pò più preciso?
Tuo cognato ha comprato un HD Maxtor "teoricamente" non supportato dalla scheda madre,e con un piccolo software ha risolto il problema? Mi dai qualche link e delucidazione?

marcus81
24-01-2004, 16:19
Originariamente inviato da gokan
Ciao Alexio, potresti essere un pò più preciso?
Tuo cognato ha comprato un HD Maxtor "teoricamente" non supportato dalla scheda madre,e con un piccolo software ha risolto il problema? Mi dai qualche link e delucidazione?
vai sul sito maxtor e poi su support...

alexio.bin
25-01-2004, 11:41
nessun software, devi impostare i jumper dietro al disco fisso!

http://maxtor.custhelp.com/cgi-bin/maxtor.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_sid=P2kztf2h&p_lva=&p_faqid=1062&p_created=1023140877&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9ncmlkc29ydD0mcF9yb3dfY250PTE3JnBfc2VhcmNoX3RleHQ9d2luZmFxMSZwX3NlYXJjaF90eXBlPTMmcF9wcm9kX2x2bDE9MzMmcF9wcm9kX2x2bDI9fmFueX4mcF9jYXRfbHZsMT1_YW55fiZwX2NhdF9sdmwyPX5hbnl_JnBfcGFnZT0x&p_li=



il link è un pò lungo ma..............................:D
Segui alla lettera il punto 1.

supermarchino
25-01-2004, 12:36
Originariamente inviato da gokan
Salve a tutti,la mia scheda madre (l'ho scoperto oggi) non supporta dischi con capienza maggiore di 30 Gb.
Dal momento che trovare HD nuovi di tale capienza è quasi impossibile (almeno credo),
pensavo se si potesse aggirare questo problema (anche aggiornando il bios purtroppo, non risolvo) facendo più
partizioni oppure con qualche altro metodo ignoto.
Avete qualche consiglio, in giro si trovano dei 40 GB, ma non mi va di perdere 10 Giga di spazio,
cosa posso fare?


su una vecchia biostar kt133 di 4 anni fa ho messo un 7k250 da 80gb ... fortuna? :sofico:

mieto
25-01-2004, 12:39
Originariamente inviato da supermarchino
su una vecchia biostar kt133 di 4 anni fa ho messo un 7k250 da 80gb ... fortuna? :sofico:

Io sono d'accordo con supermarchino.
Sono pronto a scommeterci le mutande che la mobo ti vede almeno 80 Gb.
Con l'ultimo bios anche la P2b (i440bx) che avevo 6 anni fa vede fino a 128 Gb....

supermarchino
25-01-2004, 12:44
Originariamente inviato da mieto
Io sono d'accordo con supermarchino.
Sono pronto a scommeterci le mutande che la mobo ti vede almeno 80 Gb.
Con l'ultimo bios anche la P2b (i440bx) che avevo 6 anni fa vede fino a 128 Gb....

ho il bios aggiornato, e l'hd me lo vede da bios correttamente: nota che secondo il produttore la mia mobo nemmeno supporta duron col core morgan, e ora gira tranquilla e stabile con un morgan 1.0; le ho fatto fare il boot e caricare winzoz anche con un palomino 1.6+ (che andava a 1050 per via del fsb, ma forse agendo sul molti tramite i contatti sul package ... :) )

per me i produttori si inventano certi limiti per farti cambiare mobo così ti spillano altri soldi anche se per te non sarebbe necessario... :rolleyes:

gokan
25-01-2004, 15:42
Grazie ragazzi, non mi resta che fare qualche prova e vedere se funziona. Ciao