PDA

View Full Version : Compaq 2172EA: LA VENTOLA SEMPITERNA


faroscin
22-01-2004, 02:28
Ciao a tutti,
ho questo notebook da agosto e da qualche settimana ho notato che la ventola è praticamente sempre accesa. Ora, siccome mi spacca molto i maroni, è possibile che la noti adesso, in gennaio, e non l'abbia notata ad agosto (l'ho portato ai caraibi, fate un po' voi che temperatura c'era...)?
Può avere a che fare con la mia installazione di xp pro al posto di home (tipo driver errato della cpu)?

Qualcuno poi mi spiega come funzionano le diverse configurazioni di risparmio energetico? Servono solo a spegnere display, hd, ecc. o variano anche la frequenza del procio (P4M 2,2)? Se faccio proprietà di risorse del computer in momenti diversi la frequenza varia, ma non capisco in base a cosa e comunque non scende mai sotto 1,18...

che dite, me la date una mano?
tnx

Abilmen
22-01-2004, 17:11
Ciao faroscin,
La tua domanda è troppo tecnica anche se credo sia risolvibile armeggiando col bios e le opzioni di xp....purtroppo di portatili ne sò poco...mi spiace! Ti consiglio di sottoporre il problema all'info Compaq con una mail...
Ciao
Abil...

Psychnology
22-01-2004, 20:32
guarda,
io avuto lo stesso problema con un compaq.
All'inizio mi sembrava il notebook più silenzioso della terra, a distanza di tempo me lo sono ritrovato con la ventola sempre accesa.
ho paura che molto dipenda da un bios troppo conservativo prodotto da hp, che preferisce ventole always on piuttosto che ver friggere qualcosa.
tu hai per caso fatto l'upgrade del bios?
se si, prova un downgrade e vedi se cambia in meglio.
ciao

faroscin
23-01-2004, 12:35
x abil

si, credo che passerò prima dal bios (se riesco a trovarlo, mannaggia ai portatili...) e poi dall'assistenza...
grazie comunque per il tempestivo, come sempre, intervento.


x psych

no, niente upgrade del bios... non vorrei, cambiando OS, aver dimenticato qualche utility del menga... grazie anche a te per il parere.



avanti signori, possibile che nessuno sappia darmi una dritta? forza, fatevi sotto... :)

ciao

faroscin
23-01-2004, 23:38
Originariamente inviato da Psychnology
guarda,
io avuto lo stesso problema con un compaq.
All'inizio mi sembrava il notebook più silenzioso della terra, a distanza di tempo me lo sono ritrovato con la ventola sempre accesa.
ho paura che molto dipenda da un bios troppo conservativo prodotto da hp, che preferisce ventole always on piuttosto che ver friggere qualcosa.
tu hai per caso fatto l'upgrade del bios?
se si, prova un downgrade e vedi se cambia in meglio.
ciao

sono decisamente imbesuito...
sono andato sul sito hp per vedre se trovavo patch od info di sorta e spulcinado tra i vari download mi è venuto in mente che l'upgrade del bios l'avevo fatto eccome...
ora il problema è: di fare il downgrade non se ne parla... lancio l'applicazione e questa mi dice che il bios installato è più recente e metterne uno vecchio non ha senso...

che minchi@ debbo fare?

ciao

faroscin
24-01-2004, 13:17
up

la questione fondamentale è: come si fa a downgradare il bios?

Psychnology
24-01-2004, 20:05
A fare il downgrade non ci vuole molto.
Tu lo fai comunque anche se il programma non te lo consiglia.
Per raccontarti la mia esperienza, io ho installato tutti gli upgrade del bios dalla prima versione all'ultima e poi sono andato in downgrade dall'ultima fino alla prima e non è successo niente di grave.
L'aggiornamento del bios non è niente di pericoloso, basta che il portatile sia ben attaccato alla presa elettrica e che la batteria abbia carica sufficiente in caso di blackout.
Ti consiglio di installare la versione del bios che ti hanno fornito al momento della vendita della macchina. Se non te la ricordi, scegli quella con la data antecedente di circa 3/4 mesi la data del tuo acquisto. Vedi se migliora qualcosa. Se non cambia nulla puoi rimettere anche l'ultimo bios.
Anche se fa un pò pena, vai nel forum di supporto dei clienti Hp e vedi se qualche altro utente ha il tuo stesso problema e ha trovato una soluzione.
Ciao e fammi sapere!

faroscin
25-01-2004, 00:59
in effetti era mia intenzione fare come dici tu, il problema è che il bios più vecchio (quello che dovrei installare) è integrato con una utility che flasha da windows, e non è che mi dia un consiglio, mi impedisce proprio di fare il downgrade e si chiude...

farò un giro sul forum hp, se non risolvo chiamo l'assistenza e mi incazzo sul serio.

ciao e grazie

Psychnology
25-01-2004, 02:56
anche a me flashava da windows, strano...