PDA

View Full Version : come mi faccio un baybus??


onka
21-01-2004, 21:53
vorrei farmi un baybus da 3.5 x comandare i neon..quindi solo acceso/spento..ma nn sò una ceppa di eletrronika..come posso fare??

ZuKk0
21-01-2004, 22:01
non potresti prendere il pulsante del neon che è presente nella confezione e inserirlo in un "copri slot" da 3,5 facendogli un buco ? :P
io la ho pensata così ... ma sarei anke io interessato nel caso qualcuno ci spieghi a noi poveri ignoranti in elettronica come fare un interruttore partendo da 0 :)

onka
21-01-2004, 22:07
io ho quelli da mettere nei bay dietro..e ho 2 inverter quindi 2 interruttori...
nn mi interessano i led..solo mettere quegli interruttori a levetta(coem si kiamano) e poi metterci i fili..ma come si fa??

alexis1980
21-01-2004, 23:02
T'ho già detto su Icq che la cosa migliore è "forare" un frontalino copribay anteriore ;)
Io dei sunbeam ho l'interruttore nero (IMHO più carino) e sul dragon black si intona alla perfezione :cool:
Ciauz

onka
21-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da alexis1980
T'ho già detto su Icq che la cosa migliore è "forare" un frontalino copribay anteriore ;)
Io dei sunbeam ho l'interruttore nero (IMHO più carino) e sul dragon black si intona alla perfezione :cool:
Ciauz
io nn ho quell'interruttore..:(

onka
21-01-2004, 23:13
forse mi comlico la vita x nula..ma se io metto solo gli interruttori a levetta(COME SI KIAMANO????)e lascio gli inverter alimentati come lo sono già..risolvo il problema??come sono sti interruttori dietro??

Jimmy3Dita
21-01-2004, 23:25
C'e' la sezione faq, li' trovi schemi e tutto il resto! ;)
Ciao! :)

onka
21-01-2004, 23:27
l'ho visto,ma nn ci capisco nulla in quella guida..ke x altro è pure in inglese.. :(

onka
21-01-2004, 23:29
http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/12volt_single_switch_no_led.jpg
bello..ma se ne devo mettere + di 1??
nn ci capisco molto..:(

Stigmata
22-01-2004, 08:08
http://stigmata.altervista.org/altro/allegato.JPG

a destra c'è il molex, tieni conto che il cavo che dal molex va all'in realtà è quello GIALLO! qui ho usato il colore rosso perchè si vede meglio.
gli altri 2 cavi sono indifferenti, da uno dei 2 pin esterni dell'interruttore fai uscire il cavo che va al positivo dell'inverter e poi rimetti tutto a massa nel molex ;)

ciau!

ps: il mio lightbus ha 5 di questi cosi con l'aggiunta di altrettanti led :D

onka
22-01-2004, 08:44
Originariamente inviato da Stigmata
http://stigmata.altervista.org/altro/allegato.JPG

a destra c'è il molex, tieni conto che il cavo che dal molex va all'in realtà è quello GIALLO! qui ho usato il colore rosso perchè si vede meglio.
gli altri 2 cavi sono indifferenti, da uno dei 2 pin esterni dell'interruttore fai uscire il cavo che va al positivo dell'inverter e poi rimetti tutto a massa nel molex ;)

ciau!

ps: il mio lightbus ha 5 di questi cosi con l'aggiunta di altrettanti led :D
nn ho capito un cavolo!:(

riesci a farmi una foto al retro del tuo appena hai tempo??

coem si kiamano quelle levette interruttori??

c'è da saldare qualksa??

Stigmata
22-01-2004, 09:06
come nn hai capito un cavolo?!? :nono: :D
è inutile che ti faccia una foto del mio, dato che ha 5 interruttori e altrettanti led, finiresti col capire ancora meno... cmq si, nello schema che ho postato ci sono almeno 4 saldature ;)

anarxisco
22-01-2004, 09:06
Vuoi due neon che si accendano indipendentemente uno dall'altro? Oppure comandati tutti e due da un solo interruttore?

onka
22-01-2004, 10:05
Originariamente inviato da anarxisco
Vuoi due neon che si accendano indipendentemente uno dall'altro? Oppure comandati tutti e due da un solo interruttore?
io ho 4 neon e 2 inverter..volevo fare almeno 2 levette on/off che accendano/spengano i neon...

anarxisco
22-01-2004, 10:17
Beh, non è difficile...
1. prendi il giallo del molex e lo sdoppi in due (mantieni gli stessi colori per facilità di comprensione);
2. collega uno dei due nuovi gialli ad un contatto dell'interruttore;
3. ripeti l'operazione con l'altro giallo e l'altro interruttore;
4. collega il secondo contatto dell'interruttore (quello libero) con il I contatto dell'inverter;
5. ripeti l'operazione con l'altro interruttore;
6. sdoppia il nero del molex in due;
7. collega uno dei due nuovi neri al contatto libero dell'inverter;
8. ripeti l'operazione con l'altro nero;

Il gioco è fatto!


;)

onka
22-01-2004, 10:26
Originariamente inviato da anarxisco
Beh, non è difficile...
1. prendi il giallo del molex e lo sdoppi in due (mantieni gli stessi colori per facilità di comprensione);
2. collega uno dei due nuovi gialli ad un contatto dell'interruttore;
3. ripeti l'operazione con l'altro giallo e l'altro interruttore;
4. collega il secondo contatto dell'interruttore (quello libero) con il I contatto dell'inverter;
5. ripeti l'operazione con l'altro interruttore;
6. sdoppia il nero del molex in due;
7. collega uno dei due nuovi neri al contatto libero dell'inverter;
8. ripeti l'operazione con l'altro nero;

Il gioco è fatto!


;)
nn sò come sono fatti sti interruttori dietro..come collego il tutto??

Stigmata
22-01-2004, 10:32
sono semplicissimi, hanno 3 contatti e basta
la corrente la fai entrare da quello centrale (quindi il cavo che arriva dal molex) e la fai uscire da uno degli altri due ;)

anarxisco
22-01-2004, 10:33
Originariamente inviato da Stigmata
sono semplicissimi, hanno 3 contatti e basta
la corrente la fai entrare da quello centrale (quindi il cavo che arriva dal molex) e la fai uscire da uno degli altri due ;)

quindi sono deviatori, non interruttori...
:oink:

Stigmata
22-01-2004, 10:49
eeeeeheheheheheeehhhhh :D:D:D
cmq hai ragione, sono io che sono 'gnurant in materia ;)

onka
22-01-2004, 11:08
allora andrò a comprare dei "deviatori.."

anarxisco
22-01-2004, 11:10
fa' come vuoi, ma per l'uso che devi fare ti bastano due interruttori, ovvero 2 contatti

onka
22-01-2004, 11:16
Originariamente inviato da anarxisco
fa' come vuoi, ma per l'uso che devi fare ti bastano due interruttori, ovvero 2 contatti
ma le levette son + belle..no??

com'era quel sito con materiale fighissimo tipo interruttori a sfioramento??:confused:

anarxisco
22-01-2004, 11:19
Originariamente inviato da onka
ma le levette son + belle..no??


interruttori e deviatori davanti sono uguali!
:muro: :muro:

l'unica differenza è nel numero di contatti che hanno dietro (2 per gli int., 3 per i dev.)
;)

onka
22-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da anarxisco
interruttori e deviatori davanti sono uguali!
:muro: :muro:

l'unica differenza è nel numero di contatti che hanno dietro (2 per gli int., 3 per i dev.)
;)
oh madonna nn ci capisco nulla!!

nn avete un link di un negozio di elettronika così so poi cosa andare a kiedere??:confused:


ah..e poi come lo fisso ai lati??:confused:

tulnio
22-01-2004, 12:01
Chiedi due interruttori a levetta a due pin (quindi solo ON-OFF) in un qualsiasi negozio di elettronica.

Cosa vuol dire fissarlo ai lati?

onka
22-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da tulnio


Cosa vuol dire fissarlo ai lati?
devo metterlo sotto al floppy..non posso mika lascialrlo solo appoggiato lì..:(

anarxisco
22-01-2004, 14:02
Questi interruttori a baionetta hanno una ghiera: la sviti, fai un buco con una forbice (se sulla plastica del bay da 3,1/3) oppure con una punta da trapano del 9 (se sul lamierino coprislotpci), inserisci l'interruttore e chiudi la ghiera.
Nothing more, nothin' less.
;)