View Full Version : Aiuto x acquisto AMD64
Finalmente dopo 4 anni che uso il mio vecchio AMD K7 600, mi sono deciso a comprare il computer.
Sono molto propenso ad acquistare un AMD64 visto che il 64 bit dovrebbe essere il futuro dei computer.
Stavo aspettando che abbassessero di prezzo e all'improvviso :D compare il 3000+ a 240 €.
Il mio ipotetico utilizzo del nuovo PC sarà per lo più orientato alla Programmazione e ai [I]Videogiochi[/].
- Sono buoni questi AMD64?
- E' vero che non supportano la memoria Dual Channel?
- Si overclockano bene come i Barton?
- Quale schedra madre mi consigliereste (con costo<200€)?
P.S. Non so quasi nulla di overclock :(, ho solo visto che un amico ha portato il suo barton 2500+ a 3200+ senza overvoltare (risparmiando così 200 €! :sbav: ).
Athlon 64 3000+
22-01-2004, 00:21
Ottimo.L'Athlon 64 3000+ lo devo prendere anche io.
Ti consiglio di prendere la Gigabyte K8VT800 che è molto buona.
L'athlon 64 3000+ arriva massimo a 2,2 ghz e quindi non è molto overclokkabile.
Il processore ha il controller di memoria integrato a singolo canale.
hornet75
22-01-2004, 00:24
Originariamente inviato da Uccio83
Finalmente dopo 4 anni che uso il mio vecchio AMD K7 600, mi sono deciso a comprare il computer.
Sono molto propenso ad acquistare un AMD64 visto che il 64 bit dovrebbe essere il futuro dei computer.
Stavo aspettando che abbassessero di prezzo e all'improvviso :D compare il 3000+ a 240 €.
Il mio ipotetico utilizzo del nuovo PC sarà per lo più orientato alla Programmazione e ai [I]Videogiochi[/].
- Sono buoni questi AMD64?
- E' vero che non supportano la memoria Dual Channel?
- Si overclockano bene come i Barton?
- Quale schedra madre mi consigliereste (con costo<200€)?
P.S. Non so quasi nulla di overclock :(, ho solo visto che un amico ha portato il suo barton 2500+ a 3200+ senza overvoltare (risparmiando così 200 €! :sbav: ).
Dunque....l'Athlon 64 3000+ ha una frequenza effettiva di 2000 MHz (come il 3200+) ma metà cache L2 (512k anzichè 1024). A sentir sul forum non sembra siano cpu che salgono molto, inoltre hanno il socket 754 che presto verrà sostituito dal socket 939 che dovrebbe avere il supporto al dual channell. IMHO non è una cpu che ha raggiunto la piena maturità tecnica. Io aspetterei ancora un po almeno fino alla primavera.
Fra le mainboard potresti optare per questa:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=795&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
Comunque potresti fare come il tuo amico, prendi un barton 2500+ (meno di 100 €) lo overclocchi ci piazzi una bella radeon 9800 Pro e con i giochi sei a posto per un bel po.
Poi la rivendi e ti fai un bel Athlon 64 Socket 939 3700+ con supporto alle memorie dual channell e magari una nuova mainboard con i fix che ti permette di salire in overclock
;)
SoulKeeper
22-01-2004, 08:58
anche io volevo prendere un Athlon64 3200+ senza guardare alla spesa(lo prendo in germania che costa 270€:D ),
ero indeciso con un P4 2800 fsb800
con abit IC7-max3
quali dei due mi conviene?il P4 per overclockarlo + tranquillo o l'Athlon64?
se per AMD quale scheda e dissi?
Athlon 64 3000+
22-01-2004, 09:30
guarda che quando i processori Socket 939 usciranno non credere che te li regaleranno e poi comunque esistono le schede madri con chipset 755 che hanno i fix e a breve usciranno anche i Via K8T800 Pro e nForce3 250(per socket 754) che dovrebbero avere tutte e due i fix.
Grazie a tutti per i vostri tempestivi consigli!
Originariamente inviato da hornet75
Comunque potresti fare come il tuo amico, prendi un barton 2500+ (meno di 100 €) lo overclocchi ci piazzi una bella radeon 9800 Pro e con i giochi sei a posto per un bel po.
Poi la rivendi e ti fai un bel Athlon 64 Socket 939 3700+ con supporto alle memorie dual channell e magari una nuova mainboard con i fix che ti permette di salire in overclock
;)
Probabilmente prenderò in considerazione questa alternativa, anche se probabilmente fra 3 mesi il barton si rivenderà per 2 lire, visto che è gia uscito da molto tempo.
Quinndi secondo te il barton 2500+ @ 3200+ rimane comunque migliore rispetto al k8 3200+?
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
guarda che quando i processori Socket 939 usciranno non credere che te li regaleranno e poi comunque esistono le schede madri con chipset 755 che hanno i fix e a breve usciranno anche i Via K8T800 Pro e nForce3 250(per socket 754) che dovrebbero avere tutte e due i fix.
Mi ero perso quest'ultimo post. :p
Non avevo ancora sentito parlare di queste ultime 2 cose.
Di che si tratta? Sono soluzioni costose?
SoulKeeper
22-01-2004, 09:40
Originariamente inviato da SoulKeeper
anche io volevo prendere un Athlon64 3200+ senza guardare alla spesa(lo prendo in germania che costa 270€:D ),
ero indeciso con un P4 2800 fsb800
con abit IC7-max3
quali dei due mi conviene?il P4 per overclockarlo + tranquillo o l'Athlon64?
se per AMD quale scheda e dissi?
quindi dici che vale cmq la pena, tantoquando usciranno i nuovi costeranno troppo.
ma per il confronto?infondo se il P4 lo faccio diventare un 3400 rimane sempre sotto l'Athlon64?
Athlon 64 3000+
22-01-2004, 10:06
nei giochi L'Athlon 64 è più veloce mentre nell'editing video è più veloce il P4 per via del software ottimizzato per SSE2 e HT,dipende così ci fai principalmente con il PC.
Originariamente inviato da SoulKeeper
quindi dici che vale cmq la pena, tantoquando usciranno i nuovi costeranno troppo.
ma per il confronto?infondo se il P4 lo faccio diventare un 3400 rimane sempre sotto l'Athlon64?
rimane sotto un bel po al 3200+ :sofico:
SoulKeeper
22-01-2004, 10:11
altra domanda visto che mi devo fare il pc vorrei prendere un case
mi piacerebbe il Thermaltake VM3000A-skull tower
ma cosè sta storia dello standard nuovo?btx....??
non vorrei spendere tutti quei soldi per poi buttarlo tra 1 anno...
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
nei giochi L'Athlon 64 è più veloce mentre nell'editing video è più veloce il P4 per via del software ottimizzato per SSE2 e HT,dipende così ci fai principalmente con il PC.
nn ne sarei cosi sicuro al 100% è..
forse se intendi "piu veloce del 2,3%" allora si :oink:
Originariamente inviato da SoulKeeper
altra domanda visto che mi devo fare il pc vorrei prendere un case
mi piacerebbe il Thermaltake VM3000A-skull tower
ma cosè sta storia dello standard nuovo?btx....??
non vorrei spendere tutti quei soldi per poi buttarlo tra 1 anno...
uaz uaz...dopo aver speso 85 eury per il chieftec dragon piuttosto lo apro con il dremel per farci entrare la mobo :sofico: :sofico: :sofico:
SoulKeeper
22-01-2004, 10:24
Originariamente inviato da tazok
uaz uaz...dopo aver speso 85 eury per il chieftec dragon piuttosto lo apro con il dremel per farci entrare la mobo :sofico: :sofico: :sofico:
in poche parole non entra manco nel mio
ma quando usciranno ste schede? e per cosa saranno?i nuovi prescott?....
Originariamente inviato da SoulKeeper
in poche parole non entra manco nel mio
ma quando usciranno ste schede? e per cosa saranno?i nuovi prescott?....
mah,chi vivrà vedrà! :muro: :muro:
cmq ti ricordo che il problema è se cambiano l'alimentazione...se la mobo non è piu grande ce la faccio entrare nel case vai pure tranquillo :)
SoulKeeper
22-01-2004, 10:44
ok grazie mille, il case prenderò quello
adesso dovrò valutare se l'Athlon64 3200+(270€:D ) vale la pena, oppure prendere un P4 2800 fsb800 da overclockare un pò e vedere se arrivo a 3400:D
Originariamente inviato da SoulKeeper
ok grazie mille, il case prenderò quello
adesso dovrò valutare se l'Athlon64 3200+(270€:D ) vale la pena, oppure prendere un P4 2800 fsb800 da overclockare un pò e vedere se arrivo a 3400:D
secondo me è meglio il 64 :sofico: :sofico: :sofico:
Athlon 64 3000+
22-01-2004, 11:50
prendi ben l'Athlon 64 3200+ che è ben meglio.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
prendi ben l'Athlon 64 3200+ che è ben meglio.
quoto
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
prendi ben l'Athlon 64 3200+ che è ben meglio.
quoto anch'io ;)
:p
Originariamente inviato da Sayan V
quoto anch'io ;)
:p
:huh:
spammer :)
Originariamente inviato da hornet75
Fra le mainboard potresti optare per questa:
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=795&id_categoria=8&id_sottocategoria=49
La descrizione "lunga" di questa madre (ASUS K8V DELUXE AMD ATHLON 64 - VIA K8T800) dice che supporta il Dual Channel anche se la descrizione "breve" non cita questa caratteristica.
La cosa opposta l'ho notata nella recensione di Essedi: Dual Channel compare nella descrizione rapida, ma non in quella estesa.
Ma ce l'ha o non ce l'ha questo supporto Dual Channel?
E cos'è questo chipset 755 di cui parlava "Athlon 64 3000+"? Non l'ho trovato in nessuna scheda madre (almeno in quelle di Essedi).
hornet75
22-01-2004, 19:57
Originariamente inviato da Uccio83
La descrizione "lunga" di questa madre (ASUS K8V DELUXE AMD ATHLON 64 - VIA K8T800) dice che supporta il Dual Channel anche se la descrizione "breve" non cita questa caratteristica.
La cosa opposta l'ho notata nella recensione di Essedi: Dual Channel compare nella descrizione rapida, ma non in quella estesa.
Ma ce l'ha o non ce l'ha questo supporto Dual Channel?
E cos'è questo chipset 755 di cui parlava "Athlon 64 3000+"? Non l'ho trovato in nessuna scheda madre (almeno in quelle di Essedi).
Il supporto al dual channell è dato dal chipset Via K8T800 che infatti può essere montato su schede madri che gestiscono gli opteron (anzi in teoria può supportare due processori opteron per scheda madre). La scheda in questione, però, supporta solo cpu socket 754, quindi niente dual channell.
Il 755 è un chipset sis che è stato da poco annunciato e che contrariamente ai rivali (via k8t800 e nForce 3 150) sembra abbia la possibilità di impostare i fix
la rece la trovi di seguito:
http://www.hwupgrade.it/articoli/953/1.html
hornet75
22-01-2004, 20:05
Originariamente inviato da Uccio83
Grazie a tutti per i vostri tempestivi consigli!
Probabilmente prenderò in considerazione questa alternativa, anche se probabilmente fra 3 mesi il barton si rivenderà per 2 lire, visto che è gia uscito da molto tempo.
Quinndi secondo te il barton 2500+ @ 3200+ rimane comunque migliore rispetto al k8 3200+?
Non ho detto questo, ho solo detto che potresti aspettare l'uscita del socket 939 e nel frattempo ripiegare sulla soluzione di cui sopra. Il socket 754 sarà destinato a processori AMD di fascia economica, quindi una mainboard socket 754 avrà limitate possibilità di futuri upgrade per la cpu, sembra che AMD per questo socket produrrà al massimo il 3700+ e poi lo destinerà al futuro sostituto del Duron (che pare sia un Athlon64 con cache L2 dimezzata come il 3000+)
Originariamente inviato da hornet75
Non ho detto questo, ho solo detto che potresti aspettare l'uscita del socket 939 e nel frattempo ripiegare sulla soluzione di cui sopra. Il socket 754 sarà destinato a processori AMD di fascia economica, quindi una mainboard socket 754 avrà limitate possibilità di futuri upgrade per la cpu, sembra che AMD per questo socket produrrà al massimo il 3700+ e poi lo destinerà al futuro sostituto del Duron (che pare sia un Athlon64 con cache L2 dimezzata come il 3000+)
certo,mezzo megabyte di cache l2 ti cambiano la vita!
beh,in effetti cosi a super-pi a 2500mhz invece di fare 40 secondi ne fai 50 con la chache dimezzata...mamma mia pensa te che lentume!!
W IL PARTITO PER IL SOCKET 754!!! :sofico: :sofico:
:mc:
hornet75
22-01-2004, 22:21
Originariamente inviato da tazok
certo,mezzo megabyte di cache l2 ti cambiano la vita!
beh,in effetti cosi a super-pi a 2500mhz invece di fare 40 secondi ne fai 50 con la chache dimezzata...mamma mia pensa te che lentume!!
W IL PARTITO PER IL SOCKET 754!!! :sofico: :sofico:
:mc:
Francamente il tuo sarcasmo mi lascia un po perplesso, io ho solo espresso la mia opinione, non ho neanche detto che l'Athlon 64 su socket 754 è una m@@@a, anzi c'ho pure fatto un pensierino.
Ho solo espresso il mio pensiero riguardo al fatto che l'attuale top di casa AMD non sarà la soluzione più longeva dei prossimi mesi.
Al contrario il socket 939 sembra sia destinato a ripercorrere le orme del mitico socket-A che ha dato la possibilità a più di un utente di cambiare cpu (anche 3 volte) mantenendo la stessa mainboard ovviamente con soluzioni sempre più veloci. La stessa cosa farà Intel che immetterà il Prescott Socket 478 per poi passare subito al socket-T. Chi come me ha una soluzione S478 non potrà andare oltre il Prescott 3400MHz :( con l'attuale mainbord, che difatto è già obsoleta. Rimane il fatto che l'attuale Athlon64 3400+ è la migliore cpu attualmente in commercio IMHO, perciò il tuo sarcasmo è quantomeno fuori luogo.
hornet75
22-01-2004, 22:29
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
guarda che quando i processori Socket 939 usciranno non credere che te li regaleranno e poi comunque esistono le schede madri con chipset 755 che hanno i fix e a breve usciranno anche i Via K8T800 Pro e nForce3 250(per socket 754) che dovrebbero avere tutte e due i fix.
Sicuramente non te li regalano ma a quel punto anche l'Athlon64 3000+ avrà un costo molto più abbordabile e poi si potrà decidere fra un buon rapporto prezzo/prestazioni o il top assoluto (ovviamente per chi se lo può permettere:D )
La questione dei fix è solo uno degli aspetti tecnici, ovvio che le future mainboard offriranno soluzioni migliori, e chipset più prestanti, un paio li hai anche indicati tu stesso.
SoulKeeper
22-01-2004, 22:44
va bè in conclusione se uno si deve prendere il pc nuovo cosa consigliate?
andare sul 64 3200+ e le k8t800 di adesso o prendersi un P4 2.800 da portare a 3600?
oppure ancora un 2500+@3200+ per risparmiare e poter prendere dopo 1 anno i 64 bit futuri?
hornet75
22-01-2004, 22:56
Originariamente inviato da SoulKeeper
va bè in conclusione se uno si deve prendere il pc nuovo cosa consigliate?
andare sul 64 3200+ e le k8t800 di adesso o prendersi un P4 2.800 da portare a 3600?
oppure ancora un 2500+@3200+ per risparmiare e poter prendere dopo 1 anno i 64 bit futuri?
IMHO il P4 è la scelta meno azzeccata (fra quelli da te citati). O passi subito ai 64 bit oppure "ripieghi" sul barton, risparmiando un po di dindini, per poi passare ad un Athlon64 + maturo il prossimo anno.
;)
SoulKeeper
23-01-2004, 09:52
Originariamente inviato da hornet75
IMHO il P4 è la scelta meno azzeccata (fra quelli da te citati). O passi subito ai 64 bit oppure "ripieghi" sul barton, risparmiando un po di dindini, per poi passare ad un Athlon64 + maturo il prossimo anno.
;)
up...altri?
Originariamente inviato da hornet75
Francamente il tuo sarcasmo mi lascia un po perplesso, io ho solo espresso la mia opinione, non ho neanche detto che l'Athlon 64 su socket 754 è una m@@@a, anzi c'ho pure fatto un pensierino.
Ho solo espresso il mio pensiero riguardo al fatto che l'attuale top di casa AMD non sarà la soluzione più longeva dei prossimi mesi.
Al contrario il socket 939 sembra sia destinato a ripercorrere le orme del mitico socket-A che ha dato la possibilità a più di un utente di cambiare cpu (anche 3 volte) mantenendo la stessa mainboard ovviamente con soluzioni sempre più veloci. La stessa cosa farà Intel che immetterà il Prescott Socket 478 per poi passare subito al socket-T. Chi come me ha una soluzione S478 non potrà andare oltre il Prescott 3400MHz :( con l'attuale mainbord, che difatto è già obsoleta. Rimane il fatto che l'attuale Athlon64 3400+ è la migliore cpu attualmente in commercio IMHO, perciò il tuo sarcasmo è quantomeno fuori luogo.
dire che una cosa è obsoleta appena uscita secondo me è una contraddizione.
ne tu ne io sappiamo che potrà succedere,la roadmap della amd non è affatto chiara,può anche darsi che escano dei processori anche più del 4000 :muro:
la intel ha sempre fatto questo giochetto,è dai tempi del p2 che cambia socket a caso,quindi x intel nn mi stupisco.
in amd ho più fiducia,quindi perchè parlare a priori?
NON DICO che non devi parlare,ma il futuro è incerto,io una volta mi comprai,nel lontano 1999,una bella asus p3b-f,sicuro che a più di 600-700 mhz non sarei mai andato(bei tempi).
oggi ci gira un bel tualatin a 1500 mhz.che fortuna è? :rolleyes:
:sofico:
ultimo appunto:ti ricordo che la soluzione 939,non ancora uscita,rappresenterà il primo passo di amd verso qst soluzione.
ciò implicherà costi enormi per chi compra..a quel punto il skt 754 sarà gia abbastanza diffuso,e secondo te la amd taglierà le Spalle a tutti quelli che l'hanno comprata?:muro: boh secondo me no,cmq le cose su cui discutere sono tante,e chi sa come andrà a finire? :D
w il sarcasmo
:D
Originariamente inviato da SoulKeeper
up...altri?
l'anno prossimo non passi a niente a meno che tu nn sia ricco(imho ovviamente è!) :oink:
Eccehomo
23-01-2004, 11:46
Io ce l'ho il barton 2500+ @ 3200+, ma non è un gran missile, c'è una bella differenza tra questo e l'AMD 64, almeno a quanto dicono i bench. Acquistare ora il barton e poi cambiare tutto a breve è una soluzione sensata solo per chi ha tanti soldini e tempo da perdere, anche perchè il barton poi lo rivendi a 50 cts. Inoltre, come ho già detto, è una soluzione che presenta un netto svantaggio a carico delle performances, anche se forse i vantaggi restano nel portafogli.
Resto dell'opinione che sia necessario, una volta a conoscenza delle opzioni, valutare diversi fattori per scegliere: disponibilità monetaria, disponibilità temporale, target della macchina.
Ciao a tutti.
Originariamente inviato da Eccehomo
Io ce l'ho il barton 2500+ @ 3200+, ma non è un gran missile, c'è una bella differenza tra questo e l'AMD 64, almeno a quanto dicono i bench. Acquistare ora il barton e poi cambiare tutto a breve è una soluzione sensata solo per chi ha tanti soldini e tempo da perdere, anche perchè il barton poi lo rivendi a 50 cts. Inoltre, come ho già detto, è una soluzione che presenta un netto svantaggio a carico delle performances, anche se forse i vantaggi restano nel portafogli.
Resto dell'opinione che sia necessario, una volta a conoscenza delle opzioni, valutare diversi fattori per scegliere: disponibilità monetaria, disponibilità temporale, target della macchina.
Ciao a tutti.
quoto in pieno
:cool:
ottima analisi bravo ;)
SoulKeeper
23-01-2004, 11:56
si in effetti l'indecisione era per i soldi
per questo stavo pensando anche al p4 2.6/2.8 se lo tiro sui 3600 (ma ci arrivo senza overvolt?) dovrebbe avere le prestazioni di un 64 anche nei giochi(parlo del 32bit).
e tenermi quello a lungo almeno 2 anni e 1/2
il problema è che non sò se poi tutto diventerà a 64bit facendo morire il mio pc prima del tempo
Originariamente inviato da SoulKeeper
si in effetti l'indecisione era per i soldi
per questo stavo pensando anche al p4 2.6/2.8 se lo tiro sui 3600 (ma ci arrivo senza overvolt?) dovrebbe avere le prestazioni di un 64 anche nei giochi(parlo del 32bit).
e tenermi quello a lungo almeno 2 anni e 1/2
il problema è che non sò se poi tutto diventerà a 64bit facendo morire il mio pc prima del tempo
x il 64 bit vai tranquillo,non si standardizzerà tanto facilmente nel breve tempo(imho)
solo che se ci pensi ti prendi un ath 3000+ a 200 euro,una mobo ecs o jetway sugli 80 euro,delle ram oneste (512 cas 2,5) sui 150 euro e hai rifatto il pc(secondo me spendi anche meno della controparte p4) e poi se overcloccki ti ricordo che i mhz che guadagni su amd valgono MOLTO di più
:sofico: :sofico: :sofico:
se riesci a portare un 3000+ a 3200+ è un grande guadagno,che non è nemmeno troppo difficile..
per il p4 a portarlo a 3600 mi sembra eccessivo senza un adeguato raffreddamento-->e ram assurde :muro: :muro:
sottolineo IMHO è ;)
SoulKeeper
23-01-2004, 12:24
cosa dovrei mettere su un 64 3000+ per overclockarlo senza overvolt?
dissi ecc....
Originariamente inviato da SoulKeeper
cosa dovrei mettere su un 64 3000+ per overclockarlo senza overvolt?
dissi ecc....
un bel dissipatore sempre che fa comodo
delle buone ram
basta :)
hornet75
23-01-2004, 20:33
Originariamente inviato da tazok
dire che una cosa è obsoleta appena uscita secondo me è una contraddizione.
ne tu ne io sappiamo che potrà succedere,la roadmap della amd non è affatto chiara,può anche darsi che escano dei processori anche più del 4000 :muro:
in amd ho più fiducia,quindi perchè parlare a priori?
NON DICO che non devi parlare,ma il futuro è incerto
Adesso mi sei piaciuto di più :mano:. Hai espresso la tua opinione, anche se diversa dalla mia, in modo più comprensibile anche per il nostro amico SoulKeeper.
ultimo appunto:ti ricordo che la soluzione 939,non ancora uscita,rappresenterà il primo passo di amd verso qst soluzione.
ciò implicherà costi enormi per chi compra..a quel punto il skt 754 sarà gia abbastanza diffuso,e secondo te la amd taglierà le Spalle a tutti quelli che l'hanno comprata?:muro: boh secondo me no,cmq le cose su cui discutere sono tante,e chi sa come andrà a finire? :D
E qui ci vorrebbe la sfera magica, nessuno sa nulla di sicuro, anche se non lo credo possibile, chi ci dice che non si ripeta il caso P4 willamette passato dal socket 423 al 478 con tutte le conseguenze che sappiamo? In AMD puoi avere fiducia ma loro faranno sempre quello che economicamente risulta loro più vantaggioso.
w il sarcasmo
:D
Quoto, ma solo se accompagnato da opinioni costruttive.
Io credo che acquistare adesso un barton sia una fregatura in quanto da quello che ho capito tra meno di 2 anni non i barton non supporteranno delle applicazioni e dei sw...
credo dunque sia opportuno buttarsi sull'acquisto del 64 che porterà ad avere un pc che durerà almeno 4 anni...
Volevo sapere(visto che intendo acquistare un amd 64) che motherboard mi potete consigliare e anche se c'è in rete una guida al montaggio dell'amd 64...
Grazie :)
SoulKeeper
24-01-2004, 09:10
Originariamente inviato da M@ttia
Io credo che acquistare adesso un barton sia una fregatura in quanto da quello che ho capito tra meno di 2 anni non i barton non supporteranno delle applicazioni e dei sw...
credo dunque sia opportuno buttarsi sull'acquisto del 64 che porterà ad avere un pc che durerà almeno 4 anni...
Volevo sapere(visto che intendo acquistare un amd 64) che motherboard mi potete consigliare e anche se c'è in rete una guida al montaggio dell'amd 64...
Grazie :)
riuscirà a durare così tanto?....magari cambieranno alcune cose nel 64bit e poi faranno il sw (e giochi) che sfruttano la nuova cosa immessa e ciao....
cmq uppo la tua domanda sulla mobo
inoltre....non ho trovato dissipatori decenti per 64 mi aiutate
grazie a tutti
;)
Io spero vivamente che duri per un po' di anni... magari 5 sono tanti ma adesso ho ancora un athlon k7 1 ghz comprato 5 anni fa e spero che un 64 possa darmi le stesse prestazioni del k7...
davestas
29-01-2004, 23:01
ragazzi scusate ma se ora si acquista un b2500+ò3200 , con due banchi RAM pci3200 ddr400 da 512mb, quando magari fra meno un anno optero' per la soluzione athlon64 DOVRO' CAMBIARE ANCHE LE ram?:muro: :muro:
SoulKeeper
29-01-2004, 23:28
Originariamente inviato da davestas
ragazzi scusate ma se ora si acquista un b2500+ò3200 , con due banchi RAM pci3200 ddr400 da 512mb, quando magari fra meno un anno optero' per la soluzione athlon64 DOVRO' CAMBIARE ANCHE LE ram?:muro: :muro:
uppo la domanda....
sarà per le ddr II?
Originariamente inviato da Uccio83
Finalmente dopo 4 anni che uso il mio vecchio AMD K7 600, mi sono deciso a comprare il computer.
Sono molto propenso ad acquistare un AMD64 visto che il 64 bit dovrebbe essere il futuro dei computer.
Stavo aspettando che abbassessero di prezzo e all'improvviso :D compare il 3000+ a 240 ?.
Il mio ipotetico utilizzo del nuovo PC sarà per lo più orientato alla Programmazione e ai [I]Videogiochi[/].
- Sono buoni questi AMD64?
- E' vero che non supportano la memoria Dual Channel?
- Si overclockano bene come i Barton?
- Quale schedra madre mi consigliereste (con costo<200?)?
P.S. Non so quasi nulla di overclock :(, ho solo visto che un amico ha portato il suo barton 2500+ a 3200+ senza overvoltare (risparmiando così 200 ?! :sbav: ).
Ho letto brevemente gli altri interventi, cmq sappi che il 3000+ si trova già a poco più di 200E, 240 come prezzo è già altino.
I primi esemplari di 3000+ non salgono moltissimo in overclock.Quanto alle schede madri, quelle con il chipset VIA (as esempio, la Albatron K8X800) vanno meglio delle corrispettive nForce3, ma queste ultime salgono di più in OC.
Vista l'incertezza della situazione attuale, se vuoi fare un acquisto longevo aspetterei senz'altro qualche mese ;)
In alternativa (se hai fretta) puoi sempre farti, a poco prezzo, un sistemino leggero AMD (magari con componenti usati) da sostituire quest'autunno :)
Originariamente inviato da SoulKeeper
uppo la domanda....
sarà per le ddr II?
prima che si stabilizzino le ddr2 ci vorrà un bel po di tempo..
Revolution.Man
30-01-2004, 11:11
Originariamente inviato da tazok
prima che si stabilizzino le ddr2 ci vorrà un bel po di tempo..
Dovrebbero uscire a fine anno giusto?
avranno piedinatura diversa?
Originariamente inviato da Revolution.Man
Dovrebbero uscire a fine anno giusto?
avranno piedinatura diversa?
questo nn te lo so dire,cmq guardando la tendenza di qst periodo penso proprio di si.. :rolleyes: :rolleyes:
sai com'è il cambio architetturale ti costringe a comprare tutto nuovo...
a qualcuno fa comodo ;)
teoprimo
30-01-2004, 12:53
Non vale la pena cambiare componenti in questo momento, è un momento abbastanza confuso per il mercato informatico, ci sono moltissime novità in prossima uscita...
Certo, chi necessità di fare l'acquisto può puntare tranquillamente a un 3000+ 64bit, che fa il suo sporco dovere....
per chi ha già una macchina con discrete prestazioni questo è il momento migliore per acquistare i componenti secondari(che poi tanto secondari non sono):
- LCD
- HD Raptor:D
- Masterizzatore DVD
- Accessori vari...
Sicuramente un raptor da 10000rpm è la scelta migliore per non ritrovarsi un pc con il collo di bottiglia sul hd in futuro!
;)
Configurazione in signa :)
L' A64 3200+ per i giochi rulla di brutto :)
L'ho preso quasi esclusivamente per quello.
Per l'audio, video ecc.. uso il mio fedele Mac.
Va molto bene, però è vero: non lo overclocchi tanto facilemte, almeno, il mio (causa credo memorie non superperformanti) non sale di molto, mi son dannato l'anima per portarlo a poco più i 2000MHz e non era stabilissimissimo.
Sono tornato in config originale che cmq per ora... rulla :D
Originariamente inviato da Vinnie
Configurazione in signa :)
L' A64 3200+ per i giochi rulla di brutto :)
L'ho preso quasi esclusivamente per quello.
Per l'audio, video ecc.. uso il mio fedele Mac.
Va molto bene, però è vero: non lo overclocchi tanto facilemte, almeno, il mio (causa credo memorie non superperformanti) non sale di molto, mi son dannato l'anima per portarlo a poco più i 2000MHz e non era stabilissimissimo.
Sono tornato in config originale che cmq per ora... rulla :D
chee???con le muskin nn sale?? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.