Entra

View Full Version : Minolta DiMage F100 ottimo prezzo...


raffaele81
21-01-2004, 20:06
Ciao a tutti mi scuso se apro una nuova discussione per chiedere un parere su una fotocamera digitale.

Ho trovato una Minolta F100 a euro 349. :eek: :eek:
Penso che sia un ottimo prezzo, cosa ne pensate??

Vorrei sapere da voi esperti se è una buona macchina e se ha tanti comandi manuali come la Canon A70.
Hanno all'incirca lo stesso prezzo, ma la f100 ha 4Mpix.

Ps. Devo decidere assolutamente quale fotocamera prendere, è ormai un mese( :cry: ) che leggo e rileggo recensioni senza riuscire a giungere ad una decisione.

Desidero una fotocamera di livello medio che mi permetta di giocare con le impostazioni manuali, magari inparando qualcosa...

Non ce la faccio più!!! :cry: :muro:

LordArthas
22-01-2004, 11:33
Per quanto riguarda il prezzo non posso dirti se e' buono o no perche' quando ero anchio convinto di prendere la Minolta avevo la possibilita' di comprarla dalla Germania e la' i prezzi erano decisamente piu' bassi (avevo ordinato la F200 a 270euro!!!). Alla fine il negozio non ha mandato la fotocamera e il mio amico che si trovava li non ha avuto la possibilita' di portarmela. Quindi ho abbandonato questa pista.
Ora dopo 6 mesi di indagine :muro: (piu' leggevo recensioni piu' mi confondevo) mi sono buttato sulla Canon A80 che pero' costa 60 euro di piu' della F100.

Per la macchina ti posso confermare che e' una buona scelta.
Soffre un po' di rumore quando l'iso e' piu' di 100 anche perche se non ricordo male non ha sistema per ridurlo (l'hanno introdotto nel seguente modello F200). In piu' e' un po' lenta. Lenta nel senso che la prima foto la puoi scattare dopo circa 6-7 secondi dall'accensione. Questo puo' essere un problema se devi "cogliere l'attimo". Anche il suo zoom e' lento.
Ha tutti i controlli manuali che avresti bisogno. E le sue foto sono molto belle e nitide.
Non ti so' dire pero' se a quel prezzo puoi trovare qualcosa di meglio. Una buona alternativa e' la A70 che apparte che e' a 3mp, le sue foto sono un po' soft (cosa che non succede alla Minolta). La Canon riesce a focalizzare meglio in ambienti con scarsa luminosita'.
La decisione spetta a te.
Ciao e spero di esserti stato utile :)

trattu76
22-01-2004, 15:50
Non conosco questa la F100 ... ti dico solo che e' furi produzione, ed ora e' stata rimpiazzata dalla F200. Mi sempbra che da Foto**lombo vendano la F200 a circa 350 euro ... fai un po' tu!!
Il principale problema della F200 e' rappresentato dall'elevato consumo di batterie, e dal fatto che si scalda molto durante l'uso ... ma se scatti a monitor spento l'autonomia e' piu' che buona!!

LordArthas
22-01-2004, 21:41
Le differenze tra F100 e F200 sono:
Sistema di riduzione del rumore (F200)
Filmati illimitati (F200)
Circa un secondo piu' veloce (F200)
Per quanto riguarda il consumo, ho letto che con delle batteria a 2000mh si risolve il problema.

raffaele81
23-01-2004, 00:20
Grazie per i vostri consigli, ho pensato anch'io che fosse fuori produzione in quanto non ho trovato tante info su questa macchina.

Il prezzo quindi non è cattivo, dato che Fotoc@l@mb@ ha dei prezzi molto ribassati rispeto ai fotografi della mia città.

Il negozio dove sono andato non aveva tante macchine e secondo me vuole darla via e riesco a farmela scontare ancora un po'.
L'ho vista in funzione senza scattare foto, ma avevo notato anch'io che era un po' lenta all'avvio.

Il vero problema ora è prendere la A70 conoscendo tutti i pregi di questa macchina dato che ormai nel forum la hanno tutti, o prendere la Minolta F100 e sfruttare i sui 4 Mpix.

Secondo voi c'è tanta differenza fra i 3Mpix della A70 e i 4Mpix della F100? Farò mai delle foto con risoluzioni così alte?

Il dubbio continua... :confused:

PS. Credo che farò un giro anche negli altri piccoli fotografi... Magari hanno qualche bel modello che vogliono dar via.. :D :D
Vi terrò aggiornati.

LordArthas
23-01-2004, 00:35
Il vantaggio del mp in piu' si notera' principalmente quando devi stampare le foto. Se pensi che ti bastera' averle al computer e solo occasionalmente farai delle stampe e ovviamente non ti da' fastidio il fatto delle soft foto della Canon, puoi buttarti sulla A70.
Devi considerare anche il fatto che la Minolta necessita memoria piu' capiente (F200 256MB->128 foto, contro 170 foto della canon).
Ciao.

raffaele81
23-01-2004, 10:15
Non sapevo che la Minolta avesse bisogno di memorie più capienti, immagino che il tuo paragone si riferisce a foto scattate con la stessa risoluzione...?

Essendo poco esperto volevo chiederti, cosa intendi per foto soft?
Con la max risoluzione della A70 (2048x1536) riuscirò a stampare foto di buona qualità in formato A4?

Ciao.

LordArthas
23-01-2004, 10:35
Non intendo alla stessa risoluzione, ma alla loro max. Una e' 3mp, la Canon, quindi le sue foto alla risoluzione max sono circa 1,5mb invece l'altra che e' una 4mp fa' foto intorno ai 2mb sempre alla sua risoluzione massima. Quindi sei "costretto" di avere piu' memoria alla tua disposizione per fare lo stesso numero di foto.
Le foto soft sono un po' meno "nitide". La Canon ha scelto questa strada perche' cosi da' maggior flessibilita' se uno vuole elaborare le foto successivamente con fotoshop. Non e' un problema grosso ma c'e'.
X quanto riguarda la stampa, siccome anchio aspetto ancora la mia Canon (spero che arrivi oggi :D ) e quindi non ho esperienza personale. In internet e in alcune riviste, si dice che le foto stampate in A4 con una 3mp sono buone, ma per avere un risultato ottimale ci voglio 4mp.
Ciao.

raffaele81
23-01-2004, 11:02
Bhe allora il problema della memoria non si pone, perchè se ho bisogno di fare più foto imposto la fotocamera non alla risoluzione max, ma a quella media (tipo 2048x1536).
Più grande è la foto e più ha bisogno di byte..

Grazie, ciao.

LordArthas
23-01-2004, 11:11
Si hai ragione ma allora perche' comprare una 4mp se la userai come 3mp? La Minolta non ha risoluzione 2048x1536. Da 2272x1704 va direttamente a 1600x1200... Ti ho fatto notare anche questo aspetto della spesa perche' l'ho valutato anchio quando dovevo scegliere.
Io ho scelto la 4mp per la longevita'. Siccome non comprero' di nuovo fra 1-2 anni una macchina fotorafica, mi sembrava piu' giusto prendere una da 4mp (e per di piu' la A80 esteticamente e' piu bella dalla A70 :) ).
Ciao.

paovett
17-03-2004, 09:44
sono un possessore (soddisafttissimo) di monolta f100:


maggiore PRO:

qualità delle foto ottima.
archiviazione sd
software
...

maggiore CONTRO:
è davvero lenta nell'accensione! ed anche nello zoom, te la sconsiglio per fare foto "al volo".

succhia le batterie! mka con le ultime pile nmh 2000 va bene!

iil prezzo: costava circa 650 euro un anno fa...forse te la fanno pagre un po cara...

cmq confronta sulla carta i dettagli tecnici tra le 2 e scegli!

un anno fa canon e minolta erano le migliori per un uso semi-prof!

mc_dave72
17-03-2004, 12:30
Non ho molto da dire se non mandarti qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=486606

La F100 è stata rimpiazzata dalla F200, e sicuramente non la prenderei a quel prezzo!
ciao,
dAve

paovett
17-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da mc_dave72
Non ho molto da dire se non mandarti qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=486606

La F100 è stata rimpiazzata dalla F200, e sicuramente non la prenderei a quel prezzo!
ciao,
dAve


quoto quoto!