View Full Version : quando la Canon a60 entra in riserva...
Dottor Brè
21-01-2004, 19:25
Ciao a tutti :)
Con le mie 4 pile da 2000mha la fotoc resiste per circa 300-350 scatti.
Nel manualetto di istruzione c'è riportato che quando le batterie stanno per terminare la loro carica dovrebbe apparire l'iconcina della batteria, e successivamente il messaggio scritto che annuncia che le batterie sn completamente scariche.
Beh a quanto pare, con la mia (dopo molte prove), l'icona non appare, ma visualizza subito il messaggio, senza darmi un minimo preavvisoe cade in letargo
Succede così anche a voi?:wtf:
ciao
io ho una A70, appare un'iconcina rossa che lampeggia (è piccolissima, sei sicuro che magari non l'hai vista tu?) che basta si e no per 3 foto, dopodichè la cam si spegne indicando "sostituire le batterie" o qualcosa del genere...
lzeppelin
21-01-2004, 20:28
Come leagle e ho una A60
Dottor Brè
21-01-2004, 22:47
no no ti assicuro che non c'è.
per tre volte mi sono messo a guardarla mentre era in fin di vita ma niente icona.:(
Non che sia un problema grave, tanto un altro treno di batterie dovevo pur comprarlo.
Cmq grazie, ora mi sono messo l'anima in pace e mi son tolto il dubbio;)
thx:)
lzeppelin
21-01-2004, 23:05
anch'io sto pensando di comprare una altro treno di batt. ho visto le varta da 1700 a 6.9 euro di 4! contor i 12 che ho pagato le duracell!
Dottor Brè
22-01-2004, 00:02
frs sabato vado a vederle da unieuro.
un'altra cosa, da dicembre in qua ho fatto un centinaio di foto, ed ora ne vorrei stampare. :)
ps ho provato a registrarmi a photocity, ma mi riaggiorna sempre la pagina enon mi fa andare avanti. eppure inserisco tutti i dati (tranne ovviamente la partita iva, che non ho;) chissà, riproverò domani...
ciao:)
Penso anche io di acquistare un secondo "treno" di energizer da 2100 mAh,cosi sto tranquillo.:)
lzeppelin
22-01-2004, 10:58
ecco con le 1800 duracel ho fatto 270 foto di cui almeno 60 con il flsh! ma era la prima carica, la durata dovrebbe leggermente aumentare con i prossimi cicli di ricarica
Originariamente inviato da lzeppelin
ecco con le 1800 duracel ho fatto 270 foto di cui almeno 60 con il flsh! ma era la prima carica, la durata dovrebbe leggermente aumentare con i prossimi cicli di ricarica
lzeppelin,scusa l'ot,ma la nostra a60 supporta le cf di tipo1 da 512 vero?
lzeppelin
22-01-2004, 16:03
EDIT (avevo detto una castroneria) :D
ora mi informo!
Originariamente inviato da lzeppelin
EDIT (avevo detto una castroneria) :D
ora mi informo!
ok.:)
lzeppelin
22-01-2004, 16:21
intanto posto questo bel trattato tecnico sulle CF
http://etd.adm.unipi.it/theses/available/etd-11152003-161636/unrestricted/03Capitolo1_Le_flash_card.pdf
lzeppelin
22-01-2004, 16:26
e poi...
....Le CompactFlash restano, invece, le regine dell'alta capacità: ne esistono già modelli (Pretec, Lexar) con capacità di 3 o 4 GB, sono veloci (4 MB/s in lettura e 2 MB/s in scrittura) e recentemente ne sono uscite versioni con velocità pari o superiori alle Secure Digital, come le SimpleTech High Speed “Pro X” (5 MB/s in lettura e 4 MB/s in scrittura) e le SanDisk Ultra II (10 MB/s in lettura e 9 MB/s in scrittura). Le Compact Flash esistono in due sottoformati, Type I e Type II, distinguibili per il maggior spessore del secondo tipo, accettate dalla maggioranza dei lettori ma non inseribili in molte fotocamere. La cosa non è un problema, visto che ci sono schede Type I con 2 GB di capacità (SanDisk). Sono il supporto più indicato per memorizzare dati “pesanti”, visto che in 36x43 mm possono memorizzare l'equivalente di 6 CD ROM.....
da questo deduco che quando tu hai messo una CF TIpo I nella A60, che sia da 8 Mb o da 2 GB, sei a posto. (altrimenti lo avrebbero specificato nel manuale)
lzeppelin
22-01-2004, 16:27
io ho una sandisk da 128 e ci faccio 122 foto alla massima risoluzione alla minima compressione... ci faccio una vacanza praticamente ;)
Originariamente inviato da lzeppelin
e poi...
....Le CompactFlash restano, invece, le regine dell'alta capacità: ne esistono già modelli (Pretec, Lexar) con capacità di 3 o 4 GB, sono veloci (4 MB/s in lettura e 2 MB/s in scrittura) e recentemente ne sono uscite versioni con velocità pari o superiori alle Secure Digital, come le SimpleTech High Speed “Pro X” (5 MB/s in lettura e 4 MB/s in scrittura) e le SanDisk Ultra II (10 MB/s in lettura e 9 MB/s in scrittura). Le Compact Flash esistono in due sottoformati, Type I e Type II, distinguibili per il maggior spessore del secondo tipo, accettate dalla maggioranza dei lettori ma non inseribili in molte fotocamere. La cosa non è un problema, visto che ci sono schede Type I con 2 GB di capacità (SanDisk). Sono il supporto più indicato per memorizzare dati “pesanti”, visto che in 36x43 mm possono memorizzare l'equivalente di 6 CD ROM.....
da questo deduco che quando tu hai messo una CF TIpo I nella A60, che sia da 8 Mb o da 2 GB, sei a posto. (altrimenti lo avrebbero specificato nel manuale)
perchè il manuale della a60 parla solo di cf gino a 256,quindi il dubbio mi era venuto.:)
Grazie lzeppelin.
Ma sei per caso il ledzeppelin di html?:D
lzeppelin
22-01-2004, 16:32
Originariamente inviato da Miticuz
perchè il manuale della a60 parla solo di cf gino a 256,quindi il dubbio mi era venuto.:)
Grazie lzeppelin.
Ma sei per caso il ledzeppelin di html?:D
no non sono sempre lzeppelin, ovunque... :D
ma io non ho visto la limitazione della capacità a 256 Mb sul manuale... sei sicuro?
a questo punto non vorrei che fossse una limitazione del chipset della A60....
ok, resta con i dubbi allora :D, cerco altre informazioni :D
lzeppelin
22-01-2004, 16:37
ok, vai tranquillo...
in rete trovi siti che ti vendono un pacchetto extra (custodia, batt, caricabatt) tra cui CF da 512 Mb! vedi pixm@ni@
Originariamente inviato da lzeppelin
no non sono sempre lzeppelin, ovunque... :D
ma io non ho visto la limitazione della capacità a 256 Mb sul manuale... sei sicuro?
a questo punto non vorrei che fossse una limitazione del chipset della A60....
ok, resta con i dubbi allora :D, cerco altre informazioni :D
non che limita,ma parla solo di 256 al massimo,cioè di più non parla.:)
lzeppelin
22-01-2004, 16:53
si si ho visto anch'io ora....
comunque ok anche da 512....
Originariamente inviato da lzeppelin
si si ho visto anch'io ora....
comunque ok anche da 512....
Ok thanks.:)
Raimondo
22-01-2004, 21:00
Originariamente inviato da Dottor Brè
no no ti assicuro che non c'è.
per tre volte mi sono messo a guardarla mentre era in fin di vita ma niente icona.:(
Non che sia un problema grave, tanto un altro treno di batterie dovevo pur comprarlo.
Cmq grazie, ora mi sono messo l'anima in pace e mi son tolto il dubbio;)
thx:)
mi capitava prima che le batterie prendessero il normale ciclo di carica adesso appare l'iconcina!
Dottor Brè
23-01-2004, 09:23
questo dovrebbe essere il 4 ciclo di ricarica.
Speriamo che dipenda da quello;)
cmq le batterie in questione sono le CamPlus Ni-MH a 2000 mAH.
Questi giorni ho provato anke un treno di batterie ricaricabili che avevo da un pò di tempo, sono le Eco Power NiCd a 800 mAH...funzionano, ora vedo che succede anke lì...:)
Dottor Brè
25-01-2004, 10:47
ora compare!....
l'icona in alto a destra rossa che lampeggia!:)
allora era un problema di batterie...
ma cavolo ci sono voluti ben 7 cicli di ricarica per farla comparire.
Il limite alla dimensione leggibile delle CF c'è eccome... ed è dovuto al file system... ora cerco quant'è il limite (ho un'idea ma non ne sono certo) e se trovo vi dico...
vogliadivolare
27-01-2004, 17:27
salve.....ho una a60 da pochissimi giorni.....la famosa iconcina rossa l'ho vista solo quando ho ciucciato in 50 60 scatti le 4 batterie uscite dalla scatola....poi sono immediatamente passato alle ricaricabili (ho preso 2 conf. da 4 energizer NiMH 2100mAh)
fatto sta che non ho ancora scaricato le energizer e quindi non so cosa mi aspetti....
voglio partecipare a qs discuss x tenermi aggiornato :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.