PDA

View Full Version : Dubbio router ADSL wireless


alberto66
21-01-2004, 17:29
Buonasera,
io devo connettere ad internet 2 PC che sono posti in 2 stanze diverse da quella con la presa telefonica dove ho già un modem ADSL Ethernet, pensavo di connettere il Modem ad un ROuter ADSL Wireless(tipo Netgear MR814) e da qui i 2 PC con scheda di rete PCI Wireless Ethernet(i PC non devono essere in rete tra loro). E' fattibile questa configurazione o devo comunque collegare anche un pc con cavo e presa RJ45 al ROuter? Il dubbio nasce perchè la scheda di questo prodotto indica la presenza del cavo per collegare il primo PC e quento non mi permetterebbe di realizzare il mio progetto
Grazie in anticipo per le eventuali risposte

alexmere
22-01-2004, 16:02
Ciao Alberto, il problema è abbastanza semplice, guarda questa risposta che spero ti chiarisca qualche domanda riguardo al wireless: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=603798

Per quanto riguarda invece il router, esistono dei router non ADSL (cioè senza modem ADSL integrato) che accettano in entrata un modem ADSL Ethernet tramite cavo di rete RJ-45 (la presa si chiama WAN) e dànno connessione a tutti i PC della rete (cioè quello che serve a te). A titolo d'esempio, guarda questo router non ADSL: http://www.dlink.it/prodotti/item/DI604/des_art.html su www.epto.it costa sui 40 euro + spese di spedizione.

I PC per i quali vuoi condividere Internet sono sempre in rete (cioè si vedono fra di loro), ma per poter scambiare files bisogna condividere delle cartelle, quindi se non le condividi, semplicisticamente è come se non fossero in rete.

Se invece vuoi prendere router + access point integrato, guarda questo: http://www.dlink.it/prodotti/item/DI614+/des_art.html è un router + access point integrato a 22 Mbps (10-12 reali) che ti semplifica la vita se vuoi creare questa rete, perché è tutto integrato e quindi incontri meno problemi (e meno settaggi) all'atto della configurazione della rete.

Infine un consigliuccio. Se hai il modem vicino ad uno dei due PC, ti conviene metterci il router attaccato e collegarci il PC "vicino" con il cavo e una scheda di rete Ethernet 10/100 (che costa max 10 euro) invece di spendere circa 50 euro per una PCI wireless che deve coprire 1 metro di distanza: migliori le prestazioni generali della rete e spendi di meno.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.