View Full Version : Adsl alice e contributo governativo,conviene??
diablo69
21-01-2004, 16:58
Oggi mi hanno telefonato quelli della telecom offrendomi l'offerta:
_adsl alice con spesa al secondo 3 centesimi al minuto senza scatto alla risposta, quindi 1,80cent di € all'ora.
-Modem gratis
-le prime 12 ore e 1/2 di collegamento gratis
-Velocità di 256 kb
-contributo dello stato di 75 €, evitando quindi di pagare le 50€ che avrei dovuto pagare per l'attivazione.
Ma l'adsl alice funziona bene??
Ma il contributo dello stato di 75€ è sicuro oppure poi c'è il rischio di dover pagare le 50€??
Inoltre circa la velocità di scarico è effettiva??
Ma se volessi connettermi con il modem analogico,cio' sarebbe sempre possibile??
Insomma vorrei sapere se funziona bene,e se le 75€ di contributo sono sicure.
Nessuno ha avuto problemi???
Adsl alice me la consigliate oppure c'è qualche altra compagnia alternativa??
cavolo!
sono 3600 delle vecchi lire l'ora
per me sono troppe
meglio la flat a questa stregua
per quanto riguarda le altre compagnie, ho sentito che se ti capita di disdire il contratto è un massacro
non capisco cosa aspetta telecom ad abbassare i prezzi
si beccano 1,8 € l'ora senza fare un tubo :muro:
diablo69
21-01-2004, 17:37
Quindi dici che non conviene??:( :(
Se i 75 € sono sicuri, non lo so, però ti dico che quell'abbonamento è una rapina a mano armata! :D
1. L'attivazione saranno (non vorrei sbagliarmi) 2 o 3 anni che è gratutita
2. 1,8€? Siamo impazziti?? L'adsl è bella perché ti puoi scaricare file grandi, se devi pagare così tanto a che ti serve? Immagina di dover scaricare un cd (ipotesi, mica incoraggio la pirateria :sofico: ), andando a 30k/s (ipotesi impossibile, a meno che lo scarichi da un'ftp) ci metti circa 6 ore => sono 10,8 €!! Fai prima a comprarlo da un marocchino... :p
Io ho la flat e sto collegato 15 ore al giorno, se dovessi avere la tua tariffa spenderei 822 € al mese! :muro:
Capisco che l'adsl fa gola, ma averla a queste condizioni (cioè solo per navigare un po' e scaricare la posta) è meglio farsi un ISDN che è più che adeguata.
Poi se volete scaricare la posta in 3 secondi invece che in 10, fatevi pure rapinare da Telecom...:rolleyes:
diablo69
21-01-2004, 22:25
ma ci sono offerte migliori rispetto a quella della telecom??
No, sono più o meno tutte uguali, ma leggendo in giro i commenti ti accorgerai che Telecozz è quella che ha meno problemi in assoluto.
alla fine, considerando che non c'è lo scatto alla risposta (che c'è nell'ISDN) e che tra poco sarà a 640k, se pensi di navigare poche ore al mese e scaricare perlopiù posta con outlook con stile "toccata e fuga" fatti 2 conti conviene lo stesso.
comunque sono 2 € l'ora ed il modem pare sia gratuito per i primi 3 anni.
ciao
diablo69
25-01-2004, 11:52
Originariamente inviato da alfc76
alla fine, considerando che non c'è lo scatto alla risposta (che c'è nell'ISDN) e che tra poco sarà a 640k, se pensi di navigare poche ore al mese e scaricare perlopiù posta con outlook con stile "toccata e fuga" fatti 2 conti conviene lo stesso.
comunque sono 2 € l'ora ed il modem pare sia gratuito per i primi 3 anni.
ciao
Il discorso è che a tale data, per ottenere il contributo governativo, non se ne parla, visto che sicuramente il fondo sarà andato esaurito.Ma non c'è un modo per poter sapere se tale fondo è ancora disponibile o meno??
Io di solito durante la giornata faccio vari collegamenti per controllo posta e per controllare le discussioni dei forum, circa 10-20 min. a connessione,per cui con l'adsl mi dovrei molto frenare.:( :(
Ma il modem non dovrebbe essere gratuito per sempre??:confused:
Originariamente inviato da diablo69
Ma il modem non dovrebbe essere gratuito per sempre??:confused:
mi hanno detto (187):
-si,
-dopo 1 anno paghi,
-dopo 3 anni paghi,
ma visto che chi mi ha detto che dopo tre anni pagavo era un uomo e sembrava sicuro del fatto suo la prendo per buona.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.