PDA

View Full Version : Sensore termico e Pentium 4


robiox
21-01-2004, 16:33
Salve a tutti!

Devo chiedere umilmente aiuto su una questione non troppo rilevante ma che mi rimane sul gozzo!

Allora io ho come case lo Xaser 3 V1000A della Thermaltake, per intenderci quello nero grande con la finestra.
Bene codesto case è provvisto dell'hardcano, un supporto di 5.25" di larghezza che serve per regolare le ventole interne e che ha pure il diplay per monitorare la temperatura rilevata dal sensore termico che si può installare sotto alla cpu.
Dal manuale di installazione del suddetto case si comprende benissimo tutto ciò che riguarda l'installazione del sensore termico sotto al core di un qualsiasi processore senza specificare quale tipo sia supportato
Salle immagini si nota che è un amd, che ha i piedini larghi e ha spazio al centro (sotto) per applicare il sensore e far passare tra i suddetti piedini i fili per collegarlo al supporto col display.

Il mio problema sorge per il fatto che ho un Pentium 4 3.0 Ghz FSB 800 mhz; tale processore rispetto ad un amd è + piccolo e sotto, al centro, oltre che avere delle resistenze ha anche i piedini molto vicini, tali da non permettere una semplice installazione del sensore.
La mia mobo è la Abit IC7-Max3.

Come faccio ad installarlo sto sensore dunque?
Qualcuno di voi lo ha già fatto su un pentium 4?

Scusate, e Grazie:(

Sniper 86
21-01-2004, 17:08
Purtroppo non c'è modo di farlo stare sotto. O lo metti sul lato della cpu, o sotto il dissi. Altrimenti usalo per misurare qualcos'altro.. io l'ho messo nella vga ;)

Ciao :)

robiox
21-01-2004, 17:32
Grazie per il pronto supporto sulla questione!

La sonda me la metterò.... :P
la metto tra le lamelle del dissipatore, per il momento, poi chi sà!

Ho un'altra questione... ho il dissipatore della Thermalright lo SLK947U. SEnti per quanto riguarda la pasta io ho l'artic silver 5, pensi che vada bene? La dose sempre minima, alle soglioe del decimo di millimetro? La zona che devo ricoprire è tutta la copetura in alluminio del core?

Grazie

Sniper 86
21-01-2004, 17:39
La Artic Silver 5 è ottima, attento a metterla perchè è conduttiva. Cmq spalmane poca e in modo uniforme su tutta la superficie dell'HIS ;)

Ciao :)

robiox
21-01-2004, 17:44
Grazie Sniper, velocissimo e gentilissimo!:D

Sniper 86
21-01-2004, 17:46
Di nulla ;)
Mi togli una piccola curiosità ? Che temperature hai con quella cpu ? :)

Ciao :)

Sheerqueenie
21-01-2004, 17:53
anche io ho avuto il problema del sensore termico dello xaser...

avevo avuto la brillante idea di metterlo tra il dissy e il core...
fortuna che prima di farlo ho chiamato il tecnico che mi ha detto che ero un coglione,rischiavo di bruciare la cpu :eek:


adesso avendo il tuo stesso case la ho messa nella zona prssima agli hard disks attaccatta a quelle feritoie di plastica...
in questo modo ho una stima della temperatura al'interno del case.....non la considero veeritiera però mi faccio una idea se fa caldo oppure no...

per esempio ora dopo una giornata di pc acceso i valori sono partiti da 10 gradi fino ad arrivare a 21 e adesso sono a 19....

Sniper 86
21-01-2004, 17:54
Originariamente inviato da Sheerqueenie
avevo avuto la brillante idea di metterlo tra il dissy e il core...
fortuna che prima di farlo ho chiamato il tecnico che mi ha detto che ero un coglione,rischiavo di bruciare la cpu :eek:

Eh già non è proprio un'idea felice quella :D

Ciao :)

ittogami17
21-01-2004, 18:32
ciao ragazzi sto montando il tutto anch'io con skull vm3000, nell'hardcano sono 2 le temperature rilevate o sono io bruciato :confused:
Io pensavo che la temp del sistema case la rilevasse un altro sensore....

Sniper 86
21-01-2004, 18:34
La temperatura in alto è quella dell'allarme, la regoli girando la vite in basso a destra. La temperatura in basso è quella rilevata dal sensore. Se quella del sensore supera quella impostata come soglia allora inizia a suonare una sirena ;)

Ciao :)

ittogami17
21-01-2004, 18:41
e' ufficiale sono bruciato :cool:
grazie per la info