Entra

View Full Version : partizionare un disco con windows xp


rig1
21-01-2004, 09:31
Ciao a tutti,
ho un disco rigido di 70 gb con un unica partizione ntfs e windows xp già installato.
Vorrei creare una piccola partizione aggiuntiva di tipo fat32 possibilmente senza dover formattare e reinstallare tutto xp... E' possibile? E se si in che modo? :confused:
Grazie in anticipo

Siriox
21-01-2004, 09:53
Perdonate la mia intromissione, ma visto che il tema mi interessa, approfitto di questa discussione evitando di aprirne un'altra.

Il mio computer, Intel Pentium 4, ha un hd da 80 Gb così ripartito:
20Gb con Windows 98 e 60Gb con Xp.
Posso decidere se avviarlo col 98 o con Xp.
Ultimamente, durante un resettaggio, il computer ha avuto dei problemi: all'avvio non mi riconosceva più la cpu e comunque premendo F1 si avviava lo stesso e funzionava.
Entrando nel bios (premetto che capisco ben poco di questi settaggi del bios e che l'ho fatto seguendo un consiglio) ho dato "YES" a un comando che ripristinava le impostazioni di default.
Ho riavviato in 98 e tutto è andato bene, solo che il computer non si avvia più in Windows Xp.
Spero in un vostro aiuto per sapere cosa devo fare ora...:boh:
Grazie

shingo
21-01-2004, 15:11
Per Rig1: l'unico modo per evitare la reinstallazione è usare sw tipo partitio magic.

Per SirioX: bisogna vedere quali parametri del bios hai modificato....

Siriox
21-01-2004, 16:45
Nel bios ho selezionato "Load Fail-Safe Defaults" ed ho premuto "Yes", ho salvato le impostazioni e ho chiuso il bios.

rig1
21-01-2004, 23:48
Grazie per la risposta ed infatti ho usato partition magic, che tra le altre cose funziona egregiamente :cool:
Ora però mi si propone un secondo problema.... :rolleyes: Oltre alla vecchia partizione ntfs dove è installato xp, ho creato un'altra partizione fat 32 di 10gb e ci ho installato win98. Ora al riavvio mi parte direttamente il 98 senza possibilità di scelta...
Come posso impostare un dual boot 98/xp?

shingo
22-01-2004, 08:37
Per rig1: purtroppo facendo così hai sovrascritto il boot loader di xp. Ora ti tocca reinstallare winxp sopra all'installazione precedente. Così facendo troverà anche win98 e creerà in automatico il nuovo boot loader con la possibilità di scegliere

Per siriox: quando il pc parte winxp ti segnala qualche errore o semplicemente si rifiuta di partire?

rig1
22-01-2004, 09:35
Azz! :muro:
Che ne pensi invece di seguire queste istruzioni? http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587 ;)
Mi posso fidare o rischio di perdere del tempo?

Siriox
22-01-2004, 09:45
Quando avvio in Xp mi esce una schermata con tutta una serie di opzioni tra cui scegliere: modalità provvisoria, mod. provvis. con prompt dei comandi, ecc.
Comunque, qualunque sia la modalità di avvio da me scelta, la procedura si ferma lì ed esce lo schermo nero con un cursore lampeggiante in alto a sinistra e non c'è più alcuna possibilità di intervenire.
Ho l'impressione che Xp sia stato cancellato, perchè quando resetto il computer questo esegue lo scandisk solo della partizione c: (dove c'è il 98) e non più della partizione d: . Prima li faceva entrambi.

Siriox
23-01-2004, 15:20
Originariamente inviato da rig1
Azz! :muro:
Che ne pensi invece di seguire queste istruzioni? http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5587 ;)
Mi posso fidare o rischio di perdere del tempo?


Penso che Win Xp sia ancora sul mio computer nella partizione D:, ma non so come recuperarlo.....