PDA

View Full Version : AMD: profitto per il quarto trimestre


Redazione di Hardware Upg
21-01-2004, 09:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11638.html

L'opera di risanamento interna, nonché la forte domanda di mercato, ha portato AMD a realizzare un utile di esercizio nel quarto trimestre 2003. 0.09 micron attesi per la seconda metà del 2004

Click sul link per visualizzare la notizia.

sempreio
21-01-2004, 09:21
se abbassassero i prezzi dei procioni a 64bit allora si vedrebbero profitti interessanti:cry: :cry: :cry:

Ale1981
21-01-2004, 09:33
Bhe ora un AThlon 64 3200+ costa + o - 320€
Non è molto considerando il tipo di cpu,però se consideriamo la fine che farà il socket 754!

k4rl
21-01-2004, 09:41
un athlon 64 3000+ (quello che ha solo la cache dimezzata e prestazioni vicinissime) costa 250 euro

contando che a 200 trovi un athlon XP 3000+...

i prezzi sono bassi!!! molto più dei 400e passa euro per i p4


poi il discorso del socket 754 è relativo perchè di fatto sia quello che il 478 per intel finiranno insieme o al max finira dopo quello di AMD quindi comprare un p4 per la longevità oggi non ha senso...

Jaxoon
21-01-2004, 09:49
scusa ma dove hai letto il prezzo di quel p4? Vicino a casa mia il p4 3Ghz costa 285e... non 400 e passa!!

Arruffato
21-01-2004, 10:35
Athlon 64 soffre anche per l'inadeguatezza dei chipset.
In ogni caso si apprezza del comunicato AMD, innanzitutto il ritorno al profitto che scongiura un possibile monopolio Intel e poi la cautela nel promettere determinate tempistiche transizione al processo a 0,09 u dopo l'esperienza con i 0,13.

Team17
21-01-2004, 10:55
ad ogni modo AMD se vuole veramente trarre profitto ed entrare massicciamente nei volumi di vendita dei processori scelti da una fascia di utenza il più variegata possibile deve adottare la politica che l'ha sempre contraddistinta: Prezzi OTTIMI!!!

Se scendono tutti sotto i 200€ i processori fino al 64-3200+ allora poi le vendite "decollano" a mio punto di vista.
Per il solito discorso ceh la gente(noi) non siamo ne stupidi ne disinformati e se c'è un prodotto con le caratteristiche dell'Athlon 64 a prezzi veramente competitivi... tutti corrono a strapparne 1 di mano al negoziante, e la pubblicità ricordiamoci che fa l'immagine e AMD non ne vuole sapere di muoversi in questa direzione(sul mercato Italiano) cosa importante per dare maggiore VISIBILITA' e robustezza ad un progetto ben strutturato come la famiglia Athlon64.

Speriamo che lo capiscano e si muovano in questa direzione, io se così dovesse accadere... la CPU la cambio alla veloce perchè l' Xp 2500+ Barton non mi soddisfa come dovrebbe!

Aspettiamo a vediamo cosa succede...
Ciao.

matteos
21-01-2004, 11:45
sono daccordo sul fatto che l'a64 dovrebbe costare di meno per vebdere di + ma non possiamo dire ad amd di vendere dei processori "sotto prezzo" :sob:

midgar
21-01-2004, 13:13
x team 17
amd fa pubblicita' e ne fa tanta prova a dare uno sguardo ai tabelloni a bordo campo la domenica pomeriggio.
ieri sera sono stato al laboratorio vobis della mia citta', il tecnico e' un mio amico, e gli ho chiesto se aveva avuto il piacere di motare un amd64.
dalla data di uscita la cifra astronomica e' stata 0.
sono passato dal negoziante e proci @64 venduti=0.
primo perche' la gente non conosce amd ma solo pentium e dico PENTIUM perche' intel non sanno mica cosa sia.
un mio collega mi ha chiesto di fargli una configurazione economica per il suo primo pc gli ho messo dentro un xp2400 e dopo due mesi continua a chiamarlo adm e non amd.
secondo chi compra un 64bit non dico che sia un ingegnere ma di pc qualcosa ne capisce e il pc se lo monta da solo.
se poi il p4 costa un botto secodo me e' perche' intel spende un sacco in marketing (differente dalla pubblicita')

manuele.f
21-01-2004, 13:14
per fortuna che amd si sta rissolevando....
sennò chi se lo può permettere + una cpu di fascia alta in un mercato con il monopolio di intel?!?!?!

Vangelis
21-01-2004, 14:04
è sicuramente una notizia positiva :) a parte i problemi con lo 0.09 micron ke piu o meno gia si sapevano (sta prgoressivamente diventanto sempre piu complicato scendere oltre) mi ha colpito parekkio il ritorno in utile! :)in fondo sorrido quando penso a tutti quelli ke tifano per il fallimento della amd (kissa quanti hanno scritto... amd ormai è fallita..ecc.ecc.)..

cnc76
21-01-2004, 15:55
Secondo me, finchè non uscirà winXP a 64BIT il grande "pubblico" non avrà la motivazione di passare ad una cpu a 64bit.

Al momento solo chi utilizza linux può godere dei grossi vantaggi dei 64bit..... e come sappiamo non sono molti.

AMD dovrebbe sollecitare alla grande la M$ per farlo uscire........
allora ci sarà la vera battaglia con intel.......

ma da quello che vedo mi sembra che intel abbia messo un piccolo freno alla M$ proprio per evitare il possibile bum!.


Ma.....staremo a vedere.

bye by CNC

Cymonk
21-01-2004, 18:34
Io non credo che siano poi molto cari....non è che le aziende possano investire ingenti risorse in ricerca e poi far pagare 40euro il loro nuovo prodotto!!
E se poi così fosse...come immagine non sarebbe il massimo per la società: svendere l'ultimo ritrovato tecnologico...tutti penserebbero che non sia granchè!!

E poi questa idea che aumentare i volumi e diminuire il prezzo di vendita unitario faccia aumentare i profitti....interessante teoria economica!

DioBrando
21-01-2004, 18:36
Secondo me, finchè non uscirà winXP a 64BIT il grande "pubblico" non avrà la motivazione di passare ad una cpu a 64bit.

al grande pubblico n serve passare ai 64bit perchè il grande pubblico nn fà uso di applicazioni che richiedano quel tipo di cpu, un barton 2500 è +che sufficiente per il 60-70% della gente che usa il computer...tutt'al + sarà da vedere quanto riescano a confezionare bene il prodotto e ad intortare la gente del tipo "oh se n hai sto processore, il tuo pc nei prox 3 mesi sarà così vecchio che nn andrà avanti"...solo chi ha soldi da spendere ( o da buttare :D) per avere l'ultima novità tecnologica magari per giocarci lo comprerà...il GRANDE pubblico escluso chi fà grafica, lavora sui servers, clusters, aziende n se ne farà na cippa e del 64 e del Prescott...

poi c'è da considerare che k uscirà il Longhorn, win per desktop finalmente nativo a 64bit...ma tutte le altre applicazioni? Dubito che riusciranno a fare un porting decente di tutto il resto in tempi brevi...e allora di avere un incremento di prestazioni del 5-10%
perchè i miei programmi invece di girare su un 32 girano su un 64 compatibile senza emulazione con il 32, che me ne fò?

a me basta solo che tutte ste manovre servano poi a tagliare i prezzi dei prodotti ex-top della gamma ( così come quando usciranno i nuovi chip ati e Nvidia)

cionci
21-01-2004, 19:04
Originariamente inviato da DioBrando
girano su un 64 compatibile senza emulazione con il 32, che me ne fò?
Emulazione ?!?!? Quale emulazione ?
Forse non ho ben capito questo discorso...

nicgalla
21-01-2004, 20:24
Gli Athlon 64 devono mantenere prezzi alti, se si continua a fare la guerra dei prezzi come nel recente passato finisce male per AMD, che è più piccola di Intel e ha attività meno diversificate. Gli 850 milioni di debito (cmq ridicoli ai buchi Parmalat....) sono stati generati proprio dai prezzi stracciati degli XP, che comunque non stravendevano come dite perchè la gente continuava e continua a prendere Intel...
Piuttosto dovrebbe investire, visto i buoni risultati finanziari, in pubblicità e accordi con i grandi costruttori (vedi DELL).
Non dimentichiamoci che il marchio AMD è ben visibile sull'alettone della Ferrari ma in pochissimi sanno cos'è!!!

Una volta affermato il brand si potrà procedere alla politica dei prezzi bassi, il maggior numero di vendite compensa il minore introito, esattamente come per la grande distribuzione.

nicgalla
21-01-2004, 20:27
"perchè i miei programmi invece di girare su un 32 girano su un 64 compatibile senza emulazione con il 32, che me ne fò?"

guarda che gli Athlon 64 il codice a 32 bit lo eseguono in modalità nativa, spesso più velocemente dell'Athlon XP di pari Mhz grazie alla cache più grande, controller ram integrato e estensioni SSE2.
Con la tua affermazione ti riferisci agli Itanium di Intel che costano qualche migliaio di euro e sono usati solo nei grossi server.

DioBrando
22-01-2004, 03:18
per cionci e nicgalla

e allora di avere un incremento di prestazioni del 5-10%
perchè i miei programmi invece di girare su un 32 girano su un 64 compatibile senza emulazione con il 32, che me ne fò?


qui c'è scritto SENZA emulazione...mi riferivo al fatto che nonostante il codice a 32bit sia nativo nell'AMD64 ( a differenza di altre cpu sviluppate in precedenza, per es appunto Itanium...)e quindi l'esecuzione delle istruzioni sia + veloce ( ma sostanzialmente nn di queste grandi cifre), nn vi sia motivo perchè il grande pubblico lo acquisti perchè il grande pubblico ha meno esigenze...cosa faccio cambio mobo, cpu spendendo una barca di soldi solo perchè il mio Word-Excel gira 10% + veloce sui processori a 64? ( perchè poi in definitiva la maggior parte delle persone nn è che lo usi per molto di +)...ecco il perchè del mio discorso iniziale, ovvero dell'importanza che avrà il lato del sapersi vendere da parte di AMD, proprio perchè il mercato consumers ( nn server) a parte nicchie di appassionati, gamers che mirano sempre il top della gamma, nn ha necessità del 64bit...e in + c'è da considerare che nn basta venga alla luce Longhorn per vedere sfruttati i 64bit ma anche tutti gli altri applicativi devono seguire questa strada e ( come scritto prima) sinceramente nutro qlc dubbio che il tutto possa avvenire rapidamente, come nelle speranze di AMD.

magari ora sn stato + chiaro...k nn capire, ma capire il contrario :D

cionci
22-01-2004, 07:57
Originariamente inviato da DioBrando
per cionci e nicgalla

magari ora sn stato + chiaro...k nn capire, ma capire il contrario :D
:D Cmq non ero il solo a non avere capito ;) E questo mi rincuora...

Guarda, concordo con te... Il fatto è che Athlon 64 può essere sfruttato tranquillamente e con ottimi margini sull'Athlon XP su sistemi operativi a 32 bit... E' chiaro che ora è l'obiettivo preferito degli hardware enthusiast...come del resto anche i P4 3000 e 3200...
IMHO la maggiora parte delle persone che compreranno un Atlhon 64 in questo anno continueranno a sfruttarlo su codice a 32 bit, ma questo non vuol dire un fallimento per AMD...ma semplicemente una cambio generazionale...
Con il 3000+ che ora si trova anche sui 230€ saranno in molti a comprarlo...

Come sostengo da molto tempo...le novità + salienti di AMD64 non sono i 64 bit ;) Ma la cosa strana è che vengono criticati soprattutto xchè hanno i 64 bit :) Se fossero a 32 bit, con gli stessi prezzi, prestazioni ed innovazioni, scommetto che nessuno li criticherebbe...

DioBrando
22-01-2004, 11:34
nono ovvio che nn sia un fallimento anzi...visto e considerato quanto costavano prima le cpu a 64bit ( Ultrasparc, G5) prima edll'avvento degli AMD, è un ENORME passo in avanti...semplicemente però nn ai fini pratici per l'uso che ne deve fare un tot di gente :)

però se nn fossero mai stati progettati, nn ci sarebbe stato nemmeno il taglio di prezzi sui Barton che ovviamente nn sn + ora il top della gamma; e questo è MOLTO importante, specie per le tasche di chi ( eccomi :D) nn può permettersi un upgrade da 600-700-800E per la sola accoppiata mobo-processore

a me basta solo che tutte ste manovre servano poi a tagliare i prezzi dei prodotti ex-top della gamma ( così come quando usciranno i nuovi chip ati e Nvidia)

e altro punto importante, AMD con questa strategia ha costretto Intel a rivedere almeno parzialmente i propri piani per il 2004, che si è dovuta impegnare molto di + nello sviluppo dei Prescott, perchè di fatto, il 64( fix o no) nn era paragonabile a nessuna soluzione P4...

e questo sempre e solo di guadagnato per i consumatori che potranno assistere a un'altra lotta serrata per accaparrarsi nuove fette di mercato :D ( e quindi altra guerra di prezzi)

quindi in sè per sè il chip della AMD allo stato attuale nn è così determinante nelle scelte di ogn1 di noi, ma è importante nella misura degli effetti che la sua immissione nel mercato ha determinato ;)

TyGerONE
22-01-2004, 11:39
le azioni hanno ceduto quasi l'8,52 per cento nella giornata di ieri. Infatti gli analisti hanno dichiarato che

"...while AMD appears to be entering a new strong product cycle, introduction of Intel's Prescott processor in the first quarter and ongoing structurally high investment requirements remain important risks for the company".

Gli analisti sono quindi preoccupati che il Prescott (di prx introduzione) possa rubare la scena agli Ath64 e gli investimenti futuri x AMD possano compromettere la situazione attuale.

Speriamo bene....

Team17
22-01-2004, 12:56
per */ midgar /*

Volevo solo aggiungere una cosa su quello che mi hai detto: la pubblicità RIENTRA nel marketing!

Perchè è una di quelle ATTIVITA' volte a promuovere e spingere di più un prodotto scelto, sul mercato.

A mio punto di vista..qua da noi(Italy) chi fa più pubblicità, chi grida di più per la strada:
"..Questa è rroobbba buona! compralo da me Pasquà!" alla fin fine, alla chiusura della fiera è quella che ti permette di avere MAGGIORE acquirenti.
Ora ,ne converrai con me che è una mancanza di stile..

Però poi, che ti frega se sono muratori,
panettieri o dottori.. è 1 prodotto e si deve vendere!

Qua purtroppo e lo dico per tuo rammarico, non hai capito come funziona il mercato(economico/merce):

..Chi fa più pubblicità e vende -> vince e sopravvive..
gli altri chiudono bottega e se ne vanno a casa.. e ci rimangono!
Capisci come funziona il mercato..?

Non vengono messe in risalto le "effettive" doti,pregi e qualità di un prodotto..

Oh! Guarda che i Levi's a me mi si rompono al culo come tutti gli altri pantaloni di marche differenti...!!!

Allora lo sai perchè io,tu e tutti quanti quando andiamo in un negozio buttiamo gli occhi subito su quella marca?

Marketing!!!!!!!!

Ormai ce lo hanno inculcato.. fine.

E i Levi's fanno schifo come tutti gli altri pantaloni... capito il discorso?
ma ci hanno bombardato DI PUBBLICITA e STATUS SIMBOL
che se non scegli quello.. sei un pirla!

Spero di averti dato qualche spunto "sostanzioso" sul quale riflettere...

Ciao, stammi bene.

dragunov
25-01-2004, 09:13
bene bene

cdimauro
25-01-2004, 19:55
male male :rolleyes:

Negadrive
02-02-2004, 13:32
[quote]al grande pubblico n serve passare ai 64bit perchè il grande pubblico nn fà uso di applicazioni che richiedano quel tipo di cpu, un barton 2500 è +che sufficiente per il 60-70% della gente che usa il computer...[quote]Vero, inoltre se uno non gioca, basta anche molto meno: per navigare in Internet e scrivere due cose, un P3 500 basta e avanza (lo sto usando ora :D )