View Full Version : Acquisto teleobiettivo
Devil/Angel
21-01-2004, 08:25
Tra qualche giorno avrei intenzione di uscire per acquistare un teleobiettivo come regalo per un amico.
Diciamo che come focale avevo pensato ad un 70-300 75-300 ho letto un po sul solito forum, ma ci sono delle accesissime discussione in merito ai due modelli,che credo vengono acquistati più frequentemente canon 75-300 usm III e sigma 70-300 APO macro super.
Mi chiedevo se qualcuno avesse avuto delle esperienze dirette con questi due obiettivi.
Capisco che siano degli obiettivi economici, e ho letto un po di test che indicano lentezza nel mettere a fuoco, mancanza di definizione etc.
Se qualcuno volesse riportarmi le sue impressioni o qualche suggerimento mi farebbe una cortesia.
Dimenticavo la fotocamera è la EOS 300D
Saluti
se cerchi nei vecchi post ce n'e' uno di MisterG in cui abbiamo parlato ampiamente di quelli e di molti altri tele ;)
cmq io ho il 75-300 IS che e' molto simile alla versione non IS.
da 75 a 200 e' molto buono, oltre perde un po' in dettaglio. L'autofocus e' piuttosto veloce (ovvero e' lento se lo paragoni al 300/4, veloce rispetto ai Sigma).
Devil/Angel
21-01-2004, 08:47
Si purtroppo per qualche motivo la funzione cerca non mi funziona potresti cortesemente darmi il link
Grazie :)
Saluti
Devil/Angel
21-01-2004, 08:50
Io ho indicato quei due obiettivi prevalentemente perchè trattandosi di un regalo era quello il budget che volevo utilizzare per il regalo, con la versione IS salirei un pochino con la somma da sborsare.
Credo di aver letto se non mi sbaglio comunque che tra i due le differenze non si limitano alla sola presenza dello stabilizzatore, ma ci siano delle differenze anche a livello ottico.
E' esatto?
Saluti
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=537018
e' un po' lungo e si parla anche di altro, ma co sono anche info interessanti.
Cmq di canon ne ho provati diversi, chiedi pure ;)
Originariamente inviato da Devil/Angel
Credo di aver letto se non mi sbaglio comunque che tra i due le differenze non si limitano alla sola presenza dello stabilizzatore, ma ci siano delle differenze anche a livello ottico.
E' esatto?
Saluti
secondo me no.
sulla questione canon <-> Sigma/Tokina/Tamron/ecc.ecc. poi ci sono pareri discordanti e in ogni caso la convenienza va valutata caso per caso.
Devil/Angel
21-01-2004, 08:54
Guarda ne approfitto allora :)
Il dubbio diciamo che nasceva dal fatto che come anticipato nel thread iniziale ho letto pareri molto discordanti sul 75-300.
Insomma la maggior parte lo sconsiglia, ora tralasciando quelli che dicono di acquistare obiettivi che costano dieci volte tanto, e lo paragonano a questi ultimi, consapevole di acquistare un obiettivo economico, come si comporta nei confronti delle altre proposte delle altre case come sigma.
Questo era il dubbio più grande, intendo se è davvero così scadente mi oriento magari su qualche altra cosa.
Tra l'altro la maggior parte delle foto che ho trovato si riferiscono alla versione stabilizzata.
Grazie
Saluti
Devil/Angel
21-01-2004, 08:55
Grazie per il link ;)
Originariamente inviato da Devil/Angel
Il dubbio diciamo che nasceva dal fatto che come anticipato nel thread iniziale ho letto pareri molto discordanti sul 75-300.
tieni conto di una cosa: in fotografia la qualità si paga, ma non in maniera lineare ma esponenziale, ovvero oltre un certo livello per un "piccolo" aumento di qualità paghi uno sproposito in piu'.
Inoltre tralasciando i discorsi su test MTF ecc.ecc., la qualità di una lente e' in gran parte soggettiva, il risultato che per qualcuno puo' essere piu' che soddifacente per un altro e' soltanto mediocre.
Secondo il mio parere ne' il 75-300 (nelle sue varie versioni) ne' il 100-300 sono dei fondi di bottiglia, soprattutto se usati conoscendone le caratteristiche e i limiti.
Certo che se metti fianco a fianco una stampa di grande formato fatta con uno di quelli o con il 100-400L o peggio ancora con un 300 o un 400 fisso la differenza la vedi anche a occhio.
Su uno zoom economico di quel tipo comunque io starei sull'originale canon, visto soprattutto che utilizzi una digitale di ultima generazione e che canon garantisce la compatibilità con gli obiettivi EOS piu' vecchi , compatibilità che per molte lenti Sigma non c'e'.
Come primo consiglio ti suggerisco di dare un occhio alle ultime due pagine del mio album, tutte le foto che vedi fatte con la d30 sono state fatte con il 100-300usm.:D
I vari x-300 di canon e sigma li ho provati tutti prima di scegliere, ti riassumo di seguito.
La miglior qualità l'ho vista uscire dal sigma 100-300f4, ma costa intorno a i mille euro, a questo punto preferisco comprare o il canon 70-200Lf4 che costa meno o il canon 100-400Lis che costa di + ma da molto di +. Quest'ultimo è il mio tele dei sogni.
Segue a ruota il canon 75-300is, come qualità è + o - allineato con i fratellini non is e con il 100-300usm, ma offre appunto l'IS. Costa intorno a i 500 euri.
Io ho scelto il 100-300 perchè l'IS mi interessava poco e volevo invece l'FTM e le lenti che non ruotano con la messa afuoco e la massima velocità di AF, tieni conto che di tutti gli obiettivi x-300 citati questo è il + veloce come AF. Qualità buona tra 100-200 che tendende a diminuire da 200 a 300, ma per me sempre apprezzabile. Si trova intorno a i 300 euro. Se poi vuoi risparmiare il + possibile allora ci sono il canon 75-300usm no IS e 75-300 no usm e no IS. Sconsiglio vivamente il sigma 70-300, semplicemente scarso sotto un punto di vista qualitativo e funzionale.
Salut
Diffcile la scelta del tele giusto.
Fortunatamente ne esistono molti e ne ho provati vari.
Tra i piu economici trovi il 70-300 sigma che si discota poco di poco dal presso del canon e quindi direi di comprare canon xx-300.
Tra i tele un po più cari trovi l'eccellente 70-200 f/4 canon di cui tutti parlano all'unanimità bene.
Ci sono da prendere in considerazione tra i "cari" anche il 70-200 f/2.8 sigma (il mio ed è una bomba) o il 100-300 f/4 sigma (il miglior teleobiettivo 100-300 in circolazione a parer mio).
Infine se proprio non ti mancano i soldi c'è anche il famoso 100-400 L canon ma..... costa davvero tanto:D
Altri tele... li escuderei dalla lista... poi fa tu.
PS non vi posto i link che mi hanno aiutato a crearmi queste ideee solo perche...... la mia linea e ancora fuori uso..... :(
Ciao
Devil/Angel
21-01-2004, 14:13
Grazie mille per i consigli ;)
Devo dire che trattandosi di un regalo è gioco-forza quello di non sforare con il budget
Saluti
p.s Se aveste qualche link da postare .)
Penso che tutti i link inerenti all'argomento li trovi nella mia discussione di settembre, compresi quelli di soniko ;)
Ti riporto quelli + interessanti per la tua scelta.
http://www.photo.net/nature/x-300
http://www.photo.net/equipment/canon/300D/EOS_300D_lenses.html
http://emedia.leeward.hawaii.edu/frary/toolbox3.htm
sostelemaco
21-01-2004, 17:53
Si trattandosi di un regalo bisogna vedere quanto uno può spendere.
Personalmente mi piace quando, regali come questi me li anticiopano parlandomene.
Se ad esempioil tuo amico ha l'ambizione di volersi comprare il 300 f2.8 Canon, (tanto per esagerare) e ti presenti con un telex che non ha quelle prestazoni......vero...verissimo che a caval donato non si guarda in bocca, però alla fine succede che il tuo amico non e soddisfatto al massimo, ma, avendo poi lì un'ottica che vorrebbe fare quasi la stessa cosa dell'ottica che avrebbe voluto, non potrà comprarsi l'altra perchè sarebbe poi un doppione.
Questo, premetto, è solo il mio gusto personale.
Io preferisco che l'amico me lo dica che mi vuole comprare una cosa del genere...preferisco a quel punto dirgli di darmi i soldi e, l'eventuale rimanenza per raggingere il valore dell'oggetto ce lo metto io.
Sì lo so benissimo, non statemelo nemmeno a dire, che è un po' "freddo" come regalo......però ad esempio io ho, tra gli altri, il 70-200 f2.8 L USM....ne sono molto soddisfatto.
Se avessi ricevuto, prima ancora di comprarlo in regalo un'altra ottica, avrei apprezzato senza dubbio il grande gesto..su questo non ci piove..........però non sarei stato contento...non so se sono riuscito a farmi capire....per fortuna non siamo tutti uguali
Devil/Angel
04-02-2004, 14:32
Grazie ai link ho preso una decisione e ho regalato alla fine il canon 100-300, e credo di avere fatto un regalo gradito.
Volevo approfittarne per chiedervi un parere, lo scorso fine settimana sono stato in un punto dove si pratica bird watching, purtroppo non avevo la fotocamera con me.
Mi chiedevo un obiettivo come il canon 70-200 f4 potrebbe consentirmi di fotografare i pennuti, oppure ha una focale troppo ridotta e mi conviene orientarmi su altri obiettivi, come prezzo direi che va bene, magari se avete altri obiettivi nella stessa fascia di prezzo da consigliarmi.. :)
Saluti
Il 70-200 è un buon obiettivo, anche se per il bird watching un po cortino, su photosig vedo che la maggior parte delle foto del genere postate sono fatte a 400mm
Devil/Angel
04-02-2004, 14:45
Che dici dunque su che cosa mi potrei orientare :)?
Aggiungere un extender, oppure orientarmi anche io a questo punto sul 100-300 che diventa un 160-480, anche perchè il 100-400 costa 1400€ e preferirei non spendere così tanto :)
Saluti
La scelta la devi fare tu il 100-300 ha una focale + lunga ma una qualità inferiore al 70-200. Se hai da spendere poco ti consiglio il primo, se puoi permetteri di spendere di + potresti prendere il 70-200 con TC 1,4X, ricordati però che perdi un fstop. Io a suo tempo ho scelto il 100-300 e oggi rifarei la stessa scelta, ma è molto sogettiva la cosa e alla fine con la spesa che viene fuori da 70-200+tc preferirei attaccarci ancora qualcosa e comprare il 100-400.
Salut
Originariamente inviato da Devil/Angel
Che dici dunque su che cosa mi potrei orientare :)?
comprati usato un Sigma 400mm APO macro (400 euro circa) o, se puoi come disponibilità, il 300/4 canon + extender 1.4.
con la seconda opzione, considerando il x1.6 delle digitali, compri quasi tutte le esigenze per quel tipo di foto ;)
questa e' fatta con un 400mm Tokina ATX, il bianco e' un po' "bucato" dalla scansione :O
http://utenti.lycos.it/kingv/Garzetta.jpg
Ciao,
purtroppo il problema dei costi di ottiche di un certo livello colpisce tanta gente, a volte pordando la scelta su obiettivi più economici che però si rivelano dei 'fondi di bottiglia' sopratutto parlando di nitidezza e fedeltà dei colori.
Avendo un budget piuttosto limitato io mi orienterei su questi:
L'ottimo Sigma 400mm Apo macro HSM (attenzione, il 400mm apo non macro ha delle performance decisamente inferiori!), secondo me unica scelta non originale per un tele da 400mm
Sigma Apo 300mm f4 af o tokina 300mm f4 AT-X (un pò inferiore al sigma)
Utile potrebbe esserti anche questo link:
www.Photodo.com
Ciao.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.