PDA

View Full Version : help p4c800 dlx


Maxell
21-01-2004, 02:49
Ciao a tutti!
Ho combinato un casino con il pc.....per sbaglio ho
variato le impostazioni al CPU Ratio ,ora il pc non
mi parte piu!Lo accendo e rimane li senza dare segni
di vita....
Ho provato a togliere la batteria per un po ma niente!
Cosa puo essere?
Grazie 1000!

Maxell
21-01-2004, 08:27
Ciao,
ma questa operazione l'ho gia provata!
AIUTO!

Chris-rosa
21-01-2004, 09:55
Togliere il ponticello del CMOS vedi dove si trova sul manuale per tot seconti, anche qui vedi il manuale poi rimetti il ponticello e riavvia, il tutto togliendo la spina ovvio!!!

Maxell
21-01-2004, 10:37
Allora intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi date!
Io di ponticelli vicino alla batteria non ne ho visti......
l'unico che trovo e' il "clear rtc ram"!
Mi potreste dare una spiegazione piu dettagliata?
Scusate ma e' come se avessi in coma un figlioletto!
Grazie!

Maxell
21-01-2004, 11:18
Sentite,
quando pigio il tasto power il pc frulla 3 sec.
emette 1 bip leggero di sottofondo e sosta li
senza visualizzare nulla sul monitor...non carica neanche
il bios azz.....ho paura di aver fottuto qualche componente:(
1-ho staccato la pila
2-ho staccato il cavo di alim.
3-ho atteso 10 sec.
4-ho invertito il jumper clear rtc ram
5-ho atteso 10 sec.
6-ho rimesso il jumper di default
7-ho ricollegato la pila
8-ho ricollegato il cavo

Risultato....il pc non fa partire il bios!
Se io facessi un floppy con dentro il bios originale dite
che me lo prende ho no?

Chris-rosa
22-01-2004, 17:31
Prendi il manuale a pag. 2-19 il cap. che dice "Clear RTC RAM ( CLRTC)
guarda bene dove é situato il jumper toglilo per 10 secondi rimettilo e fai partire il PC.

PS il tutto fallo togliendo fisicamente la spina di alimentazione.

PS 2 poi dicono che l'inglese non serve...... basterebbe leggere bene il manuale....

SE non dovesse funzionare allura ti sei fottuto il BIOS oppure la mainboard oppure l'alimentazione oppure ......

summer
22-01-2004, 17:48
Ho anch'io la stessa scheda mamma..... Fai così, staccalo completamente dall'alimentazione per alcuni secondi e riavvia. Se le cose andranno bene non partirà ancora :confused: ....rifai la stessa operazione una seconda volta ricordando però di tenerlo spento alcuni secondi e facendo attenzione a non fargli fare falsi contatti e poi di solito si riavvia facendoti comparire una schermata che ti avvisa che le impostazioni di overclock sono errate per cui premendo F1 accederai al BIOS. Fammi sapere
Andrea ;)

Maxell
23-01-2004, 22:45
Grazie a tutti!

Per il manuale....inglese o no....:p ....le operazioni le ho provate tutte senza,PURTROPPO,nessun risultato!
Ho parlato con un tecnico mio amico che mi ha suggerito di staccare la batteria per 24 ore tempo in cui il bios si resetta completamente....questa è stata l'ultima possibilità....:(
.....il risultato...:cry:.....lo lascio a voi!
Alla fine dopo tutti questi tentativi....il mio pc è andato dal dottore!
Fortunatamente in garanzia col procio e MB!

Per raccontarvi la storia completa della mia disavventura:
Ho sostituito il procio (2.6) con un PIV 3.0 GHz;al riavvio del PC
quest'ultimo me lo ha riconosciuto con successo.
Premetto che ho cambiato anche la scheda video e,nell'attesa che mi arrivasse quella nuova (dopo aver disinstallato i driver)
ho deciso di riutilizzare la mia solo per provare il mio nuovo procio.
Bene allavvio del sistema operativo il PC mi ririconosce il mio"vecchio" hardw. e ,facendo il suo dovere mi cerca il driver.....
io pero decido di saltare l'aggiornamento e vado avanti,rimanendo a risoluzione piu bassa.Tanto mi serviva solo per prova!
Ok,decido di riavviare il PC per entrare nel bios e dare un'occhio alle mie nuove freq. e temperat.,e qui cominciano le cose strane:
con le impostazioni CPU automatiche (standard) il Vcore adesso mi lavorava a circa 1,15/1,16 (zona rossa) con temp 30°
e nella sez. CPU mi era entrata un parametro in piu rispetto a prima....CPU RATIO impostato a 8,facendomi lavorare il procio a 1.5 GGz.
Ho provato poi a mettere il Vcore in manual a 1,55 e me lo teneva
senza problemi,cosi ho provato a far partire il SO ma niente,
alla schermata di benvenuto avevo un bel riavvio.
Ho provato l'operazione per due volte e alla terza BLOCCO!
Pigio il tasto POWER partono tutte le ventole,una frullata all'HD,una al drive DVD floppy morto e STAND B. in questo stato:confused:
Stessa cosa di quando si ha un OC fallito!
Ma in questo caso però il problema è rimasto invariato!!!
Fine della storia!
Scusate se vi ho annoiato:p

Bye,

summer
24-01-2004, 14:43
Guarda a questo punto hai fatto benissimo a portarlo in assistenza perchè secondo me, escludendo la scheda madre che fino ad allora funzionava, o il procio era difettoso o hai fatto qualche errore nel montarlo. Facci sapere poi cosa scopri.

Ciao