View Full Version : IC7-Max3 for overclock - Settaggi e dubbi
Allora ragazzi come da oggetto , sono alle prime due ore di test con questa stupenda mainboard e ho alcuni dubbi .Premetto che ho trovato su' il bios 13 (l'ultimo , ho controllato sul sito asus ) .
La prima cosa che mi e' saltata all'occhio e' la differenza di temperatura a parita' di settaggio e di vcore ,quasi 20° in piu' della asus p4c800 (in full load ) , la asus 46° , questa arriva quasi a 66° ......tocco il dissi ed e' freddo ...
che i sensori della abit siano al solito sbarellati ?
una altra cosa e' il voltaggio della cpu , mi downvolta leggermente e abituato con la asus la cosa mi lascia un po' perplesso ...cmq ....
andiamo alla parte piu' complessa , nella gestione della cpu c'e un opzione che si chiama :
N/B strap cpu as :
mai vista prima ... l'ho lasciata su by cpu , le alternative erano PSB400 , PSB533,PSB800 ....
gestione ram , (game accelerator) se setto auto ok , enhanced ok , appena setto street racer e F1 , anche con timings al minimo (2-2-2-5) si avvia ma si blocca alle prime schermate (non ancora in win ..)
non trovo la voce PAT , ma mi accorgo da sandra che il PAT a quanto pare e' sempre abilitato.
Chiedo consigli a voi che la avete avuta per togliermi qualche dubbio :)
successivamente chiedere lumi sul settaggio Refresh Cycle time ( auto,normal,enhanced ,aggressive)
Per adesso , ho utilizzato il 5:4 fino ai 285 nessun problema :)
ciao e grazie
Mo3bius
N/B strap cpu as :
mai vista prima ... l'ho lasciata su by cpu , le alternative erano PSB400 , PSB533,PSB800 ....
Non conosco quest'opzione, ma a naso credo che sia per far riconoscere le cpu @ fsb400, 533 ed 800.
Potrebbe essere una sorta di "moltiplicatore", se utilizzato per impostare una cpu con fsb800@fsb533 x avere molti superiore.
Magari ho detto una grandissima caxxata, cmq fai una prova: se hai un 2,4 prova a lasciare il bus a 200 (1:1) ed impostare N/B strap @PSB533...se boota a 3,6GHz ho ragione, altrimenti domani ti pago l'aperitivo :D
Originariamente inviato da Qnick
Non conosco quest'opzione, ma a naso credo che sia per far riconoscere le cpu @ fsb400, 533 ed 800.
Potrebbe essere una sorta di "moltiplicatore", se utilizzato per impostare una cpu con fsb800@fsb533 x avere molti superiore.
Magari ho detto una grandissima caxxata, cmq fai una prova: se hai un 2,4 prova a lasciare il bus a 200 (1:1) ed impostare N/B strap @PSB533...se boota a 3,6GHz ho ragione, altrimenti domani ti pago l'aperitivo :D
in effetti non e' sbagliata l'ipotesi :)
l'aperitivo lo offro io per festeggiare la "bimba" ;)
ciao
Don Mazzi
21-01-2004, 03:33
Provo a spiegarti i vari dubbi..
La mobo downvolta come tutte (o quasi ) le Abit, ha un'alimentazione differente rispetto alle Asus (sembra molto curata quella della Max3) ed e' piu' stabile nei voltaggi.
In media ho notato che raggiunge la stessa stabilita' della P4C con 0.25v in meno
N/B strap cpu as PSB400-PSB533-PS633-PSB800 o Auto serve per definire la cpu montata e quindi i molti disponibili sulle ram..
Se selezioni 400, avrai 4:3, 1:1, 3:4
con 800 invece 3:2,5:4,1:1,4:5
Lascia su auto o metti PSB800.
Il PAT e' ovviamente completamente attivo in quanto il chipset e' i875 e non i865 con il bios patchato per attivarlo..
per i settaggi ram dai un'occhiata a questi, tranne i timing.. ;)
Lascia perdere il game accelerator, funziona solo con pochissime ram..
Complimenti per la mobo, io ne sono soddisfatto a parte il v-ddr che fluttua oltre i 2.8v selezionati da bios.. ma anche a questo c'è il rimedio ovvero la mod..
Se ne hai voglia in seguito puoi provare anche il bios 13 mod..
Originariamente inviato da Don Mazzi
Provo a spiegarti i vari dubbi..
La mobo downvolta come tutte (o quasi ) le Abit, ha un'alimentazione differente rispetto alle Asus (sembra molto curata quella della Max3) ed e' piu' stabile nei voltaggi.
In media ho notato che raggiunge la stessa stabilita' della P4C con 0.25v in meno
N/B strap cpu as PSB400-PSB533-PS633-PSB800 o Auto serve per definire la cpu montata e quindi i molti disponibili sulle ram..
Se selezioni 400, avrai 4:3, 1:1, 3:4
con 800 invece 3:2,5:4,1:1,4:5
Lascia su auto o metti PSB800.
Il PAT e' ovviamente completamente attivo in quanto il chipset e' i875 e non i865 con il bios patchato per attivarlo..
per i settaggi ram dai un'occhiata a questi, tranne i timing.. ;)
Lascia perdere il game accelerator, funziona solo con pochissime ram..
Complimenti per la mobo, io ne sono soddisfatto a parte il v-ddr che fluttua oltre i 2.8v selezionati da bios.. ma anche a questo c'è il rimedio ovvero la mod..
Se ne hai voglia in seguito puoi provare anche il bios 13 mod..
Grazie Don Mazzi ,sei gentilissimo , sai il passaggio da p4c800 a max3 per certi versi e' traumatico :D , grazie in particolare per l'immagine del bios ,mi ero gia' accorto che alcuni parametri se abilitati davano problemi.
Settando i 3.2v e mettendo sotto sforzo la fluttuazione
e' arrivata fino ai 3.10v circa , la media di 3.15v...
Riesco ad abilitare il game accelerator fino a fondo scala con F1 solo in 1:1 (non ho in questo momento le mushkin ,le hio prestate a Qnick per dei test ,questi :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604734)
in 5:4 cmq non vanno male queste ram :)
http://mo3bius.interfree.it/Max3/Max3-32v.jpg
una ultima cosa ,riguardo alle temp , a te come vanno ?
mi devo preoccupare ??? il dissi e' freddo mentre segna 60° in full load ...(la asus me ne segnava 46°....)
grazie ancora :)
Mo3bius
p.s. cosa pensi sia meglio per il primo settaggio (quello della cpu) by cpu o PSB800 (sarebbe la stessa cosa ,ma so' per esperienza che ci possono essere differenze ) ?
Bios 13 mod ??? non ne sapevo niente , che cosa apporta di buono e dove lo posso scaricare ?
utilizzo sempre l'utility da win :)
gandalfone
21-01-2004, 07:36
Ciao bello, ti stai sbrodolando è??:D
Per quanto riguarda il gat lascia perdere, stressa in maniera assurda le mem, lo puoi utilizzare a basse frequenze, nn certo a 285Mhz di bus
N/B strap cpu as ......ho sempre letto che è consigliabile tenerlo settato a 800.
Le tem erano alte, ma usavo il dissy intel, tra l'altro proprio con quel procio.....bah......abit
Per quanto riguarda il mod bios è quello di bigtoe, utente di abxzone, questo permette di disabilitare lo spread spectrum, voce nn presente nel normale bios 13, con aumento di stabilità a certe frequenze col 5:4.....vedi qui
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?threadid=37370&perpage=15&highlight=bigtoe&pagenumber=10
ciao.
Originariamente inviato da Qnick
Magari ho detto una grandissima caxxata, cmq fai una prova: se hai un 2,4 prova a lasciare il bus a 200 (1:1) ed impostare N/B strap @PSB533...se boota a 3,6GHz ho ragione, altrimenti domani ti pago l'aperitivo :D
ok ho detto una cazzata, dopo pagherò io :p
Originariamente inviato da gandalfone
Ciao bello, ti stai sbrodolando è??:D
Per quanto riguarda il gat lascia perdere, stressa in maniera assurda le mem, lo puoi utilizzare a basse frequenze, nn certo a 285Mhz di bus
N/B strap cpu as ......ho sempre letto che è consigliabile tenerlo settato a 800.
Le tem erano alte, ma usavo il dissy intel, tra l'altro proprio con quel procio.....bah......abit
Per quanto riguarda il mod bios è quello di bigtoe, utente di abxzone, questo permette di disabilitare lo spread spectrum, voce nn presente nel normale bios 13, con aumento di stabilità a certe frequenze col 5:4.....vedi qui
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?threadid=37370&perpage=15&highlight=bigtoe&pagenumber=10
ciao.
Grazie Claudio , sto' scaricando il bios di bigtoe :) , tu lo utilizzavi ? uso il solito flashmenu da win al solito :)
vedremo :)
ah per le ram sono riuscito a settare F1 :eek: , incredibile , ma solo in 1:1 ,mi ci vorrebbe un buon 3.0 ... :cry: :cry: :cry:
@Qnick , beh ,ci sei andato molto vicino pero' :)
ciao
p.s. non riesco a fargli riconoscere un disco ata con il seriller , penso dipenda dai settaggi bios riguardanti il sata ....l'ho messo sul sata1 ,ma ci sono una marea di settaggi per quanto riguarda il sata .....mah
asdasdasdasd
21-01-2004, 13:52
ma che ram hai al momento? guarda caso la tua fortuna si è ripresentata con quelle ram che reggono l'f1...
Originariamente inviato da asdasdasdasd
ma che ram hai al momento? guarda caso la tua fortuna si è ripresentata con quelle ram che reggono l'f1...
le ram sono buone , non reggono come quelle che ho dato a gandalfone sotto i 3.2v ma di sicuro fanno il loro sporco lavoro .
In questo momento ho delle adata bh5 di qnick perche ho prestato a lui le mushkin per fare dei test (super pi , e timings di mem 2-2-2-11 vs 2-2-25 su amd :) )
ciao
mi sembra di rivedere il bios della mia ic7 rev 1.0 defunta.
è =....il command x clock aumenta le prestazioni...magari lascialo su enable se non ti da problemi..x il resto quello che ti ha detto Don Mazzi è perfetto....seguilo alla lettera
non so che cpu abbia ora(un 2.4c presumo)....se arriva a 300 prova a fare un 3dm.è solo una mia curiosita'...
ciao
asdasdasdasd
21-01-2004, 14:07
cmq un 2,4 @ 3400 lo chiami sfortunato?
secondo me è sopra la media... (la media delle cpu in generale, non la media delle cpu di quelli che conosci te :D )
è "solo" 1ghz di overclock... chiamalo poco!
ah, come prestazioni a quelle frequenze va meglio o peggio della p4c? magari nel sPI da 32mb ;)
Originariamente inviato da ztop
mi sembra di rivedere il bios della mia ic7 rev 1.0 defunta.
è =....il command x clock aumenta le prestazioni...magari lascialo su enable se non ti da problemi..x il resto quello che ti ha detto Don Mazzi è perfetto....seguilo alla lettera
non so che cpu abbia ora(un 2.4c presumo)....se arriva a 300 prova a fare un 3dm.è solo una mia curiosita'...
ciao
ehhhh , 3600 mhz ??? faccio prima a far cagare oro ad un mulo .... :)
e' r.s. con prime a 3400 mhz ,oltre arriva ai 290 ma non r.s. anzi ....
provero' a settare quel parametro su enable , faccio due prove con il super pi da 4 mega ,una in enabled e una in disable e vedo che diff. ci sono e ti dico.
anche se in disabled ho notato che e' piu' stabile.
ciao e grazie
fr4nc3sco
21-01-2004, 14:45
nn ti vedo convinto sulla max3 hehehe :sofico:
Originariamente inviato da fr4nc3sco
nn ti vedo convinto sulla max3 hehehe :sofico:
Non ti sbagli francesco , non ti sbagli.....
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
speriamo bene ......
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
ehhhh , 3600 mhz ??? faccio prima a far cagare oro ad un mulo .... :)
e' r.s. con prime a 3400 mhz ,oltre arriva ai 290 ma non r.s. anzi ....
provero' a settare quel parametro su enable , faccio due prove con il super pi da 4 mega ,una in enabled e una in disable e vedo che diff. ci sono e ti dico.
anche se in disabled ho notato che e' piu' stabile.
ciao e grazie
ma che fine ha fatto il 2.4 che conosciamo entrambi?:eek:
Originariamente inviato da ztop
ma che fine ha fatto il 2.4 che conosciamo entrambi?:eek:
e' andato a finire in toscana :)
poi ho avuto un 2.8 buono
poi 3.0 di gandalfone e ora questo 2.4 da mulettone :)
aspetto il prescott 3.0 , speriamo non sia na' mezza sola .....
ciao
asdasdasdasd
21-01-2004, 16:37
Originariamente inviato da Mo3bius
e' andato a finire in toscana :)
poi ho avuto un 2.8 buono
poi 3.0 di gandalfone e ora questo 2.4 da mulettone :)
aspetto il prescott 3.0 , speriamo non sia na' mezza sola .....
ciao
si, il mitico 2,4c viene torturato tutti i giorni... la lappatura è stata l'esperienza più traumatica che ha vissuto... (Sl4YeR ne sa qualcosa :D)
fr4nc3sco
21-01-2004, 16:44
hai lappato la cpu?
Don Mazzi
21-01-2004, 17:01
Direi di si.. io dopo la lappatura ho levato anche il coperchio.. si guadagnano 3-7°c..
fr4nc3sco
21-01-2004, 17:11
heheh be si pero addio garanzia
Don Mazzi
21-01-2004, 17:18
Direi che e' scontato... almeno che tu non riesca a rifissare con lo stesso collante il tutto senza che si noti...;)
Originariamente inviato da Don Mazzi
Il PAT e' ovviamente completamente attivo in quanto il chipset e' i875 e non i865 con il bios patchato per attivarlo..
uhm, sta cosa mi interessa, ho tra le mani una AI7 i865, x caso sai dove trovarlo sto bios pachato?
AndreaFx
21-01-2004, 18:29
Originariamente inviato da gandalfone
Ciao bello, ti stai sbrodolando è??:D
Per quanto riguarda il gat lascia perdere, stressa in maniera assurda le mem, lo puoi utilizzare a basse frequenze, nn certo a 285Mhz di bus
N/B strap cpu as ......ho sempre letto che è consigliabile tenerlo settato a 800.
Le tem erano alte, ma usavo il dissy intel, tra l'altro proprio con quel procio.....bah......abit
Per quanto riguarda il mod bios è quello di bigtoe, utente di abxzone, questo permette di disabilitare lo spread spectrum, voce nn presente nel normale bios 13, con aumento di stabilità a certe frequenze col 5:4.....vedi qui
http://www.abxzone.com/forums/showthread.php?threadid=37370&perpage=15&highlight=bigtoe&pagenumber=10
ciao.
Non c'è mica nulla in giro per la IC7 liscia??
asdasdasdasd
21-01-2004, 18:42
il 2,4 io nn l'avrei lappato... è stato qualcun altro :D
Don Mazzi
21-01-2004, 19:10
Originariamente inviato da AndreaFx
Non c'è mica nulla in giro per la IC7 liscia??
Si.. c'è o il bios 20 ufficiale, o il 13 mod della Max3 che va bene anche sulla Ic7..
mitsuagi
21-01-2004, 19:26
Anche io ho ricevuto una IC7 Max-3 da un paio di giorni, abbinata ad un P4 2,8c e a delle DDR PC4000
Anche per me, passando da 4 generazioni di ASUS, il passaggio è stato un po' traumatico...
Il sistema per ora è un po' instabile, spero che migliori quando mi arriverà un dissi in rame per la CPU (per ora uso quello originale P4).
AndreaFx
21-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da Don Mazzi
Si.. c'è o il bios 20 ufficiale, o il 13 mod della Max3 che va bene anche sulla Ic7..
Il 2.0 lo conoscevo ma il fatto che anche il bios della MAX3 è compatibile no di certo :eek:
Ottimo a sapersi :p
Ciao e grazie Don ;)
Originariamente inviato da mitsuagi
Anche io ho ricevuto una IC7 Max-3 da un paio di giorni, abbinata ad un P4 2,8c e a delle DDR PC4000
Anche per me, passando da 4 generazioni di ASUS, il passaggio è stato un po' traumatico...
Il sistema per ora è un po' instabile, spero che migliori quando mi arriverà un dissi in rame per la CPU (per ora uso quello originale P4).
non credo sia colpa del raffreddamento....
ho mantenuto sulla max3 gli stessi settaggi con cui la asus era una roccia , beh , qua' mi da' qualche problemimo sporadico , con il prime , freeze improvvisi ....
insomma ,amaro in bocca :(
devo ancora settarla a dovere ,ma l'inizio non e' bellissimo ,credo dia il meglio di se con settaggio 1:1 , ci vuole un bel 3.0 per far scorazzare come si deve sta' mobo ....
ciao
fr4nc3sco
21-01-2004, 21:15
hehe immagino lo so moeb potevi chiedere a me come andava hihih
mitsuagi
21-01-2004, 21:18
Ho scoperto che il problema dei freeze improvvisi era un conflitto con il driver del mio modem usb, ora il problema sembra risolto.
Per ora tengo il bus a 230 con ddr a 1:1.
Lo rodo un po' con questi settaggi, poi quando cambio il dissi sparo tutto a 250 e vedo come va. Le corsair spero che reggano, visto che garantiscono il loro funzionamento a 250mhz (2.75), sperem...
...cmq per ora la temp della cpu è stabile a 46°C (uso l'hardware doctor contenuto nel CD della mobo per monitorare)...
...ho notato che il vcore però è un po' ballerino, varia tra 1.49 e 1.50.
Succede anche a te?
Spero di non pentirmi di aver abbandonato la mia vecchia ASUS P4B533 :D
dario fgx
21-01-2004, 21:41
da grandi smanettoni quali siete il dissy del procio lo avete montato sin troppo bene (lappatura del procio....ah!!!...semplicemente geniale)...xcio' vi dico state tranquilli che i sensori delle temp di ati fanno pena.....!
fr4nc3sco
21-01-2004, 22:07
a me sta ic7max3 mi sta gia sulle palle domani devo moddarme 1 2 coglioni leva le resistenze taglia le piste maa
Originariamente inviato da Don Mazzi
Si.. c'è o il bios 20 ufficiale, o il 13 mod della Max3 che va bene anche sulla Ic7..
il 13 della Max3 va bene anche su IC7-G?:confused: :confused:
P.S- ragazzi domanda tecnica che non riguarda la discussione, le mushkin Level II PC3200 le posso tenere tutti i giorni per normale uso giornaliero a 3.2V oppure me le gioco? ....magari metendo una bella ventola nel case proprio in loro corrispondenza;) .....:D
gandalfone
21-01-2004, 22:22
Originariamente inviato da fr4nc3sco
a me sta ic7max3 mi sta gia sulle palle domani devo moddarme 1 2 coglioni leva le resistenze taglia le piste maa
Beh forse ci piace farci del male.OT..... Ho appena montato una nf7:D penso che saranno giorni di lotta dura, deve dimostrarmi di essere meglio della 8rda3+
@moeb: quel bios mod l'ho istallato subito appena uscito, mi son trovato bene.
ciao.
gandalfone
21-01-2004, 22:24
mmmm...shark2 come tensione è un po altina.....però secondo me ste mem ci sguazzano in quei voltaggi.
Originariamente inviato da gandalfone
mmmm...shark2 come tensione è un po altina.....però secondo me ste mem ci sguazzano in quei voltaggi.
appunto che dite le posso tenere curando il raffreddamento mettendo una ventola da 80mm che soffia proprio su di loro?
per quel fatto del bios, sto 13 per max3 va bene anche su IC7-G visto che va pure sulla liscia...no?
:confused:
Originariamente inviato da fr4nc3sco
hehe immagino lo so moeb potevi chiedere a me come andava hihih
ridi ,ridi ...paraculo :) , cmq in 1:1 e' una roccia , aspettero' un 3.0 per rifarmi ....
ciao
Originariamente inviato da gandalfone
Beh forse ci piace farci del male.OT..... Ho appena montato una nf7:D penso che saranno giorni di lotta dura, deve dimostrarmi di essere meglio della 8rda3+
@moeb: quel bios mod l'ho istallato subito appena uscito, mi son trovato bene.
ciao.
grazie Claudio , domani lo metto su' .... ho provato i 3.2v
oscillano fino ai 3.10v ,cmq la ram va' bene anche con 3.10v (per quello che tira naturalmente...)
ciao
@mitsuagi , il vcore downvolta abbondantemente direi ...
[B]@mitsuagi , il vcore downvolta abbondantemente direi ...
x questo le P4C800 sembrano fulmini di stabilità, le Abit downvoltano le Asus overvoltano, specie se metti su on l' Hyper Treading...
http://www.open-labs.it/public/spi.jpg
chi l'ha detto che questa scheda non sale di bus ?
qui ero a 3,6 di default con ram 3:2 e non oltre se no mi saltava il raid sui Raptor su ICH5R, con ram 3:2...
il problema è solo sui 5:4 oltre i 285 di bus, problema che sarà presto bypassato con la modifica al VTT...;)
Originariamente inviato da giampa
x questo le P4C800 sembrano fulmini di stabilità, le Abit downvoltano le Asus overvoltano, specie se metti su on l' Hyper Treading...
chi l'ha detto che questa scheda non sale di bus ?
qui ero a 3,6 di default con ram 3:2 e non oltre se no mi saltava il raid sui Raptor su ICH5R, con ram 3:2...
il problema è solo sui 5:4 oltre i 285 di bus, problema che sarà presto bypassato con la modifica al VTT...;)
beh non e' che non salgano di bus , ma il fatto dei 5:4 che oltre i 285 non va' ...:( , anche se ancora non ho potuto provare , visto che la cpu non regge oltrei i 285-290
ciao
Don Mazzi
22-01-2004, 01:28
non mettiamo strane voci in giro...
La mobo sale senza problemi oltre i 300mhz, ma solo con il 3:2.. Probabilmente lo fa anche con l'1:1 ma mi sembra una cosa abbastanza difficile da provare ora come ora...
Con il 5:4, ha problemi oltre i 285-290 di bus, anche se con il bios 13 mod ed una mobo diciamo fortunata sono arrivato a 303mhz..
Come detto piu' volte, le Abit sono mobo da 2.8c in su.. Offrono un'ottima alimentazione, e quella della Max 3 sembra veramente ben fatta, e prestazioni lievemente superiori a parita' di settaggi.
Per cpu dal taglio "piccolo" decisamente piu' indicate le Asus sempre che si abbiano ram che possano andare dai 460mhz in su cas 2...
Da ricordare, come detto da Giampa, che le Abit downvoltano, anche di molto 0.04v e quindi bisogna monitorare l'effettivo v-core per poter fare i confronti..
Ad es. se su Asus si setta 1.6v e' probabile ritrovarsi 1.68v in idle in win, settaggio che con abit invece portera' ad avere 1.56-1.57v.. Per avere 1.68v in win con Ic7 si dovra' selezionare da bios 1.725.. Le differenze sono abbastanza vistose e quindi possono portare in Oc alti differenze di mhz max raggiunti..
fr4nc3sco
22-01-2004, 08:16
esatto Don Mazzi le max3 in 3:2 arrivano anche a 320 e passa l'unico neo sono i 5:4 stasera devo moddare una max 3 e allora levero le 2 resistenze taglio la pista e metto il trimmer cosi ci leviamo il dubbio dell vtt che sarà regolabile e vediamo se in 5:4 nn gli venga in mente di andare p.s. se trovi una max 3 che passa i 300 fammi 1 fischio magari rev 1.1 cosi nn balla che la voglio io ...........
Originariamente inviato da Don Mazzi
non mettiamo strane voci in giro...
La mobo sale senza problemi oltre i 300mhz, ma solo con il 3:2.. Probabilmente lo fa anche con l'1:1 ma mi sembra una cosa abbastanza difficile da provare ora come ora...
Con il 5:4, ha problemi oltre i 285-290 di bus, anche se con il bios 13 mod ed una mobo diciamo fortunata sono arrivato a 303mhz..
Come detto piu' volte, le Abit sono mobo da 2.8c in su.. Offrono un'ottima alimentazione, e quella della Max 3 sembra veramente ben fatta, e prestazioni lievemente superiori a parita' di settaggi.
Per cpu dal taglio "piccolo" decisamente piu' indicate le Asus sempre che si abbiano ram che possano andare dai 460mhz in su cas 2...
Da ricordare, come detto da Giampa, che le Abit downvoltano, anche di molto 0.04v e quindi bisogna monitorare l'effettivo v-core per poter fare i confronti..
Ad es. se su Asus si setta 1.6v e' probabile ritrovarsi 1.68v in idle in win, settaggio che con abit invece portera' ad avere 1.56-1.57v.. Per avere 1.68v in win con Ic7 si dovra' selezionare da bios 1.725.. Le differenze sono abbastanza vistose e quindi possono portare in Oc alti differenze di mhz max raggiunti..
quello che sicuramente stupisce e' il comportamento con divisore 1:1 , eccellente direi , ottima gestione delle ram e prestazioni leggermente superiori alla concorrente asus a parita' di settaggi .
Pero' porca miseria , con divisori 5:4 la asus meriterebbe un oscar .....
credo che nemmeno un dueeotto sia adatto alla max3 (tantopiu' se sale bene ..) il 3.0 e' la morte sua :)
ciao
dai moeb che e una bella mobo...dammi sta c800...:D
asdasdasdasd
22-01-2004, 14:43
ma qualcuno ha mai provato a misurare il vcore con un multimetro? cioè non potrebbe essere un problema dei sensori?
asdasdasdasd
22-01-2004, 14:44
Originariamente inviato da neouser
dai moeb che e una bella mobo...dammi sta c800...:D
la c800 mi sa proprio che non te la da :D
veramente doveva..ma poi nn erimasto soddisfatto della max3..:D la mia missione e convincerlo del contrario:D :D
hei asdasdasdasd hai MSN?? ho conosciuto il tuo amico sl4yer;)
asdasdasdasd
22-01-2004, 14:52
msn... asp ke vedo se lo ritrovo :D
Originariamente inviato da Mo3bius
quello che sicuramente stupisce e' il comportamento con divisore 1:1 , eccellente direi , ottima gestione delle ram e prestazioni leggermente superiori alla concorrente asus a parita' di settaggi .
Pero' porca miseria , con divisori 5:4 la asus meriterebbe un oscar .....
credo che nemmeno un dueeotto sia adatto alla max3 (tantopiu' se sale bene ..) il 3.0 e' la morte sua :)
ciao
Questo per confermare quello che ho quotato sopra ...
con divisore 1:1 lagestione delle ram e' anche superiore alla asus (non riuscivo a benchare nonostante la mod a queste frequenze con il prime ..)
e nonostante le fluttuazione del vdimm...
http://mo3bius.interfree.it/Max3/Mushkin-PC3200.jpg
fr4nc3sco
23-01-2004, 00:05
capiti in chatt?
Originariamente inviato da fr4nc3sco
capiti in chatt?
Vedo che hai trovato la p4c800 rev 2.00A.
Differenze rispetto alla 2.00 ne hai trovate?
CIAO!!!
fr4nc3sco
23-01-2004, 08:42
si molte i voltaggi cpu ballano molto molto meno in compenso balla leggermente di piu il vmem e aquistato 2 fbs in piu sulla cpu
fr4nc3sco
23-01-2004, 10:11
moeb al tipo che ho fatto la mod levando il cm64 la modo gli vola a detto che è 1000 volte piu stabile e adesso in 5/4 arriva a 296 0_o vediamo nel fine settimana prova le 2 mobo p4c800 e max3 e mi sa dire come vanno
Anthonello
23-01-2004, 10:20
io certe volte ho dei problemini con il controller sata che va un po in botta......:confused:
non mi riconosce l'hd all'avvio (un maxtor 120) e poi mi si blocca sulla schermata di avvio di windows, con la barra che si muove lentissimamente.
ho la ic7max 3 di francesco.
fr4nc3sco
23-01-2004, 10:23
antho se hai il 2,4 o insomma hai bisogno di salire prova a fare la mod o se puoi stare senta mobo mandala ad abit che la fa lei e la mobo cosi resta in garanzia per il controller mmm provato a vedere che nn siano i cavi? ho gia sentito 1 altro utente con quel problema a me a dato rogne coi cavi suoi orribili grigi che nn fanno mai contatto
Anthonello
23-01-2004, 10:31
grazie per la dritta sui cavi.
cmq ho il 2.8.
nicolarush
23-01-2004, 13:09
ciao moeb ho alcune domande x te:
quando kiudi abit eq ti da un messaggio di errore?
hai riscontrato la fluttuazione nel v-dimm?
mi vendi il secure ide?
Originariamente inviato da nicolarush
ciao moeb ho alcune domande x te:
quando kiudi abit eq ti da un messaggio di errore?
hai riscontrato la fluttuazione nel v-dimm?
mi vendi il secure ide?
Ciao Nicola , onestamente non l'ho nemmeno messo su' , utilizzo da anni speedfan (da quando e' uscita la prima versione) e nulla altro. , la fluttuazione la vedi nello shot
di sopra con il prime che frulla .... setto 3.2v ed arriva sotto sforzo anche a 3.10v ,tuttavia anche cosi' ho rilevato che ha risultati migliori che sulla asus con la mod
a 3.2v .Le stesse pc3200 che adesso arrivano ai 512k del prime95 a 244 ,sulla p4c800 con la mod a 3.2v non superavano i 238 .....
Per il secure ide credo che non si siano problemi , puo' servirmi a qualcosa ? :)
al limite mi dai qualcosa in cambio , non voglio soldi :)
ciao
moeb ti prego ho assoluto bisogno di parlarti metti msn anche solo per un attimo neousersof@hotmail.com:)
nicolarush
23-01-2004, 13:40
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Nicola , onestamente non l'ho nemmeno messo su' , utilizzo da anni speedfan (da quando e' uscita la prima versione) e nulla altro. , la fluttuazione la vedi nello shot
di sopra con il prime che frulla .... setto 3.2v ed arriva sotto sforzo anche a 3.10v ,tuttavia anche cosi' ho rilevato che ha risultati migliori che sulla asus con la mod
a 3.2v .Le stesse pc3200 che adesso arrivano ai 512k del prime95 a 244 ,sulla p4c800 con la mod a 3.2v non superavano i 238 .....
Per il secure ide credo che non si siano problemi , puo' servirmi a qualcosa ? :)
al limite mi dai qualcosa in cambio , non voglio soldi :)
ciao
si ank'io uso speedfan ma giusto per sfizio ho installato anke abit eq e ogni volta ke lo kiudo mi da un mex di errore
per il vdimm ankio ho avuto le tue stesse impressioni sopra i 3,1
ma sotto quella soglia non si muove di una virgola,mi sa ke prenderò dei dissi per le ram cosi i 300 1:1 sono assicurati
ora ti mando pvt per il secure ide
nicolarush
23-01-2004, 13:47
Originariamente inviato da nicolarush
si ank'io uso speedfan ma giusto per sfizio ho installato anke abit eq e ogni volta ke lo kiudo mi da un mex di errore
per il vdimm ankio ho avuto le tue stesse impressioni sopra i 3,1
ma sotto quella soglia non si muove di una virgola,mi sa ke prenderò dei dissi per le ram cosi i 300 1:1 sono assicurati
ora ti mando pvt per il secure ide
moeb,hai pvt ;)
asdasdasdasd
23-01-2004, 15:31
sono ancora in attesa di qualcuno che rilevi i voltaggi cpu tramite multimetro... :D
Allora , ad onor del vero , sistemati accuratamente i settaggi anche con la max3 sono riuscito ad ottenere la massima stabilita' che avevo gia' con la p4c800 ,con divisori 5:4 e gli stessi settaggi , 283*12 - 3400 mhz.
Mi dispiace dire che le fluttuazioni sotto sforzo ci sono
anche con settaggi di vdimm bassi (2.90v) ma cmq tutto sommato va bene per un uso non da extreme bench.
Scheda non da niubbi ,mi pare ovvio , e ostica anche per
user discretamente preparati , occorre un po' di tempo per familiarizzare con tutti i parametri del bios ,ma sicuramente una valutazione positiva ,anche tenendo conto del prezzo che adesso e' molto piu' abbordabile.
Unico neo , la gestione delle temp ... vi pare possibile che i 59°-60° siano reali ? le temp sulla asus erano di 16° inferiori in full load , il dissi e' freddo ......
che temperature rilevate in full load voi (mi riferisco ai possessori della max3 , o a chi la ha avuta )
http://mo3bius.interfree.it/Max3/Max3-284.jpg
Incredibile ma vero ,ho fatto i test con delle twinmos (2 banchi da 512 ) chip Mtec 50D che mi ha dato l'user (e amico ) Vortex99 ,in cambio momentaneo delle mushkin perche' voleva provare queste ultime.Bene , le twinmos reggevano anche i 243 di bus 1:1 con gli stessi timings dello shot e a 2.80v da bios .....non aggiungo altro ....
saluti
p.s. devo ancora provare il bios 13 mod
fr4nc3sco
23-01-2004, 21:13
se hai 1 minuto entra in chatt ti devo dire 2 cose
Ciao, con quest'ultima configurazione hai avuto degli incrementi di prestazioni rispetto alla p4c?
Originariamente inviato da Leghorn
Ciao, con quest'ultima configurazione hai avuto degli incrementi di prestazioni rispetto alla p4c?
si , e' leggermente piu' veloce , ti faccio un esempio , a questo settaggio 283*12 la p4c800 faceva 41s nel spi da 1m , con la max3 fa' 40s.
Francesco mi sta' spiegando come fare la mod alla max3 per eliminare le fluttuazioni del vmem ......
roba da pazzi ,ma cmq .....
ciao
gandalfone
23-01-2004, 22:18
Se uno ha proprio voglia di sperimentare potrebbe provare questo:)
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074836625
Originariamente inviato da gandalfone
Se uno ha proprio voglia di sperimentare potrebbe provare questo:)
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074836625
dammi un solo motivo per cui non dovrei farti una statua anche a te qua' in piazza ????
credi che andra ' ?
ciao
p.s. una gia' c'e' di un user del forum :)
sono nel dubbio se metterlo su' o meno quel bios ....
ho soltanto la possibilita' di flashare da win , non ho floppy e non so' se l'utility flashmenu mi faccia casini grossi ......
qualcuno che ha gia' flashato questo bios beta con flashmenu ???? niente eh ....
ciao
Originariamente inviato da gandalfone
Se uno ha proprio voglia di sperimentare potrebbe provare questo:)
http://underclock.proboards20.com/index.cgi?board=dld&action=display&num=1074836625
niente ..e' stato piu' forte di me , ho flashato questo beta di tictac con flashmenu sperando di non dover rispedire la mobo indietro per save and death ....
cmq e' andata ...reset per farla completa e riavvio...
in effetti cambia completamente la prima schermata dell settaggio cpu , c'e' la possibilita' di settare lo spread spectrum e le ram fino a 3.30v ,l'agp anche oltre i valori del bios precedente.
Andiamo alle dolenti note , settando tutti i valori e riavviando mi accorgo che quando rientro in win speedfan mi rileva un voltaggio sulle ram di 0,2v in meno .. mi spiego meglio se setto 2,80v da bios su win mi rileva speedfan 2.60 , se setto 3.30v da bios mi rileva 3.16v .... ora non so' se la rilevazione di speedfan sia giusta o il reale voltaggio e' quello che imposto da bios
,potrebbe confermare qualcuno di buona volonta che abbia la sk e un multimetro per verificare i valori.
In compenso le fluttuazioni diminuiscono discretamente.
lo shot di sotto a sostegno dell'ipotesi che il vdimm rilevato da speedfan e da bios sia errato ....non mi pare possibile che delle twinmos pc3200 reggano a 224 di bus
solo con 2,60v di vmem (io da bios ho settato 2.80v)
notare sottosforzo le fluttuazioni ,che pur essendoci sono abbastanza contenute in una forbice abbastanza ristretta.
http://mo3bius.interfree.it/Max3/Max3-Bios-TicTac.jpg
ditemi le vostre impressioni .....
notte
gandalfone
24-01-2004, 07:29
Bella moeb, grande coraggio:D
Mi ero dimenticato di dirti, per nn farti prendere troppa strizza, che di tictac in un giorno ho provato circa 10 bios mod per nf7 e mai nessun problema dopo il rebot e flash da win;)
Le tue considerazioni mi sembrano corrette, 224 con solo 2.6V mi sembra esagerato, cmq ci vorrebbe un tester.
ciao.
asdasdasdasd
24-01-2004, 12:27
ma come, uno smanettone come te non ha un tester?
:confused:
Allora ragazzi ,anche se in questi giorni ho avuto seri problemi ,finalmente stasera che la situazione e' piu' tranquilla ho dato un occhiata al pcb della max3 perche' francesco mi aveva detto che era possibile una mod per stabilizzare il le oscillazione del vdimm , e che tra l'altro faceva abit stessa se si rimandava in assistenza la scheda .
La mod consiste nel togliere completamente una resistenza e in particolare quella evidenziata nella foto di sotto :
http://mo3bius.interfree.it/Max3/max3_vdimm_mod_002a.jpg
Bene ,poco fa' davo un occhiata alla scheda per vedere come era meglio intervenire e mi accorgo con grandes sopresa che la la resistenza della foto gia' non c'e' ...
abit stessa ha gia provveduto :) , ma la rev. della scheda non e' 1.1 ma sempre 1.0 ,cmq meglio cosi' , vuol dire che anche sulle 1.0 hanno provveduto a toglierle sin dalla casa .
Questo cmq non significa che le fluttuazioni non ci siano ,perche' rimangono ,ma onestamente non sono dei salti di voltaggio rilenvantissimi.
Ho postato perche' penso che la cosa possa interessare a tutti i possessori della sk in oggetto.
saluti
asdasdasdasd
28-01-2004, 18:08
la mobo dove l'hai presa? (tanto x sapere dove vendono le rev nuove)
ciao :)
p.s. tutto ok ora? :D
mitsuagi
28-01-2004, 18:13
Cpu-Z mi dice che ho il mod. 1.0 rev. A2, dovrebbe essere levato quel coso anche sulla mia? :)
Up!
Mi interessa poure a me...visto che in questi giorni devo maturare la scelta da mettere sotto al mio P4 2400@3400
Originariamente inviato da GURU
Up!
Mi interessa poure a me...visto che in questi giorni devo maturare la scelta da mettere sotto al mio P4 2400@3400
Per un 2.4 penso sia obbligata la scelta dell'asus p4c800...
Dove l'hai preso il 2.4@3400?
CIAO!!!
nicolarush
29-01-2004, 20:00
Originariamente inviato da Mo3bius
Allora ragazzi ,anche se in questi giorni ho avuto seri problemi ,finalmente stasera che la situazione e' piu' tranquilla ho dato un occhiata al pcb della max3 perche' francesco mi aveva detto che era possibile una mod per stabilizzare il le oscillazione del vdimm , e che tra l'altro faceva abit stessa se si rimandava in assistenza la scheda .
La mod consiste nel togliere completamente una resistenza e in particolare quella evidenziata nella foto di sotto :
Bene ,poco fa' davo un occhiata alla scheda per vedere come era meglio intervenire e mi accorgo con grandes sopresa che la la resistenza della foto gia' non c'e' ...
abit stessa ha gia provveduto :) , ma la rev. della scheda non e' 1.1 ma sempre 1.0 ,cmq meglio cosi' , vuol dire che anche sulle 1.0 hanno provveduto a toglierle sin dalla casa .
Questo cmq non significa che le fluttuazioni non ci siano ,perche' rimangono ,ma onestamente non sono dei salti di voltaggio rilenvantissimi.
Ho postato perche' penso che la cosa possa interessare a tutti i possessori della sk in oggetto.
saluti
ciao moeb
spero ke la situazione sia migliorata
volevo dirti ke il secure ide è arrivato
devo dare un'okkiata alla mia mobo per vedere se c'è 'sta resistenza
Originariamente inviato da mitsuagi
Cpu-Z mi dice che ho il mod. 1.0 rev. A2, dovrebbe essere levato quel coso anche sulla mia? :)
ciao , guarda tu stesso sulla mobo se c'e' o meno.
Cmq anche la mia e' una rev A2 , ma mod 1.0.
ciao
Originariamente inviato da nicolarush
ciao moeb
spero ke la situazione sia migliorata
volevo dirti ke il secure ide è arrivato
devo dare un'okkiata alla mia mobo per vedere se c'è 'sta resistenza
Ciao Nicola , grazie del pensiero , si e' migliorata per fortuna ,anche se non ancora passata del tutto...
credo che anche sulla tua sia stata tolta a monte ma dai un occhio ...in ogni caso basta riscaldarla con un saldatore e toglierla , e' la stassa cosa che farebbe la abit se si dovesse rimandare indietro in assistenza.
ciao
silvershadow70
02-02-2004, 14:28
Ciao a tutti, ho visto che parlate di questa scheda che dovrebbe essere bella, io la sto installando per la prima volta oggi (dopo due mesi che ce l'ho) e ho avuto qualche problema:
1) Nell'overclokkare la scheda devo impostare il rapporto AGP/PCI su "fixed" (33/66) altrimenti i due raptor connessi al controller Intel non me li vede
2) devo disattivare il controller Sata Silicon Image altrimenti nel boot il pc non va avanti
3) ..... mi sapreste dire dove dovrebbe comparire la voce relativa ai moltiplicatori nel softmenu... a me non compare.......
grazie a tutti
ciao io ho il tuo stesso procio (sigla uguale) costarica fammi sapere qunto sale...ho anche lo zalman uguale lo devo ancora montare cmq davvero bel dissi...per quanto riguarda il fix è normale il controllere ich-5r non regge frequenze più alte di default ma tanto i fix vanno bene finchè non superi i 300mhz di bus..per il silicon se non hai nulla attaccato disattivalo pure la ic7 è una scheda che va settata bene nel bios che devi conoscere alla perfezione..se hai qualche altra domanda dimmi pure;)
ciao!
che sappiate il bios postato su underclock va bene anche con ig7-g?
La tentazione e' molto forte ma non vorrei dover buttere la mobo!
:D
Originariamente inviato da Kimiko
ciao!
che sappiate il bios postato su underclock va bene anche con ig7-g?
La tentazione e' molto forte ma non vorrei dover buttere la mobo!
:D
Non ti preoccupare perche' in ogni caso non la butti :)
basta un cambio di bios nella peggiore delle ipotesi.
Per quello che so' e se ti riferisci al bios di tic tac dovrebbe andar bene anche per la ic7-g ,ma non vorrei che tu prendessi le mie parole per oro colato ....non ne sono sicuro al 100% ....ci vuole una buone dose di fegato per queste cose (e di incoscenza aggiungerei ..)
ciao
:( pure io l'ho presa...ma non mi sembra ke sia cosi' fantastica come sembrava:mad: ...almeno con il mio 2,4 533 :cry: avendo tra l'altro le corsair TwinX4000 Pro :rolleyes: pure loro niente di speciale nonostante i 450 euro ke costano:eek: :cry:
:muro:
Originariamente inviato da lucaaaa
:( pure io l'ho presa...ma non mi sembra ke sia cosi' fantastica come sembrava:mad: ...almeno con il mio 2,4 533 :cry: avendo tra l'altro le corsair TwinX4000 Pro :rolleyes: pure loro niente di speciale nonostante i 450 euro ke costano:eek: :cry:
:muro:
Ciao lucaaaa ,se tu l'accosti con un 2.4 avrai solo problemi ....la gestione della ram con i divisori 5:4 oltre un certo bus e' penosa .....avresti il meglio solo con la asus p4c800 con il tuo 2.4.
Con processori sopra il 2.8 la max3 da' il meglio di se...
e' una scheda che ha i sui limiti ,e' stato gia' detto ....
ciao
p.s. tutto questo considerando sempre di lavorare in oc , se si setta normalmente anche con un 2.4 fa' il suo sporco lavoro :)
nicolarush
03-02-2004, 11:53
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao lucaaaa ,se tu l'accosti con un 2.4 avrai solo problemi ....la gestione della ram con i divisori 5:4 oltre un certo bus e' penosa .....avresti il meglio solo con la asus p4c800 con il tuo 2.4.
Con processori sopra il 2.8 la max3 da' il meglio di se...
e' una scheda che ha i sui limiti ,e' stato gia' detto ....
ciao
p.s. tutto questo considerando sempre di lavorare in oc , se si setta normalmente anche con un 2.4 fa' il suo sporco lavoro :)
ciao moeb
un consiglio
ho l'occasione di prendere un 3.0
ke dici ne vale la pena?
nicolarush
03-02-2004, 11:59
Originariamente inviato da nicolarush
ciao moeb
un consiglio
ho l'occasione di prendere un 3.0
ke dici ne vale la pena?
intendo:si riesce a tenerlo stabilemente a 250 di fsb
o da questo punto di vista è meglio un 2.8
Originariamente inviato da nicolarush
intendo:si riesce a tenerlo stabilemente a 250 di fsb
o da questo punto di vista è meglio un 2.8
Ciao Nicola , se si riesca a meno a tenerlo stabilmente a 250 di bus credo dipenda esclusicamente dalla cpu .
Le ram le puoi settare a 5:4 e la scheda le tiene perfettamente (lo stesso non si puo' dire se lo fai oltre i 280 tipo con un 2.4 ...)
personalmente ho un 3.0 con la max3 , ed e' in config da lavoro a 243 1:1 timings a palla (2-2-2-5) ,ma le ram sono buone (delle mushkin) ,gia' con questa config ti assicuro che hai un sistema stile scheggia ...:)
ciao
ps. per sboronoria setto anche i 250 1:1 ,ma le ram sbarellano con questo settaggio e timings al minimo ....
salvodag
03-02-2004, 14:00
ciao ragazzi sono un perfetto inesperto in oc
vorrei cambiare config e siccome ho visto che i prescott non servono quasi a nulla e il mio 1000 non ce le fa più
avevo pensato a
chieftec big-tower da-01bd nero
enermax eg 465ax-v
kingston xiperx 512mb 434mhz
sapphire 9800pro 128mb
asus c800-e deluxe
intel 2800 800fsb
a cui aggiungere il mio quantum da 30 e il dvd 106
ho preso già l'ali ma sono indeciso sul resto
soprattutto perchè vorrei sapere se il 2,8 con la pc800 è stabile a 3,4! sarebbe chiedere troppo al procio? quali sono le memorie migliori?
asdasdasdasd
03-02-2004, 14:07
Originariamente inviato da salvodag
ciao ragazzi sono un perfetto inesperto in oc
vorrei cambiare config e siccome ho visto che i prescott non servono quasi a nulla e il mio 1000 non ce le fa più
avevo pensato a
chieftec big-tower da-01bd nero
enermax eg 465ax-v
kingston xiperx 512mb 434mhz
sapphire 9800pro 128mb
asus c800-e deluxe
intel 2800 800fsb
a cui aggiungere il mio quantum da 30 e il dvd 106
ho preso già l'ali ma sono indeciso sul resto
soprattutto perchè vorrei sapere se il 2,8 con la pc800 è stabile a 3,4! sarebbe chiedere troppo al procio? quali sono le memorie migliori?
x l'hardware mi sembra tutta roba buona;)
fossi in te a quel punto prenderei 2*256mb mushkin L2 pc 3200 (o 3500 :sofico: ). comunque sia prendine 2 moduli in modo da sfruttare il dual channel :)
per l'overclock, dipende dal :ciapet: che hai :D
se ne hai molto arrivi anche a 3600 o 3700... ma potresti anche non andare oltre i 3,2...
cmq siamo un po OT, occhio che Moeb si arrabbia :asd: :asd: :asd:
salvodag
03-02-2004, 14:59
che vuoi dire chi è moeb?
la c800 è meglio quindi della max 3?
queste sono delle geil che ve ne pare?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=gO80PMY0mNtDTvGUKZ0K2A__&A_CodArt=50860&I_CDSRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=13172994&Folder=DET
oppure una coppia da 1Gb di queste?
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?session=gO80PMY0mNtDTvGUKZ0K2A__&A_CodArt=30692&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=14573752
non lo so aiutatemi vi prego perchè ho davvero poco tempo il 15 il mio amico torna e devo avere le idee più che chiare quando ordinerò i pezzi!!!
grazie ciao
nicolarush
03-02-2004, 16:26
Originariamente inviato da salvodag
che vuoi dire chi è moeb?
secondo me per le mem di m**da che vendono qui a palermo che sono tutte delle oem di 4a scelta
moeb è l'autore del 3d quindi sceglie lui il tema,parlare di p4c800e-deluxe è andare OT(fuori tema)
ma sul fatto ke si arrabbi si skerzava...xò è giusto restare in tema
cmque non è vero ke a palermo vendono solo oem di 4a scelta
basta sapere dove andare ;)
salvodag
03-02-2004, 16:50
il mio riv non le trova allora!
cmq non avete ancora risposto alla mia domanda
quali mem andrebbero bene secondo voi?
asdasdasdasd
03-02-2004, 19:18
Originariamente inviato da salvodag
il mio riv non le trova allora!
cmq non avete ancora risposto alla mia domanda
quali mem andrebbero bene secondo voi?
se hai 200€, come ti ho gia detto, prendi 2*256mb di mushkin L2 pc3200 (o meglio pc3500 :D)
avevo pure risposto subito dopo neouser ma sto forum perde colpi...
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao lucaaaa ,se tu l'accosti con un 2.4 avrai solo problemi ....la gestione della ram con i divisori 5:4 oltre un certo bus e' penosa .....avresti il meglio solo con la asus p4c800 con il tuo 2.4.
Con processori sopra il 2.8 la max3 da' il meglio di se...
e' una scheda che ha i sui limiti ,e' stato gia' detto ....
ciao
p.s. tutto questo considerando sempre di lavorare in oc , se si setta normalmente anche con un 2.4 fa' il suo sporco lavoro :)
GRAZIE DAVVERO Mo3bius MI HAI UN PO RINQUORATO:) ...MA OGGI SONO ANDATO DA ESSEDI A FERRARA E HO PRENOTATO IL P4 3.4 che OVVIAMENTE ANKE SE IN LISTINO NON SI SA QUANDO ARRIVERà:sofico:
PURTROPPO HO PRESO IL SEMPLICE HT E NON IL MIO AMATO EE:rolleyes: ...MA CAVOLO 1300 EURONI SONO TROPPI ANKE PER UN MATTO COME ME...KE GIà SE Nè SPUTTANATI TANTI X STI "PROCI":cry:
KE COSA PENSI POTRà ANDARE BENE CON LA NOSTRA MAX 3???????
SPERO KE ANKE LE CORSAIR 4000PRO POI POTRANNO DARE IL MEGLIO...LO SPERO PROPRIO:rolleyes:
CIAO FAMMI SAPERE COSA NE PENSI ...E GRAZIE ANCORA;)
PS:scordavo certo sempre parlando di overclock..perkè nel normale funzionamento questa ABITmax3 va molto bene..ma anke fino a 2,8 lo fa andare veramente molto bene,e stabile:O
CIAOOO
Originariamente inviato da lucaaaa
GRAZIE DAVVERO Mo3bius MI HAI UN PO RINQUORATO:) ...MA OGGI SONO ANDATO DA ESSEDI A FERRARA E HO PRENOTATO IL P4 3.4 che OVVIAMENTE ANKE SE IN LISTINO NON SI SA QUANDO ARRIVERà:sofico:
PURTROPPO HO PRESO IL SEMPLICE HT E NON IL MIO AMATO EE:rolleyes: ...MA CAVOLO 1300 EURONI SONO TROPPI ANKE PER UN MATTO COME ME...KE GIà SE Nè SPUTTANATI TANTI X STI "PROCI":cry:
KE COSA PENSI POTRà ANDARE BENE CON LA NOSTRA MAX 3???????
SPERO KE ANKE LE CORSAIR 4000PRO POI POTRANNO DARE IL MEGLIO...LO SPERO PROPRIO:rolleyes:
CIAO FAMMI SAPERE COSA NE PENSI ...E GRAZIE ANCORA;)
PS:scordavo certo sempre parlando di overclock..perkè nel normale funzionamento questa ABITmax3 va molto bene..ma anke fino a 2,8 lo fa andare veramente molto bene,e stabile:O
CIAOOO
Ciao Luca , una cortesia soltanto : scrivi minuscolo.
ok , vedo che ti sei dato alle spese oggi :) , bon ma non ho capito bene ,hai preso un p4 3.4 ? ma e' gia disponibile ?????
per andare andra' benone figurati , per quanto riguarda le ram io ti consiglierei di prendere delle ram che tengano cas latency 2 anche oltre i 220 , credo che cmq per quello che dovrai farci puoi benissimo optare per delle adata vitesta pc4000 e risparmiare qualcosa rispetto alle corsair.
saluti
Originariamente inviato da nicolarush
moeb è l'autore del 3d quindi sceglie lui il tema,parlare di p4c800e-deluxe è andare OT(fuori tema)
ma sul fatto ke si arrabbi si skerzava...xò è giusto restare in tema
cmque non è vero ke a palermo vendono solo oem di 4a scelta
basta sapere dove andare ;)
eheheh , si in effetti mi imminchio a morte quando si va' ot ...:D :D :D :D
non c'e' problema ,il topic e' per la max3 , ma nessuno vieta se si hanno dei dubbi di chiedere , non e' gravissimo :)
io a palermo onestamente avevo problemi a trovare del buon hardware ,ma questo 10-12 anni fa .... poi non so' piu' ...e cmq ora il problema non si pone , l'hardware si acquista sul web e ti arriva a casa tranquillamente.....
ciao
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Luca , una cortesia soltanto : scrivi minuscolo.
ok , vedo che ti sei dato alle spese oggi :) , bon ma non ho capito bene ,hai preso un p4 3.4 ? ma e' gia disponibile ?????
per andare andra' benone figurati , per quanto riguarda le ram io ti consiglierei di prendere delle ram che tengano cas latency 2 anche oltre i 220 , credo che cmq per quello che dovrai farci puoi benissimo optare per delle adata vitesta pc4000 e risparmiare qualcosa rispetto alle corsair.
saluti
certo ti kiedo scusa :( sono un novellino e queste cose non le so:cry:
si da essedi è già in listino il P4 3,4HT e ki sa per quanto rimmarà solo in listino (490 euri):cry: ..le memorie io le ho già prese da un mese e sono le Corsair Twinx 4000 Pro,un giga!! pensi ke queste non siano buone memorie??...con il 2,4 vanno come delle normali 333:mad: ..speriamo rullino a dovere poi:)
grazie ciaooo
Originariamente inviato da lucaaaa
certo ti kiedo scusa :( sono un novellino e queste cose non le so:cry:
si da essedi è già in listino il P4 3,4HT e ki sa per quanto rimmarà solo in listino (490 euri):cry: ..le memorie io le ho già prese da un mese e sono le Corsair Twinx 4000 Pro,un giga!! pensi ke queste non siano buone memorie??...con il 2,4 vanno come delle normali 333:mad: ..speriamo rullino a dovere poi:)
grazie ciaooo
Non dovrebbero andare come delle ddr333 sopratutto con un 2.4 ....se e' uan cpu che regge i @3600 dovresti poterle settare a 300*12 e ram 5:4 e andrebbero a 240 senza problemi (max3 permettendo..)
cmq ormai hai fatto la spesa per le ram , tienitele e sfruttale a dovere :)
ciao
gandalfone
03-02-2004, 23:09
Moeb giusto per essere in tema scusa l'ot........hehehe
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=318
Vedi un po qui a quanto ha tirato ste mem toki:eek: a 2.85V
Originariamente inviato da gandalfone
Moeb giusto per essere in tema scusa l'ot........hehehe
http://www.hwtest.com/viewtopic.php?t=318
Vedi un po qui a quanto ha tirato ste mem toki:eek: a 2.85V
visto , gran bei banchi di adata sul serio , appena modda il vmem mi sa' che ci sorprenderanno ancora di piu' ....
ciao
Anthonello
28-02-2004, 11:55
io volevo metterci sopra un prescott e tirare un bel po'.
che dite?
Originariamente inviato da Anthonello
io volevo metterci sopra un prescott e tirare un bel po'.
che dite?
Ciao Anthonello , dovrebbe arrivarmi martedi pomeriggio
un prescott , gia' mi sto' munendo di tuta ignifuga ...:D
non dimenticarti di mettere su' il nuovo bios , il 14 , appena uscito (rilasciato da abit il 24/4) che da' le specifiche di alimentazione per i prescott.
Ci aggiorniamo appena arrivano le cpu :)
ciao
:( :mad: :cry: :muro:
..non dico altro:( ...grande delusione col 3.4 HT ( bios 13) le prestazioni sono rimaste quasi invariate rispetto al 2.4 533 @ 2.8 6.. :cry: e in più provando il Game accelerator al 2° settaggio ( stret reacer ) mi si è inkiodato tutto ..bloccata la skeda ...un disastro !!!!Ho dovuto togliere la batteria del Bios per resettare e riavviare la trappola:muro:
Per quanto mi riguarda la IC7 MAX3 è una vera e propria delusione...alla pari del cesso di 3.4 Ghz:mad:
PS: le ram ke ho sono Corsair pc4000 TwinX Pro e skeda video 9800 XT Hercules
Scusami, come hai fatto ad attivare la voce "Enable" sotto l'opzione Performance mode di CPU-Z il mio e disabled, grazie 1000! Ciao.
Originariamente inviato da Mo3bius
Grazie Don Mazzi ,sei gentilissimo , sai il passaggio da p4c800 a max3 per certi versi e' traumatico :D , grazie in particolare per l'immagine del bios ,mi ero gia' accorto che alcuni parametri se abilitati davano problemi.
Settando i 3.2v e mettendo sotto sforzo la fluttuazione
e' arrivata fino ai 3.10v circa , la media di 3.15v...
Riesco ad abilitare il game accelerator fino a fondo scala con F1 solo in 1:1 (non ho in questo momento le mushkin ,le hio prestate a Qnick per dei test ,questi :
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604734)
in 5:4 cmq non vanno male queste ram :)
http://mo3bius.interfree.it/Max3/Max3-32v.jpg
una ultima cosa ,riguardo alle temp , a te come vanno ?
mi devo preoccupare ??? il dissi e' freddo mentre segna 60° in full load ...(la asus me ne segnava 46°....)
grazie ancora :)
Mo3bius
p.s. cosa pensi sia meglio per il primo settaggio (quello della cpu) by cpu o PSB800 (sarebbe la stessa cosa ,ma so' per esperienza che ci possono essere differenze ) ?
Bios 13 mod ??? non ne sapevo niente , che cosa apporta di buono e dove lo posso scaricare ?
utilizzo sempre l'utility da win :)
Originariamente inviato da MALLEUS
Scusami, come hai fatto ad attivare la voce "Enable" sotto l'opzione Performance mode di CPU-Z il mio e disabled, grazie 1000! Ciao.
Guarda , non ricordo se ci sia la voce nel bios come nella p4c800 , cerca performance mode , e settalo su enabled.
ciao
nicolarush
08-03-2004, 22:24
Originariamente inviato da lucaaaa
Ho dovuto togliere la batteria del Bios per resettare e riavviare la trappola:muro:
Per quanto mi riguarda la IC7 MAX3 è una vera e propria delusione...alla pari del cesso di 3.4 Ghz:mad:
la prox volta prova col tasto ins così eviti di togliere la batteria(tra l'altro c'è il jumper apposito...)
io la mia ic7max3 l'ho venduta...
:cry: :cry: :cry:
ma solo xkè mi serviva la grana,per quanto mi riguarda è una delle migliori in circolazione
Negativo, non la trovo :cry: ho cercato in tutto il BIOS e pure sul manuale in pdf usando il search... sai dirmi se effettivamente esiste il modo x attivare tale ozpione e se sì come? grazie 1000!
Originariamente inviato da Mo3bius
Guarda , non ricordo se ci sia la voce nel bios come nella p4c800 , cerca performance mode , e settalo su enabled.
ciao
Anthonello
15-03-2004, 09:39
io ho grossi problemi con delle geil pc 4200 ultra platinum, che invece su asus vanno da dio. siccome sul sito geil consigliano di disabilitare lo spread spectrum, per l'appunto con il nuovo bios 14 tale voce è sparita. chissà come viene settato...boh?
Originariamente inviato da Anthonello
io ho grossi problemi con delle geil pc 4200 ultra platinum, che invece su asus vanno da dio. siccome sul sito geil consigliano di disabilitare lo spread spectrum, per l'appunto con il nuovo bios 14 tale voce è sparita. chissà come viene settato...boh?
Ciao Antonello , con il bios di tictac 13 moddato e' possibile disabilitare lo spread spectrum , non so' se abbia gia' fatto la mod al 14 , cmq ti conviene provarlo , io l'ho tenuto un mese circa senza problemi , l'ho dovuto togliere solo perche' per montare i prescott ho dovuto caricare il bios 14 .
Cmq con le adata vitesta pc4000 nessun problema di sorta con bios 14.
ciao
HyperOverclock
15-03-2004, 13:46
qualcuno ha provato il bios 14 ufficiale per la max 3?
asdasdasdasd
15-03-2004, 17:10
Originariamente inviato da HyperOverclock
qualcuno ha provato il bios 14 ufficiale per la max 3?
moeb si a quanto pare :D
hokuto mod
15-03-2004, 17:41
x malleus:
nella ic7 cioe' mobo con i875p,la voce perfomance mode, nn c'e' ,dovrebbe gia essere abilitato di suo, nel 865pe,invece e' da aggiornare il bios e da settare o standard o turbo,cosa che se io faccio me l0o lascia sempre disable.
Quindi se nn te lo abilita ,vedi un po,dovrebbe essere automatiko.
ciao
Anthonello
15-03-2004, 20:47
dovrebbe essere uscito un bios mod 14.[bigtoe]
link (http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/modded%20bios%20files/max3bt14.zip)
Grazie, xò e strano, se deve essere abilitato di default xche CPU-Z mi dice disabled? è una cosa a cui non riesco a dare una soluzione.... ciao!
Originariamente inviato da hokuto mod
x malleus:
nella ic7 cioe' mobo con i875p,la voce perfomance mode, nn c'e' ,dovrebbe gia essere abilitato di suo, nel 865pe,invece e' da aggiornare il bios e da settare o standard o turbo,cosa che se io faccio me l0o lascia sempre disable.
Quindi se nn te lo abilita ,vedi un po,dovrebbe essere automatiko.
ciao
Originariamente inviato da Anthonello
dovrebbe essere uscito un bios mod 14.[bigtoe]
link (http://homepage.ntlworld.com/ad.leach/modded%20bios%20files/max3bt14.zip)
Ciao , c'e' anche quello di tictac - 14beta4 (che reputo migliore , considerando che ho avuto il tictac 13 e andava benissimo ) solo che e' una versione beta , aspetto la finale e lo installo.
Vi faccio sapere cmq :)
notte
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.