View Full Version : accendere/spegnere neon tramite rheobus is può?
SergioStyle
21-01-2004, 00:22
tempo fa ho letto che qualcuno aveva un rheobus 3.5 per spegnere i neon, io ci ho provato collegando l'alimentazione direttamente al rheobus ma nn si spegne la luce diminuisce solo, come devo fare per farla spegnere, devo cllegare i due cavi che vanno all'interruttore direttamente sul rheo??
qualcuno mi illumini!!!
Stigmata
21-01-2004, 07:12
Il tuo rheo al minimo quanti volts eroga? Probabilmente ne eroga troppi per far sì che il neon si spenga completamente, e lo lascia solo poco luminoso. Se hai un rheo come il sunbeam che spegne le ventole, cioè eroga 0 volts, puoi tranquillamente spegnerci anche i neon.
O altrimenti, cosa imho molto più professionale, puoi mettere un interruttore ON-OFF tra il rheo e l'inverter, in modo da spegnerlo se lo desideri o regolarne la luminosità.
Ciao!
B|a{S}tO
21-01-2004, 07:30
Io per il Cube³ mi sono costruito il circuito io e per accendere/spegnere i neon ho semplicemente usato un interruttore ON/OFF, niente di + semplice!!!
Stigmata
21-01-2004, 08:00
ciao blasto :D
se sergio vuole regolare la luminosità del neon, oltre che spegnerlo, deve passare dal rheo o da un interruttore tipo 12v/7v/off... e poi vuoi mettere la regolazione dei neon con un rheobus? :sofico: azz quasi quasi per la rev. 2.0 del mio lightbus... :D:D:D
B|a{S}tO
21-01-2004, 08:46
Originariamente inviato da Stigmata
ciao blasto :D
se sergio vuole regolare la luminosità del neon, oltre che spegnerlo, deve passare dal rheo o da un interruttore tipo 12v/7v/off... e poi vuoi mettere la regolazione dei neon con un rheobus? :sofico: azz quasi quasi per la rev. 2.0 del mio lightbus... :D:D:D
bah per quusto il discorso si fa + complicato.......non ne so molto di elettronica, meglio kieda a qualkuno + informato di me....nn vorrei fargli saltare il neon!!!!
ciao stigmata!
Stigmata
21-01-2004, 08:49
beh... come ho detto sopra è sufficiente un interruttore ON-OFF posizionato sul filo positivo tra il rheo e l'inverter. se è ON passa la corrente, che si può diminuire tramite il rheo, mentre se è su OFF la corrente non passa, indipendentemente da quanta il rheo nel faccia uscire. azz però, bella idea!
B|a{S}tO
21-01-2004, 08:53
Originariamente inviato da Stigmata
beh... come ho detto sopra è sufficiente un interruttore ON-OFF posizionato sul filo positivo tra il rheo e l'inverter. se è ON passa la corrente, che si può diminuire tramite il rheo, mentre se è su OFF la corrente non passa, indipendentemente da quanta il rheo nel faccia uscire. azz però, bella idea!
sisi, bell'idea!!!
SergioStyle
22-01-2004, 02:35
il rheo è questo qui http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/accessori/rheobus/rheobus3,5.shtml purtroppo per problemi di spazio ho venduto il sumbeam, però come dici tu invece che collegare l'alimentazione al rheo potrei collegare solo in cavo giallo dei 12 che va ad un molex, se lo collego così rischio poi di bruciare i neon o far esplodere il mio pc?:p (minchi@z)
ho preso proprio questo 3.5 xke al contrario del vantec va dai 4 ai 12,(o dovrebbe) mentre il vantec va dai 7 ai 12
Stigmata
22-01-2004, 07:08
l'alimentazione al rheo la devi far andare comunque, altrimenti come fa poi lui ad alimentare le ventole o i neon che ci attacchi? ;)
(filo giallo e filo nero, non si scappa)
sul filo del positivo che va dal rheo all'inverter (rosso o giallo, dipende dall'inverter... ma di solito è rosso) ci piazzi un interruttore a 3 pin ON-OFF e così puoi sia accendere/spegnere i neon, sia regolarne la luminosità.
Jimmy3Dita
22-01-2004, 13:43
Occhio a non calare troppo con i voltaggi che scoppia l'inverter..
Mi spiego meglio: quando l'inverter e' a piena alimentazione escono i classici 70 volts alternati dal mini-trasformatore che entrati nel tubo luminoso "eccitano" il neon che perde un elettrone che si lega al mercurio (ai lati del tubo) ed il neon diventa argon. Piu' o meno, o forse e' l'inverso, non ricordo.
Per avviarsi questo processo necessita di un innesco a circa 100volts dato dallo starter o, nei kit sunbeam, da un circuito apposito che in base all'assorbimento rilevato invia o meno lo "start".
Quando il neon non e' ancora acceso, c'e' bassissimo assorbimento, e quindi parte questo "start".
Quello che potrebbe succedere alimentando con meno corrente l'inverter e' che il trasformatore non ce la fa ad accendere il neon e quindi invia tanti "mini-start" che fanno lampeggiare il tubo.
Il problema e' che in questo modo l'inverter si surriscalda (deve inviare 100 volts a piu' intervalli, anziche' 70 continuamente) e potrebbe bruciarsi.
La stessa cosa si rivela quando il neon e' semi-esaurito: il poco neon rimasto non riesce a creare "un ponte" con la corrente normale, ma solo quando gli arrivano gli "start" che sono potenti piu' del doppio (tant'e' che i neon finiti lampeggiano).
Occhio quindi a non far lampeggiare i neon! :D
Ciao! :)
P.S.
la situazione e' analoga con il sound reactive.. ;)
Stigmata
22-01-2004, 13:55
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
...ma quante ne sai??? ...le sai TUTTE! :D
B|a{S}tO
22-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da Stigmata
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
...ma quante ne sai??? ...le sai TUTTE! :D
si le sa tutte!!:D
SergioStyle
23-01-2004, 02:47
si ho capito cosa volete dire, ma io nn voglio diminuire la luminosità, li voglio proprio spegnere senza usare i proprio interruttori perciò ni chiedevo che posso collegargli qualche filo che possa fare contatto quando aumento i 12v con il rheo, oggi ho preso anche l'areogate2, che dite si potrebbero collegare i neon li, o per via della funzione elettronica nn funziona proprio?
Jimmy3Dita
23-01-2004, 19:25
Puoi sempre comprare un Matrix Orbital, collegare il neon ad uno dei 6 GPO ed accendere o spegnere il neon con un click, un pulsante a sfioramento o quando il pc sta eseguendo un film, della musica o ha raggiunto una certa temperatura...
:sofico: :sofico: :sofico:
http://modding.hwupgrade.it/articoli/18/1.html
SergioStyle
24-01-2004, 00:00
forse un giorno me la comprerò, per ora mi godo il lost in space
SergioStyle
24-01-2004, 00:06
ma con l'aerogate2 è impossibile collegare sti benedetti neon??
SergioStyle
25-01-2004, 16:00
nessuno li ha mai collegati?? sono il primo al mondo?:p
Sheerqueenie
25-03-2004, 11:29
ok ma io mi trovo in questa situazione..
posso collegare il neon ad un molex sdoppiato di una ventola collegata ad un fan controller dell'hardcano?
ogni fan controller dell'hardcano supporta fino a 0,35 A,
io come faccio a capire di quanti ampere è il mio neon?
POTENZA: 2,85±0,3W
come si calcola l'ampere partendo dai watt?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.