PDA

View Full Version : rovinare hdd parte seconda...


IlCarletto
20-01-2004, 19:23
MM
Moderatore

Registrato il: Nov 1999
Provenienza: Pistoia
Messaggi: 19442
ICQ :

Sinceramente no vedo lo scopo di questa discussione, anche se non sono proprio sprovveduto e lo posso intuire
In ogni caso, soprattutto se le mie intuizioni sono giuste, meglio chiudere prima che.......



Segnala questo messaggio ad un moderatore | IP: Collegato

20-01-2004 14:31

e cosa hai intuito??

allora racconto tutta la storiella, così vedo se hai intuito bene ;)

è la seconda volta nell'arco di un mese che cambio un hdd da notebook ad un cliente xkè me lo riporta con settori danneggiati, la prima volta (hdd 20gb) aveva 1,6GB (ho detto proprio gygabyte) danneggiati., allora per prevenirmi prendo un hdd NUOVO, scandisk ultra-approfondito con correzione errori ecc.ecc. risultato: 20gb, 0 byte di settori danneggiati. cosegnato hdd.

dopo un mese quell'hddd torna, stavolta con 1,4gb di settori danneggiati, ma come caz... è possibile??

allora ecco che mi sorge un dubbio...come cavolo si fa a rovinare gli hard disk? qualcuno me lo spiega?

capito adesso?? ;)
ciao :)

MM
21-01-2004, 00:05
Allora spiegati bene, prima di porre quesiti dubbi ;)
Siccome ogni tanto capita qualcuno che chiede come danneggiare un disco per poterselo far sostituire... ;)

Il problema potrebbe nascere dalla scheda madre o anche, forse più probabile, dall'alimentatore, oltre che da sbalzi di tensione

IlCarletto
21-01-2004, 09:30
anche nel caso di notebook? b'è a pensarci bene si ;)

ok, cercherò il problema "fuori" dall'hard disk

MM
21-01-2004, 21:19
Un disco che si danneggia sistematicamente, fà subito pensare all'alimentazione del disco stesso... ;)