PDA

View Full Version : Canale Alpha in LW3D?


enrico
20-01-2004, 16:36
Raga, ho fatto un rendering in LightWave3D 7.5c di un oggetto in compositing su una foto come backdrop e tutto è perfetto.
Dopo aver schiacciato F9 e concluso il calcolo dell'immagine, nella finestra di rendering sotto la tendina Image c'è la possibilità di vedere la mappa alpha di compositing anzichè il rendering. Io vorrei salvare la mappa alpha in questione per poterla usare in photoshop per editare l'immagine di rendering ma purtroppo non sò come salvarla!!!
C'è un sistema particolare o impostazione?

Grazie

enrico

enrico
20-01-2004, 16:43
Scusate ma la proverbiale semplicità di LightWave3D ha colpito ancora!
Ho risolto da solo il problema. Questo software ogni volta che cerco qualcosa che non conosco mi stupisce xkè trovo sempre tutto dove dovrebbe essere!!!
Mi spiace solo per chi non lo usa perchè non sà cosa si perde!

salutoni

enrico

luca72.lws
20-01-2004, 18:19
Happy che hai risolto da solo!

Comunque (per la precisione) , tutti i formati RGBa32 (che significa RGB a 32bit ovvero 24bit/immagine+8bit di canale alpha/selezioni) a differenza dei 24bit , salvano una selezione del background nel canale alpha , ovviamente se lavori in photoshop il formato più indicato è il LW.psd32 che altro non è che una immagine in formato .psd , ma col canale alpha aggiunto.

Ciao

enrico
20-01-2004, 19:22
Ho provato a salvare il rendering in formato LW.psd32 ma quando apro il file in Photoshop vedo solo l'immagine e non sò come visualizzare e usare il canale alpha visto che ho un unico layer!!

grazie luca

erncio

luca72.lws
20-01-2004, 20:51
Originariamente inviato da enrico
Ho provato a salvare il rendering in formato LW.psd32 ma quando apro il file in Photoshop vedo solo l'immagine e non sò come visualizzare e usare il canale alpha visto che ho un unico layer!!

grazie luca

erncio

Ciao ,

Il canale alpha essendo un canale si trova nei canali (non è un livello , ma un canele in scala di grigi ) e basta farci un ctrl+click nella palette dei canali sopra per trasformarlo in selezione.

Se non hai i canali aperti puoi caricare la selezione direttamente dal canale alpha usando menù selection>load selection>alpha1.

Una volta che hai la selezione caricata , basta che premi il tasto canc per togliere il BG dall'immagine , oppure se lo vuoi su un'altro layer , basta che tagli poi fai layer>new layer via cut.

Ciao

luca72.lws
20-01-2004, 21:03
Opss sorry!

Ti sarai accorto che la selezione è l'esatto inverso del background di lightwave!

Per cui prima di usarla devi invertirla , basta che fai select>inverse.

Poi se il layer non è trasparente , basta che ci fai un doppio click sopra (nella palette dei livelli) per trasformarlo da background non trasparente a layer normale e quindi trasparente.

Ciao

dies_irae
21-01-2004, 11:00
e' la ragione per cui ho dovuto disinstallare photoshop7 e rimettere photoshop6.

pshop7 non e' in grado di mantenere il canale alpha che viene da lightwave e lo applica direttamente come trasparenza, mentre pshop6 funziona come si deve e ti mette il canale sotto channels (\view\view channels).

fortunatamente hanno risolto questo bug in photoshop CS


un altro metodo e' usare ImageViewerFP come render display, e fare SAVE ALPHA dal menu di ImView.

oppure fai printscrn e incolli in photoshop (metodo brute force ma funziona sempre ;) )

luca72.lws
21-01-2004, 13:32
Ciao ,

io ho photoshop7 e da me è tutto normale!

dies_irae
22-01-2004, 00:38
si, anche il pshop7 di geng@ funzionava, non sappiamo ancora perche'...
saranno i misteri delle versioni fantasma..