ShadowThrone
20-01-2004, 17:24
allora, ho le seguenti periferiche disposte sui due canali ide della mobo.
canale ide 1 :
master: western digital jb 800, 80 gb, 8 mb cache
slave : maxtor dm+ 8, 30 gb, 2 mb di cache
canale ide 2 :
master : dvd pioneer 119
slave : yamaha crw-e f1
ora, succede una cosa strana.
il pc va bene, ma ho dei blocchi random (leggi : freeze del pc con bip della mobo a7n8x 1.04 deluxe bios 1007)
ora, con i driver 2.45 nvidia, è successo che mentre masterizzavo ho inserito un dvd dati e il pc è morto, windows non rispondeva più, ne' da mouse ne' da tastiera, ma il led del lmasterizzatore continuava ad indicare la scrittura, fino al momento del freeze non ho visto lo svuotamento del buffer.
con i driver 3.13 nvidia se mentre masterizzo apro "risorse del computer" accade la stessa cosa!
ora, con i driver 2.45 non vengono aggiornati i driver ide di xp, mentre con i 3.13 si. non riesco a capire da cosa possa derivare il problema. ho verificato i collegamenti ide e l'alimentazione (ho un ali chieftec 420 w) e sembra tutto ok.
devo provare a camabiare disposizione delle unità?
che so, mettere sul primo canale un hdd e il lettore e sul secondo canale idem.
illuminatemi per favore, è 1 settimana che impazzisco!
canale ide 1 :
master: western digital jb 800, 80 gb, 8 mb cache
slave : maxtor dm+ 8, 30 gb, 2 mb di cache
canale ide 2 :
master : dvd pioneer 119
slave : yamaha crw-e f1
ora, succede una cosa strana.
il pc va bene, ma ho dei blocchi random (leggi : freeze del pc con bip della mobo a7n8x 1.04 deluxe bios 1007)
ora, con i driver 2.45 nvidia, è successo che mentre masterizzavo ho inserito un dvd dati e il pc è morto, windows non rispondeva più, ne' da mouse ne' da tastiera, ma il led del lmasterizzatore continuava ad indicare la scrittura, fino al momento del freeze non ho visto lo svuotamento del buffer.
con i driver 3.13 nvidia se mentre masterizzo apro "risorse del computer" accade la stessa cosa!
ora, con i driver 2.45 non vengono aggiornati i driver ide di xp, mentre con i 3.13 si. non riesco a capire da cosa possa derivare il problema. ho verificato i collegamenti ide e l'alimentazione (ho un ali chieftec 420 w) e sembra tutto ok.
devo provare a camabiare disposizione delle unità?
che so, mettere sul primo canale un hdd e il lettore e sul secondo canale idem.
illuminatemi per favore, è 1 settimana che impazzisco!