PDA

View Full Version : Al Lavoro ATI E NVIDIA SE NO VI PICCHIO


Kastorix
20-01-2004, 15:43
Beh...

Mi sono rotto le scatole.Quando ho comprato la mia gts a 700 milalire dopo 3 mesi era a 450 e calava subito.
Adesso...ricordate la 9500pro?il prezzo dall'hanno scorso è rimasto lo stesso anche se dato con nomi diversi tipo 9600pro o xt ma il prezzo è lì.
Io dico che Ati e Nvidia stanno dormendo sugli allori.1 anno fa speravo di comprare tra 1 anno una 9700 pro a 100 euro ma...ce ne vuole...
Secondo me si sono infinocchiate di avere già la loro quota di mercato e allora...dobbiamo forse attendere qualcuno che debba far concorrenza per migliorare la situazione?

Se il chipset R420 di Ati sarà doppio di potenza rispetto al precedente...è poco!significa che in un anno aumentano del 50%
Se ricordate ai tempi della Gts le schede video correvano alla velocità di raddoppio ogni 4 mesi...assurdo.
Assurdo che la Ti 4200 a distanza di 2 anni sia considerata una buona scheda...Se facciamo il paragone tra la mia Gts e la ti500 uscita 1 anno dopo(ho detto 1 anno!) c'è il burrone + profondo...

Allora...Forza al lavoro o altrimenti faccio una società di schede grafiche,mi frego i soldi e poi chiudo...:muro:

R@nda
20-01-2004, 16:11
Per la potenza la questione è semplice....in un intervista (letto e fatta non ricordo da chi e dove) uno sviluppatore diceva che ormai la potenza delle sk video moderne è già abbastanza.
Quello che va principalmente migliorando nelle sk video nuove è non la potenza in sè ma piuttosto quante funzioni in hardware riescono a supportare per rendere la scena più bella e fotorealistica.

Come dire...ormai di poligoni ne abbiamo a milioni,ora dobbiamo renderli più belli (parole testuali dall'intervista).

E anche secondo me la strada da seguire è questa ormai non tanto quella delle prestazioni raddoppiate ad ogni modello.

Per quanto riguarda i prezzi invece ti do perfettamente rragione
è da 1 anno e mezzo circa che le sk video dal prezzo di uscita iniziale (altissimo) fanno una fatica enorme a scendere di prezzo
e in molti casi non scendono mai o di pochissimo....questo non è affatto buono per noi utenti:(

Alberto Falchi
20-01-2004, 16:45
Originariamente inviato da R@nda

Quello che va principalmente migliorando nelle sk video nuove è non la potenza in sè ma piuttosto quante funzioni in hardware riescono a supportare per rendere la scena più bella e fotorealistica.


Concordo. Ma per fare questo non basta avere buone idee od ottimi ingegneri: ci vogliono gli standard, e le nuoive incarnazioni delle DX e OGL non arriveranno certo a breve.
Più che altro io critico la carenza di stile dei programmatori PC: esclusi rari casi, non è la qualità della grafica che manca, ma la capacità di creare scenari originali e interessanti, capacità che al contrario sembrano essere proprie degli sviluppatori di giochi per console (per lo più dei jappo, direi). Basti pensare a mojiribbon, Jet Set Radio, Zelda Wind Maker, Rez o Space Channel V per capire come anche pochi poligoni, usati sapientemente, possano creare grandi atmosfere.

Pape

me
20-01-2004, 17:49
concordo con gmc...
ora come ora,a mio avviso sarebbe inutile anke prendersi una skeda come l'r 420...non ke la potenza non ci sia,anzi,e' solo ke fino a quando le librerie non saranno cresciute,e i programmatori non cominceranno a sviluppare davvero in modo serio i gioki,allora sara' inutile...ci sono gioki ke con skede come la 9800 pro,ke nonostante tutto sta ancora sopra e di molto le 600 e passa vekkea mille lire,girano da skifo,scattiokkiano,danno problemi,e sec. me non e' giusto..anke perke' giustamente ki spende tanto,vuole tanto(e tecredo,se no mi tengo la mx da 64 mb e vaff@@@@)

sino a quando non cambiera' il modo di programmare e non cresceranno le librerie(leggi evoluzione) tanta potenza sara' inutile..e sec.me,le skede di fascia alta di ora devono ancora essere sfruttate bene...:(

Dark Schneider
20-01-2004, 18:01
Originariamente inviato da Kastorix
Beh...

Mi sono rotto le scatole.Quando ho comprato la mia gts a 700 milalire dopo 3 mesi era a 450 e calava subito.
Adesso...ricordate la 9500pro?il prezzo dall'hanno scorso è rimasto lo stesso anche se dato con nomi diversi tipo 9600pro o xt ma il prezzo è lì.
Io dico che Ati e Nvidia stanno dormendo sugli allori.1 anno fa speravo di comprare tra 1 anno una 9700 pro a 100 euro ma...ce ne vuole...
Secondo me si sono infinocchiate di avere già la loro quota di mercato e allora...dobbiamo forse attendere qualcuno che debba far concorrenza per migliorare la situazione?

Se il chipset R420 di Ati sarà doppio di potenza rispetto al precedente...è poco!significa che in un anno aumentano del 50%
Se ricordate ai tempi della Gts le schede video correvano alla velocità di raddoppio ogni 4 mesi...assurdo.
Assurdo che la Ti 4200 a distanza di 2 anni sia considerata una buona scheda...Se facciamo il paragone tra la mia Gts e la ti500 uscita 1 anno dopo(ho detto 1 anno!) c'è il burrone + profondo...

Allora...Forza al lavoro o altrimenti faccio una società di schede grafiche,mi frego i soldi e poi chiudo...:muro:


Si se credi che le schede di fascia alta Ati si abbassino sei un illuso. Ati ha una diversa politica di mercato rispetto a nVidia. I prodotti di fascia alta li fa sempre rimanere sui 300 euro...poi appena fa usicre fuori un nuovo prodotto di fascia alta ritira immediatamente quelli precedenti. Non avrai MAI 9700, 9800 a 200 euro (figuriamoci a 100 poi) perchè diventeranno introvabili. Per la fascia media proprone sempre prodotti diversi da quelli di fascia alta o castrati(leggi 9800SE che ha 4 pipeline in meno rispetto alle 9800 che son di fascia alta).

nVidia ha una politica di mercato un po' migliore a mio modesto parere, perchè fa uscire anche schede video con prestazioni di fascia alta al prezzo di un costo medio ogni un tot di tempo. Un esempio sono: GeForce 3 Ti200 per le GeForce 3 , GeForce 4 Ti 4200 per le GeForce 4 Ti e GeForce FX 5900XT per le GeForce FX 5900. Son tutte schede NON castrate, ma IDENTICHE a quelle di fascia alta solo con frequenze inferiori. nVidia usa far rimanere anche di più le proprie schede sul mercato e quindi i prodotti sono oggetti a tagli di prezzo. Ad esempio la 4200 si trova ancora adesso tranquillamente.


Più che altro quello che a me NON piace proprio per niente è che entrambi stanno propronendo una miriade di schede che non serve a nulla, che NON hanno una fascia di mercato su cui inserirsi(ad esempio bus 64 bit,ecc.) e stanno lì solo a far alzare il prezzo delle varie schede.

Kastorix
22-01-2004, 00:10
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si se credi che le schede di fascia alta Ati si abbassino sei un illuso. Ati ha una diversa politica di mercato rispetto a nVidia. I prodotti di fascia alta li fa sempre rimanere sui 300 euro...poi appena fa usicre fuori un nuovo prodotto di fascia alta ritira immediatamente quelli precedenti. Non avrai MAI 9700, 9800 a 200 euro (figuriamoci a 100 poi) perchè diventeranno introvabili. Per la fascia media proprone sempre prodotti diversi da quelli di fascia alta o castrati(leggi 9800SE che ha 4 pipeline in meno rispetto alle 9800 che son di fascia alta).

nVidia ha una politica di mercato un po' migliore a mio modesto parere, perchè fa uscire anche schede video con prestazioni di fascia alta al prezzo di un costo medio ogni un tot di tempo. Un esempio sono: GeForce 3 Ti200 per le GeForce 3 , GeForce 4 Ti 4200 per le GeForce 4 Ti e GeForce FX 5900XT per le GeForce FX 5900. Son tutte schede NON castrate, ma IDENTICHE a quelle di fascia alta solo con frequenze inferiori. nVidia usa far rimanere anche di più le proprie schede sul mercato e quindi i prodotti sono oggetti a tagli di prezzo. Ad esempio la 4200 si trova ancora adesso tranquillamente.


Più che altro quello che a me NON piace proprio per niente è che entrambi stanno propronendo una miriade di schede che non serve a nulla, che NON hanno una fascia di mercato su cui inserirsi(ad esempio bus 64 bit,ecc.) e stanno lì solo a far alzare il prezzo delle varie schede.


Non avrò mai schede video a quel prezzo?beh,io ho aspettato e adesso ho preso una 8500 di seconda mano a 70 euro se me la fossi comprata nuova avrei dovuto prendere la 9100 più o meno a quel prezzo,non mi sembra male la politica di ati,anche se questa politica è rallentata molto.


Ti do pienamente ragione sul fatto che ci sono 1000000 di schede inutili.
Io farei così:
Per ATI lascerei
9100 prezzo 50 euro
9600pro prezzo 150 euro
9800 prezzo 250 euro
9800xt prezzo 350 euro

Per NVIDIA lascerei

Ti 4200 prezzo 80 euro
FX5700 Ultra prezzo 180 euro
una a livello della 9800o poco + 280 euro
5950ultra prezzo 380 euro

E' difficile tutto questo?E cmq mi sembra molto ragionevole,i prezzi non sono troppo lontani dalla realtà(escluso il modello di fascia alta che sparano a prezzi assurdi)

Cmq a chi aveva detto che i giochi per pc sono brutti...non è affatto vero,e c'è anche genialità.

forse ti bastano titoli come MAFIA,CALL OF DUTY, XIII,SPLINTER CELL,NEVERWINTERNIGHTS,ULTIMAONLINE,e chi più ne ha più ne metta?sono giochi che le console invidiano e alla fine finiscono per trasportarli sulle console.
Io sono stato sempre a favore delle console perchè favoriscono un approccio maggiormente ludico,ma solo per questo.
Certo al PC mancano i titoli del Cubo,e della Play,a volte anche della X.
I miglioramenti grafici sono nulla senza idee,quindi nessun utente comprerebbe un videogioco molto privo di idee.Siccome il mercato pc dei videogiochi è quello che registra il maggiore incremento,non credi che sia anche perchè le buone idee in questi ultimi 2 anni ci sono state?
E giustifico benissimo la presenza di Tre console,i programmatori programmano in base a cosa vorrebbe l'utente della propria console,gusti diversi tra di loro e col pc stesso.
Poi pochi poligoni possono essere anche divertenti,d'accordo e me l'ha dimostrato proprio ULTIMAONLINE.
ULTIMAONLINE è proprio quel gioco in cui tu giochi con le idee piuttosto che con i ...ah,nn sono poligoni,sono bitmap...
anche MortalKombat 3 era in bitmap ma i successivi non sono stati capaci in 3d di fare altrettanto bene.

Alla fine l'utente finale decide,e se tutti aspettano Half-Life2 un motivo ci sarà...forse perchè è stato il primo gioco di quel genere?

Dark Schneider
22-01-2004, 00:19
Si ma la 8500(e 9100 che son la stessa cosa) è una scheda video di fascia bassa. Era di alta.....3 anni fa. Ed io parlo di fascia medio-alta.

Poi cmq il prezzo della 9800 non è 250 euro, ma 300 euro.

La 9800XT a 350 euro? Ma stai scherzando vero?:D Guarda che costano roba di 500 euro. Non vorrei dirtelo ma magari i prezzi che hai messo fossero veri....ma purtroppo 9800 lisce e 9800XT NON costano simili prezzi.

Poi cmq tra le nVdia c'è la 5900XT nella fascia media, sui 200-230 euro che sono delle 5900 al 100% solo con frequenze inferiori(come le 4200 rispetto a 4400 e 4600). Ati invece propone la 9800SE che è una 9800 castrata nelle pipeline. Era questo il succo del mio discorso quando dicevo che la politica di mercato Ati non è il massimo: nella fascia media..cioè dove si fa più incassi inserisce schede DIVERSE da quelle di fascia alta. Mentre nVidia ogni tot di tempo propone una soluzione con prestazioni da fascia alta a costo medio(tipo GeForce 3 Ti200, GeForce 4 Ti 4200...e adesso con la GeForce FX 5900XT).

Kastorix
22-01-2004, 12:01
Io non ho detto che sono questi i prezzi,dico solo che dovrebbero essere.Ti ricordi i tempi della 7000,7200,7500,8500?4 schede per tutti i gusti e non sono uscite 7000 se 7200 se ecc allora la politica di ati andava bene

p233
21-03-2004, 23:36
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma la 8500(e 9100 che son la stessa cosa) è una scheda video di fascia bassa. Era di alta.....3 anni fa. Ed io parlo di fascia medio-alta.

Poi cmq il prezzo della 9800 non è 250 euro, ma 300 euro.

La 9800XT a 350 euro? Ma stai scherzando vero?:D Guarda che costano roba di 500 euro. Non vorrei dirtelo ma magari i prezzi che hai messo fossero veri....ma purtroppo 9800 lisce e 9800XT NON costano simili prezzi.

Poi cmq tra le nVdia c'è la 5900XT nella fascia media, sui 200-230 euro che sono delle 5900 al 100% solo con frequenze inferiori(come le 4200 rispetto a 4400 e 4600). Ati invece propone la 9800SE che è una 9800 castrata nelle pipeline. Era questo il succo del mio discorso quando dicevo che la politica di mercato Ati non è il massimo: nella fascia media..cioè dove si fa più incassi inserisce schede DIVERSE da quelle di fascia alta. Mentre nVidia ogni tot di tempo propone una soluzione con prestazioni da fascia alta a costo medio(tipo GeForce 3 Ti200, GeForce 4 Ti 4200...e adesso con la GeForce FX 5900XT).

Non mi sono letto tutto il thread (lo farò appena ho un po' di tempo in più) ma comunque una 9800 Pro si trova anche a 226€ iva inclusa e versione con la scatola (non bulk senza niente) ... (ne ha comprata una un mio amico poco tempo fa) ;)

Dark Schneider
22-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da p233
Non mi sono letto tutto il thread (lo farò appena ho un po' di tempo in più) ma comunque una 9800 Pro si trova anche a 226€ iva inclusa e versione con la scatola (non bulk senza niente) ... (ne ha comprata una un mio amico poco tempo fa) ;)


Beh se però hai notato la data di questa discussione capirai anche che una 9800 Pro in quella data costavano ancora oltre i 350 euro...e le lisce 300. Non l'avevi notata la data per caso?

Thunder82
22-03-2004, 00:34
Originariamente inviato da p233
Non mi sono letto tutto il thread (lo farò appena ho un po' di tempo in più) ma comunque una 9800 Pro si trova anche a 226€ iva inclusa e versione con la scatola (non bulk senza niente) ... (ne ha comprata una un mio amico poco tempo fa) ;)

Guarda che la discussione è di 2 mesi fa :confused: :D

p233
22-03-2004, 05:58
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh se però hai notato la data di questa discussione capirai anche che una 9800 Pro in quella data costavano ancora oltre i 350 euro...e le lisce 300. Non l'avevi notata la data per caso?

Azz... :eek: :doh: Infatti la data non l'avevo controllata visto che ho dato un occhiata velocissima... Vabbé, come non detto allora :D

zerothehero
22-03-2004, 07:21
in effetti c'è da notare raddoppiare la potenza di una scheda grafica non ha oramai grande senso....se poi l'unico pixel shader 1.1 che ho potuto apprezzare ad ora è quello di morrowind....quindi paradossalmente avendo una geffo 4 ti 4200 ho usato il pixel shader UNA SOLA VOLTA!!!! (e ho giocato a molti giochi quest'anno :rolleyes: )

anche chi ha preso la 9700-9800 ...dopo un anno e mezzo i giochi che supportano le direct x 9 quanti sono? (con le vertex shader e i pixel shader 2.0) ...a volere essere generosi 2-3......
purtroppo questa dicotomia tra hardware oramai molto potente e software inadeguato è destinato a mantenersi....lo sviluppo di software è molto dispendioso in termini di tempo....(a mio opinabile parere vedo ancora molti giochi direct x 7 e 8....ma del direct x 8 hanno ignorato in molti il pixel shader...anche il bump mapping questo sconosciuto...:cry: ).....nel mio piccolo posso dire che in effetti il c è davvero troppo lungo da sviluppare....sono 4 mesi che ci sto lavorando (quindi molto poco) e anche per ordinare ad esempio in ordine alfabetico delle stringhe in base al voto di un esame ho impiegato 4 ore!!!! (immagino quindi sviluppare un motore grafico quanti anni ci vogliono):muro:


quindi invece di dire al lavoro ati e invidia io direi piuttosto al lavoro sviluppatori software!!!!!!!


"e muzos deloi an"...mai comprare le ultime schede a 600 euro..tanta potenza per nulla....IMHO....

Kastorix
22-03-2004, 17:09
Io ti dico che cmq devono mettersi al lavoro che hanno battuto la fiacca per molto tempo.
Se poi gli sviluppatori battono la fiacca anche loro questo è un'altro discorso...I costi di sviluppo di un videogioco dovrebbero crollare con le directx9...come mai non si vedono tanti giochi dx9?