PDA

View Full Version : linux "rovina" gli hd win?


tommydc
20-01-2004, 15:38
salve,
oggi mi è successa una cosa strana.
Nella mia macchina ho attualmente mandrake 9.2 e win 2000 pro.
Era da qualche giorno che avviavo solo linux perchè stavo cercando di settare al meglio il sistema.
Oggi avevo necessità di usare emule e così ho avviato win, caricata la schermata iniziale di win ho sentito frullare di brutto gli hd e mi sono comparsi strani messaggi del tipo "accesso non consentito alla protezione al drive D, messaggio di norton av" e robe del genere.
Inoltre ho dovuto riavviare per rivedere nelle periferiche cd,cdr e dvd-r.
Una volta entrato in win, molti dei file dell'hd sembravano corrotti ovvero non funzionavano o erano spariti.
Ma che cavolo ha combinato mandrake?
Per fortuna che avevo una ghostata di win e in 2min sono di nuovo operativo.
Il problema è che anche l'altro hd sembra dare strani problemi e ricevo lo stesso messaggio allarmante di norton.
Io però non voglio formattare perchè ho una marea di roba in quel hd.
Soluzioni?

grazie

tommy

p.s. escludo che si tratti di un virus quindi deve essere per forza colpa di mandrake in qualche maniera

tommydc
20-01-2004, 15:45
dimenticavo, sotto mandrake, tramite utente root, avevo "interdetto" l'accesso alle due partizioni win aggiungendo due regole.
Potrebbe essere stato quello?

grazie

tommy

p.s. linux l'ho tolto per il momento, aspetto prima di capire se può aver fatto danni o meno

NA01
20-01-2004, 15:51
non è che le partizioni sono ntfs?
cia

tommydc
20-01-2004, 15:56
no sono partizioni normali fat32.
Non capisco cosa cavolo ha modificato mandrake da rendere quasi inutilizzabili gli hd.
Eppure qualcosa ha cambiato........

tommy

tommydc
20-01-2004, 16:02
ho capito cosa ha combinato, ha reso tutti i files dell'hd "read only"!!!!!!!!!
E ora come li riporto alla situazione normale, facendolo uno per uno ci metterei una vita!!

tommy

DjMix
20-01-2004, 16:08
Originariamente inviato da tommydc
dimenticavo, sotto mandrake, tramite utente root, avevo "interdetto" l'accesso alle due partizioni win aggiungendo due regole.
Potrebbe essere stato quello?


Scusa, che "regole" avevi messo?

NA01
20-01-2004, 16:19
per selezionare tutti i file/cartelle da console puoi usare il buon asterisco.

ciao

tommydc
20-01-2004, 16:20
bè semplicemente di impedire ad users diversi da root di scrivere sul mnt/win_c1 e win_c2.
Nononstante abbia tolto tutti i read only su i files dell'hd D:, continuo ad ottenere questo messaggio di norton all'avvio di win con relativo frullaggio dell'hd:

PROTEZIONE NORTON ATTENZIONE:
accesso negato unita d:

sembra funzionare tutto ok ma la cosa mi preoccupa......se scrive quella cosa un motivo ci deve essere

tommy

DjMix
20-01-2004, 16:22
chown root:root win_c1?

tommydc
20-01-2004, 16:28
no non ho usato la riga di comando ma il drakconf di mandrake per gestire gli users.

Tommy

p.s. comunque la tua riga di comando è praticamente equivalente

DjMix
20-01-2004, 16:31
Umh... ma sei sicuro che sia stata mandrake a metterti tutti i files in sola lettura? Neanche io quando ero alle prime armi sono riuscito a fare un casino così :sofico:

tommydc
20-01-2004, 16:34
bè direi proprio di si, linux lo usa da una settimana, win da una vita!!!!

LOL

Tommy