View Full Version : Viaggi interplanetari e intergalattici
ominiverdi
20-01-2004, 16:32
ho seguito poco fa l'interessante puntata di oggi del bel programma Solaris (su rete4), dove parlavano del futuro dell' umanita' e della terra.
secondo alcuni scienziati la terra quasi certamente diverra' un posto inospitale (e invivibile), minata da inquinamento ambientale, disequilibri ecologici/climatici, possibili impatti di asteroidi ecc. ecc., fattori che dovrebbero costringere l'uomo prima o poi ad abbandonare la terra.
come prima tappa si ipotizza la colonizzazione di marte (fra 100-200 anni), anche ristabilendo una atmosfera respirabile sul pianeta rosso, dato che marte e' un pianeta ricco di minerali utili all' uomo.
ma sarebbe una tappa "temporanea", fra 5 miliardi di anni il sole passera' alla fase gigante rossa e finira' col spegnersi gradualmente, per cui l'uomo dovra' essere in grado (se vuole salvarsi), di effettuare viaggi se non proprio extragalattici, almeno di spostarsi in altre stelle (la piu' vicina dista 4 anni luce), alla ricerca di pianeti abitabili.
nella intervista questi scienziati parlavano pero' del problema del combustibile per effettuare simili viaggi, dato che piu' combustibile si usa, maggiore combustibile serve per poter aumentare la velocita' e compiere lunghi viaggi, e trasportare la massa del combustibile stesso.
non si e' parlato pero' di combustibili e sistemi di propulsione alternativi a quelli attualmente usati, che non sembrano propriamente adatti per effettuare simili viaggi, anzi (motori antimateria, motori a curvatura, pulsazione a spinta laser ecc.)
ce la faranno gli uomini del futuro ad effettuare simili viaggi, a scoprire un modo per viaggiare alla velocita' della luce (o oltre), a cambiare sistema solare e a salvarsi? :confused:
o finiranno arrostiti dal sole?
a ste cose bisogna pensarci con largo anticipo :O :D
Paganetor
20-01-2004, 16:45
5 miliardi di anni!?!?!?
io sarei curioso di sapere se ci saremo ancora tra 100 o 500 anni...
viaggi interstelari, bella domanda... ci sono alcune teorie in merito...
astronavi-colonie, in vieggio per millenni alla ricerca di ambienti adatti all'insediamento, possibili viaggi a velocità iper-luce, ma qui siamo sul filo della scienza-fantascienza... le teorie indicano alcune possibili scappatoie per eludere il limite della velocità della luce: curvatura dello spazio/tempo, utilizzo di buchi neri o anomalie simili, astronavi tachioniche (l'esistenza dei tachioni, particelle che si muoverebbero solo a velocità superiori a quella della luce, è teorica e andrebbe dimostrata)
ma tutte queste teorie portano ad altri problemi: se anche si potesse viaggiare a velocità superiori (o anche solo prossime) a quelle della luce, ci ritroveremmo con equipaggi invecchiati di mesi mentre la gente al di fuori del loro punto di riferimento (l'astronave) sarebbero invecchiati di secoli o millenni...
in definitiva, la possibilità di effettuare viaggi interstellari la vedo molto dura (già facciamo fatica ad arrivare sulla luna o su marte! :p )
mi affascinano molto questi argomenti, ho letto un po' su questa materia e lo trovo abbastanza di attualità... ;)
a questo punto riporto un altro mio dubbio: statisticamente, è probabile che esista un numero molto grande di civiltà aliene, dele quali parecchie dovrebbero essere tecnologicamente superiori a noi... come mai, se il viaggio interstellare fosse possibile, non ci saremmo ancora accorti di loro? e perchè non dovrebbero farsi vivi in qualche maniera? forse proprio perchè i viaggi interstellari non si possono fare? possibilità angosciante... ma possibile! :)
chi vivrà vedrà...
:)
Originariamente inviato da ominiverdi
secondo alcuni scienziati la terra quasi certamente diverra' un posto inospitale (e invivibile), minata da inquinamento ambientale, disequilibri ecologici/climatici, possibili impatti di asteroidi ecc. ecc., fattori che dovrebbero costringere l'uomo prima o poi ad abbandonare la terra.
Questa è la fine che farà la terra se l'uomo non si mette in testa che l'ambiente è molto + importante dei $$$€€€, ma la vedo dura, molto dura...
E secondo te tra 5.000.000.000 di anni ci saremo ancora ????? :D
LittleLux
20-01-2004, 17:06
Quelli parlano di 5 miliardi di anni!!!Se non ricordo male una volta ho sentito dire che la vita media di una specie sia di di circa 3 milioni di anni...se l'uomo va avanti così, credo che contribuirà ad abbassare tale media in modo significativo.
AlexGatti
20-01-2004, 17:11
Noi già oggi riusciamo ad immaginare modi con i quali spostarci su un'altra stella in un tempo ragionevole (20/25 anni).
Questo è già un buon inizio, di questo passo penso che fra qualche centinaio di anni la colonizzazione di altri sistemi solari sia fattibile.
... basta resistere qualche altro secolo!
:)
ominiverdi
20-01-2004, 17:19
chissa'... magari potrebbe venirci in aiuto qualche razza extraterrestre :eek:
una razza evoluta con tecnologie straordinarie, in grado di trasportarci su altri pianeti... con navi tipo l'enterprise di star trek :D
Dipende se l'uomo non si sarà già auto-distrutto.
"Non so con quali armi si combatterà la terza Guerra Mondiale,ma di sicuro la quarta si combatterà con le clave" E.Einstein
Cmq io avevo sentito parlare di motori a antimateria,tra 5 miliardi di anni chissà quali invenzioni ci saranno,decisamente pematuro pensarci adesso!:D
Norbrek™
20-01-2004, 17:56
Originariamente inviato da alex10
E secondo te tra 5.000.000.000 di anni ci saremo ancora ????? :D
Tra 5miliardi di anni, avremo colonizzato l'universo, e mischiati ad altre migliaia di razze, per cui l'essere umano inteso come ora, abitante della terra non esisterà più!
Phantom II
20-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da Norbrek™
Tra 5miliardi di anni, avremo colonizzato l'universo, e mischiati ad altre migliaia di razze, per cui l'essere umano inteso come ora, abitante della terra non esisterà più!
Te lo dico io che schifo di prospettiva... per fortuna non dovrò assistere ad un simile scempio.
nonsidice
20-01-2004, 18:05
Originariamente inviato da Phantom II
Te lo dico io che schifo di prospettiva... per fortuna non dovrò assistere ad un simile scempio.
purtroppo o per fortuna sarà così.
basti pensare che la scienza progredisce a ritmo esponenziale col passare degli anni, in questi ultimi 100 anni si è progrediti + che nei 1000 anni precedenti.
colonie extra-solari penso ci saranno già entro i prossimi 250 / 300 anni. :eek: :eek:
FastFreddy
20-01-2004, 18:30
Originariamente inviato da alex10
E secondo te tra 5.000.000.000 di anni ci saremo ancora ????? :D
Certo, non ha mai visto highlander? :O :sofico: :sofico:
ominiverdi
20-01-2004, 18:57
Originariamente inviato da nonsidice
purtroppo o per fortuna sarà così.
basti pensare che la scienza progredisce a ritmo esponenziale col passare degli anni, in questi ultimi 100 anni si è progrediti + che nei 1000 anni precedenti.
colonie extra-solari penso ci saranno già entro i prossimi 250 / 300 anni. :eek: :eek:
esatto, e non si tratta certo solo di progresso tecnologico, ma di progresso dell' uomo in senso spirituale e della forma del pensiero.
l'ipotesi degli scienziati intervistati, era appunto che l'uomo sta subendo un'accelerazione dell' evoluzione, si trasformera' in qualcosa che oggi magari non e' possibile prevedere, adattandosi per poter sopravvivere.
ominiverdi
20-01-2004, 19:22
Originariamente inviato da Paganetor
5 miliardi di anni!?!?!?
io sarei curioso di sapere se ci saremo ancora tra 100 o 500 anni...
viaggi interstelari, bella domanda... ci sono alcune teorie in merito...
astronavi-colonie, in vieggio per millenni alla ricerca di ambienti adatti all'insediamento, possibili viaggi a velocità iper-luce, ma qui siamo sul filo della scienza-fantascienza... le teorie indicano alcune possibili scappatoie per eludere il limite della velocità della luce: curvatura dello spazio/tempo, utilizzo di buchi neri o anomalie simili, astronavi tachioniche (l'esistenza dei tachioni, particelle che si muoverebbero solo a velocità superiori a quella della luce, è teorica e andrebbe dimostrata)
ma tutte queste teorie portano ad altri problemi: se anche si potesse viaggiare a velocità superiori (o anche solo prossime) a quelle della luce, ci ritroveremmo con equipaggi invecchiati di mesi mentre la gente al di fuori del loro punto di riferimento (l'astronave) sarebbero invecchiati di secoli o millenni...
in definitiva, la possibilità di effettuare viaggi interstellari la vedo molto dura (già facciamo fatica ad arrivare sulla luna o su marte! :p )
mi affascinano molto questi argomenti, ho letto un po' su questa materia e lo trovo abbastanza di attualità... ;)
a questo punto riporto un altro mio dubbio: statisticamente, è probabile che esista un numero molto grande di civiltà aliene, dele quali parecchie dovrebbero essere tecnologicamente superiori a noi... come mai, se il viaggio interstellare fosse possibile, non ci saremmo ancora accorti di loro? e perchè non dovrebbero farsi vivi in qualche maniera? forse proprio perchè i viaggi interstellari non si possono fare? possibilità angosciante... ma possibile! :)
chi vivrà vedrà...
:)
chissa' , ammettendo che possano esistere degli extraterrestri piu' evoluti, chi puo' dire che non ci stiano gia' osservando silenziosamente, senza farsi vedere? :D
ma come dici, potrebbe anche essere che simili viaggi fra sistemi solari e galassie, non siano possibili ne' per l'uomo (nemmeno in futuro), ne' per eventuali razze extraterrestri... anche se qui si entra nell' ambito della fantasia e immaginazione, sono cose che nessuno puo' prevedere, dire o smentire allo stato attuale.
per ora ci si puo' solo continuamente stupire ammirando il cielo stellato, e guardando le incredibili foto di galassie e dello spazio che ci ha regalato il telescopio spaziale hubble sinora...
Jaguar64bit
20-01-2004, 19:26
Originariamente inviato da Paganetor
5 miliardi di anni!?!?!?
io sarei curioso di sapere se ci saremo ancora tra 100 o 500 anni...
Vai su di ottimismo.......:D :D
ma non hai tutti i torti.
Marinelli
20-01-2004, 20:00
Sarà che Star Trek mi ha sempre offerto una visione piuttosto ottimistica del futuro... però io penso che come 300 anni fa non potevano immaginarsi di giungere a risultati che oggi per noi non sono nulla di straordinario, oggi non possiamo assolutamente arrivare a pensare a cosa potremmo inventarci tra 300 anni... magari viaggeremo nello spazio con metodi che adesso non ci vengono neppure in mente ;)
Ciao :)
P.S. Tutto questo ovviamente se non ci saremo auto-estinti prima...
ominiverdi
20-01-2004, 20:30
Originariamente inviato da Marinelli
Sarà che Star Trek mi ha sempre offerto una visione piuttosto ottimistica del futuro... però io penso che come 300 anni fa non potevano immaginarsi di giungere a risultati che oggi per noi non sono nulla di straordinario, oggi non possiamo assolutamente arrivare a pensare a cosa potremmo inventarci tra 300 anni... magari viaggeremo nello spazio con metodi che adesso non ci vengono neppure in mente ;)
Ciao :)
P.S. Tutto questo ovviamente se non ci saremo auto-estinti prima...
anche a me il fatto di vedere star trek ha infuso questo ottimismo :D :)
speriamo bene, anche che la coscienza degli uomini porti a qualcosa di buono :)
andrewxx
20-01-2004, 20:40
:D a parte che tra 5 miliardi di anni il sole collassa:eek:, e quindi....col cazzo che crescerà una pianta :D tutti al freddo...ma freddo però:eek:
io il futuro lo vedo così...............:mc: gli stati stanno scomparendo a farla da padrona sono oramai i soldi, gli stati che ne muovono cvanno avanti per gli altri il futuro è sempre peggio...... reazione delle masse sotomesse al fenomeno globalizzazione commerciale, atentati terroristici, sovversioni, boicotaggi, con la probabilità di scatenare la 3° guerra mondiale:eek: ed allora si che sembrerà di vivere il film di terminator4 :eek: al che non ci sarà stato tempo sufficiente per costruire un bel azz:D
okkio ke non molto tempo fà sono esplosi in aria alcuni viandanti interstellari:rolleyes: altro che marte:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.