View Full Version : rispoarmio energetico su notebook!
come si ativa? dove scarico le patch?
grazie! aiutatem,i il portatile ha sembre tutte le ventole accese(elicotero rulez)
se forse ci dici che processore è! :D
ma lol!
xp-m 2400 su hp ze4354
un piccolo up per il mio grosso problema!
devo ricompilare il kernel???:eek:
Originariamente inviato da Strano
devo ricompilare il kernel???:eek:
No, la mdk 9.1 dovrebbe avere gia' l'acpi (a meno che necessiti di patch particolari).
Qui e' spiegato come selezionare frequenza, throttling e altro:
http://acpi.sourceforge.net/documentation/processor.html
nn ho la cartella acpi.... quindi inn ce l ho! :eek: :( :cry:
devo ricompilare il kernel? :cry:
Originariamente inviato da Strano
nn ho la cartella acpi.... quindi inn ce l ho! :eek: :( :cry:
devo ricompilare il kernel? :cry:
azz...
cosa ti dice
/sbin/lsmod |grep processor
?
Module Size Used by Not tainted
parport_pc 25096 1 (autoclean)
lp 8096 0 (autoclean)
parport 34176 1 (autoclean) [parport_pc lp]
trident 31796 0
soundcore 6276 0 [trident]
ac97_codec 12488 0 [trident]
pcigame 2888 0 [trident]
gameport 3316 0 [pcigame]
nfsd 74256 0 (autoclean)
af_packet 14952 1 (autoclean)
sr_mod 16920 0 (autoclean)
floppy 55132 0
natsemi 18752 1 (autoclean)
ohci1394 19048 0 (unused)
ieee1394 45900 0 [ohci1394]
nls_cp850 4316 1 (autoclean)
vfat 11820 1 (autoclean)
fat 37944 0 (autoclean) [vfat]
nls_iso8859-15 4092 2 (autoclean)
ntfs 76812 1 (autoclean)
supermount 15296 2 (autoclean)
ide-cd 33856 0
cdrom 31648 0 [sr_mod ide-cd]
ide-scsi 11280 0
scsi_mod 103284 2 [sr_mod ide-scsi]
usb-ohci 20584 0 (unused)
usbcore 72992 1 [usb-ohci]
rtc 8060 0 (autoclean)
ext3 59916 1
jbd 38972 1 [ext3]
[strano@localhost strano]$ /sbin/modprobe processor
/lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/acpi/processor.o.gz: create_module: Operation not permitted
modprobe: insmod /lib/modules/2.4.21-0.13mdk/kernel/drivers/acpi/processor.o.gz
failed
modprobe: insmod processor failed
adesso nn fa niente... :cry:
[strano@localhost strano]$ /sbin/modprobe processor
[strano@localhost strano]$
lo devi fare da root.
se non ti dice niente lo ha caricato, controlla ora se in /proc c'e' la dir acpi.
Se devi ricompilare il kernel io proverei con il 2.6, ha gia' le patch acpi incluse.
dopo provo..
dove si scarica questa patch? una guida ? sai purtroppo sto imparando ad usarlo solo ora linux!
grazie!
Quando hai installato mdk9.1 non hai selezionato l'acpi?
riprova
modprobe -v processor
ma guarda lovaz che ti stai sbagliando... credo almeno... il supporto al "power now!" di amd, che fa diminuire l'energia al procio per risparmiare, credo sia solo con il kernel 2.6.x ... nn c'entra con l'acpi. l'acpi serve per mettere in standby e altre cosucce... credo si riferisse al procio e basta...
altrimenti hai ragione te
Bruffandino
21-01-2004, 19:07
Originariamente inviato da Cimi
ma guarda lovaz che ti stai sbagliando... credo almeno... il supporto al "power now!" di amd, che fa diminuire l'energia al procio per risparmiare, credo sia solo con il kernel 2.6.x ... nn c'entra con l'acpi. l'acpi serve per mettere in standby e altre cosucce... credo si riferisse al procio e basta...
altrimenti hai ragione te
Confermo...
si si mi rifesco alla diminuzione di frequenza al proc per diminuire l energia sprecata! (oltre ad acpi nn c eanche apm)
insomma devo ricompilare il kernel? da dove scarico la patch? una guida che mi insegana ricompilare?
Originariamente inviato da Strano
si si mi rifesco alla diminuzione di frequenza al proc per diminuire l energia sprecata! (oltre ad acpi nn c eanche apm)
insomma devo ricompilare il kernel? da dove scarico la patch? una guida che mi insegana ricompilare?
prima di ricompilare informati un pochino... leggi l'howto che c'è nel thread in rilievo in questo forum di linux.... poi magari con google!
up
altre idee? deo per forza ricompilare il kernel inzomma
Intanto il cpufreq, anche per powernow, c'e' anche nel 2.4 :rolleyes:
e di solito si usa l'interfaccia acpi di cpufreq per regolare la frequenza, e con mandrake 9.1 non dovrebbe servire neanche ricompilare.
E poi usare un portatile senza acpi... :O
Comunque Strano, prova a vedere se nel centro di controllo mandrake nella sezione bootloader c'e' una casellina per abilitare l'acpi.
Inoltre guarda nei servizi (sempre nel centro di controllo) di togliere apmd se c'e' e di mettere acpid.
nel centro controllo mdk era gia suntata la casella abilita acpi...
nei servizi ho tolto apmd ma nn ce acpid :cry:
Forse non e' installato, avvia rpmdrake e provvedi
Originariamente inviato da Cimi
ma guarda lovaz che ti stai sbagliando... credo almeno... il supporto al "power now!" di amd, che fa diminuire l'energia al procio per risparmiare, credo sia solo con il kernel 2.6.x ... nn c'entra con l'acpi. l'acpi serve per mettere in standby e altre cosucce... credo si riferisse al procio e basta...
altrimenti hai ragione te
non è vero i moduli acpi ti servono per abilitare il powersaving.... altrimenti le temp non scendono!
cmq questo how to lo hai seguito?
non so se ho capito bene il tuo prob (ho eltto di frettA) ma se chiedi come abilitare il powersaving > diminuire il lavoro della cpu > abbassare le tempertature, questo è il link gisuti :p
http://www.daniel.nofftz.net/linux/
ciauz
lo scaricato...
installo ma dice: ""tutto gia installato
A sto punto ti consiglierei di reinstallare mdk facendo una inst. "expert" e stando attento se ti chiede di mettere acpi, anche se si puo' sicuramente risolvere.
Oppure di compilarti il kernel, magari il 2.6, ma ti servono i nuovi module-init-tools...
Oppure provare con la mandrake 9.2.
su rbateria del portatile mi dice questo:
Il tuo computer non ha il software Linux APM (Advanced Power Management) o ACPI installato, o non ha i driver APM del kernel installati. Consulta il documento Linux Laptop-HOWTO per informazioni su come installare APM.
prova a fare un modprobe processor e ad avviare acpid da root
spigami bene come faccio....ricordati che sono ignorante...grazie!!:cool:
Entri come root e scrivi:
modprobe processor
acpid
e poi controlli se finalmente in /proc c'e' la dir acpi
ricompila il kernel... fai prima... nn è assolutamente difficile e poi funziona tutto e meglio
Originariamente inviato da Cimi
ricompila il kernel... fai prima... nn è assolutamente difficile e poi funziona tutto e meglio
si spiega come si fa anche questo..
Originariamente inviato da Strano
si spiega come si fa anche questo..
GUARDA IL TOPIC IN RILIEVO!
rilassati ragazzo....
dice poco e niente...
Hai provato a fare come dicevo?
no...ora sono su win :cry: nn riuscivo a resistere vedere il mio note decollare copme un elicotero...:mad:
per cimi...hai ragione mi son riletto... magari dopo provo
Originariamente inviato da Strano
rilassati ragazzo....
dice poco e niente...
appunto io ho compilato per la prima volta cn quello! :)
fatta!!!
un mio amico dice che potri compromettere l hardware.. se sbaglio...seondo me son cazzate!
nn riesco a copiare la cartella in /usr/src :cry: come si fa a comando? mi dice che nn ho i permessi
xkè nn sei root...
root = administrator di windows
allora: o fai il login come root, oppure dalla shell dell'utente scrivi "su" e poi ti chiede la password "password" e dopo hai i permessi di root. diventi appunto un SuperUser :D
si ok...nella shel so come si fa...
ma se faccio il classico copia incolla nn posso...,sono proprio un ignorante
ce l ho fatta....(a copiare la cartella):muro:
ditemi un po che casino ho fatto....
kernel/power/swsusp.c: In function `fill_suspend_header':
kernel/power/swsusp.c:163: parse error before ';' token
kernel/power/swsusp.c: In function `sanity_check':
kernel/power/swsusp.c:865: parse error before ')' token
make[2]: *** [kernel/power/swsusp.o] Error 1
make[1]: *** [kernel/power] Error 2
make: *** [kernel] Error 2
ho ricompilato sto pisello di kernel ma nn va uguale...decolla sempre :cry: la cartella proc nn ce :cry:
bello linux molto...peccato che nne per tutti:cry:
per tutti i pinguini!
ho trovato la soluzione!!!!
reinstallo mdk e rifaccio tuto da capo... visto che la configurazione iniziale nn l ho salvata..:muro:
fatto...reinstallato...
siegatimi sta roba
cat $path-to-patch/amd_cool.diff | patch -p0
cat: invalid option -- o
Originariamente inviato da Strano
fatto...reinstallato...
siegatimi sta roba
cat $path-to-patch/amd_cool.diff | patch -p0
cat: invalid option -- o
:confused:
comunque ora c'e' l'acpi? (guarda in /proc)
Originariamente inviato da Strano
fatto...reinstallato...
siegatimi sta roba
cat $path-to-patch/amd_cool.diff | patch -p0
cat: invalid option -- o
ma non era -p1 ?
forse ricordo male :D
ho reinstallato..
ho provato amettere sta patch ma nn mi riconosce il comando cat...o mi sbaglioi?che vuol fire invalid option?
Originariamente inviato da Strano
pubblicita per noi....
cat credo sia uno di quei binari base di linux... dovrebbe esserci di sicuro.. se no vieni in chat
irc.ircland.org #linux-world
ho ricompilato il kernel!!!!:cool:
piccolo prticolare....nn si apre piu linux....:muro:
maxithron
24-01-2004, 14:06
Originariamente inviato da Strano
fatto...reinstallato...
siegatimi sta roba
cat $path-to-patch/amd_cool.diff | patch -p0
cat: invalid option -- o
non si riferisce al comando cat ma all'opzione che passi al comando che probabilmente non è p0 ma p1.
Che vuol dire non ti parte più linux?
maxithron
24-01-2004, 14:09
Originariamente inviato da Cimi
cat credo sia uno di quei binari base di linux...
E' il mitico comando Unix che significa: ConCATenate and display text file:
http://www.mkssoftware.com/docs/man1/cat.1.asp
nn parte nel senso he quando faccio partire da lilo linux...diventa tutt nero... ;)
nn importa reinstalo... :muro:
sto quasi decidendo di lasciar perdere!!!
help
Originariamente inviato da Strano
nn parte nel senso he quando faccio partire da lilo linux...diventa tutt nero... ;)
nn importa reinstalo... :muro:
questo nn è il metodo giusto... nn si reinstalla sempre... al max metti il cd, booti e da shell riavvi lilo (monti la partizione, poi chroot e sei a posto)
cimi ridammi il link a quella pagina dove diceva come si ricompilava il kernel su un ortatile per acpi apm ecc... grazie
ho ricompilato il kernel per la 2 volta e n va niente piu!
ma perche ho installato la mdk 9.1 sul fisso e mi abilita l acpi li!!!!! xche??????? ghghhghg
ho messo fedora....stesso problema...
[michele@localhost michele]$ dmesg
Linux version 2.4.22-1.2115.nptl (bhcompile@bugs.devel.redhat.com) (gcc version 3.2.3 20030422 (Red Hat Linux 3.2.3-6)) #1 Wed Oct 29 15:31:21 EST 2003
BIOS-provided physical RAM map:
BIOS-e820: 0000000000000000 - 000000000009f800 (usable)
BIOS-e820: 000000000009f800 - 00000000000a0000 (reserved)
BIOS-e820: 00000000000d0000 - 0000000000100000 (reserved)
BIOS-e820: 0000000000100000 - 000000001def0000 (usable)
BIOS-e820: 000000001def0000 - 000000001deff000 (ACPI data)
BIOS-e820: 000000001deff000 - 000000001df00000 (ACPI NVS)
BIOS-e820: 000000001df00000 - 000000001e000000 (reserved)
BIOS-e820: 00000000fffc0000 - 0000000100000000 (reserved)
0MB HIGHMEM available.
478MB LOWMEM available.
ACPI: have wakeup address 0xc0001000
On node 0 totalpages: 122608
zone(0): 4096 pages.
zone(1): 118512 pages.
zone(2): 0 pages.
ACPI: RSDP (v000 PTLTD ) @ 0x000f7470
ACPI: RSDT (v001 PTLTD RSDT 0x06040000 LTP 0x00000000) @ 0x1def8c72
ACPI: FADT (v001 ATI Raptor 0x06040000 ATI 0x000f4240) @ 0x1defee4c
ACPI: BOOT (v001 PTLTD $SBFTBL$ 0x06040000 LTP 0x00000001) @ 0x1defeec0
ACPI: SSDT (v001 PTLTD POWERNOW 0x06040000 LTP 0x00000001) @ 0x1defeee8
ACPI: DSDT (v001 ATI U1_M1535 0x06040000 MSFT 0x0100000d) @ 0x00000000
Kernel command line: ro root=LABEL=/ hdc=ide-scsi rhgb
ide_setup: hdc=ide-scsi
Initializing CPU#0
Detected 1788.898 MHz processor.
Console: colour VGA+ 80x25
Calibrating delay loop... 3565.15 BogoMIPS
Memory: 480892k/490432k available (1482k kernel code, 9152k reserved, 1110k data, 136k init, 0k highmem)
Dentry cache hash table entries: 65536 (order: 7, 524288 bytes)
Inode cache hash table entries: 32768 (order: 6, 262144 bytes)
Mount cache hash table entries: 512 (order: 0, 4096 bytes)
Buffer cache hash table entries: 32768 (order: 5, 131072 bytes)
Page-cache hash table entries: 131072 (order: 7, 524288 bytes)
CPU: L1 I Cache: 64K (64 bytes/line), D cache 64K (64 bytes/line)
CPU: L2 Cache: 512K (64 bytes/line)
Intel machine check architecture supported.
Intel machine check reporting enabled on CPU#0.
CPU: After generic, caps: 0383f9ff c1cbf9ff 00000000 00000000
CPU: Common caps: 0383f9ff c1cbf9ff 00000000 00000000
CPU: AMD mobile AMD Athlon(tm) 4 2400+ stepping 00
Enabling fast FPU save and restore... done.
Enabling unmasked SIMD FPU exception support... done.
Checking 'hlt' instruction... OK.
POSIX conformance testing by UNIFIX
mtrr: v1.40 (20010327) Richard Gooch (rgooch@atnf.csiro.au)
mtrr: detected mtrr type: Intel
ACPI: Subsystem revision 20031002
ACPI: Interpreter disabled.
PCI: PCI BIOS revision 2.10 entry at 0xfd87b, last bus=2
PCI: Using configuration type 1
PCI: Probing PCI hardware
PCI: Probing PCI hardware (bus 00)
PCI: Using IRQ router ALI [10b9/1533] at 00:07.0
ATI Northbridge, reserving I/O ports 0x3b0 to 0x3bb.
isapnp: Scanning for PnP cards...
isapnp: No Plug & Play device found
Linux NET4.0 for Linux 2.4
Based upon Swansea University Computer Society NET3.039
Initializing RT netlink socket
apm: BIOS not found.
Starting kswapd
VFS: Disk quotas vdquot_6.5.1
pty: 2048 Unix98 ptys configured
Serial driver version 5.05c (2001-07-08) with MANY_PORTS MULTIPORT SHARE_IRQ SERIAL_PCI ISAPNP enabled
ttyS0 at 0x03f8 (irq = 4) is a 16550A
PCI: Found IRQ 3 for device 00:08.0
Redundant entry in serial pci_table. Please send the output of
lspci -vv, this message (10b9,5457,103c,0024)
and the manufacturer and name of serial board or modem board
to serial-pci-info@lists.sourceforge.net.
register_serial(): autoconfig failed
Real Time Clock Driver v1.10e
NET4: Frame Diverter 0.46
RAMDISK driver initialized: 16 RAM disks of 8192K size 1024 blocksize
Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00beta4-2.4
ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
Warning: ATI Radeon IGP Northbridge is not yet fully tested.
ALI15X3: IDE controller at PCI slot 00:10.0
ALI15X3: chipset revision 196
ALI15X3: not 100% native mode: will probe irqs later
ide0: BM-DMA at 0x8080-0x8087, BIOS settings: hda:DMA, hdb:pio
ide1: BM-DMA at 0x8088-0x808f, BIOS settings: hdc:pio, hdd:pio
hda: TOSHIBA MK3021GAS, ATA DISK drive
blk: queue c0408880, I/O limit 4095Mb (mask 0xffffffff)
hdc: HL-DT-STCD-RW/DVD DRIVE GCC-4240N, ATAPI CD/DVD-ROM drive
ide0 at 0x1f0-0x1f7,0x3f6 on irq 14
ide1 at 0x170-0x177,0x376 on irq 15
hda: attached ide-disk driver.
hda: host protected area => 1
hda: 58605120 sectors (30006 MB), CHS=3648/255/63, UDMA(100)
Partition check:
hda: hda1 hda2 < hda5 hda6 hda7 hda8 >
ide: late registration of driver.
md: md driver 0.90.0 MAX_MD_DEVS=256, MD_SB_DISKS=27
md: Autodetecting RAID arrays.
md: autorun ...
md: ... autorun DONE.
Initializing Cryptographic API
NET4: Linux TCP/IP 1.0 for NET4.0
IP Protocols: ICMP, UDP, TCP, IGMP
IP: routing cache hash table of 4096 buckets, 32Kbytes
TCP: Hash tables configured (established 32768 bind 65536)
Linux IP multicast router 0.06 plus PIM-SM
NET4: Unix domain sockets 1.0/SMP for Linux NET4.0.
RAMDISK: Compressed image found at block 0
Freeing initrd memory: 159k freed
VFS: Mounted root (ext2 filesystem).
Journalled Block Device driver loaded
EXT3-fs: INFO: recovery required on readonly filesystem.
EXT3-fs: write access will be enabled during recovery.
kjournald starting. Commit interval 5 seconds
EXT3-fs: recovery complete.
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
Freeing unused kernel memory: 136k freed
mice: PS/2 mouse device common for all mice
usb.c: registered new driver usbdevfs
usb.c: registered new driver hub
PCI: Assigned IRQ 9 for device 00:02.0
usb-ohci.c: USB OHCI at membase 0xde858000, IRQ 9
usb-ohci.c: usb-00:02.0, ALi Corporation USB 1.1 Controller
usb.c: new USB bus registered, assigned bus number 1
hub.c: USB hub found
hub.c: 4 ports detected
usb.c: registered new driver hiddev
usb.c: registered new driver hid
hid-core.c: v1.8.1 Andreas Gal, Vojtech Pavlik <vojtech@suse.cz>
hid-core.c: USB HID support drivers
EXT3 FS 2.4-0.9.19, 19 August 2002 on ide0(3,7), internal journal
Adding Swap: 979924k swap-space (priority -1)
kjournald starting. Commit interval 5 seconds
EXT3 FS 2.4-0.9.19, 19 August 2002 on ide0(3,6), internal journal
EXT3-fs: mounted filesystem with ordered data mode.
ohci1394: $Rev: 1010 $ Ben Collins <bcollins@debian.org>
PCI: Found IRQ 9 for device 00:0c.0
ohci1394_0: OHCI-1394 1.1 (PCI): IRQ=[9] MMIO=[e0007000-e00077ff] Max Packet=[2048]
ieee1394: Host added: ID:BUS[0-00:1023] GUID[000bcd009e867a76]
SCSI subsystem driver Revision: 1.00
hdc: attached ide-scsi driver.
scsi0 : SCSI host adapter emulation for IDE ATAPI devices
Vendor: HL-DT-ST Model: RW/DVD GCC-4240N Rev: 0111
Type: CD-ROM ANSI SCSI revision: 02
parport0: PC-style at 0x378 (0x778) [PCSPP,TRISTATE]
parport0: irq 7 detected
Attached scsi CD-ROM sr0 at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
sr0: scsi3-mmc drive: 24x/24x writer cd/rw xa/form2 cdda tray
Uniform CD-ROM driver Revision: 3.12
inserting floppy driver for 2.4.22-1.2115.nptl
Floppy drive(s): fd0 is 1.44M
FDC 0 is a post-1991 82077
natsemi dp8381x driver, version 1.07+LK1.0.17, Sep 27, 2002
originally by Donald Becker <becker@scyld.com>
http://www.scyld.com/network/natsemi.html
2.4.x kernel port by Jeff Garzik, Tjeerd Mulder
PCI: Found IRQ 11 for device 00:12.0
divert: allocating divert_blk for eth0
eth0: NatSemi DP8381[56] at 0xde973000, 00:0b:cd:86:bc:bd, IRQ 11.
divert: freeing divert_blk for eth0
ip_tables: (C) 2000-2002 Netfilter core team
ip_conntrack version 2.1 (3831 buckets, 30648 max) - 292 bytes per conntrack
natsemi dp8381x driver, version 1.07+LK1.0.17, Sep 27, 2002
originally by Donald Becker <becker@scyld.com>
http://www.scyld.com/network/natsemi.html
2.4.x kernel port by Jeff Garzik, Tjeerd Mulder
PCI: Found IRQ 11 for device 00:12.0
divert: allocating divert_blk for eth0
eth0: NatSemi DP8381[56] at 0xde976000, 00:0b:cd:86:bc:bd, IRQ 11.
eth0: link up.
eth0: Setting full-duplex based on negotiated link capability.
parport0: PC-style at 0x378 (0x778) [PCSPP,TRISTATE]
parport0: irq 7 detected
lp0: using parport0 (polling).
lp0: console ready
Trident 4DWave/SiS 7018/ALi 5451,Tvia CyberPro 5050 PCI Audio, version 0.14.10h, 15:37:36 Oct 29 2003
PCI: Found IRQ 5 for device 00:06.0
trident: ALi Audio Accelerator found at IO 0x8400, IRQ 5
ac97_codec: AC97 Modem codec, id: CXT41 (Unknown)
PCI: Found IRQ 5 for device 00:06.0
gameport0: ALi Corporation M5451 PCI AC-Link Controller Audio Device at pci00:06.0 speed 2711 kHz
i8253 count too high! resetting..
[michele@localhost michele]$
A questo punto ti consiglio il kernel 2.6, che ha gia' tutte le patch acpi.
ce l ho fatta! ho installato fedora! e aggiounto acpi=on all avvio! grazie!
mi riaggancio a questa vecchia discussione per fare la mia domanda.
ho messo il kernel 2.6.2 e ho abilitato ACPI, includendo il supporto powernow direttamente nel kernel.
il problema è che ora /proc/cpufreq non esiste più, quindi non posso mettere la policy powersave come facevo prima
ho fatto qualche ricerca e ho letto che dal kernel 2.5 /proc/cpufreq è deprecated ma allora dove devo andare a cercare? in /proc/acpi/processor non ho trovato niente di simile purtroppo
grazie
Originariamente inviato da recoil
mi riaggancio a questa vecchia discussione per fare la mia domanda.
ho messo il kernel 2.6.2 e ho abilitato ACPI, includendo il supporto powernow direttamente nel kernel.
il problema è che ora /proc/cpufreq non esiste più, quindi non posso mettere la policy powersave come facevo prima
ho fatto qualche ricerca e ho letto che dal kernel 2.5 /proc/cpufreq è deprecated ma allora dove devo andare a cercare? in /proc/acpi/processor non ho trovato niente di simile purtroppo
grazie
ma vuoi leggere le temp?
se si dopo aver compilato i giusti moduli i2c e acpi, e aver aggiunto su fstab al riga per il file system virtuale "sys", le trovi in : /sys/bus/i2c/device/ o qualcosa del genere...
...altrimenti a me il powersaving funziona con la solita riga trovata sul athlon powersaving howto e messa nello script d'avvio.. a te cosa serve di preciso'?
caioo
Originariamente inviato da recoil
mi riaggancio a questa vecchia discussione per fare la mia domanda.
ho messo il kernel 2.6.2 e ho abilitato ACPI, includendo il supporto powernow direttamente nel kernel.
il problema è che ora /proc/cpufreq non esiste più, quindi non posso mettere la policy powersave come facevo prima
ho fatto qualche ricerca e ho letto che dal kernel 2.5 /proc/cpufreq è deprecated ma allora dove devo andare a cercare? in /proc/acpi/processor non ho trovato niente di simile purtroppo
grazie
http://acpi.sourceforge.net/documentation/processor.html
Originariamente inviato da lovaz
http://acpi.sourceforge.net/documentation/processor.html
lo avevo già visto ma non mi ha chiarito completamente le idee. inoltre vedo che fa esempi con speedstep (e ho notato che c'è Intel dietro) mentre io ho AMD. da quanto ho capito li mette la potenza al minimo quando ci sono le pile ma io voglio che lo faccia sempre.
cmq mi mancava proprio quel file system virtuale di cui parla moly82, ecco dov'era sto famoso /sys :)
in ogni caso ho parzialmente risolto mentre ero in treno. ho ricompilato il kernel e mi sono accorto che c'è la possibilità di mettere /proc/cpufreq, l'ho fatto. ora mi manca la batteria (dice che è presente anche quando non c'è) ma ci penserò domani :)
acpi ti fa solo da interfaccia a cpufreq, amd o intel o altro...
Bastava che scrivessi una cosa del genere:
echo -n 1:0 > /proc/acpi/processor/CPU0/limit
per selezionare il performance state 1 e lasciare il throttling a 0
Comunque se hai risolto buon per te.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.