PDA

View Full Version : Olympus camedia c750 ultra zoom


Andri
20-01-2004, 14:58
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare una Olympus camedia c750 ultra zoom, perchè l'ho trovato ad un prezzo molto interessante,
sapreste darmi qualche consiglio?
magari qualcuno la possiede già?

grazie a tutti...
Andrea

Andri
20-01-2004, 14:59
Originariamente inviato da Andri
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare una Olympus camedia c750 ultra zoom, perchè l'ho trovato ad un prezzo molto interessante,
sapreste darmi qualche consiglio?
magari qualcuno la possiede già?

grazie a tutti...
Andrea

consol1
20-01-2004, 18:15
guarda io ho una c740 uz
che praticamente è identica solo che è a 3 mega pix , non registra l'audio e in più la c750 è interamente in alluminio.

se l'hai trovata ad un prezzo competitivo ti consiglio di prenderla fa delle ottime foto considera che il suo punto forza è lo zoom ottico a 10x e io lo trovo comodissimo.

il menù se è uguale non è molto complesso e dopo poco ci si abitua.

ti consiglio di prendere 128 mb di memoria almeno

l'autonomia non è malvagia.

inoltre ha i comandi manuali che in determinate situazioni sono essenziali.

ah dimenticavo la c750 ha anche l'attacco per il flash esterno.

consol1
20-01-2004, 18:24
ti posto una foto notturna con zoom a 6x

no è alle dimansioni originali scattate
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=621

consol1
20-01-2004, 19:35
e un bel cigno

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=624

Andri
21-01-2004, 11:36
ok, visto le foto e i vostri commenti penso che andrò a comprarla.
intanto se qualcuno ha qualche altro commento, sia positivo che negativo , sulla macchina in questione se mi scrive qualcosa mi fa un bel piacere :)


ciao And

sester
21-01-2004, 17:13
curiosità, a quanto l 'hai trovata?

sergio60
22-01-2004, 20:59
La si trova a 397 Euro ivata (in Germania). + spese di spedizione che dovrebbero aggirarsi sui 20 Euro. Totale: circa 420... non male direi! ;) ;) ;) ;)

Per sester: hai @. Ciao.

consol1
22-01-2004, 22:01
però non male.

MALEDETTI TEDESCHI COMPRANO SEMPRE A MENO.

Andri
28-01-2004, 08:02
l'ho comprata, e devo dire che non è male, anche se devo ancora prenderci la mano.
il menù è abbastanza chiaro, devo ancora capire se è il caso di bilanciare il colore e la luce ( sempre da menù) per ottimizzare le foto.
il flash interno, tutto sommatto è discreto, visto anche quanto è piccolo.
forse l'unico vero difetto, è l'obbiettivo è un 38 mm come grandangolo.

ciao And

Bat
12-02-2004, 13:05
Originariamente inviato da Andri
l'ho comprata, e devo dire che non è male, anche se devo ancora prenderci la mano.
il menù è abbastanza chiaro, devo ancora capire se è il caso di bilanciare il colore e la luce ( sempre da menù) per ottimizzare le foto.
il flash interno, tutto sommatto è discreto, visto anche quanto è piccolo.
forse l'unico vero difetto, è l'obbiettivo è un 38 mm come grandangolo.

ciao And

ciao
sono anch'io intenzionato a comprare la macchina. Come la trovi me la consigli? la qualità delle foto?

Andri
13-02-2004, 19:12
tutto sommato è una buona macchina.

quando sfrutti tutto lo zoom( 10X ) conviene tenerla appoggiata su un muro o su un cavalletto.

la qualità delle foto mi sembra buona, è sempre un 4 mega pixel!!!!

i menù sono abbastanza semplici e intuitivi( però non sono in Italiano :cry: )

ti consiglio di comprare subito schede di memoria da 256 o meglio ancora 512 mb, perchè con quella in dotazione ci fai veramente poco.

... in più nella confenzione è compreso il carica batteria e 4 pile.

beh per ora sono soddisfatto!!!

ciao And

M750
13-02-2004, 22:51
In Italia si trova a 405 iva compresa...
La cercavo per un mio amico ed è il prezzo più basso che ho trovato,ma non ricordo dove....:muro:

ivanao
14-02-2004, 10:17
.

michelinton
14-02-2004, 17:52
Originariamente inviato da M750
In Italia si trova a 405 iva compresa...
La cercavo per un mio amico ed è il prezzo più basso che ho trovato,ma non ricordo dove....:muro:


COSA???:eek: :eek:

405€??? Fatti immediatamente dire dovi ti prego!!!!:D :D :ave:

M750
15-02-2004, 08:40
Da Nomatica sta a 398 ....

Andri
01-03-2004, 09:33
in questo periodo ho scattato diverse foto, e mi sono reso conto che la maggioranza delle foto sono mosse.
eppure con la mia Nikon tradizionale a pellicola non mi vengano mosse, e le mie mani non tremano... :confused:
vi è capitato anche a voi, questo problema? altrimenti mi dovrò presentare ad un centro di riparazione Olympus...
peccato perchè l'impressione è che sia una buona macchina fotografica...
ciao fatemi sapere ;)

Stefano BZ
01-03-2004, 10:21
Ciao!
Tra la C750 e queste 3 quale consigliate??

http://www.nomatica.com/photo/dimagez1IT.htm

http://www.nomatica.com/photo/fps5000IT.htm

http://www.nomatica.com/photo/dx6490zIT.htm

sester
01-03-2004, 10:58
io resterei sulla olympus

typher
13-03-2004, 09:09
Allora alla fine è consigliabile l'acquisto di questa fotocamera?

Tra un po' volevo cambiare la mia ormai obsoleta Olympus C-1 1.3MP, e pensavo alla Olympus 740uz.

Con un budget di 400-450 euro, cosa posso prendere di meglio? (con uno zoom ottico di 10X?)

Grazie

M750
13-03-2004, 09:24
L'hai letto il treed o hai postato a caso?

Nomatica 399 la 750 che sicuramente è meglio della 740.

typher
13-03-2004, 09:40
Originariamente inviato da M750
L'hai letto il treed o hai postato a caso?

Nomatica 399 la 750 che sicuramente è meglio della 740.

L'ho letto, non sono solito postare a caso.

Ho scritto perchè mi sembra strano che si parli tanto dalle Canon (a80, a75) in questo forum, e si parli poco di questa olympus...la sensazione è che non venga ritenuta una gran fotocamera....

e siccome c'è da spendere 400 euro che personalmente non trovo sotto i sassi, volevo chiedere un consiglio.

Chiedo scusa se sono stato inopportuno..

typher
13-03-2004, 11:21
comunque su nomatica è a 409...:rolleyes:

consol1
13-03-2004, 11:59
non viene citata nelle discussioni con canon a 75 o 80 perchè canon e nikon non hanno una macchina simile alla c740-750, in quanto ha uno zoom ottico di 10x, le uniche macchine simili alla olympus sono kodak- minolta z1 - e fuji s5000.

considera anche che rientrano in fasce di prezzo diverse anche se di poco. io ho una c-740 e mi ci trovo benissimo, le foto sono molto buone, ai livelli della a70.

M750
13-03-2004, 12:07
Mi sembra molto strano....a me stamattina mi dava come prezzo 399.
In ogni modo mi pare un'ottima macchina,io la terrei in considerazione.

OK?

gik25
13-03-2004, 19:45
Originariamente inviato da Andri
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare una Olympus camedia c750 ultra zoom, perchè l'ho trovato ad un prezzo molto interessante,
sapreste darmi qualche consiglio?
magari qualcuno la possiede già?

grazie a tutti...
Andrea


Prima di fare questo "errore" dai un'occhiata al 3d noise power e agli altri che ho aperto in questi giorni. Io ho una C700 ed è rumorosissima!

Se ci fai caso attentamente il rumore si vede anche di giorno.

Dammi retta non sbagliare anche tu :(

consol1
13-03-2004, 20:27
bhe io ti posso dire che ho una c-740 e rumore come le foto che ha pubblicato lui non ne ho anzi rumore ne ha pochissimo.

puoi vedere le recensioni che trovi su internet e non troverai una foto con del rumore.

se vuoi ti posso mandare qualche foto per farti vedere.

la mia non presenta rumore nenache di notte a iso 400 (minimo)

io penso che la tua c700 abbia qualche problema(come ti è stato detto nel topic)

gik25
13-03-2004, 21:29
Originariamente inviato da consol1
bhe io ti posso dire che ho una c-740 e rumore come le foto che ha pubblicato lui non ne ho anzi rumore ne ha pochissimo.

puoi vedere le recensioni che trovi su internet e non troverai una foto con del rumore.

se vuoi ti posso mandare qualche foto per farti vedere.

la mia non presenta rumore nenache di notte a iso 400 (minimo)

io penso che la tua c700 abbia qualche problema(come ti è stato detto nel topic)

Non saprei ma ne dubito...

1) tutte le recensioni la danno come molto rumorosa
2) guarda le foto scattate in pieno giorno, nello zone più scure c'è una trama verde e rossa appena percettibile (l'ho notata anche nelle foto scattate con la 740 e la 750 scaricabili da dpreview e imaging)

consol1
13-03-2004, 22:18
ti potrei postare un sacco di foto e non ne troveresti una con del rumore.

non so dove hai guardato ma non ho mai letto recensioni della c-740 o 750 che evidenzi rumore nelle foto; anzi è sempre stata elogiata come una buona macchina
se si potesse postare foto decenti te le metteri

consol1
13-03-2004, 22:32
qui c'è una mia piccola galleria fotografica, dimmi se trovi una foto con del rumore!!!! nenache quella notturna che era una delle prime che ho fatto ha molto rumore come quelle postate da te?


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=123

gik25
13-03-2004, 22:33
Originariamente inviato da consol1
ti potrei postare un sacco di foto e non ne troveresti una con del rumore.

non so dove hai guardato ma non ho mai letto recensioni della c-740 o 750 che evidenzi rumore nelle foto; anzi è sempre stata elogiata come una buona macchina
se si potesse postare foto decenti te le metteri

Se me le riesci a inviare poi le posto io, ho spazio web illimitato. Anche la mail credo sia illimitata ma se riesci a mandarmele in qualche altro modo penso sia meglio...

Sinceramente la serie 700 è un'ottima macchina con IMHO due soli grandi difetti:
1) i controluci in automatico (modalità P)
2) il rumore :(


Comunque prova a fare un esperimento. Esci fuori dalla finestra e scatta una foto da 16s con 800 iso e vedi cosa salta fuori. PS: se impiega 16 secondi non ha il filtro antirumore, se ne impiega 32 ce l'ha. I secondi vanno cronometrati senza il tempo di salvataggio (lampeggia il led rosso)

gik25
13-03-2004, 22:36
Originariamente inviato da consol1
qui c'è una mia piccola galleria fotografica, dimmi se trovi una foto con del rumore!!!! nenache quella notturna che era una delle prime che ho fatto ha molto rumore come quelle postate da te?


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=123

umh... può anche darsi che abbiano inserito il filtro antirumore.

puoi pubblicare un crop invece che un resize.
Anche a me le notturne come le tue vengono benino se resizzate...

Diciamo che vengono male le foto in cui cerco di far diventare la notte luminosa.

consol1
13-03-2004, 22:53
bhe quest'ora non esco a fare foto, comunque ti do questa notizia nella c-740 in manuale l'iso arriva a 400, e c'è l'opzione per rimuovere il rumore, come in quasi tutte le ultime macchine fotografiche.

gik25
13-03-2004, 22:55
Originariamente inviato da consol1
bhe quest'ora non esco a fare foto, comunque ti do questa notizia nella c-740 in manuale l'iso arriva a 400, e c'è l'opzione per rimuovere il rumore, come in quasi tutte le ultime macchine fotografiche.

Quindi hanno fatto passi avanti...

Nella mia tale opzione non c'è

sester
14-03-2004, 14:23
con 400 € prendi la 750 da pixmania

typher
15-03-2004, 10:59
bè grazie a tutti quelli che hanno risposto...:)

Di tempo ne ho per pensarci ancora perchè penso di acquistarla verso giugno-luglio...comunque le fotocamere in ballottaggio a questo punto sono:

1) Olympus c-750 UZ
2) Fuji S5000
3) Minolta Z1 (l'ha suggerita consol1, l'ho vista e devo dire che non mi sembra male, e costa pure meno...voi cosa ne dite???)

Sono moooolto indeciso....:confused: :D

typher
15-03-2004, 13:07
Azz, mi piace anche l'Hp Photosmart 945....

typher
14-04-2004, 08:37
Stufo di aspettare, l'ho ordinata da pixmania ieri mattina....oggi mi dovrebbe essere consegnata....:sofico:

wolf64
14-04-2004, 15:59
Originariamente inviato da consol1
qui c'è una mia piccola galleria fotografica, dimmi se trovi una foto con del rumore!!!! nenache quella notturna che era una delle prime che ho fatto ha molto rumore come quelle postate da te?


http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=123

Bella la foto di Sesto con la neve, la hai fatta dal "Porto" di Castelletto, giusto? (Sotto il Gilda per intenderci)

typher
14-04-2004, 16:08
E' arrivata in meno di 24 ore....

la prima impressione è molto positiva...ho richiesto il manuale in italiano all'olympus...speriamo che mi rispondano.

Non è che qualcuno ce l'ha in pdf?

wolf64
14-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da typher
E' arrivata in meno di 24 ore....

la prima impressione è molto positiva...ho richiesto il manuale in italiano all'olympus...speriamo che mi rispondano.

Non è che qualcuno ce l'ha in pdf?

Ma c'è un manuale? E se sì in quale lingua?

...emmhh... ti romperò un po le scatole in quanto per me questa macchina è rimasta la principale candidata all'aquisto con la HP 945 (come ho scritto in un'altro thread, attualmente poco sotto a questo).

Ciao :)

consol1
14-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da wolf64
Bella la foto di Sesto con la neve, la hai fatta dal "Porto" di Castelletto, giusto? (Sotto il Gilda per intenderci)

grazie ma l'ho fatta dalla parte di sesto vicino alla diga.

se ti può essere utile io ho il manuale della 740 in italiano in pdf (ha le stesse funzioni della c750) se ti serve posso inviartelo

wolf64
14-04-2004, 19:57
Originariamente inviato da consol1
grazie ma l'ho fatta dalla parte di sesto vicino alla diga.

se ti può essere utile io ho il manuale della 740 in italiano in pdf (ha le stesse funzioni della c750) se ti serve posso inviartelo

Grazie Consol :),
sinceramente non ho ancora deciso, oltretutto devo confessare di aver visto online, dopo aver postato quì sul forum, delle foto fatte in montagna (l'ambiente in cui userei di più la macchina) che mi sembravano piuttosto belle con la Fuji s5000 di cui ho sentito diverse critiche, questo mi ha procurato un'ulteriore indecisione in quanto il prezzo su pixmania è veramente interessante!!!
Ok, ha forse qualche caratteristica in meno rispetto alla HP 945 e, sopratutto, alla 750 UZ, però se calcoli che faccio "un salto" da una compatta con zoom a pellicola, che non ho esperienza di settaggi manuali, effettivamente forse un centinaio di euro di risparmio non mi andrebbero male!

L'unica cosa che effettivamente mi potrebbe togliere dalla testa il discorso della Fuji è che personalmente uso esclusivamente Linux e ho visto in una lista di più di 400 macchine supportate che la 750 UZ c'è, che c'è la HP 850 e praticamente quasi tutte le altre HP, per questo le probabilità di supporto anche della 945 sono decisamente alte, ma la s5000 non c'è, beh, vedremo, intanto grazie ancora! :)

PS: per la prospettiva della foto non l'avevo guardata benissimo, in effetti si vede che è stata presa più a valle del Ticino di dove dicevo io.

Andri
14-04-2004, 20:14
Ciao
anche io ho richiesto il manuale, e dopo 2 giorni mi è arrivato tramite posta prioritaria. bel servizio credo!!
fammi sapere le tue impressioni sulle foto.

ciao

consol1
14-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da wolf64
Grazie Consol :),
sinceramente non ho ancora deciso, oltretutto devo confessare di aver visto online, dopo aver postato quì sul forum, delle foto fatte in montagna (l'ambiente in cui userei di più la macchina) che mi sembravano piuttosto belle con la Fuji s5000 di cui ho sentito diverse critiche, questo mi ha procurato un'ulteriore indecisione in quanto il prezzo su pixmania è veramente interessante!!!
Ok, ha forse qualche caratteristica in meno rispetto alla HP 945 e, sopratutto, alla 750 UZ, però se calcoli che faccio "un salto" da una compatta con zoom a pellicola, che non ho esperienza di settaggi manuali, effettivamente forse un centinaio di euro di risparmio non mi andrebbero male!

L'unica cosa che effettivamente mi potrebbe togliere dalla testa il discorso della Fuji è che personalmente uso esclusivamente Linux e ho visto in una lista di più di 400 macchine supportate che la 750 UZ c'è, che c'è la HP 850 e praticamente quasi tutte le altre HP, per questo le probabilità di supporto anche della 945 sono decisamente alte, ma la s5000 non c'è, beh, vedremo, intanto grazie ancora! :)

PS: per la prospettiva della foto non l'avevo guardata benissimo, in effetti si vede che è stata presa più a valle del Ticino di dove dicevo io.


se intendi un centinaio di euro in meno tra s5000 e c750 è vero però la s5000 è un 3mpixel come la mia c740. mentre la s750 ha 4 mpix


tra s5000 e c740 o 750 non ci dovrebbe essere molta differenza per i comandi, tutte e 3 hanno i comandi manuali e fidati sono utili e si impara velocemente a usarli. meglio averli e spendere per il futuro.

gik25
15-04-2004, 12:18
Leggetevi lo speciale su PCMAGAZINE, parla delle migliori macchine fotografiche con zoom maggiore o uguale a quattro ingrandimenti.

C'è anche la Kodak e sembra interessante...

wolf64
15-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da consol1
se intendi un centinaio di euro in meno tra s5000 e c750 è vero però la s5000 è un 3mpixel come la mia c740. mentre la s750 ha 4 mpix


tra s5000 e c740 o 750 non ci dovrebbe essere molta differenza per i comandi, tutte e 3 hanno i comandi manuali e fidati sono utili e si impara velocemente a usarli. meglio averli e spendere per il futuro.

Sto indirizzandomi verso la Fuji, non nascondo anche molto per il prezzo, in effetti il discorso dei mpixel di raffronto è giusto, però ho notato che con la Fuji c'è la possibilità di montare anche componenti ottici aggiuntivi, e questo mi fa molto comodo in montagna, in più ho fugato il mio dubbio su Linux trovando con... "San Google" :D delle pagine dove è elencata tra quelle supportate da quel sistema operativo (facendo caricare un apposito modulo, per chi non conosce Linux è l'equivalente di un driver, ma già compreso nel kernel e caricabile con un semplice comando).

A proposito di comandi, della Fuji ho trovato, sul suo sito, una simulazione che mostra come usare i comandi principali e mi sembra in effetti molto intuitiva, comunque il discorso della macchina digitale è anche che mi posso avventurare nell'apprendimento dei comandi manuali senza spendere un capitale in pellicole!

Una domanda, ho letto nella sezione "apertura e velocità" delle varie macchine in questione che va da circa 15-16, a parte la Fuji che va da 2 secondi, cosa significa questo a livello pratico?

consol1
15-04-2004, 19:57
tanto per metterti in casino . anche sulla olimpus puoi montare componenti ottici aggiuntivi.

la velocità serve per le foto notturne se ad esempio vuoi fotografare di notte, ti servono tempi di esposizione lunghi se ad esempio vai a vedere il mio album trovi le 2 foto in notturna con tempo di esposizione di 8/9 secondi.