PDA

View Full Version : Riprogrammare piccolo lcd... per esperti di programmazione e elettronica


sdfsdfsdfsddsfsdf
20-01-2004, 15:35
Ecco il mio problema... Premetto che penso sia una cosa abbastanza complicata e se non altro io non ci capisco niente...

Allora: avete presenti quei piccoli schermi lcd che si trovano su certe apparecchiature... non so... come certi telecomandi x tv, oppure su quegli affari che si espongono in macchina quando la si mette in un posteggio a tariffa oraria... insomma... avete capito di che schermini parlo...

Ora, io vorrei poter prendere uno di questi schermi e farci apparire le scritte che voglio io... Se proprio così non è possibile, almeno che ci appaia su quello per cui è programmato, ma nel modo in cui voglio io...

Spero prorpio che qcn possa essermi d'aiuto...

Matro
20-01-2004, 18:50
EEEEEEEEEHH? Intendi i display quelli con i numeri (della sveglia) o come quelli dei cellulari?

sdfsdfsdfsddsfsdf
20-01-2004, 20:48
No... cellulari no di certo... cose molto più rudimentali... Sveglia... dipende che sveglia hai in mente...
Magari domani posto un'img di quello che ho in mente...

Qcn mi sa dare una mano?

Matro
20-01-2004, 20:54
Originariamente inviato da PabbeloHW
No... cellulari no di certo... cose molto più rudimentali... Sveglia... dipende che sveglia hai in mente...
Magari domani posto un'img di quello che ho in mente...

Qcn mi sa dare una mano?

intendi ad es. i numeri rossi delle sveglie?

sdfsdfsdfsddsfsdf
20-01-2004, 21:04
Ecco.. un esempio potrebbero essere quelli... oppure mi è venuto in mente un'altro esempio: gli schermi dei videoregistratori... dove compare PLAY, STOP, ecc.
Mi sapresti dare una mano?

NA01
21-01-2004, 15:35
http://www.giobe2000.it/HW/Parallela/Pag/Progetto.asp

ciaaaaaaaaaaaaa

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 15:18
Ragazzi... io di quel link non ci ho capito niente... :muro:
E non sono riuscito a concludere niente...
Non c'è qualcuno disposto a darmi una mano?

Matro
05-02-2004, 18:41
Visto che quelli dei videoregistratori sono più complessi, ti dico sono che quelli delle sveglie (quelli rossi) sono semplici led a forma allungata, che possono avere o l'anodo o il catodo in comune, detto questo dovresti tirare tutte le conclusioni..byez!

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 20:01
Originariamente inviato da Matro
Visto che quelli dei videoregistratori sono più complessi, ti dico sono che quelli delle sveglie (quelli rossi) sono semplici led a forma allungata, che possono avere o l'anodo o il catodo in comune, detto questo dovresti tirare tutte le conclusioni..byez!
Purtroppo non riesco a trarre alcuna conclusione...
E' come se avessi scritto cose in un'altra lingua... Io non ci capisco niente... :rolleyes: :(
Appena riesco posto un paio di foto degli lcd che ho in mente...
Però anche con quello che mi hai appena scritto, non saprei nemmeno da dove partire... ZERO ASSOLUTO!

Matro
05-02-2004, 20:13
Originariamente inviato da PabbeloHW
Purtroppo non riesco a trarre alcuna conclusione...
E' come se avessi scritto cose in un'altra lingua... Io non ci capisco niente... :rolleyes: :(
Appena riesco posto un paio di foto degli lcd che ho in mente...
Però anche con quello che mi hai appena scritto, non saprei nemmeno da dove partire... ZERO ASSOLUTO!

Ok, allora non tirare fuori lcd del videoregistratore che sono un'altro paio di maniche... hai presente un led? Bene, è presente un polo negativo ed uno positivo, mettendo il led alla giusta tensione (circa 1,5 volt) questo si illumina, ok? Bene...
Un display a sette segmenti (così si chiamano i display rossi da sveglia ;) ) non è altro che un'insieme di sette led messi assieme, cioè ad esempio se il display è a catodo comune significa che i poli negativi dei 7 led sono tutti messi assieme, poi sono presenti altri sette poli sotto il display che sono tutti i poli positivi dei vari led, quindi 8 pin sotto il display in tutto ;) ... Da questo ne deduciamo che se poniamo quel fatidico catodo (quello comune per tutti i led) alla tensione di -1.5 volt mentre colleghiamo tutti gli anodi positivi ai +1.5 volt si accenderà tutto il display, ovviamente di conseguenza se accendiamo solo un pin si accenderà il solo segmento corrispondente o se ne accendiamo due pin si accenderanno per forza i due segmenti corrispondenti... QUINDI? La porta parallela ha proprio 8 pin in uscita, ovvero otto uscite che possiamo accendere o spegnere tramite il nostro programma home-made, quindi se ad ogni output della parallela colleghiamo l'anodo del rispettivo segmento e ponendo il catodo (comune) a massa (-1.5 volt), accendendo i pin della porta si accenderanno i segmenti che vorremmo :D ! Ovviamente il discorso è diverso se il siplay è ad anodo comune, ovvero è l'opposto visto che dalla parallela dobbiamo sparare i -1.5 volt... Comunque attenzione! La parallela ok che manda fuori 5 volt per output (se non sbaglio), ma se la si mette sotto sforzo la si può danneggiare irrimediabilmente! Quindi è meglio usare queste deboli correnti per comandare un relè che chiuderà il circuito o per comandare transistor... ciao ;)

NA01
05-02-2004, 20:59
o prenditi una pci aggiuntiva.
io l auso per fare esperimenti, e non costa molto.


PS: non ho mai messo assieme un lcd, ma suppongo che per due cifre servano il doppio dei contatti, giusto?

se così fosse deve prima moltiplicare i bit di uscita con due più integrati da 8 bit ( a seconda di quanti bit gli servono in uscita).

ciao

Matro
05-02-2004, 21:06
Originariamente inviato da NA01
o prenditi una pci aggiuntiva.
io l auso per fare esperimenti, e non costa molto.


PS: non ho mai messo assieme un lcd, ma suppongo che per due cifre servano il doppio dei contatti, giusto?

se così fosse deve prima moltiplicare i bit di uscita con due più integrati da 8 bit ( a seconda di quanti bit gli servono in uscita).

ciao

esatto, si sparano fuori anziché 8 bit di informazioni 16, poi ci penserà un'integrato a dividere le informazioni nei due blocchi da 8 bit :)

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 21:07
Ecco l'lcd che avevo in mente di modificare:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040205210700.jpg
però avrei bisogno che funzionasse senza che sia collegato al pc...
praticamente vorrei che, prendiamo prorpio questo lcd, facesse lampeggiare delle scritte, ovvero alternativamente quell'"1.00" che vedi a dx (o un altro numero...) e a sx una specie di cronometro, tipo:
00
00

00
01

00
02
(dove 00-01 vuol dire o ore e 1 minuto)

Immagino che la cosa sia un po' complicata... e cmq enso che si dovrebbe proprio riprogrammare tutto l'aggeggio, oltre l'lcd, sfruttando il modo in cui è già programmato...

Non so se si può fare con il sistema che dici tu...

Grazie mille per la disponibilità!

Matro
05-02-2004, 21:14
Originariamente inviato da PabbeloHW
Ecco l'lcd che avevo in mente di modificare:
http://www.bodynet.org/imm_forum/20040205210700.jpg
però avrei bisogno che funzionasse senza che sia collegato al pc...
praticamente vorrei che, prendiamo prorpio questo lcd, facesse lampeggiare delle scritte, ovvero alternativamente quell'"1.00" che vedi a dx (o un altro numero...) e a sx una specie di cronometro, tipo:
00
00

00
01

00
02
(dove 00-01 vuol dire o ore e 1 minuto)

Immagino che la cosa sia un po' complicata... e cmq enso che si dovrebbe proprio riprogrammare tutto l'aggeggio, oltre l'lcd, sfruttando il modo in cui è già programmato...

Non so se si può fare con il sistema che dici tu...

Grazie mille per la disponibilità!

Beh anziché usare le 8 uscite di una parallela (se bastano :) ) si possono usare i mitici pic, ovvero microcontrollori da programmare in assembler, very cool ;)

NA01
05-02-2004, 21:20
Originariamente inviato da Matro
Beh anziché usare le 8 uscite di una parallela (se bastano :) ) si possono usare i mitici pic, ovvero microcontrollori da programmare in assembler, very cool ;)
per 49bit servono MILLE integrati (o 6 se vogliamo essere seri).
ma dato che non vuole usare la parallela...

brr.... assembler :eek: :ops: :Puke:
come lo odio!!!!

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 21:34
Non ho mai detto di non voler usare la parallela, solo che di queste cose non ci capisco proprio niente.
Avrei bisogno di un "Virgilio"... di una guida, qcn che mi dica se la cosa che ho detto è fattibile e che mi guidi nella realizzazione.
Ci terrei molto ad arrivare a lavoro finito... solo che è come voler far progettare case ad un bambino... al massimo farebbe un bel disegnino a colori... Ecco, io so dove voglio arrivare, ma non ho le conoscenze per arrivarci...

Ringrazio ancora (anche se non finirò più di farlo) chi mi sta dando e mi darà una mano! GRAZIE!!!

PS: quello a cui voglio arrivare è proprio quello che ho descritto nel post sopra.

NA01
05-02-2004, 21:44
avevi detto che non lo volevi collegare al pc...
con la parallela è collegato al pc!

cmq iniziamo contando quanti contatti ha il tu lcd.
teoricamente sono 49, ma non c'è da scommetterci la pelle :D

magari guarda anche se c'è una sigla in modo da poter cercare un datasheet che fa sempre comodo.

se ti và bene sulla parallela ti posso dare una mano io, se lo vuoi staccato dal pc invece non ne sò nulla :( .
una volta fatto il circuito poi bisogna fare un programma che lo controlli (io ti so aiutare in c/c++, dato che uso linux non so nulla di vb ;) ).
anche questo cmq è facile, almeno per fare quello che hai detto te.

se ti và bene attaccato al pc contattami pure se vuoi una mano un pò più diretta.
[email protected] (il numero di icq è nel mio profilo, volendo posso anche usare anche msn)

ciao

Matro
05-02-2004, 22:02
Originariamente inviato da NA01
se ti và bene attaccato al pc contattami pure se vuoi una mano un pò più diretta.
[email protected] (il numero di icq è nel mio profilo, volendo posso anche usare anche msn)

ciao

Sarebbe meglio postare nel forum, così se qualcuno vuole fare la stessa cosa... ;)
Comunque fai un pò di foto al display e agli integrati che ci sono dentro, però visto che questo è a cristalli liquidi non si lavora più di semplici "acceso - spento" per comandare ogni segmento, qui si va diretti ad un controllore del display, e tra frequenza di clock e data sono caxxi amari :( ...

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 22:15
Per quello che vedo, posso solo postare una foto dei circuiti che ci sono oltre all'lcd, ma per questo mi serve un giorno o due perché devo aspettare prima di poter rompere l'aggeggio originario che contiene l'lcd.
A me serve che funzioni scollegato dal pc, altrimenti non saprei cosa farmene... Certo, se mi dite che riprogrammarlo e poi farlo funzionare staccato dal pc non è proprio possibile in alcun modo... beh, allora mi accontento della versione attaccata al pc...
Sigle al momento non ne vedo, magari quando apro quello che c'è dentro...

@Matro: "caxxi amari" significa "impossibile" o "complicato"? Spero la seconda...

Matro
05-02-2004, 22:24
Originariamente inviato da PabbeloHW
Per quello che vedo, posso solo postare una foto dei circuiti che ci sono oltre all'lcd, ma per questo mi serve un giorno o due perché devo aspettare prima di poter rompere l'aggeggio originario che contiene l'lcd.
A me serve che funzioni scollegato dal pc, altrimenti non saprei cosa farmene... Certo, se mi dite che riprogrammarlo e poi farlo funzionare staccato dal pc non è proprio possibile in alcun modo... beh, allora mi accontento della versione attaccata al pc...
Sigle al momento non ne vedo, magari quando apro quello che c'è dentro...

@Matro: "caxxi amari" significa "impossibile" o "complicato"? Spero la seconda...

Non ti preoccupare, tutto è possibile ;) , il problema è riuscire a farlo andare ma si può di certo :)

sdfsdfsdfsddsfsdf
05-02-2004, 22:52
Originariamente inviato da Matro
Non ti preoccupare, tutto è possibile ;) , il problema è riuscire a farlo andare ma si può di certo :)
Perfetto direi...
Allora posso contare sul tuo aiuto?
Vorrà dire che se passi dalle mie parti ti offro da bere ;)

Matro
06-02-2004, 18:34
Originariamente inviato da PabbeloHW
Perfetto direi...
Allora posso contare sul tuo aiuto?
Vorrà dire che se passi dalle mie parti ti offro da bere ;)

Beh oddio, se c'è qualcuno di più esperto si faccia avanti, visto che sò un pò la "teoria" ma praticamente i display con controller non li ho mai toccati causa non possesso, anche se sarei intenzionato... comunque ci sono finché posso rispondere, tanto non hai niente da perdere giusto ;) ?

sdfsdfsdfsddsfsdf
06-02-2004, 18:39
Giustissimo...
Il tempo di poter smontare l'aggeggio e posto un po' di foto...

sdfsdfsdfsddsfsdf
14-02-2004, 21:51
Sia per mancanza di tempo che per mancanza della materia prima (l'LCD), non posso postare ancora nessuna info.

@Matro: appena posso, che informazioni ti serviranno? Ti bastano le foto? A me serve qcs?

@tutti: ovviamente cerchiamo anche altri collaboratori disposti a dare una mano... giusto Matro? Se c'è qcn che se ne intende e può dare una mano...

Robert Valerio
14-02-2004, 23:52
I do not have any information about the LCD screen, but the "Parallel Port to LCD" connection diagram may give you some help.


http://centerclick.org/lcd/



Good luck!

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-02-2004, 00:31
Originariamente inviato da Robert Valerio
I do not have any information about the LCD screen, but the "Parallel Port to LCD" connection diagram may give you some help.


http://centerclick.org/lcd/



Good luck!
Grazie!

PS: io da inesperto del mestiere non ci ho capito niente di quel sito... Magari Matro ci hai capito qcs?

Matro
15-02-2004, 12:04
Il sito bene o male è come pensavo io, e il programma x usare il display è in c (che personalmente amo :D ), comunque appena ho un pò di tempo lo leggo con un pò di calma

sdfsdfsdfsddsfsdf
15-02-2004, 12:22
Originariamente inviato da Matro
Il sito bene o male è come pensavo io, e il programma x usare il display è in c (che personalmente amo :D ), comunque appena ho un pò di tempo lo leggo con un pò di calma
Cmq verrà fuori una cosa indipendente dal PC o dovrà esservi per forza collegata?

sdfsdfsdfsddsfsdf
24-02-2004, 15:32
OK Matro! Io ci sono! Ho l'aggeggio sotto mano smontato. Faccio un po' di foto e ti mando il link in mp...

sdfsdfsdfsddsfsdf
09-03-2004, 20:59
Per tutti quelli che hanno partecipato alla discussione e vogliono dare una mano... Stiamo lavorando a questo progetto sul forum di Easy Electronic (amministrato da me e da Matro). Se volete dare una mano... il link per il sito è www.easyelectronic.tk, il link diretto al thread è: http://electup.altervista.org/electup_forum/viewtopic.php?t=52