View Full Version : parere macro
Dottor Brè
20-01-2004, 11:49
Ciao a tutti.
Dopo l'acquisto della canon a60, ho avuto un raptus fotografico. ogni cosa doveva essere fermata lì, quel momento.
mi sono appassionato di una tipologia di foto, la macro, ed ho cominciato a provare diversi soggetti.
ne posto qui uno.
Criticatemi, consigliatemi, tutto quello che vi uppa in testa.
voglio imparare.
ps: ammesso che la foto possa essere considerata una "macro"
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=618
Ciao, intanto grazie per aver postato la foto.......
Come prima impressione, la foto è gradevole, è un bel soggetto ed ha una buona inquadratura, manca solo un po' di aria sopra e sotto la rosa appena appena qualche mm in +, la cosa che però manca veramente è la definizione, in questo genere di foto a distanza ravvicinata, la regola vuole che si fotografi con il diaframma + chiuso possibile per dare profondità di campo e definizione alla foto.
Bella rosa comunque.
Nightingale
20-01-2004, 15:15
Non sono assolutamente esperto in fotografia... pertanto il mio parere è puramente soggettivo e dettato dal mio personale gradimento e dalle impressioni.
Mi piace molto la fotografia in macro, e la tua realizzazione è davvero piacevole e ben riuscita. Bello il soggetto e l'inquadratura. Anche io concordo che qualche millimetro in più sopra e sotto non avrebbero guastato.
Quanto alla definizione, se fossi stato io l'autore mi sarei ritenuto soddisfatto... ripeto che non ho esperienza nella creazione ma nemmeno nella "visione" e critica delle foto! :)
Mi incuriosice il consiglio che hai dato, the_joe riguardo il "diaframma + chiuso possibile". Dovrei quindi regolare l'impostazione di apertura alla come la più bassa possibile per ottenere una buona definizione...
Io ho una DX6490 che, all'opposto della macro ha uno zoom 10x. Secondo voi è possibile ottenere buoni risultati anche in questa modalità? Bella domanda... posso rispondermi da solo provando! LOL! :D
sostelemaco
20-01-2004, 15:17
Ottima foto...anche Canon fa valere le sue macro...complimenti
lzeppelin
20-01-2004, 15:26
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
Originariamente inviato da lzeppelin
non sono esperto ad ogni modo molto gradevole come già detto.
comunque la profondità di campo che senso ha in una macro?
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
sostelemaco
20-01-2004, 17:31
Esatto....infatti qui torna utile avere il pulsante per l'anteprima della profondità di campo.
Oppure, sulla Canon, esiste lo scatto a priorità della profondità di campo...gran bella funzione :-)
giorni fa avevo scritto un manuale sulla macrofotografia....se interessa approfondire è qui:
click (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=585614)
Dottor Brè
21-01-2004, 08:35
grazie a tutti per avermi risposto.
cmq credo che l'acquisto di un cavalletto non guasti di certo.
Peco ho aperto proprio ora il link. thx!;)
lzeppelin
22-01-2004, 16:52
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
Originariamente inviato da lzeppelin
ma così avrò a fuoco anche l'infinito....
No perchè a distanze così ravvicinate il campo di messa a fuoco è di pochi cm. a f11 riesci ad avere a fuoco la rosa intera se ti va bene.
lzeppelin
22-01-2004, 17:15
ok, tra questo e l'altro 3d mi sto capendo :D
Originariamente inviato da the_joe
E' il tipo di fotografia dove la profondità di campo è più determinante, mano a mano che ci si avvicina al soggetto, il campo di messa a fuoco diminuisce, quindi per avere tutta la rosa a fuoco e non solo una piccola parte, bisogna chiudere il diaframma alla apertura minima quindi f11 f32 ecc.
aggiungo che, per ottenere buoni risultati è consigliabile, nella macrofotografia, un flash (possibilmente anulare)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.