PDA

View Full Version : Upgrade Ericsson hm210dp - problema


gioacsan
20-01-2004, 11:30
Salve, ho eseguito l'aggiornamento del firmware seguendo le indicazioni di un sito di cui non ricordo l'url. Il problema è che quando dal prompt di dos mi dice che è stato caricato correttamente il nuovo firmware, il modem si resetta e la connessione cade. Dopo non mi si connette più. Quindi non riesco ad accedere al http//192.168.1.1 per i settaggi. Preciso che il ping funziona, e che la procedura mi sembra sia stata correttamente eseguita.
Grazie a chi vorrà darmi dei suggerimenti (magari avendolo fatto con successo)

:muro:

[-°-3DM@RK-°-]©
20-01-2004, 12:41
Io ho flashato il firmware senza problema. Quando ha finito upload è normale che il modem si resetti. Le impostazioni di default del nuovo firmware lo settano come router e non come modem, quindi è normale che tu non riesca più a connetterti con connessione pppOe. per interfaccia web, è strano con 192.168.1.1 dovrebbe funzionare. prova a fare un telnet 192.168.1.1 per vedere se così funziona. Ah un'altra cosa.. se hai dei firewall potrebbe non funzionare (quando devo accedere a interfaccia web devo disabilitare zone alarm)

gioacsan
20-01-2004, 17:12
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]© [/B]

ciao, grazie per la risposta

> Io ho flashato il firmware senza problema.

fin qui ok.

>Quando ha finito upload è normale che il modem si resetti.

ok

>Le impostazioni di default del nuovo firmware lo settano come router e non come modem, quindi è normale che tu non riesca più a connetterti con connessione pppOe.

si, appunto

>per interfaccia web, è strano con 192.168.1.1 dovrebbe funzionare.

ecco, ora io pensavo di dover essere connesso per poter accedere alla pagina di configurazione del modem, quindi niente connessione, niente configurazione, niente combio di PPo (da E in A)...
Senza connessione non riesco ad accedere a quella pagina e quindi... ho dovuto rimettere il precedente firmware.

> prova a fare un telnet 192.168.1.1 per vedere se così funziona.

non so come si fa, provo ad informarmi.

>Ah un'altra cosa.. se hai dei firewall potrebbe non funzionare (quando devo accedere a interfaccia web devo disabilitare zone alarm) [/QUOTE]

si, ci avevo pensato e lo avevo tolto (era quello di XP)

Grazie
ciao
giò

lepre84
27-01-2004, 11:20
io ho lo stesso problema ma su zyxel 645r
ho messo solo il file bin dopo poco il router si è resettato automaticamente...
i led vanno tutti come al solito ma non internet di fatto non va, non posso accedere al router con telnet ne con ftp

sembra morto :|

(ora sono con modem pci)

SaMp3i
27-01-2004, 13:06
da IE prova a connetterti a 192.168.1.1 e se non funge prova 192.168.254.254 (il mio funziona su questo ip dopo il flash)

lepre84
27-01-2004, 16:13
non va nessuno dei due...

non c'è un modo per vedere l'ip attuale da "fuori"?

adesso sto provando con un cavo incrociato collegando direttamente pc-router...perchè il router sembra funzionare ancora normalmente solo che il DHCP non assegna ip al mio pc e quindi non comunicano e di conseguenza non posso accedere :|

gioacsan
27-01-2004, 18:43
ciao, volevo solo dire che ho risolto il problema, nel senso che prima (quando non andava) avevo ancora installato il cd di Tin.it, poi l'ho disinstallato, ho eliminato la connessione che c'era e... accede via web all'indirizzo 192.168.1.1 (che è l'ip del modem, ovviamente...).
Adesso sto cercando di settare i parametri perchè non va come router (il primo dei due segnali rosso/verde, nella pagina principale, mi rimane in rosso).

[-°-3DM@RK-°-]©
27-01-2004, 19:36
Originariamente inviato da lepre84
non va nessuno dei due...

non c'è un modo per vedere l'ip attuale da "fuori"?

adesso sto provando con un cavo incrociato collegando direttamente pc-router...perchè il router sembra funzionare ancora normalmente solo che il DHCP non assegna ip al mio pc e quindi non comunicano e di conseguenza non posso accedere :|

Hai assegnato manualmente alla scheda di rete collegata con il router un indirizzo ip sulla giusta sottorete? (192.168.1.x o 192.168.254.x)

lepre84
27-01-2004, 19:44
ho prova a mettere l'ip che avevo di solito ma non succedeva niente...ho rimetto il router in rete e faccio qualche prova..

lepre84
27-01-2004, 20:19
è tornato in vita!

ho resettato il prodotto in modo giusto
cioè premere il pulsante a router spento
mantenendo premuto accendere il router
e tenendo premuto per 1 minuto

è ripartito subito.

:) :) :) :) :)

Marcolindo
28-01-2004, 00:52
Ciao, ho aggiornato il firmware dell'hm210dp e sono riuscito a farlo funzionare come router; rimane però un problema: il firmware sembra avere dei bachi nel menù di impostazione, in particolare scorrendo le varie cartelle (Home, lan, wan, bridging, routing, services, admin) ciò che appare nella finestra non cambia... mi chiedo fra l'altro come ho fatto a salvare i paramentri di configurazione, dato che non riesco ad accedere all'opzione commit!
In questo modo non riesco neanche ad accedere alle impostazione NAT.

Sono io che sbaglio qualcosa, o c'è veramente un bug nel firmware?

Mi sapete dare dei link per scaricare e provare altre versioni firmware?

Grazie
:)

[-°-3DM@RK-°-]©
28-01-2004, 08:59
Questo succede quando hai un firewall attivo, disattivalo e tutto dovrebbe andare.

GPoint
29-01-2004, 19:09
Vorrei sapere una cosa su questo modem, anche io in casa ho 2 pc in rete e un modem usb con la connessione condivisa. dato che mi scazza tenere 2 pc accesi per navigare mi sono sbattuto e ho trovato questo modem hm210dp e vorrei aggiornarlo per impostarlo come route. Prima di farlo ho guardato in rete un po di guide e ho trovato questa:

http://hm210dp.fasturl.it/

quello che vorrei sapere e come devo impostare l'indirizzo statico del modem@route ed i vari valori in modo corretto.

Grazie.

[-°-3DM@RK-°-]©
29-01-2004, 19:29
L'indirizzo ip del modem lo puoi scegliere solo dopo aver flashato il firmware. Per farlo è spiegato tutto nel sito da te menzionato. Considera comunque che il modem ha in origine uno di questi 3 ip: 192.168.1.1 192.168.0.1 192.168.254.254

GPoint
29-01-2004, 23:52
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
L'indirizzo ip del modem lo puoi scegliere solo dopo aver flashato il firmware. Per farlo è spiegato tutto nel sito da te menzionato. Considera comunque che il modem ha in origine uno di questi 3 ip: 192.168.1.1 192.168.0.1 192.168.254.254

Se vai sul sito che ho lincato, nella sezione router dove spiega come configurarlo vedrai che ci sono delle immagini con la configurazione da impostare. In una di queste immagini degli indirizzi sono oscurati con delle linee rosse. Vorrei sapere che sono quegli indirizzi e se li devo impostare io o ci sono già di default.

MartiniG.
30-01-2004, 09:43
Originariamente inviato da GPoint
Se vai sul sito che ho lincato, nella sezione router dove spiega come configurarlo vedrai che ci sono delle immagini con la configurazione da impostare. In una di queste immagini degli indirizzi sono oscurati con delle linee rosse. Vorrei sapere che sono quegli indirizzi e se li devo impostare io o ci sono già di default.

In parole povere quello in rosso è l'indirizzo del tuo router, se noti c'è anche il LOGIN NAME in rosso!!!!, è come se metessi in internet le tue chiavi di casa, potrebbe entrare chiunque.
Comunque:
IP ADRESS - è l'indirizzo del tuo pc in internet
Gateway - è l'indirizzo del router nella rete domestica, è quello che puoi decidere tu nella configurazione e che dovrai indicare alla scheda di rete del tuo pc per navigare.

spero di essermi spiegato.

ciao

GPoint
30-01-2004, 09:56
Originariamente inviato da MartiniG.
In parole povere quello in rosso è l'indirizzo del tuo router, se noti c'è anche il LOGIN NAME in rosso!!!!, è come se metessi in internet le tue chiavi di casa, potrebbe entrare chiunque.
Comunque:
IP ADRESS - è l'indirizzo del tuo pc in internet
Gateway - è l'indirizzo del router nella rete domestica, è quello che puoi decidere tu nella configurazione e che dovrai indicare alla scheda di rete del tuo pc per navigare.

spero di essermi spiegato.

ciao

Si, ho capito. Diciamo che quello che rappresentavano lo sapevo, non sapevo se sono impostati già di default o li devo mettere io.
Il gateway penso che posso cambiarlo a mio piacimento ma l'ip address dovrebbe essere impostato di defaul e non cambiato o mi sbaglio?

MartiniG.
30-01-2004, 10:57
Originariamente inviato da GPoint
Si, ho capito. Diciamo che quello che rappresentavano lo sapevo, non sapevo se sono impostati già di default o li devo mettere io.
Il gateway penso che posso cambiarlo a mio piacimento ma l'ip address dovrebbe essere impostato di defaul e non cambiato o mi sbaglio?

Esatto, IP ADRESS dipende anche dal provider con cui ti connetti e non puoi cambiarlo.
Quello che puoi cambiare a tuo piacimento è il GATEWAY del router, ricorda che devi impostarlo anche nella scheda di rete per navigare, inoltre se il gateway del router lo imposti ad es. 10.0.0.1 le scheda di rete dei tuoi pc hanno IP che spaziano da 10.0.0.2 a 10.0.0.254
se il gateway del router lo imposti ad es. a 192.168.1.1 le scheda di rete dei tuoi pc hanno IP che spaziano da 192.168.1.2 a 192.168.1.254
in tutti e due i casi la netmask deve essere uguale sia nel router che nella scheda dei pc, ad esempio 255.255.255.0

ciao

MartiniG.
30-01-2004, 18:10
Mi sono scaricato il manuale in formato pdf, purtroppo è solo in inglese, sono ben 127 pagine!!!!!!!!! immaginate tutte le funzioni.

ciao

[-°-3DM@RK-°-]©
30-01-2004, 20:07
Mi puoi dare il link dove hai scaricato il manuale? anche in pvt grazie

MartiniG.
31-01-2004, 18:47
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Mi puoi dare il link dove hai scaricato il manuale? anche in pvt grazie

http://www.wii.ericsson.net/xdslterminals/documents.asp

ciao

Max72
01-02-2004, 09:03
Salve ragazzi,
mi è successa una cosa brutta brutta:
ho anch'io upgradato il FW con SUCCESSO tramite il comando TFTP .... PUT ....

Ebbene, alla fine del processo, il buio. :cry:


Non mi si accende più nessun led ad eccezione del "power".

Ho provato anche con il tastino di reset

Qualcuno sa darmi altre indicazioni?



CIAO :cry: :cry:

MartiniG.
02-02-2004, 10:31
Originariamente inviato da Max72
Salve ragazzi,
mi è successa una cosa brutta brutta:
ho anch'io upgradato il FW con SUCCESSO tramite il comando TFTP .... PUT ....

Ebbene, alla fine del processo, il buio. :cry:


Non mi si accende più nessun led ad eccezione del "power".

Ho provato anche con il tastino di reset

Qualcuno sa darmi altre indicazioni?



CIAO :cry: :cry:

dal prompt del dos digita:
ping 192.168.1.1.
se ti da esito positivo, riflasha il vecchio bios, che sicuramente hai salvato, vero? e poi riprova.

Max72
02-02-2004, 10:40
Ho provato il ping sia verso l'indirizzo 192.168.1.1 che 192.168.0.1 (originale) che 192.168.254.254; ma nulla. Ovviamente modificando in modo opportuno la configurazione TCP/IP della nic.


Non mi si accende più nessun led, tranne il power.

Ho provato anche con il tastino di reset. :cry:


boh, spero, a questo punto, in una sostituzione.... ;)

Axl_Mas
02-02-2004, 11:03
Raga aiuto!!!!L'user e password non mi vengono riconosciuti!!!!!
Ho inserito l'user "root" e password "root" ma niente!!!
Ho già flashato il modem e il suo indirizzo è 192.168.0.1...

Aiutatemi!!!

MartiniG.
02-02-2004, 11:32
Originariamente inviato da Max72
Ho provato il ping sia verso l'indirizzo 192.168.1.1 che 192.168.0.1 (originale) che 192.168.254.254; ma nulla. Ovviamente modificando in modo opportuno la configurazione TCP/IP della nic.


Non mi si accende più nessun led, tranne il power.

Ho provato anche con il tastino di reset. :cry:


boh, spero, a questo punto, in una sostituzione.... ;)

hai provato a spegrere e riaccendre il modem? prova a staccare e riattaccare il cavo rete

MartiniG.
02-02-2004, 11:33
Originariamente inviato da Axl_Mas
Raga aiuto!!!!L'user e password non mi vengono riconosciuti!!!!!
Ho inserito l'user "root" e password "root" ma niente!!!
Ho già flashato il modem e il suo indirizzo è 192.168.0.1...

Aiutatemi!!!

controlla se hai Internet Explorer in "Non in linea"

Axl_Mas
02-02-2004, 17:27
Originariamente inviato da MartiniG.
controlla se hai Internet Explorer in "Non in linea"

Se lo metto "non in linea" nn mi si connette neanche al modem!
In linea invece appare una finestra:

192.168.0.1
Viking

user:
password:

e mettendo root root mi i valori mi ritornano vuoti!!

Non è che lo stronzone del bios che ho messo ha usato un'altra password?

MartiniG.
02-02-2004, 18:31
Originariamente inviato da Axl_Mas
Se lo metto "non in linea" nn mi si connette neanche al modem!
In linea invece appare una finestra:

192.168.0.1
Viking

user:
password:

e mettendo root root mi i valori mi ritornano vuoti!!

Non è che lo stronzone del bios che ho messo ha usato un'altra password?

guarda che l'IP giusto è:
192.168.1.1

subnet 255.255.255.0

impostati la scheda di rete a 192.168.1.3

cancella la cache di internet explorer
non è che hai due modem?

Che bios hai flashato?
ciao

Axl_Mas
05-02-2004, 15:24
Help!Ho flashato un altro firmware e ora riesco ad accedere al modem, ma ora nn riesco a connettermi!!!
Gli ip sono settati bene,ho configurato il modem come consigliato nel sito http://www.ipmethernet4all.tk/ per i collegamento PPPoE, ma nn funziona!!!!

Grazie!!!!!!! :mc:

MartiniG.
05-02-2004, 15:47
Originariamente inviato da Axl_Mas
Help!Ho flashato un altro firmware e ora riesco ad accedere al modem, ma ora nn riesco a connettermi!!!
Gli ip sono settati bene,ho configurato il modem come consigliato nel sito http://www.ipmethernet4all.tk/ per i collegamento PPPoE, ma nn funziona!!!!

Chi è l'anima pia che mi manda il firmware originale via mail?

Grazie!!!!!!! :mc:

posso io, però domani mattina........... a me sembra strano che non riesca a connetterti, usa questo bios:
http://xoomer.virgilio.it/hm210dp/

e dai uno sguardo al forum.

Axl_Mas
05-02-2004, 18:50
Originariamente inviato da MartiniG.
posso io, però domani mattina........... a me sembra strano che non riesca a connetterti, usa questo bios:
http://xoomer.virgilio.it/hm210dp/

e dai uno sguardo al forum.


Cacchio!!Conoscevo quel sito,ma con opera nn me lo apriva e pensavo che fosse stato chiuso.....ho provato con explorer e seguendo la guida sono riuscito a far rifunzionare il mio modem!
Grazie 1000!!!!! ;)

Max72
06-02-2004, 11:47
Alla fine me lo hanno sostituito con uno uguale.
ora che fare?
Riprovare? BOH!!!!

... eppure avevo seguito alla lettera tutta la procedura.


Per uploadare il FW avevo usato TFTP

(TFTP [-i] host [GET | PUT] source [destination]).


è giusto?

MartiniG.
06-02-2004, 12:31
Originariamente inviato da Max72
Alla fine me lo hanno sostituito con uno uguale.
ora che fare?
Riprovare? BOH!!!!

... eppure avevo seguito alla lettera tutta la procedura.


Per uploadare il FW avevo usato TFTP

(TFTP [-i] host [GET | PUT] source [destination]).


è giusto?

dal sito:
http://xoomer.virgilio.it/hm210dp/

FIRMWARE

L'aggiornamento del firmware è la parte più delicata perchè un crash del pc o la mancanza di energia elettrica durante il caricamento del nuovo firmware possono rendere il modem inutilizzabile.

Detto questo possiamo iniziare:

1 - RICERCA IP DEL MODEM

Per prima cosa è necessario scoprire quale indirizzo IP ha il nostro modem. Di solito gli ip più utilizzati sono 192.168.0.1, 192.168.1.1. Per vedere quale di essi sia basta effettuare un ping verso questi indirizzi. Se ricevete risposta allora avete trovato l'IP esatto, altrimenti vi darà errore di timeout. Il comando da eseguire è il seguente:

PING 192.168.0.1

Perchè il ping vi funzioni è necessario impostare la scheda di rete con un ip "compatibile" con il modem, ad esempio se provate a pingare 192.168.0.1, allora la scheda di rete dovrà avere come ip 192.168.0.xxx dove per x si intende un numero da 2 a 254 e la netmask la potete impostare sempre a 255.255.255.0.

Se non siete ancora riusciti a trovare l'ip del modem allora provate con un software che effettua l'IP scanning.



2 - SALVATAGGIO FIRMWARE ORIGINALE

Dopo aver trovato l'IP del modem è consigliabile salvare il firmware orginale nel caso quello nuovo dia problemi. Per fare questo andate al prompt dei comandi e digitate:

TFTP -i 192.168.1.1 GET TEImage.bin

Dopo qualche secondo vi apparirà una conferma e vi troverete il file TEImage.bin nella cartella da cui avete eseguito il comando.



3 - CARICAMENTO NUOVO FIRMWARE

Adesso potete procedere al caricamento del nuovo firmware. Dal browser digitate l'ip del modem e vi verranno richiesti user name e password, di solito sono root:root. A questo punto vi apparirà una schermata che vi chiede di caricare il nuovo firmware e da li selezionate il file TEPatch.bin che si può scaricare da questo link.

Dovrete attendere dai 30 ai 50 secondi, e comunque fino a quando non vi appare la conferma dell'avvenuto aggiornamento, nei quali non dovete spegnere ne il pc ne il modem altrimenti sarà inutilizzabile!

Al termine il modem si riavvierà e potete accedervi dal browser digitando http://192.168.1.1 e inserito come user: root e pass: root. Se non riuscite ad accedere all'interfaccia cambiate le impostazioni della scheda di rete. Ad esempio con IP: 192.168.1.10 e NETMASK: 255.255.255.0.

Max72
06-02-2004, 19:57
... Riuscissi ad accedere....

Ho provato tutte le combinazioni possibili di userID e pwd, ma nada.

root:root
root:root root
root:root_root


boh...

altre idee?



:muro:

Axl_Mas
07-02-2004, 13:01
Anche io non trovavo la password!

Era user:"DSL"
password"DSL"

MartiniG.
07-02-2004, 17:04
Originariamente inviato da Max72
... Riuscissi ad accedere....

Ho provato tutte le combinazioni possibili di userID e pwd, ma nada.

root:root
root:root root
root:root_root


boh...

altre idee?



:muro:

Perchè ci devi accedere? prima flashi il bios, poi entri con "root" e "root".
Usa il comando ping per vedere l'IP.
Ricordati di cambiarti prima l'IP della tua scheda di rete. Se ad esempio l'IP del modem è 192.168.1.1 nella tua scheda di rete metti 192.168.1.4 e poi prosegui.

ciao

Max72
07-02-2004, 20:56
volevo accedere per il terzo step da te descritto:

"3 - CARICAMENTO NUOVO FIRMWARE
Adesso potete procedere al caricamento del nuovo firmware. Dal browser digitate l'ip del modem e vi verranno richiesti user name e password, di solito sono root:root. A questo punto vi apparirà una schermata che vi chiede di caricare il nuovo firmware e da li selezionate il file TEPatch.bin che si può scaricare da questo link. "


sbaglio?

Axl_Mas
07-02-2004, 23:57
Originariamente inviato da Max72
volevo accedere per il terzo step da te descritto:

"3 - CARICAMENTO NUOVO FIRMWARE
Adesso potete procedere al caricamento del nuovo firmware. Dal browser digitate l'ip del modem e vi verranno richiesti user name e password, di solito sono root:root. A questo punto vi apparirà una schermata che vi chiede di caricare il nuovo firmware e da li selezionate il file TEPatch.bin che si può scaricare da questo link. "


sbaglio?
Puoi farlo anche tramite riga di comando senza bisogno della password! ;)

schaudy
09-02-2004, 17:15
Originariamente inviato da Max72
... Riuscissi ad accedere....

Ho provato tutte le combinazioni possibili di userID e pwd, ma nada.

root:root
root:root root
root:root_root


boh...

altre idee?



:muro:
Non ho ancora questo modem,mi deve arrivare,ma nel frattempo mi stò documantando e sul forum del sito da voi postato ho trovato questo:
trova l'ip del modem e leggi il firm con tftp __GET__
user e pass li trovi in bella vista aprendo l'immagine con qualsiasi viewer.

Spero vi possa essere d' aiuto.

Buffus
03-01-2009, 11:01
riesumo questa mummia per chiedere:
se io setto delle porte via web al modem (da interfaccia), poi queste son aperte anche se lo stesso modem lo uso su un altro pc?

grazie delle info ;)