PDA

View Full Version : Per chi ha un Travelmate 803 Lci


stefandrea
20-01-2004, 11:36
salve a tutti ragazzi, avrei da chiedere solo una piccola cortesia a chiunque possegga il suddetto portatile.

Qualche tempo fa mi sono accorto che quando la batteria è inserita o comunque quando il computer è collegato alla rete elettrica, e benchè il computer sia totalmente spento, si sente uno strano ronzio elettrico in vicinanza della batteria (per fare la prova sarà sufficiente che avviciniate l'orecchio alla batteria e alle zone li intorno, prova da fare a computer spento con la batteria o con l'alimentazione da rete inserita).

Ho anche mandato il notebook in assistenza per questa ragione, ma mi è tornato indietro con lo stesso medesimo problema. A questo va aggiunto il fatto che anche a notebook acceso sento degli strani ronzii che in assistenza non sono riusciti a eliminarmi.

Vorrei pertanto chiedervi se gentilmente qualcuno può fare la prova di cui ho parlato sopra e se potete farmene sapere l'esito.
Grazie anticipatamente a tutti !!

stargrave
20-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da stefandrea
Qualche tempo fa mi sono accorto che quando la batteria è inserita o comunque quando il computer è collegato alla rete elettrica, e benchè il computer sia totalmente spento, si sente uno strano ronzio elettrico in vicinanza della batteria (per fare la prova sarà sufficiente che avviciniate l'orecchio alla batteria e alle zone li intorno, prova da fare a computer spento con la batteria o con l'alimentazione da rete inserita).

ciao, io sul mio non sento alcun rumore, ma mi e' capitato di sentire un paio di alimentaori HP/Compaq che presentavano questo rumorino o ticchettio .... e continuano a funzionare a dovere.... forse e' solo una "caratteristica" del tuo alimentatore ...

alb9k
20-01-2004, 14:56
anch'io non sento alcun ronzio...

alton
20-01-2004, 15:03
Nessun rumore anche per me. Guarda che la tesi dell'alimentatore è molto probabile. L'anno scorso ho acquistato uno stereo che praticamente da subito anche da spento faceva uno strano ronzio (in camera da letto dava alquanto fastidio), mandato in assistenza è venuto fuori che aveva il trasformatore interno difettoso "nel senso che faceva il famoso ronzio". Sostituito quello è tornato silenzioso.

Ciao

stefandrea
20-01-2004, 15:45
Grazie a tutti per le risposte, ma forse non sono riuscito a spiegarmi quando ho mandato il messaggio.
Il rumore di cui parlo non proviene dall'alimentatore del notebook (che è esterno). Tale ronzio fastidiosissimo proviene dall'interno de notebook, e quando il notebook è acceso, si sente un ronzio fastidioso provenire sempre dall'interno del portatile (sembrerebbe che provenga da sotto la tastiera).
Il ronzio che sento a notebook spento, invece, si sente appoggiando l'orecchio alla batteria, ma l'alimentatore esterno è del tutto innocente.
Alla luce di quanto detto, potete ancora confermarmi che il vostro notebook quando spento non emette alcun rumore ?
Vi ringrazio ancora moltissimo per la disponibilità !!

Ayrton
20-01-2004, 15:48
il mio non fà nessun rumore ;)

Francesco.mi
20-01-2004, 16:38
Guarda mio fratello ha un tm 800 e anche a lui fa questo scherzo. In pratica sembra venire dal monitor.ho notato che quando per esempio carichi una pagina di explorer o una applicazione il ronzio smette per poi ricominciare quando ha finito il caricamento...Prova!

Ciao

stefandrea
20-01-2004, 22:37
si, in effetti il problema è proprio questoNon è un ronzio costante, ma si manifesta con le modalità che hai descritto to. Del ronzio a pc spento invece che mi dite ?

stargrave
22-01-2004, 19:14
Originariamente inviato da stefandrea
si, in effetti il problema è proprio questoNon è un ronzio costante, ma si manifesta con le modalità che hai descritto to. Del ronzio a pc spento invece che mi dite ?

continuo a NON sentire alcun rumore dal portatile a parte la ventola quando lancio Seti@Home

:-/

Psychnology
22-01-2004, 20:24
il mio acer tm 661lci è tombale.
però, ti posso dire che quando abbasso la luminosità del display (cioè mai) si sente un sibilo leggero che cresce al diminuire della luminosità.
Comunque è un problema che può dipendere dal trasformatore interno al portatile e che è comune a diversi notebook.
Per farti un esempio di modelli ben più costosi ecco un link:

http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/questionanswer.do?threadId=54154

comunque sembrano problemi tipici.
l'unica cosa strana è che dovrebbero essere comuni a una famiglia di prodotti, mentre ti ripeto che il mio in uso normale è ultra silenzioso.
ciao