PDA

View Full Version : NOD32: aggiornamenti: come salvarli?


vermaccio
20-01-2004, 10:16
NOD32: aggiornamenti: come salvarli?

ho installato nod32 e ora sto scaricando l'update. Ma... 5 (cinque)megaaaaaaa di download di updateeee? aoohhhh!!!!? io ho un misero 56k. visto che spesso reinstallo tutto... ma non c'è un modo per salvare cosa sto scaricato in modo da installarlo, la prossima volta, da file??? mica possso scaricare ogni volta 5mega e passa: sono soldi buttati. uffa.....

vermaccio lentigrado (col suo miserrimo 56k)

m31-andromeda
20-01-2004, 14:59
Anche io uso NOD32 e ad ogni aggiornamento scarico solo circa 1,4 MByte. E' per caso la prima volta che esegui l' aggiornamento ? se è cosi si spiega.

Per quanto riguarda dove vengono salvati gli aggiornamenti guarda nella cartella dove è installato il programma deve esserci una cartella di nome updfiles.

vermaccio
21-01-2004, 09:19
si: nella cartella mette gli update. ma se faccio una installazione pulita e metto quei file in quella directory... nod32 non li vede. sembra che l'unico modo per installare gli aggiornamenti sia usare www o chiedere il cd alla nod. che schifo. è inutilizzabile. penso che lo abbandonerò.
molto meglio AVG7

John J. Rambo
21-01-2004, 20:20
L'aggiornamento di 5 mega e' dovuto al fatto che non e' stato solo aggiornato il database dei virus, ma anche il motore di scansione.
In generale invece il NOD scarica solo gli aggiornamenti dei virus, che son circa 1,3 mega.
Per cui puoi andare tranquillo per i prossimi aggiornamenti! :)


Ciao!!

dr650se
21-01-2004, 22:08
l'update totale delle definizioni è 1,3M, se per te è troppo prima di formattare copiati la cartella da qualche parte e ci reinstalli sopra il programma.

vermaccio
24-01-2004, 15:34
Non funziona: l'antivirus accetta solo gli update inseriti tramite l'updater interno che va su internet o sui cd inviati dalla nod. Se si fa l'update su www e si "salvano2 i file nella cartella update, anche se inseriti in quella cartella nel nod32 2vergine" dopo una formattazione... non verrano riconosciuti ed installati. credo sia un modo per la nod di proteggere i diritti sul programma (update= caccia i soldi). E' una vera bastardata. non posso connettermi a internbnet ogni santa volta. due scatole.....

ertortuga
25-01-2004, 11:07
Ma scaricati l'exe aggiornato sul sito...la versione base agiornata (parlo della ver. 2.0) è aggiornata a dicembre '03

ertortuga
25-01-2004, 11:12
ovviamente non risolve i tuoi problemi ma partire da una base aggiornata ti evita temporaneamente aggiornamenti pesanti...

John J. Rambo
25-01-2004, 16:02
Tenete conto che quando formattate e reinstallate da zero il NOD, all'aggiornamento non scarichera' TUTTE le definizioni dei virus, ma solo l'ultima! :)
Quindi aggiornandolo da un'installazione "pulita" dovrete scaricare 4-5 mega per l'update del motore (a meno che abbiate scaricato direttamente dal sito l'ultima versione) e 1,3 mega per le definizioni, per un totale di circa 6 mega.

Non mi pare una dimensione eccessiva ;) ;)


Ciao!!

Uther Pendragon®
26-01-2004, 22:59
io utilizzavo la vecchia versione del nod e mi ci trovavo davvero bene, ora uso il norton che fa il suo lavoro... ma rallenta il sistema in modo mostruoso... ai tempi utilizzai l'account di un amico che chiaramente ora non è più valido purtroppo....

MrOZ
26-01-2004, 23:22
Originariamente inviato da Uther Pendragon®
io utilizzavo la vecchia versione del nod e mi ci trovavo davvero bene, ora uso il norton che fa il suo lavoro... ma rallenta il sistema in modo mostruoso... ai tempi utilizzai l'account di un amico che chiaramente ora non è più valido purtroppo....

nod è il miglior compromesso tra efficacia, completezza e leggerezza.

Ho constatato ke gli antivirus ke consumano + risorse e ke rallentano di + il sistema sono il mcafee ed il norton; il KAV, ke sto utilizzando ora, se installato in maniera adeguata e configurato bene nn appesantisce il sistema a tal punto.

ziraf77
04-02-2004, 13:50
Anch'io ho appena installato Nod32 (versione2.0ITA):

1. Appena installato ho fatto l'aggiornamento on-line e ho scaricato i miei 1,8Mb circa per aggiornare il database dei virus alla versione 1.613 (20040128). Era, appunto, il 28gennaio.
2. Ieri sera ho rifatto l'aggiornamento e mi ha scaricato altri 1,4Mb per aggiornare il database alla versione 1.615 (20040202).

Possibile che i nuovi virus degli ultimi 7 giorni richiedano solo per loro 1,4mb di database?! Oppure ogni volta cha aggiorno Nod32 scarica tutto il database completo e non le sole definizioni dei soli virus aggiunti nella nuova versione del db?

Su un'altra partizione di WinXP ho AVG7: se lo aggiorno ogni giorno, scarico pochi kb, se lo aggiorno 1 volta la settimana forse qualche centinai di kb...(peccato che, almeno per me, sia un po' lento nello scannare le e-mail).

ziraf77
04-02-2004, 14:14
Sul sito di Nod32: http://www.nod32.it/support/faq.htm#update

Leggetevi le faq riguardo l'aggiornamento, in particolare "L'aggiornamento di NOD32 è automatico?", "Quanto sono grandi i file di aggiornamento?" e "Quanto tempo ci vuole per aggiornare NOD32?".

Ma dov'è sta la flag per impostare aggiornamento Minimo o Completo?! :confused: :confused: :confused: Io non la vedo proprio...

Viperfish
04-02-2004, 14:39
Originariamente inviato da ziraf77
Anch'io ho appena installato Nod32 (versione2.0ITA):

1. Appena installato ho fatto l'aggiornamento on-line e ho scaricato i miei 1,8Mb circa per aggiornare il database dei virus alla versione 1.613 (20040128). Era, appunto, il 28gennaio.
2. Ieri sera ho rifatto l'aggiornamento e mi ha scaricato altri 1,4Mb per aggiornare il database alla versione 1.615 (20040202).

Possibile che i nuovi virus degli ultimi 7 giorni richiedano solo per loro 1,4mb di database?! Oppure ogni volta cha aggiorno Nod32 scarica tutto il database completo e non le sole definizioni dei soli virus aggiunti nella nuova versione del db?

Su un'altra partizione di WinXP ho AVG7: se lo aggiorno ogni giorno, scarico pochi kb, se lo aggiorno 1 volta la settimana forse qualche centinai di kb...(peccato che, almeno per me, sia un po' lento nello scannare le e-mail).

mah, a me non scarica sempre così tanto, delle volte mi capita di scaricare poca roba (300k) e cmq scaricare 1,4mb con un 56k ci mette 5 minuti, non mi sembra un'eternità ;)

Aiace
05-02-2004, 23:34
Volevo installare il NOD32 sul mio muletto perchè ho sentito dire che questo antivirus è un pochino più "leggero" di altri e il mio muletto non è tanto performante.

Ho il Win98se.

Durante l'installazione il NOD32 si blocca dicendo che non è possibile installarlo perchè non è un S.O. UNICODE.

Perchè mi dice ciò? Non si può installare su WIN98??

Eppoi:
non essendo in rete, nè in internet allora non è possibile aggiornarlo??

Consigliatemi: passo al PCCILLIN??
(Sono un affezionato di NORTON AV però quì è troppo... :( )

John J. Rambo
06-02-2004, 08:54
Sei sicuro di aver scaricato la versione per Win98 e non quella per Win2k/Xp?
Perche' sul sito c'e' distinzione tra le due.


Ciao!

Aiace
06-02-2004, 10:47
Non c'avevo fatto caso: ora controllo!
Grazie!