View Full Version : quantità di foto possibili con le memory card
scusate, ho fatto una ricerca ma non riesco a trovare una risposta:
esiste una correlazione matematica tra la dimensione della memory card
e la quantità di foto a max risoluzione
valida per ogni marca e tipo di memoria ?
grazie
domando troppo troppo generica.
Quanti MegaPixel ha la tua fotocamera? che tipo di supporto utilizza? più si sale coi megapixel più una foto occupa spazio. (la marca ed il tipo di supporto(CF, SD....) non credo facciano molta differenza in termini di quantità di foto)
Io ti posso fare un'esempio di massima per una fotocamera da 3Megapixel.
Alla massima risoluzione e massima qualità di compressione su una memory card da:
(ad ogni modo faccio riferimento alle CF Sandisk)
64MB : 38 foto circa
128MB: 76 foto circa
256MB: e via così....
non è detto che ogni foto occupi la stessa quantità di memoria nonostante sia scattata con la stessa risoluzione e qualità (se fotografi un muro grigio occuperà pochissimo, se fotografi un bosco d'autunno sarà il contrario....)
grazie
già mi hai dato alcune risposte ;)
effettivamente la domanda è generica, perchè vorrei capire le differenze che mi hai detto tu
per max qualità di compressione cosa intendi ?
è un parametro che imposta l'utente manualmente ?
scusa le domande, ma devo acquistare la mia prima macchina digitale
e sono ignorante su molte cose...
Originariamente inviato da dptge25
per max qualità di compressione cosa intendi ?
è un parametro che imposta l'utente manualmente ?
solitamente le fotocamere digitali (parlo delle compatte, non so che tipo di fotocamea intendi acquistare, ma visto che è la prima presumo una compatta piuttosto economica) danno la possibilità di salvare le fotografie a diversi livelli di compressione (di solito 2 o 3). Ti parlo della mia che ad esempio mi permette di fare fotografie in 4 risoluzioni: 640x480 (utile per foto da pubblicare sul web), 1024x768 (da spedire in e-mail senza perdere troppo dettaglio), 1600x1200=2MegaPixel (da stampare circa fino al formato 12x17), 2048x1536=3MegaPixel (per stampe circa fino al formato A4).
Oltre alla risoluzione, posso scegliere3 tipi di compressione (Normal, Fine, Superfine) con cui salvare una foto (più sarà compressa, più la foto perderà in dettaglio/definizione e meno spazio occuperà sulla memoria e viceversa). Ovviamente ogni compressione può essere combinata con ogni risoluzione.
Personalmente in stampa non ho ancora notato la differenza tra fine(media) e superfine(ottima), ma credo sia utile la superfine se uno vuole ingrandire certi particolari o nei casi in cui si fotografano soggetti "frastagliati" tipo le fronde di un'albero piuttosto che un panorama con molte case".
Fai prima a dire su che modello di fotocamera sei orientato e poi ti posso consigliare la memoria da acquistare, anche perchè non tutte le fotocam utilizzano gli stessi supporti. Personalmente consiglio Fotocamere che utilizzano le CompactFlash, poichè sono molto diffuse e costano meno, ma molte ad esempio utilizzano le SecureDigital (più piccole e più care).
acc, mi sei utilissimo davvero
allora come hai già capito devo comprare la mia prima fotocamera digitale
e sono abbastanza ignorante in materia
ho letto alcune guide ma adesso devo togliermi qualche dubbio che agli esperti sembrerà stupido
per esempio:
se ho ben capito una volta impostata la risoluzione e la compressione e scattata la foto
non si può più tornare indietro, quella foto avrà quelle caratteristiche ?
ho capito che con l'aumentare dei mpixel aumenta la ris max
ma aumenta anche la qualità nelle risoluzioni inferiori ?
(altrimenti i 4 mpixel e oltre sono un lusso inutile)
come fotocamere sto' vedendo le solite nikon, canon e olympus
ma è una giungla di offerte !!! :D :confused: :muro:
Originariamente inviato da dptge25
per esempio:
se ho ben capito una volta impostata la risoluzione e la compressione e scattata la foto
non si può più tornare indietro, quella foto avrà quelle caratteristiche ?
puoi ridimensionare la foto e comprimerla ulteriormente con un qualsiasi programma di fotoritocco, ma non puoi certo aumentarne il dettaglio (insomma il programma non si può "inventare" pixel che nella foto originale non esistono). Se ti riferisci al fatto di poter ridurre direttamente la foto dalla fotocamera non so se alcuni modelli lo permettono.
ho capito che con l'aumentare dei mpixel aumenta la ris max
ma aumenta anche la qualità nelle risoluzioni inferiori ?
(altrimenti i 4 mpixel e oltre sono un lusso inutile)
se mi stai chiedendo "se scatto una foto a 2MP con una fotocamera da 3MP, esce più dettagliata della stessa foto scattata con una fotocamera a 2MP?" allora la risposta è no. Se mi stai chiedendo invece " una foto scattata a 3MP raccoglie più dettagli di una scattata a 2MP o è solamente questione di dimensioni?" la risposta è BO! alcuni dicono di si, altri dicono no, io ti dico che ho visto 2 foto stampate in 12x17 l'una scattata a 2MP e l'altra a 3MP e personalmente non riesco a notare differenze. Se stampi in A4 invece la differenza da vicino si nota in termini di "definizione dell'immagine".
come fotocamere sto' vedendo le solite nikon, canon e olympus
ma è una giungla di offerte !!! :D :confused: :muro:
l'unico consiglio che ti posso dare è di non starci più di una settimana, le caratteristiche che deve possedere le leggi ovunque in questo o altri forum/newsgroup, il prezzo lo decidi tu, dopodichè esci di casa e COMPRALA se no tra un mese sei ancora indeciso. Le marche alla fine sono quelle che hai detto tu...personalmente restringerei il campo alle prime 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.