PDA

View Full Version : Intel anticipa il taglio di prezzi


Redazione di Hardware Upg
20-01-2004, 09:33
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11628.html

Il colosso Californiano attua una strategia per accelerare l'introduzione e la diffusione del nuovo processore Prescott nel mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
20-01-2004, 09:44
Era l'ora!!!!!!!!

Lord Archimonde
20-01-2004, 09:48
Alleviare la pressione sul modello 2.6GHz?
Sara' che mi sono appena svegliato ma non ho capito,
se il 2.8 costera' uguale direi che e' una mossa per sbolognare il 2.8:confused:

Alberello69
20-01-2004, 09:49
bella notizia....io aspetto che sia diffuso il prescott per cambiare cpu,cioè credo per fine anno...fino ad allora va bene il mio celeton @3.2 dato che dal relativo p4 nei giochi perde solo un 10%.Personalmente lo trovo un buon processore per quello che costa!

Max Power
20-01-2004, 09:50
Comunque conviene prendere il 2.8 HT e overcloccarlo @ 3 GHz!

Max Power
20-01-2004, 09:59
Celeron!!!! BUONO!!! HA HA HA!!!!

L'unico celeron buono era il tualatin con 256 kB di cache!!!!

Bei tempi!!!!!!

Il celly 2.6 equivale ad un athlon 1.9XP!!!!!

bizzu
20-01-2004, 10:01
Bello l'N/A di fianco al 3.2 EE...

Max Power
20-01-2004, 10:01
Celly ha! ha! ha!

:eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh: :eheh:

prova
20-01-2004, 10:23
fino ad allora va bene il mio celeton @3.2 dato che dal relativo p4 nei giochi perde solo un 10%

Bè, questa è bella grossa.
Un Celly 3.2Ghz ha prestazioni equivalenti ad un Athlon XP2000+ ... forse.

Se, come tutti i test in rete dimostrano, il Celly 2.8Ghz va come un semplice XP1800+

Ciao! :)

Alberello69
20-01-2004, 10:39
be io in tutti i test che ho visto e fatto...sicuramente va meglio di un p4 2.4...se avete qualche lik inseritelo...sono curioso(ricordate che il mio è 3.200)

adepto
20-01-2004, 10:50
Se al celeron si mette il bus a 800 Mhz, si comporta discretamente ma la FPU è comunque lenta.

prova
20-01-2004, 11:07
La prima che ho trovato perchè non ho molto tempo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/828/6.html


Un Celeron 2.4Ghz va [MOLTO] meno di un XP1800+ e infinitamente meno di un P4 2.5Ghz [devi guardare i valori in risoluzione 640*480, quelli in cui la cpu fa tutto il lavoro e non ha il tappo della scheda video]

Un Celeron 2.8Ghz, come ho detto, tocca così i valori di un XP1800+ e un Celeron 3.2Ghz arriva NEL MIGLIORE DEI CASI ai livelli di un XP2000+, cioè una cpu vecchia di un anno e mezzo.

Si prendono come riferimento i giochi perchè sono quelli che utilizzano in maniera più intensiva la cpu.

Questo, come detto, è solo uno dei tanti test che avevo visto all'epoca, e l'unico che ho riportato per non perdere tempo.

A te l'emozione della ricerca dei successivi! ;)

Alberello69
20-01-2004, 12:04
:rolleyes:
io lo dico sempre....meno male che ci siete voi!

Helstar
20-01-2004, 12:17
Alberello69: butta il celly. Fidati. Guarda i bench, non fare lo sborone solo perche' lo hai. Attualmente e' il peggior processore della storia per quanto costa e quanto da'.
"Intel immetterà Prescott sul mercato nei prossimo mesi e ha pianificato di poter conquistare il 40% del mercato di CPU per sistemi desktop prima della fine dell'anno."
Non ho capito, ora come ora ha MENO del 40% del mercato CPU desktop ?! Oppure parte, non so, esempio, dal 55% e vuole arrivare a 95% ?

Andrea71
20-01-2004, 12:35
Credo si intenda conquistare il 40% del mercato con il core Prescott. In un senso piu ampio penso voglia dire che per fine anno riusciranno ad avere una capacita produttiva per questo core tale da coprire il 40% del mercato.

ciao
andrea

midgar
20-01-2004, 12:54
o piu' semplicemente su cento processori venduti 40 saranno prescott

frankie
20-01-2004, 13:05
miii quanti tagli di prezzo...

Adesso so cosa fare il primo di febbraio :nocomment:

JOHNNYMETA
20-01-2004, 13:19
Bene,bene...
sottinteso che la cosa realmente interessante sarà la conseguente risposta di tagli di prezzo da parte di AMD.

Team17
20-01-2004, 13:27
Continua a fare SEMPRE schifo!
Pensavo..mi ero convinto che ... ma invece tutte balle!
co sta storia dei 2,4GHz ti inganna, e ci stavo cadendo anch'io: e pensare che ho venduto il mio caro e "inossidabile" Atholon 1800+ a 30 € :(
Vabbè.. cmq. Schifo faceva il vecchio Celeron a 1,3GHz.. e schifo fa quello nuovo!
Cosa è cambiato...? La freq, di lavoro, e le prestazioni?

Lasciamo perdere stendiamo un velo pietoso di silenzio,
per una CPU che costa quasi 85€, sono cmq. 170mila delle vecchie lire circa eh.. mica poco per un LENTERON!!!!

bleee....(vomitazza)

Team17
20-01-2004, 13:31
jonnyM.. una delel poche riflessioni che ritrovo buona e giusta... anche AMD taglierà i prezzi del proprio listino CPU, e specifico speriamo tutti gli articoli A64 in tutte le salse, ivi compresi! ;)

vittoriopoteri
20-01-2004, 14:30
La Intel da Luglio ad oggi ha diminuito pochissimo i prezzi dei suoi processori (vedi il p4 2,6).
Credo che il vero taglio dovrebbe essere quello degli acquirenti nell'acquisto di prodotti Intel !!

Team17
20-01-2004, 18:37
cosa che però non accadrà mai!
Ma il Celeron... ma che senso ha questo processore nell'universo delle $tronzate umane???!!!

Boh!

alfaseti
20-01-2004, 22:03
Grande Celly

MostroTT
21-01-2004, 00:44
Scusate, ho bisogno di un consiglio: dovendo cambiare processore e scheda madre (e RAM) in questi giorni, mi consigliereste di aspettare una settimana e prendere il PIV scontato, oppure passare alla 'nuova generazione' e prendere l'athlon 64?

Il fatto è che per l'athlon 64 vedo i seguenti svantaggi (sempre che abbia capito bene l'evoluzione dei processori e socket per amd):

- essendo un processore nuovo i vari programmi non sono ancora ottimizzati.
- molte schede madri hanno ancora bios in fase beta, e quindi una compatibilità non ottimale con le nuove caratteristiche del processore, pertanto non si ottiene un vantaggio prestazionale rispetto al PIV.
- questi processori hanno i 'giorni contati' alla pari del socket utilizzato, che, se ho capito bene, verrà presto sostituito dal 939: non vorrei che mi succeda come col Pentium MMX, che dopo poco che l'avevo comprato, era uscito il Pentium Pro e mi sono trovato con un processore superato dopo pochi mesi.

Personalmente aspetterei ancora un po', se solo il mio computer non continuasse a bloccarsi...

Questi sono solo DUBBI miei, riguardo ai quali mi piacerebbe conoscere l'opinioni degli altri lettori del sito.

Per quanto riguarda il PIV, il mio maggiore dubbio è che con l'uscita di Windows 64, e successivi, l'esecuzione su un sistema basato su PIV possa rivelarsi una cosa lentissima, triste e penosa.

Il fatto è che non vorrei prendere il PIV se questo, nei mesi a venire, verrà notevolmente battuto dagli athlon 64, con le nuove versioni di windows e i nuovi giochi.

Ma, d'altra parte, non mi sentirei sicuro ad acquistare un processore 'di transizione' (riguardo al socket 754) per cui è ancora tutto da vedere quali chipset e quali schede madri diano prestazioni migliori.

AIUTO!

cdimauro
21-01-2004, 06:44
Ti sei risposto da solo, IMHO. :)
Le prestazioni degli A64 le conosci già.
Piastre madri buone ne esistono (NON ASUS).
E' vero che il socket 754 non sarà longevo, ma ormai la moda è di cambiare CPU, MB e RAM ad ogni upgrade. Inoltre continuerà ad essere supportanto ancora per un po' di tempo.
Windows XP/64 non girerà sui P4 (semmai lo farà, sarà uguale a Windows XP),mentre con gli A64 ti garantirà prestazioni ancora migliori.
Applicazioni per AMD64 se ne vedono già e aumenteranno col passare del tempo (perfino il SP2 di Windows XP prevede l'utilizzo di alcune interessanti caratteristiche che i nuovi AMD offrono, anche a 32 bit...)
Fai tu... :D

dragunov
22-01-2004, 14:20
Be ora i prezzi si accavallano!Il 2.6 è ancora in produzione vero??