PDA

View Full Version : Nuovo Cpuidle extreme


keywin
20-01-2004, 09:30
Qualcuno di voi ha provato questo programmino? Sul mio KT600 e Barton 2500 abassa le tempo in modo impressionante. Meno 5 gradi rispetto al idle di windows XP.

david-1
20-01-2004, 09:49
Originariamente inviato da keywin
Qualcuno di voi ha provato questo programmino? Sul mio KT600 e Barton 2500 abassa le tempo in modo impressionante. Meno 5 gradi rispetto al idle di windows XP.
A cosa serve? Abbassa la temperatura? :eek:
Come fa? Cos'altro fa? :confused:

Korn
20-01-2004, 10:07
abbassa la T quando il procio non è usato inviando il comando halt

david-1
20-01-2004, 10:42
Originariamente inviato da Korn
abbassa la T quando il procio non è usato inviando il comando halt
solo quando non è usato.. per il resto perciò la temp. rimane uguale???

Controindicazioni o vantaggi???
Insomma, è da mettere?

wilson
20-01-2004, 11:44
mi date i llink x scaricarlo ?

jonson
20-01-2004, 17:33
sapete se è compatibile con mobo nforce2 ?

Bleach
20-01-2004, 17:58
Originariamente inviato da jonson
sapete se è compatibile con mobo nforce2 ?


si

jonson
20-01-2004, 18:02
benissimo, vediamo di provarlo subito

michelinton
20-01-2004, 18:11
LINK????

Xtian
20-01-2004, 18:34
Cpuidle (http://www.cpuidle.de) :)

Zac 89
20-01-2004, 19:52
Edit...

Kewell
20-01-2004, 19:55
Originariamente inviato da Zac 89
cut
Ma per favore! A cosa serve questo post? Per far massa?
Edita.

Zac 89
20-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da Kewell
Ma per favore! A cosa serve questo post? Per far massa?
Edita.
contento tu...
Cmq è vero...:p

david-1
20-01-2004, 20:14
Originariamente inviato da david-1
solo quando non è usato.. per il resto perciò la temp. rimane uguale???

Controindicazioni o vantaggi???
Insomma, è da mettere?
mi rispondete...? ;)

Bleach
20-01-2004, 20:16
Originariamente inviato da david-1
mi rispondete...? ;)

SI ;)

jonson
20-01-2004, 20:21
ehi sembra che funzioni davvero alla grande :eek:

Zac 89
20-01-2004, 20:32
Io stavo a 40 e sto a 40 con win 98 navigando...:(

jonson
20-01-2004, 20:37
io invece in idle ero a 33°, ora sto a 31°. grande!!! :D

Gandalf The White
20-01-2004, 20:42
E soprattutto pensate alla corrente che state risparmiando ... ;)

jonson
20-01-2004, 20:49
Originariamente inviato da Gandalf The White
E soprattutto pensate alla corrente che state risparmiando ... ;)

quanto approssimativamente? o per meglio dire: c'è un risparmio significativo?
(magari un bel taglio alla bolletta :D )

ninja750
20-01-2004, 20:55
Per nforce2 è compatibile ma non raffredda un tubo come tutti gli altri programmi di idle.

E pensare che con la vecchia A7V133 sti programmini erano una bomba :muro:

Bleach
20-01-2004, 20:59
Veramente io l'ho usato sia sulla Gigabyte 7n400pro2 che sulla abit An7 e raffredda parecchio.
Tutte e due hanno l'nforce.
Forse l'hai settato male.

Gandalf The White
20-01-2004, 21:02
Originariamente inviato da jonson
quanto approssimativamente? o per meglio dire: c'è un risparmio significativo?
(magari un bel taglio alla bolletta :D )

Beh, solo la cpu va in idle ... si risparmierebbe qualcosa se l'intero sistema supportasse tale funzione ( sk.video ecc ecc ) ... non credo sia un risparmio molto apprezzabile ad occhio, però pensando alle ore e ore passate a navigare con il procio sempre e cmq inutilemnte attivo al 100% ... sempre meglio di niente.

jonson
20-01-2004, 21:03
Originariamente inviato da Bleach
Veramente io l'ho usato sia sulla Gigabyte 7n400pro2 che sulla abit An7 e raffredda parecchio.
Tutte e due hanno l'nforce.
Forse l'hai settato male.
quoto

funziona alla grande. davvero non me lo aspettavo :cool:

Bleach
20-01-2004, 21:21
Secondo me è un prg perfetto da installare sul 2°pc che fa da mulo-adsl...

Gatz1980
20-01-2004, 21:39
Originariamente inviato da david-1
solo quando non è usato.. per il resto perciò la temp. rimane uguale???

Controindicazioni o vantaggi???
Insomma, è da mettere?

Controindicazioni vere e proprie non ce ne sono, in effetti ci sono vari software che attuano questa funzione e anche Windows XP lo fa in minima parte.

L'unico consiglio è di disabilitarlo nel momento in cui avete bisogno di tutta la potenza della cpu, poiché in tali occasioni risulta non solo inutile, ma anche uno spreco di risorse.

trecca
20-01-2004, 21:40
Originariamente inviato da Zac 89
Io stavo a 40 e sto a 40 con win 98 navigando...:(

provalo su 2000/xp e noterai una bella differenza... win 98 oramai è da buttare :)

Bleach
20-01-2004, 21:45
Originariamente inviato da Gatz1980

L'unico consiglio è di disabilitarlo nel momento in cui avete bisogno di tutta la potenza della cpu, poiché in tali occasioni risulta non solo inutile, ma anche uno spreco di risorse.

Puoi settare che si escluda da solo con l'avvio di certe applicazioni.. conferma quello che dicevi, ed è molto comodo.

Bleach
20-01-2004, 21:48
Originariamente inviato da trecca
provalo su 2000/xp e noterai una bella differenza... win 98 oramai è da buttare :)


Ti dò ragione sul fatto che win98 è da buttare.. :)
ma tieni presente che in realtà dovrebbe vedere maggiore differenza proprio sul 98 che non su OS con kernel NT e successivi.
Questo perchè hanno già da soli implementata la funzione Halt (che gestisce lo "spegnimento" del procio) anche se la usano molto poco.
Win95\98\Me inveve non ce l'hanno, ed è per questo che probabilemente possono far scendere la temp ancora di +.

Francvs
20-01-2004, 22:36
Grande !!!

Sono passato da 44 a 41....:D

Dumah Brazorf
21-01-2004, 00:09
Devo ancora provarlo un po', ma dai primi 20 minuti sembra veramente ben fatto. Mi ha abbassato la temperatura dai 40-41° dell'idle di Winzoz a 33-34°, in stanza ne ho 22.
Inoltre sono stati risolti i problemi che riscontravo nella versione non Extreme: audio a pu... lzelle e caduta della connessione internet.
Ho una Asrock K7S8X, dovrebbe funzionare perfettamente con tutte le mobo chip SiS di questa casa.
Ciao.

t0mcat
21-01-2004, 00:51
AN-7 - barton 2500@3000 1.74v - cooler master x-dream

da 55° a 46°.

mica cazzi, abbasso il ventolone quando lo lascio la notte a scaricare così non sembra + di stare in aeroposrto.

mitico tool.

Qnick
21-01-2004, 01:22
Lo proverò, ho utilizzato con piacere le vecchie versioni :)
Purtroppo la 6 con nforce2 non rendeva bene, speriamo in questa :sperem:

Zac 89
21-01-2004, 12:29
Originariamente inviato da Bleach
Ti dò ragione sul fatto che win98 è da buttare.. :)
ma tieni presente che in realtà dovrebbe vedere maggiore differenza proprio sul 98 che non su OS con kernel NT e successivi.
Questo perchè hanno già da soli implementata la funzione Halt (che gestisce lo "spegnimento" del procio) anche se la usano molto poco.
Win95\98\Me inveve non ce l'hanno, ed è per questo che probabilemente possono far scendere la temp ancora di +.
Nel mio lo avevo implementato nel registro con un simpatico programmino, quindi nn ne ho bisogno.;)

Thunder82
21-01-2004, 13:10
Le versioni prima facevano fischiare l'audio in maniera impressionante, sembrava una teiera! Chi mi sa dire se è stato messo a posto?
Adesso sto usando un xdream ventola al minimo (2500rpm) e sto a 38° in idle con un xp @ 2600+ 1.75Vcore, conto di arrivare almeno a 35:D

david-1
21-01-2004, 16:03
MA E' A PAGAMENTO????
azzo, se è così non lo posso scaricare.... il pc è a nome della ditta (mia) e...... non vorrei avere visite......

ninja750
21-01-2004, 21:29
Originariamente inviato da Bleach
Veramente io l'ho usato sia sulla Gigabyte 7n400pro2 che sulla abit An7 e raffredda parecchio.
Tutte e due hanno l'nforce.
Forse l'hai settato male.

Ma a parte installarlo mica c'è niente da settare??? :muro:

Se riuscite a spiegarmi come farlo funzionare vi offro la mia vicina di casa per una notte intera!! :oink: :D :sofico:

:help:

linkin
21-01-2004, 21:45
A me fa salire l'uso della cpu al 100%...ho la configurazione in sign e Win XP pro

Bleach
21-01-2004, 21:49
Originariamente inviato da ninja750
Ma a parte installarlo mica c'è niente da settare??? :muro:

Se riuscite a spiegarmi come farlo funzionare vi offro la mia vicina di casa per una notte intera!! :oink: :D :sofico:

:help:


Ne sei proprio sicuro ?

Prova a spuntare la casella "Ottimizza la CPU\chipset" e "C2 state" se non l'hai già fatto...


P.S. ma non è che la tua vicina è un cesso, alla fine ?? :eek:

Bleach
21-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da linkin
A me fa salire l'uso della cpu al 100%...ho la configurazione in sign e Win XP pro



Scusa ma non può essere che magari confondi il ciclo ide con l'utilizzo della cpu ?

michelinton
21-01-2004, 21:53
Originariamente inviato da linkin
A me fa salire l'uso della cpu al 100%...ho la configurazione in sign e Win XP pro

A me uguale....è corretto????

Bleach
21-01-2004, 21:54
Originariamente inviato da michelinton
A me uguale....è corretto????


Dovresti cambiare l'avatar, è fuori norma

























:D :D :D

michelinton
21-01-2004, 21:57
[QUOTE]Originariamente inviato da Bleach
Dovresti cambiare l'avatar, è fuori norma































:D :D ;)

ninja750
21-01-2004, 22:01
Non riesco ad abilitare il C2! Voi ci riuscite? :cry:

david-1
21-01-2004, 22:12
Originariamente inviato da david-1
MA E' A PAGAMENTO????
azzo, se è così non lo posso scaricare.... il pc è a nome della ditta (mia) e...... non vorrei avere visite......
?

ninja750
21-01-2004, 22:12
Come non detto.. tratto dalle faq:

Q: Why is C2 cooling mode if not supported on my (NForce2) chipset?
A: We're trying to support each and every cooling option that a chipset may provide. However, NVidia does not release any chipset documentation. As soon as we can obtain documentation on enabling C2 cooling mode on these chipsets, support will be implemented in CpuIdle. Until then, please use S1 cooling mode instead. :cry:


E inoltre sembra che con le SBlive5.1 PCI ci siano problemi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Bleach
21-01-2004, 22:19
Originariamente inviato da ninja750
Come non detto.. tratto dalle faq:

Q: Why is C2 cooling mode if not supported on my (NForce2) chipset?
A: We're trying to support each and every cooling option that a chipset may provide. However, NVidia does not release any chipset documentation. As soon as we can obtain documentation on enabling C2 cooling mode on these chipsets, support will be implemented in CpuIdle. Until then, please use S1 cooling mode instead. :cry:


E inoltre sembra che con le SBlive5.1 PCI ci siano problemi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Però a molti permette di spuntarla, l'opzione.. me compreso..
:confused:

P.S. visto che i settaggi ci sono ? :rolleyes:

ninja750
21-01-2004, 22:23
Originariamente inviato da Bleach

P.S. visto che i settaggi ci sono ? :rolleyes:


:D

Si peccato che per me è come se non ci siano :cry:

Bleach
21-01-2004, 22:37
Originariamente inviato da ninja750
:D

Si peccato che per me è come se non ci siano :cry:


Mi dispiace, ma in questo caso sei tu l'eccezione :bsod:


Cmq continuo a non capire perchè a parità di chipset ad alcuni vade ed a altri no...

linkin
21-01-2004, 22:46
Originariamente inviato da linkin
A me fa salire l'uso della cpu al 100%...ho la configurazione in sign e Win XP pro

Se vado in Task Manager o Speed Fan viene indicato che la cpu è usata al 100% da CpuIdle

Dumah Brazorf
21-01-2004, 23:04
Originariamente inviato da linkin
A me fa salire l'uso della cpu al 100%...ho la configurazione in sign e Win XP pro

Originariamente inviato da michelinton
A me uguale....è corretto????

Correttissimo! Essendo un programma esterno al sistema operativo il suo funzionamento sembra utilizzi il 100% delle risorse del processore. In verità si approprià del processore per... non fargli far niente, proprio come il ciclo idle del sistema, solo che il funzionamento di quest'ultimo programma, interno al S.O., non viene conteggiato nell'utilizzo globale.
Provate a chiudere CPU Idle e guardate il task manager: l'utilizzo del processore verrà dato a circa lo 0%, ma se andate a leggere l'utilizzo di ogni singolo processo vedrete che il Ciclo Idle del Sistema sarà a circa il 100%.
Riguardo la modalità di raffreddamento, non ho idea di quali mobo supportino il C2, la mia no, ma state tranquilli che già la modalità S1 fa il suo dovere!!! :)
Ciao.

Dumah Brazorf
21-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da ninja750
E inoltre sembra che con le SBlive5.1 PCI ci siano problemi :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

A me la Live! va... con le versioni precedenti (Cpu Idle non Extreme) gracchiava parecchio.
Ciao.

linkin
21-01-2004, 23:12
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Correttissimo! Essendo un programma esterno al sistema operativo il suo funzionamento sembra utilizzi il 100% delle risorse del processore. In verità si approprià del processore per... non fargli far niente, proprio come il ciclo idle del sistema, solo che il funzionamento di quest'ultimo programma, interno al S.O., non viene conteggiato nell'utilizzo globale.
Provate a chiudere CPU Idle e guardate il task manager: l'utilizzo del processore verrà dato a circa lo 0%, ma se andate a leggere l'utilizzo di ogni singolo processo vedrete che il Ciclo Idle del Sistema sarà a circa il 100%.
Riguardo la modalità di raffreddamento, non ho idea di quali mobo supportino il C2, la mia no, ma state tranquilli che già la modalità S1 fa il suo dovere!!! :)
Ciao.

Grazie per la spiegazione concittadino! :D

Dumah Brazorf
21-01-2004, 23:34
Figùret! :D

kikkolò
22-01-2004, 08:07
Io con MB NF7 nessunissimo problema e diminuzione temperature di circa 3°/4°, con la ECS k7s5a, invece, la temperatura scende di 25°!!!!! (da 58 a 33 in idle), però l'audio integrato è praticamente inutilizzabile.
C'è qualcosa che non vedo da settare?
Grazie a tutti.
;) ;)

zabayone
22-01-2004, 08:14
io dico la mia:
questo programma lo uso da qualche giorno e lo ritengo ormai indispensabile, al livello del winrar (o winzip per chi lo usa).
ho guadagnato 6-7 gradi con macchina a riposo! e per riposo intendo anche mentre navigo o leggo la posta! ora sono a 32 gradi praticamente fissi, mentre prima 38-39 erano la norma.
tutto funziona perfettamente.
ho una asrock k7s8a-e+ e un athln 1600+

consigliatissimo!

Paolo-82
22-01-2004, 11:13
Con a7v8x e 2400+
in idle da 43 a 25/26, incredibile!

Korn
22-01-2004, 11:42
si sono programmi utili anzi obbligatori per chi ha un muletto acceso 24/24 l'unico problema che mi dava cpuidle era quando lanciavo alcuni giochi (quake3) che avevano crolli notevoli di fps l'unico modo per evitare ciò era di disabilitare cpuidle

Bleach
22-01-2004, 12:23
Originariamente inviato da Korn
si sono programmi utili anzi obbligatori per chi ha un muletto acceso 24/24 l'unico problema che mi dava cpuidle era quando lanciavo alcuni giochi (quake3) che avevano crolli notevoli di fps l'unico modo per evitare ciò era di disabilitare cpuidle


Adesso puoi settarlo in modo che all'apertura di determinate applicazioni, lui si disabiliti.
Funzione molto intelligente.

ninja750
22-01-2004, 19:33
Boh allora sarà solo la mia epox che non supporta 'sto programmino :confused:

Bleach
22-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da ninja750
Boh allora sarà solo la mia epox che non supporta 'sto programmino :confused:


ma anche con le impostazioni di default, non ti dà nessun miglioramento ?

ninja750
22-01-2004, 20:47
Originariamente inviato da Bleach
ma anche con le impostazioni di default, non ti dà nessun miglioramento ?

Nada de nada, sempre fisso a 43.5 :cry:

Il programmino gira perchè da task manager la cpu va a palla come giusto che sia... ma nulla... non cambia nemmeno si 1/2 grado :muro:

Percheeeeeeee??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Bleach
22-01-2004, 21:26
Originariamente inviato da ninja750
Nada de nada, sempre fisso a 43.5 :cry:

Il programmino gira perchè da task manager la cpu va a palla come giusto che sia... ma nulla... non cambia nemmeno si 1/2 grado :muro:

Percheeeeeeee??? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


'azz... strano..
:confused:

Ci sono altri programmini tipo questo.. il principio che sfruttano è lo stesso, ma magari sono compilati in maniera diversa e potrebbero funzionarti... magari provali..

Roberto151287
22-01-2004, 21:38
Ma sul P4 funziona? a me la temp a 46 era e a 46 è rimasta:confused:

Bleach
22-01-2004, 21:47
Originariamente inviato da Roberto151287
Ma sul P4 funziona? a me la temp a 46 era e a 46 è rimasta:confused:

[Modalità " lancio un flame tanto per farmi bannare" ON ]:D


Ma che te ne fai su un intel ??? Non sono gli AMD che scaldano come stufette ??? :D :D :D

[Modalità " tento di essere ragionevolmente normale" ON] :D

Si è supportato tranquillamente, ma la "compatibilità" la da il chipeset e non il procio.


Ciao !

Roberto151287
22-01-2004, 21:54
Avendo un mini-pc non ho la ventola proprio sul procio ma solo dietro al case quindi scalda anche più di un AMD

Se funziona sui P4 perchè a me non funziona?

Gandalf The White
22-01-2004, 21:56
Originariamente inviato da Roberto151287
Avendo un mini-pc non ho la ventola proprio sul procio ma solo dietro al case quindi scalda anche più di un AMD

Se funziona sui P4 perchè a me non funziona?

Forse non supporta il chipset della tua scheda madre, dipende tutto da quello, non dal processore ...

Roberto151287
22-01-2004, 21:58
Conosci un altro software che fa lo stesso lavoro? forse con quello funziona, grazie;)

michelinton
22-01-2004, 22:15
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Correttissimo! Essendo un programma esterno al sistema operativo il suo funzionamento sembra utilizzi il 100% delle risorse del processore. In verità si approprià del processore per... non fargli far niente, proprio come il ciclo idle del sistema, solo che il funzionamento di quest'ultimo programma, interno al S.O., non viene conteggiato nell'utilizzo globale.
Provate a chiudere CPU Idle e guardate il task manager: l'utilizzo del processore verrà dato a circa lo 0%, ma se andate a leggere l'utilizzo di ogni singolo processo vedrete che il Ciclo Idle del Sistema sarà a circa il 100%.
Riguardo la modalità di raffreddamento, non ho idea di quali mobo supportino il C2, la mia no, ma state tranquilli che già la modalità S1 fa il suo dovere!!! :)
Ciao.


E grazie di tutto!!!:D ;)

m@ximo
23-01-2004, 08:44
Ho già utilizzato questo software pero' credevo che con in moderni OS da win2k in poi non servisse più ... mi sbagliavo!

Io ho BARTON 2500@3200 e sono passato da:

Riposo: 53/54 -> 36/37 ... -17°
Sforzo: 60 -> 50 ... -10°


:ave:

Mendocino 433
23-01-2004, 09:59
Originariamente inviato da m@ximo
Ho già utilizzato questo software pero' credevo che con in moderni OS da win2k in poi non servisse più ... mi sbagliavo!

Io ho BARTON 2500@3200 e sono passato da:

Riposo: 53/54 -> 36/37 ... -17°
Sforzo: 60 -> 50 ... -10°


:ave:


Win2K e XP attivano l'halt solo sugli intel (almeno sul mio Mendocino, che è il mio unico Intel). Per gli Athlon ci vuole un comando di più e questi programmini servono a questo.

Nel tuo caso il risparmio dovrebbe essere sui 40 Watt di potenza. Sul mio Barton 2600+ la temp scende di circa 10° (non OC) e il consumo del PC di 30 Watt.

ninja750
23-01-2004, 11:50
Adesso provo a mandare una mail alla epox vediamo in quanto tempo mi mandano a cag..... :sofico:

Xtian
23-01-2004, 18:09
Originariamente inviato da m@ximo
Sforzo: 60 -> 50 ... -10°


:ave:
Strano, perche' sotto sforzo, se vuoi usufruire di tutta la potenza della cpu conviene disattivarlo
Cmq questi programmini di idle servono appunto quando si usa poca potenza, sotto sforzo non hanno alcun effetto

frax800
23-01-2004, 23:06
mmmm....a me diminuisce di diversi gradi ma appena avvio il programma sento un rumorino inquietante tipo sibilo che smette solo quando termino cpuidle...qualcuno ci ha fatto caso? :eek:

Bleach
23-01-2004, 23:09
Originariamente inviato da frax800
mmmm....a me diminuisce di diversi gradi ma appena avvio il programma sento un rumorino inquietante tipo sibilo che smette solo quando termino cpuidle...qualcuno ci ha fatto caso? :eek:


Sibilo ??? Da dove??
:confused:

frax800
23-01-2004, 23:12
Ciao Bleach...non so...io ho una gigabyte con nforce2 e sento distintamente questo sibilo quando spunto la casella "OPTIMIZE CPU > S1 State"...e appena lo deseleziono smette...:eek: :eek: :eek:

Bleach
23-01-2004, 23:20
Originariamente inviato da frax800
Ciao Bleach...non so...io ho una gigabyte con nforce2 e sento distintamente questo sibilo quando spunto la casella "OPTIMIZE CPU > S1 State"...e appena lo deseleziono smette...:eek: :eek: :eek:


Ciao :)

Hai provato anche gli altri tipi di raffreddamento ?

frax800
23-01-2004, 23:24
Si me lo fa con tutti....:muro: :muro: :muro:
Probabilmente deve avere problemi con la scheda audio integrata...altro non saprei...

Bleach
23-01-2004, 23:30
Originariamente inviato da frax800
Si me lo fa con tutti....:muro: :muro: :muro:
Probabilmente deve avere problemi con la scheda audio integrata...altro non saprei...


hai provato anche a spuntare "Fix Audio" ??

frax800
23-01-2004, 23:32
non me lo fa spuntare....disperazione :cry:....provo a vedere nel bios...grazie comunque :D

maxime
23-01-2004, 23:35
A7N8X... con la mia mobo non conviene

1) perchè abbassa di soli 2°C la temperatura a riposo (e qui passi..)

2) perchè se lo attivo, non navigo più in internet e non ricevo ed invio più posta elettronica!!!!! La connessione (router ADSL) è praticamente morta!! :muro: :cry:

Bleach
23-01-2004, 23:46
Originariamente inviato da frax800
non me lo fa spuntare....disperazione :cry:....provo a vedere nel bios...grazie comunque :D

Prego
:)

Spank
24-01-2004, 00:52
lo sto provando su una Epox con kt333, ho guadagnato un paio di °C, niente di che cmq, anche se la cpu è sempre occupata al 100% (ma mi pare sia fatto apposta)
Per ora non ho notato problemi con l'audio (in passato avevo provato ad attivare l'idle con wcpredit ma poi gracchiavano i suoni o gli mp3 ad es. :eek: )

byez!

Qnick
24-01-2004, 01:29
L'ho installato circa un'ora fa, cpu sempre fissa a 35° (sono a liquido, il sistema è in sign), la temp che avevo prima era la stessa.Nel mio caso non ha abbassato di una virgola, cmq c'è da tenere presente il mio sistema di raffreddamento.

Con un normale dissi, probabilmente sarebbe più evidente il calo di temp :rolleyes:

Bleach
24-01-2004, 10:38
Originariamente inviato da Qnick
L'ho installato circa un'ora fa, cpu sempre fissa a 35° (sono a liquido, il sistema è in sign), la temp che avevo prima era la stessa.Nel mio caso non ha abbassato di una virgola, cmq c'è da tenere presente il mio sistema di raffreddamento.

Con un normale dissi, probabilmente sarebbe più evidente il calo di temp :rolleyes:


Beh, con quella temp poi non è che te ne fai di molto di cpuidle ;)


A me stà venendo un dubbio, o più che altro una curiosità:
abbiamo detto che il programmino sfrutta la funzionalità Halt, in pratica "estremizzandola" rispetto all'uso che generalmente ne fanno i sistemi Nt\based od Unix.
Il quindi è : la cpu ne può in qualche modo risentire ??
Io non penso.. ..però il dubbio mi è venuto...

Qnick
24-01-2004, 16:41
Vero, ma ricordo i bei tempi quando ero ad aria, prima con un kt133 e poi con un kt333...cpuidle faceva il suo sporco lavoro ottimamente!!;)

Dal kt400 in poi ho smesso di usarlo, per via dei problemi con l'audio :(

Ad ogni modo, in passato, se n'era discusso molto sulla possibilità che l'istruzione di halt potesse a lungo termine danneggiare la cpu, cmq a mio personale avviso questo pericolo non sussiste effettivamente. Soprattutto se pensiamo che, in generale, l'utente medio (o almeno quello del forum) cambia cpu ogni 1/2 anni (io anche prima :D).

Magari l'utonto medio cambia direttamente pc ogni 3/4 anni, ma questo di certo non sa manco cos'è cpuidle :p

ninja750
26-01-2004, 20:02
Mi ha risposto la epox:

Dear xxxxxxxx ;) ,

I don't know about any compitble program for this mainboard type, sorry.

Best Regards,

Michael (FAE Team)
EPoX Europe Computer B.V
E-mail : support@epox.nl
Web : www.epox.nl

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

tommy06
26-01-2004, 21:50
Io tengo il pc quasi sempre acceso con emule e la temperatura è passata da 47° a 38°.............:sofico:

Ne sono veramente entusiasta,ma non vorrei che danneggiasse la cpu presa ad agosto (xp 2600+),che dite si può usare con tranquillità??

Xtian
26-01-2004, 22:26
Originariamente inviato da tommy06
Io tengo il pc quasi sempre acceso con emule e la temperatura è passata da 47° a 38°.............:sofico:

Ne sono veramente entusiasta,ma non vorrei che danneggiasse la cpu presa ad agosto (xp 2600+),che dite si può usare con tranquillità??
Si, vai tranquillo, lo uso da anni su
Duron 600@900
Tbird 1300
Athlon Xp2400+
senza problemi (ora sono a 32°:cool: )

tommy06
26-01-2004, 23:11
Originariamente inviato da Xtian
Si, vai tranquillo, lo uso da anni su
Duron 600@900
Tbird 1300
Athlon Xp2400+
senza problemi (ora sono a 32°:cool: )

OK GRAZIE!!!

Tenendo tutto il giorno acceso il pc,non sapete quante cose ho provato pur di abbassare le temperature,ventole ,paste argentate, prove con molti dissi,tutto perchè tenevo il pc acceso tutto il giorno e poi........

........poi per caso vedo un topic intitolato "nuovo cpuidle extreme" e mi dico ma sì perdiamoci qualche minuto,lo leggo e penso si una cavolata come altri programmi che ho provato,quelli che se ti alza troppo la cpu te la frezzano.

Mi sono detto va beh proviamolo e beh::eek: :eek: :sofico: :sofico:

Cazzarola sto programmino funge una bestia!!!!

Tutto sto casino per dire: QUESTO FORUM E' FANTASTICO!!!!!:D :eek:

Pipposuperpippa
27-01-2004, 08:43
L'ho provato: è il primo software che non dà problemi col chipset nforce2, tuttavia mi ha fatto guadagnare solo 3-4 gradi in condizioni di pc "nullafacente".
Ho deciso di farne a meno ;)

kikkolò
27-01-2004, 09:45
Ragazzi vi riscrivo per sapere se è normale:
Su Nf-7 tutto ok, la temperatura scende anche di oltre 10° senza problemi, ma su ECS k7s5a il problema dell'audio distorto:mc: :mc: :mc: persiste eccome!
Qualcuno sa se si può aggirare il problema?
Ciao a tutta la comunità
:p :p

Bleach
27-01-2004, 09:50
Originariamente inviato da kikkolò
Ragazzi vi riscrivo per sapere se è normale:
Su Nf-7 tutto ok, la temperatura scende anche di oltre 10° senza problemi, ma su ECS k7s5a il problema dell'audio distorto:mc: :mc: :mc: persiste eccome!
Qualcuno sa se si può aggirare il problema?
Ciao a tutta la comunità
:p :p

Se hai già spuntato l'opzione per l'audio del programma e cmq non ti si risolve il problema, allora è una incompatibilità con la mobo.. ..e non ci puoi far niente..

frax800
27-01-2004, 09:54
Purtroppo è inevitabile...
L'nforce2 e determinate schede audio integrate creano quel rumore insopportabile.
Ho provato anche a dissattivare tutto il possibile dal bios ma non c'è nulla da fare...:muro: :muro: :muro:

[-°-3DM@RK-°-]©
27-01-2004, 14:15
Finalmente! mi si è abbassata la temp da 43° a 38° e quella del sistema(case) da 28° a 25° :D

[-°-3DM@RK-°-]©
29-01-2004, 09:33
Sempre meglio e incredibile! ora sto a 30° CPU e 23° Sistema :D :D :D

Mendocino 433
29-01-2004, 09:38
Originariamente inviato da Bleach
Beh, con quella temp poi non è che te ne fai di molto di cpuidle ;)


A me stà venendo un dubbio, o più che altro una curiosità:
abbiamo detto che il programmino sfrutta la funzionalità Halt, in pratica "estremizzandola" rispetto all'uso che generalmente ne fanno i sistemi Nt\based od Unix.
Il quindi è : la cpu ne può in qualche modo risentire ??
Io non penso.. ..però il dubbio mi è venuto...


Se danneggiasse la CPU non sarebbe usato da Linux e dagli altri sistemi operativi seri, che di solito fanno funzionare PC 24/24h.
Windows dà le istruzioni per l'halt solo per gli Intel, per questo ci vogliono programmi apposta per gli AMD. Tutto questo semplicemente perchè fra monopolisti ci si intende!

L'istruzione deve essere supportata anche dal chipset, probabilmente sull'Nforce non è supportata o è diversa.

Bleach
29-01-2004, 20:31
Originariamente inviato da Mendocino 433
Se danneggiasse la CPU non sarebbe usato da Linux e dagli altri sistemi operativi seri, che di solito fanno funzionare PC 24/24h.
Windows dà le istruzioni per l'halt solo per gli Intel, per questo ci vogliono programmi apposta per gli AMD. Tutto questo semplicemente perchè fra monopolisti ci si intende!



Si, hai ragione. Ma il mio dubbio non veniva dall'istruzione in se, bensì dalla sua "forzatura".. cioè un uso troppo esasperato..
Sarebbe interessante capire come e quanto linux utilizza l'istruzione e compararla all'effettivo utilizzo con cpuidle..


[B] Windows dà le istruzioni per l'halt solo per gli Intel, per questo ci vogliono programmi apposta per gli AMD. Tutto questo semplicemente perchè fra monopolisti ci si intende!


Ma va ? :) così è anche più facile poter cantare il solito ritornello sul fatto che gli AMD scaldino troppo.. ;)

Private
17-02-2004, 15:25
Confermo, sulla mia A7V600 la temperatura del Barton 2500+ scende di 5-6 gradi usando cpuidle.

ionio
17-02-2004, 23:41
L'ho provato sul sistema in sign e ha fatto scendere le temperature di 9-10 C°! E' impressionante, la cpu rimane a 30-31 C° scrivendo in word! Inoltre finora non ho avuto problemi con l'audio! Sono rimasto così sorpreso che a volte mi vengono i dubbi che la riduzione di temperatura sia reale!

Jaguar64bit
18-02-2004, 00:58
Originariamente inviato da ionio
L'ho provato sul sistema in sign e ha fatto scendere le temperature di 9-10 C°! E' impressionante, la cpu rimane a 30-31 C° scrivendo in word! Inoltre finora non ho avuto problemi con l'audio! Sono rimasto così sorpreso che a volte mi vengono i dubbi che la riduzione di temperatura sia reale!


L'ho appena installato cpuidle Extreme 7 , mi ha tirato giu' le temp di 8-9 gradi ottimo , peccato che non e' freeware e scade tra' 15 giorni.....:muro: :muro:

ahrevelation
18-02-2004, 08:56
Con XP 2800+ da 41° (20° ambiente) a 30° !!
Che dire di questo programmino...Fenomenale. :eek:

Inspiron
18-02-2004, 09:23
Con l'inzpiron 5150 mi sale la temp da 43 a 53 :mad:
Stasera provero' con Atollo&Bartollo :D

lucge
26-04-2004, 08:19
ciao
sapete dirmi xche cpuidle
se lo uso mi scollega da adsl tin.it
modem sagem
ciao grazie

bagoa
26-04-2004, 17:34
non c'è pericolo? lo voglio installare sul muletto K8T800 A64 3200.

maxime
07-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da lucge
ciao
sapete dirmi xche cpuidle
se lo uso mi scollega da adsl tin.it
modem sagem
ciao grazie

ANCHE A ME!!!!!

Ho Tele2 ADSL con router...
Mi dai la tua configurazione completa? Cerco di capire se può essere un problema di compatibilità hardware..
:muro: