PDA

View Full Version : Scontornare..... e penna.


socialscalator
20-01-2004, 08:15
Ciao a tutti....
vi scrivo per aver informazioni sulle "famose" penne da computer.
In particolare mi servirebbero per scontornare centinaia di sedie da ufficio a risoluzione 1280*1024 per poi mettere su catalogo.
Quale prodotto mi sapete consigliare??
Sono veramente utili oppure il risultato è simile a quello del mouse.
Facilità d'uso?

Grazie per l'attenzione ;)


Un piccolo esempio (a bassissimi risoluzione) http://www.italiansedioliti.it/ita/prodotti/sediobilt.gif

Ghiga
20-01-2004, 08:54
La penna è il massimo se lavori di fotoritocco, permette un lavoro molto più morbido e naturale, senza forzare il gomito a quei continui micro-movimenti a cui si è obbligati con il mouse. (Io avevo rimediato una bella tendinite!).
Ora io la uso con qualunque programma, anche CAD e 3D.
Ho una vecchia Wacom formato cm. 16x21 (l'area di lavoro) ed è ottima.
Per il lavoro di scontorno che devi fare tu, mi pare che se hai sempre il fondo bianco, basta che usi lo strumento "bacchetta magica" sul bianco, variando il valore di "sensibilità" e poi fai "selezione inversa" ed è fatta.
ciao
Ghiga

Lantis
20-01-2004, 11:16
Ho acquistato una Graphire3 della Wacom davvero ottima :=)

libero81
20-01-2004, 12:45
se ho capito bene potresti usare il filtro estrai di photoshop...

socialscalator
20-01-2004, 13:12
Non sempre devo adoperare sfondo bianco.
Cmq.... le foto da me scontornate devono essere inserite in cataloghi che devono girare il mondo... quindi devono essere a dir poco perfette =).
Mi sapete indicare un prezzo indicativo per una penna adatta al mio utilizzo?!

se ho capito bene potresti usare il filtro estrai di photoshop...

Non lo conosco.. mi dici dove posso trovarlo ?


Grazie a tutti ;)

socialscalator
20-01-2004, 13:30
P.s

Uso photoshop 7.0 :)

Ghiga
20-01-2004, 16:14
Mi dispiace non sono aggiornata sui prezzi, la mia tavoletta è il modello "Ultrapad A5" e la penna è la "Ultra Pen eraser" che sul fondo ha un tastino (come la gommina sulle matite) cui si può assegnare la funzione, appunto, "erase" cioè cancella come un gommino e sul fusto ha un doppio tasto cui ho assegnato la funzione "doppio click", e la funz. "tasto destro" che sono comodissime da usare.
Non so se questo modello esiste ancora. Io l'ho comprata nel 1995 e la uso tuttora ed è perfetta come se fosse nuova.
Non so cosa intenda libero81 con il filtro "estrai", ma suppongo che vada comunque usato con una selezione (o no?).
ciao
Ghiga

Lantis
20-01-2004, 21:00
100 euro e ti porti a casa una Graphire3 Classic, compresa di penna e mouse senza fili, altissima risoluzione 512 livelli di precisione, davvero ottima sia per la grafica ke per il web e molto altro, te la consiglio decisamente :)

socialscalator
21-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da Lantis
100 euro e ti porti a casa una Graphire3 Classic, compresa di penna e mouse senza fili, altissima risoluzione 512 livelli di precisione, davvero ottima sia per la grafica ke per il web e molto altro, te la consiglio decisamente :)


Grazie :)
Mi sai consigliare qualche rivenditore online che possieda tale penna?

sostelemaco
21-01-2004, 20:08
Tutti i grafici fanno uso di tavoletta grafica, per cui qualche vantaggio ci sarà pure.
Io ho una semplicissima Wacom e va benissimo.

Lantis
21-01-2004, 22:11
da essedi ne trovi una bella scorta, io l'ho presa li :)
cmq erano 512 livelli di pressione non precisione :D