View Full Version : quale distro?
trappola
20-01-2004, 08:01
Non so se la doma da è possibile, visto che è riferita a prog commerciali comunque.....
Volevo reinstallare il pinguino sul pc, siccome sono, purtroppo un win dipendente (ma sto cercando di smettere) quindi pensavo di partire con una distro prefatta. Ora leggendo quà e la ho visto che potrebbe esserci qualche problema con la sk video (ho una ati 9700 pro).
Potreste consigliarmi una distro da installare che non cominci subito a litigare con l'hardware?
THX
prova quelle su cd rom; se non ti danno problemi passi all'installazione su hard disk
per cominciare
mandrakemove --> www.mandrake.it
knoppix --> http://ever.knoppix.it/index-1.html
Serialcycler
20-01-2004, 08:53
Originariamente inviato da trappola
Non so se la doma da è possibile, visto che è riferita a prog commerciali comunque.....
Volevo reinstallare il pinguino sul pc, siccome sono, purtroppo un win dipendente (ma sto cercando di smettere) quindi pensavo di partire con una distro prefatta. Ora leggendo quà e la ho visto che potrebbe esserci qualche problema con la sk video (ho una ati 9700 pro).
Potreste consigliarmi una distro da installare che non cominci subito a litigare con l'hardware?
THX
Questa è l'ultima release disponibile per il download sul
sito UFFICIALE di Knoppix - http://www.knoppix.net -
New Knoppix release V3.3-2003-11-19
Per lavorare ho appena acquistato StarOff.... 7 in italiano
che promette di mantenere la compatibilità con M$Office.
In fase di boot da cd posta se riscontri problemi.
saluti
trappola
20-01-2004, 09:37
si in effetti ho scaricato la knopils che è la versione italiana della knoppix il pc si avvia e si collega anche ad internet (:eek: ) senza conf particolari, però volevo qualcosa di installato su hd...
Grazie per la mdk (che ho usato nel pc vecchio) se c'è una versione da cd provo a scricarla e vedo
thx per adesso ;)
Originariamente inviato da trappola
si in effetti ho scaricato la knopils che è la versione italiana della knoppix il pc si avvia e si collega anche ad internet (:eek: ) senza conf particolari, però volevo qualcosa di installato su hd...
Grazie per la mdk (che ho usato nel pc vecchio) se c'è una versione da cd provo a scricarla e vedo
thx per adesso ;)
la knoppix si isntalla su Hard disk ed è basata su debian... cosa vuoi di +? ;) :p
ciauz
Puoi installare tranquillamente su hd anche la knoppix/knopils/morphix.
Per la knoppix non devi fare altro, una olta avviato il sistema (da cd ovviamente), digitare nella shell il comando:
knx-hdinstall
Ciao :)
trappola
20-01-2004, 10:00
perdona l'ignoranza, ma sapevo che la caratteristica dell knop era di essere su cd.
Se la volessi installare come faccio?, considera che ho il disco in ntfs (anche se ho in previsione un secondo hd) il mio timore è che essendo win dipnedente con debian avro parecchie difficoltà se una qualche impostazione non viene presa in automatico....... Oppure è un mito la "difficoltà di debian?"..
trappola
20-01-2004, 10:02
ops vista adesso la risposta di pfaff.. Per saperne di più sulla installazione su hd mi date un link? se no vi assassino per delle cose ovvie :( va bene sia in italiano che in inglese)
http://corsi.peano.it/Lezioni/Linux/knopILS
Ho trovato questo ma probabilmente a questo punto hai già tutto quello che ti serve. :)
si ma su ntfs non puoi installarla! devi farti una partizione ni ext2 e ext3 (consigliata) ;)
ciao! :)
Originariamente inviato da trappola
perdona l'ignoranza, ma sapevo che la caratteristica dell knop era di essere su cd.
Se la volessi installare come faccio?, considera che ho il disco in ntfs (anche se ho in previsione un secondo hd) il mio timore è che essendo win dipnedente con debian avro parecchie difficoltà se una qualche impostazione non viene presa in automatico....... Oppure è un mito la "difficoltà di debian?"..
Io sono più o meno nella stessa situazione.
Ho provato debian e knoppix e ti posso dire che knoppix è l'ideale per cominciare: semplice da installare e offre, essendo derivata debian, tutte le caratteristiche della debian pura..
Ricordati che da linux non puoi scrivere in partizioni ntfs e che dovrai crearti una partizione di almeno 2.5gb in ext2 o ext3 (puoi farlo anche con partition magic).
ciao
trappola
20-01-2004, 16:18
bon proviamo;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.