PDA

View Full Version : Dissy per BARTON


m@ximo
20-01-2004, 06:55
Ciao a tutti ho preso da 1 settimana un BARTON 2500 che ho (come tutti) spinto subito a 3200 con vcore di DEFAULT.
Come dissy ora ho questo:

http://www.spire-coolers.com/images/products/5e070b1h3g.jpg

http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=44

E come temperature sto sui 60/62C sotto sforzo ... a me sembrano un po' troppi considerando che siamo in inverno.

Volendolo cambiare cosa mi consigliate considerando che vorrei anche un dissy che non faccia casino.

Grazie

cuorern
20-01-2004, 10:39
Originariamente inviato da m@ximo
Ciao a tutti ho preso da 1 settimana un BARTON 2500 che ho (come tutti) spinto subito a 3200 con vcore di DEFAULT.
Come dissy ora ho questo:

http://www.spire-coolers.com/images/products/5e070b1h3g.jpg

http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=44

E come temperature sto sui 60/62C sotto sforzo ... a me sembrano un po' troppi considerando che siamo in inverno.

Volendolo cambiare cosa mi consigliate considerando che vorrei anche un dissy che non faccia casino.

Grazie

Non è il massimo ma non è nemmeno da buttar via!!! :) Intanto io inizierei a farci sopra qualche normale lavoretto di affinamento che se portato a termine in maniera adeguata potrebbe farti guadagnare anche 5-6 C°, se non di più...

Nell'ordine :

1 - Usa della pasta termoconduttiva a base argento, decisamente più performante di quelle schifosissime che ti danno in bundle con i dissipatori. Artic Silver II o III vanno benissimo, anche la Artic Ceramique è favolosa (tra l'altro, non essendo all'argento, non conduce)...

2 - Rimuovi, se lo hai messo, il plate in rame che salvaguarda la CPU da montaggi errati del dissipatore...

3 - Rimuovi ASSOLUTAMENTE la griglietta posta sopra la ventola, sembra una cavolata ma insieme ad altre accortezze aiuta anche questo...

4 - Se hai la possibilità lappa in maniera adeguata la base del tuo dissipatore (per farlo usa una superficie perfettamente planare come uno specchio od un vetro e della carta vetrata via via sempre più fine 400 ---> 800 ---> 1200 dovrebbe bastare, al massimo poi un pelo di pasta abrasiva e lucidametalli...) per ottenere la perfetta planarità della base stessa...

5 - Crea un buon ricircolo d'aria all'interno del case, altrimenti tutto quel che farai sarà relativamente inutile se l'aria calda ristagna sempre lì... :D

Carlo.

buglis
20-01-2004, 11:09
Originariamente inviato da cuorern
Non è il massimo ma non è nemmeno da buttar via!!! :) Intanto io inizierei a farci sopra qualche normale lavoretto di affinamento che se portato a termine in maniera adeguata potrebbe farti guadagnare anche 5-6 C°, se non di più...

Nell'ordine :

1 - Usa della pasta termoconduttiva a base argento, decisamente più performante di quelle schifosissime che ti danno in bundle con i dissipatori. Artic Silver II o III vanno benissimo, anche la Artic Ceramique è favolosa (tra l'altro, non essendo all'argento, non conduce)...

2 - Rimuovi, se lo hai messo, il plate in rame che salvaguarda la CPU da montaggi errati del dissipatore...

3 - Rimuovi ASSOLUTAMENTE la griglietta posta sopra la ventola, sembra una cavolata ma insieme ad altre accortezze aiuta anche questo...

4 - Se hai la possibilità lappa in maniera adeguata la base del tuo dissipatore (per farlo usa una superficie perfettamente planare come uno specchio od un vetro e della carta vetrata via via sempre più fine 400 ---> 800 ---> 1200 dovrebbe bastare, al massimo poi un pelo di pasta abrasiva e lucidametalli...) per ottenere la perfetta planarità della base stessa...

5 - Crea un buon ricircolo d'aria all'interno del case, altrimenti tutto quel che farai sarà relativamente inutile se l'aria calda ristagna sempre lì... :D

Carlo.


oppure se non hai voglia di far tutto ciò con una sessantina di euri ti pigli un slk900A con vantec tornado da 92*92!!!:D
:sofico:

jonson
20-01-2004, 11:18
Originariamente inviato da buglis
oppure se non hai voglia di far tutto ciò con una sessantina di euri ti pigli un slk900A con vantec tornado da 92*92!!!:D
:sofico:

concordo, tuttavia creare un ricircolo dell'aria all'interno del case e utilizzare buona pasta termoconduttiva, sono operazioni da fare a prescindere dal dissy che stai usando.
il fatto di utilizzare un slk900, non vuol dire trascurare aspetti importantissimi come questi

cuorern
20-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da buglis
oppure se non hai voglia di far tutto ciò con una sessantina di euri ti pigli un slk900A con vantec tornado da 92*92!!!:D
:sofico:

Certo, però il PC poi lo lascio a casa tua e mi faccio prolunghe per mouse, tastiera e video... :D :D :D

Secondo me prima di cambiare bisogna sfruttare bene quel che si ha, altrimenti tanto vale prendere un Prometeia Mach II... ;)

E poi, come giustamente scrive anche jonson, alcuni di questi punti, per non dire tutti, vanno seguiti e messi in pratica anche con un Slk900... :D :D :D

Ciao, buglis, a presto... :)

P.S. La MIA 9800 come sta?!? :D

buglis
20-01-2004, 11:23
Originariamente inviato da jonson
concordo, tuttavia creare un ricircolo dell'aria all'interno del case e utilizzare buona pasta termoconduttiva, sono operazioni da fare a prescindere dal dissy che stai usando.
il fatto di utilizzare un slk900, non vuol dire trascurare aspetti importantissimi come questi


quello è sottointeso!!:)
intendevo se non aveva la voglia oppure per altri motivi di fare la lappatura del suo dissy, poteva comprare un dissy efficente come quello che ho accennato!

per la pasta e una buona aerazione del case quoto in pieno!;)

jonson
20-01-2004, 11:31
cmq dalla foto non sembra poi tanto male. certo non sarà all'altezza dei migliori, cmq con gli accorgimenti prima elencati dovrebbe rendere ;)

buglis
20-01-2004, 11:32
Originariamente inviato da cuorern
Certo, però il PC poi lo lascio a casa tua e mi faccio prolunghe per mouse, tastiera e video... :D :D :D

Secondo me prima di cambiare bisogna sfruttare bene quel che si ha, altrimenti tanto vale prendere un Prometeia Mach II... ;)

E poi, come giustamente scrive anche jonson, alcuni di questi punti, per non dire tutti, vanno seguiti e messi in pratica anche con un Slk900... :D :D :D

Ciao, buglis, a presto... :)

P.S. La MIA 9800 come sta?!? :D


STA TANTO BENE!!!!:)

cmq era una battuta riguardo a quello che tu gli hai detto di fare!!! ovviamente quoto pure io quello che ha idetto prima ed adesso!!!:)

m@ximo
20-01-2004, 13:20
Per il ricircolo d'aria ho un ventolone posto sul posteriore del case che prende aria (calda) da dentro il case e la butta fuori,ed montato in corrispondenza della CPU.
La pasta già l'ho messa ma credo che la sostituisco con un Artic e poi tolgo la griglia protettiva dal dissy.

m@ximo
21-01-2004, 06:25
Per ora ho tolto la griglia sopra al dissy e ho guadagnato 2 gradi.

In giro ho letto che le MoBo ASUS segnano 5-8 gradi in più rispetto a quelli effettivi ... ma è vero??????

buglis
21-01-2004, 07:38
Originariamente inviato da m@ximo
Per ora ho tolto la griglia sopra al dissy e ho guadagnato 2 gradi.

In giro ho letto che le MoBo ASUS segnano 5-8 gradi in più rispetto a quelli effettivi ... ma è vero??????


si meglio se guardi quelle da bios che quelle del pcprobe!!
almeno nel mio caso erano più veritiere quelle del bios!:) (ma sempre sballate;) )

kingvisc
21-01-2004, 10:22
asus segna temperature più alte, resta il fatto che i tuoi 60° son tantini, perchè quest'estate avresti minimo 70°

Stivmaister
21-01-2004, 10:41
Originariamente inviato da m@ximo
Per il ricircolo d'aria ho un ventolone posto sul posteriore del case che prende aria (calda) da dentro il case e la butta fuori,ed montato in corrispondenza della CPU.

Secondo me dovresti mettercene un'altra sul pannello laterale che prende l'aria fresca da fuori portandola direttamente sul dissy

oppure invecie che sul pannello laterale meterne una sulla parte superiore del case: in modo che prende l'aria calda come hai detto tu e la butta fuori
E quella che hai messo sul posteriore la giri in modo che l'aria la porti all'interno

Secondo me è giusto fare anche in questo modo, avendo una ventolina che butta fuori aria, metterne una che la tiri dentro altrimenti da dove la prenderebbe quella fresca di aria

jonson
21-01-2004, 10:46
oppure ne mette una che prende aria fresca dall'esterno e la posiziona nella parte bassa del frontale, e quella sul retro che ha già che espelle l'aria calda

buglis
21-01-2004, 13:03
Originariamente inviato da Stivmaister
Secondo me dovresti mettercene un'altra sul pannello laterale che prende l'aria fresca da fuori portandola direttamente sul dissy

oppure invecie che sul pannello laterale meterne una sulla parte superiore del case: in modo che prende l'aria calda come hai detto tu e la butta fuori
E quella che hai messo sul posteriore la giri in modo che l'aria la porti all'interno

Secondo me è giusto fare anche in questo modo, avendo una ventolina che butta fuori aria, metterne una che la tiri dentro altrimenti da dove la prenderebbe quella fresca di aria

quella posteriore è meglio che l'aria la butti fuori visto che è la zona più calda il retro

Stivmaister
21-01-2004, 15:28
Originariamente inviato da jonson
oppure ne mette una che prende aria fresca dall'esterno e la posiziona nella parte bassa del frontale, e quella sul retro che ha già che espelle l'aria calda
Questo è vero però io pensavo anche che l'aria calda sta sempre in alto x questo avevo detto della ventolina nella parte superiore del case

Ma a pensarci bene sembra una stupidata, meglio una davanti che butta aria dentro, ma anche metterne una sul pannello laterale non guasterebbe

buglis
21-01-2004, 15:33
Originariamente inviato da Stivmaister
Questo è vero però io pensavo anche che l'aria calda sta sempre in alto x questo avevo detto della ventolina nella parte superiore del case

Ma a pensarci bene sembra una stupidata, meglio una davanti che butta aria dentro, ma anche metterne una sul pannello laterale non guasterebbe


infatti l'aria calda sta sopra, quindi metti una ventola sulla parte anteriore bassa del case che butti dentro aria più fresca, una nella parte posteriore in alto, vicino alla cpu che butti fuori quella calda.

poi più ventole si mettono meglio è!:)
ovviamente seguendo sempre una logica!

jonson
21-01-2004, 15:40
Originariamente inviato da buglis
poi più ventole si mettono meglio è!:)

basta che poi non decolla il pc :D

scherzi a parte oltre alle due ventole di cui abbiamo parlato, quella sul tetto è una buona idea, anche se è da vedere se funziona meglio in estrazione o in immissione

Stivmaister
21-01-2004, 17:59
;)

maxpower4
22-01-2004, 05:06
lascia stare quel dissi della spire ce l'ho avuto pure io fa schifo!
piuttosto con 13 euro ti prendi sempre della spire il Falconrock II che è una bomba e non lo senti vedi sign.....

*V@NnI*
22-01-2004, 08:38
la COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ XP3.X+ SpeedSwitch nn va bene?
io devo prendere pure il 2500+ e ci metto questo DISSY va bene?:confused:

immagine:
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=43577.jpg&X=350

jonson
22-01-2004, 08:44
è un buon dissy. se ne parla molto bene

*V@NnI*
22-01-2004, 09:21
ok allora lo prendo al volo
;)

Stivmaister
22-01-2004, 11:06
Originariamente inviato da *V@NnI*
la COOLER MASTER ASBV73 AERO7+ XP3.X+ SpeedSwitch nn va bene?
io devo prendere pure il 2500+ e ci metto questo DISSY va bene?:confused:

immagine:
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=43577.jpg&X=350
L'AERO7+ è uno dei migliori, xchè oltre alle prestazioni è molto silenzioso

Te lo consiglio anch'io:D