View Full Version : info temperatura barton2500
Sapete dirmi all'incirca a quanto vi sta o a quanto dovrebbe stare la temperatura di un barton 2500 a 1.8 giga...nn clokkato con con raffredamento ad aria normale??????????
Overcloccato o meno ti deve stare sicuramente sotto gli 85 gradi, he he he
Saro' serio, se riesci a tenerlo almeno intorno a i 50-55 gradi va gia bene...
Poi pero' se vai + giu' e' solo meglio.....
Ciauz e fammi sapere......
P.s.: Ah, controlla dopo che il procio ha fatto una bella dose di lavoro massiccio o con prog apposta oppure con giochi in 3D che richiedono parecchia potenza...
topogatto
22-01-2004, 09:45
Barton 2600+ no overclock con una specie di ThermalTake Volcano 7 (ovvero identico al Volcano ma senza sensore controllo temperatura..sempre prodotto dalla ThermalTake)...su una EPOX EP-8RDA3+ e case QTEC con 3 ventole integrate...da bios anche dopo 7-8 ore che è acceso mi da sui 46-47 °C....picco massimo raggiunto 61 °C (avevo solo il dissi del processore e tutte le altre ventole spente :rolleyes: ) ovviamente uso "normale"..ovvero niente giochi o bench....
Per uso normale intendo office,navigazione internet, masterizzazione...
Sotto carico non l'ho ancora testato...
Ciao
Diego
MaRaUdEr!!!
22-01-2004, 10:29
Originariamente inviato da topogatto
Barton 2600+ no overclock con una specie di ThermalTake Volcano 7 (ovvero identico al Volcano ma senza sensore controllo temperatura..sempre prodotto dalla ThermalTake)...su una EPOX EP-8RDA3+ e case QTEC con 3 ventole integrate...da bios anche dopo 7-8 ore che è acceso mi da sui 46-47 °C....picco massimo raggiunto 61 °C (avevo solo il dissi del processore e tutte le altre ventole spente :rolleyes: ) ovviamente uso "normale"..ovvero niente giochi o bench....
Per uso normale intendo office,navigazione internet, masterizzazione...
Sotto carico non l'ho ancora testato...
Ciao
Diego
:eek: :eek: :eek:
61° come picco massimo!?!!?!?!?! a me rode il culo se il mio supera i 50°!!!
quello che ho in sign lo tengo a 2500@3200 (200x11) sui 39/40 e massimo 47 in full load... con l'Aero7+ a palletta però...
x topogatto: secondo me ti conviene smontare il dissi, dare una bella lappata e rimontarlo accuratamente, senza esagerare con la pasta!!!
topogatto
22-01-2004, 14:13
Originariamente inviato da MaRaUdEr!!!
:eek: :eek: :eek:
61° come picco massimo!?!!?!?!?! a me rode il culo se il mio supera i 50°!!!
quello che ho in sign lo tengo a 2500@3200 (200x11) sui 39/40 e massimo 47 in full load... con l'Aero7+ a palletta però...
x topogatto: secondo me ti conviene smontare il dissi, dare una bella lappata e rimontarlo accuratamente, senza esagerare con la pasta!!!
Sinceramente non mi pare un grosso problema stare sotto i 50 °C nell'utilizzo quotidiano...(il proprietariò lo userà per masterizzare DVD, navigare, cazzeggio..qualche giochino...)
Considere che i 61 (o forse anche oltre... :wtf: ) li ho raggiunti una volta che ho scollegato tutte le ventole del case (quindi c'era solo il dissi del proc...)..se no come già detto...anche dopo ore...resta sui 46 °C
Pensa che il mio vecchio Athlon 1333 quando l'ho montato su una A7V8X-X da bios arrivava a 77 °C (e Asus Probe..il software che rileva i valori dei sensori delle mobo sotto Windows..segna le stesse temperature del BIOS)...mentre con MBM5 arrivava sui 60 °C...
La cosa strana è che ho cambiato pure dissipatore...e poi ho provato sia in overclock (1466 Mhz) sia originale...ma le temperature erano sempre quelle :eek: :confused: :mbe:
Di pasta c'è nè il giusto...ma penso fossero i sensori a rilevare valori incorretti...
Invece sempre il 1333 su una ECS K7VZA con dissi piccolino e un pochino lappato sta sui 48 °C
Guardando le temperature massime di funzionamento indicate sul processore stesso da parte di AMD...potete scorgere dei valori impressionanti!! :eek:
Infatti il 1333 segna 95 °C ...quindi ampiamente oltre i circa 50° a cui opera normalmente..ed il proc ha 2 anni e mezzo di vita... :cool:
Ciao
Diego
MaRaUdEr!!!
22-01-2004, 14:16
io per tagliare la testa al toro co ste CAzz di temperature ho comprato un Aerogate...che devo ancora montare :cry:
Ciao, la media è dai 42 ai 46°.
Devi però tener conto della temperatura ambiente, che incide non poco su quella del procio;)
Il mio Batolomeo che vedi in sign sta attualmente sui 47° in utilizzo normale (anche dopo parecchie ora la temp è pressocchè uguale). Ovviamente se ci giochi o avvii processi impegnativi x il procio la temp inizia salire (in media di 4-5°)
Ciaos
Originariamente inviato da geniodj
Sapete dirmi all'incirca a quanto vi sta o a quanto dovrebbe stare la temperatura di un barton 2500 a 1.8 giga...nn clokkato con con raffredamento ad aria normale??????????
ninja750
23-01-2004, 11:48
Originariamente inviato da geniodj
Sapete dirmi all'incirca a quanto vi sta o a quanto dovrebbe stare la temperatura di un barton 2500 a 1.8 giga...nn clokkato con con raffredamento ad aria normale??????????
Senza OC non dovrebbe passare i 40° con un buon dissy, o i 45 con uno "normale" :)
io non so a quanto sta senza overlock percè è fisso a 2200MHz da sempre
cosi sto in idle sui 37,5/40 gradi
full load arrivo massimo ai 44/44,5
senza overlock penso che scendo di 2 gradi almeno
tra l'altro è da mesi (qualcuno lo saprà) che sclero perchè sono l'unico che aveva temp alte
alla fine ho scoperto la "causa"
avevo il pc sul tavolo
da quando è a terra ho guadagnato dai 6 agli 8 gradi :rolleyes:
topogatto
23-01-2004, 13:16
Originariamente inviato da Kinh
tra l'altro è da mesi (qualcuno lo saprà) che sclero perchè sono l'unico che aveva temp alte
alla fine ho scoperto la "causa"
avevo il pc sul tavolo
da quando è a terra ho guadagnato dai 6 agli 8 gradi :rolleyes:
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
Azz..io davo per scontato il tavolo..io i miei pc li ho sempre tenuti sul tavolo!!!! :eek: :rolleyes:
Allora devo provare a metterlo per terra!!! :eek: :cool:
Ciao
Diego
SoulKeeper
23-01-2004, 13:41
per un 2500+@3200+
quale dissi consigliate di quelli di tecnocomp.?
AERO7 LITE (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=824&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Super Air Cooler up to XP 3000+ LAPPATO A SPECCHIO (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
ma non hanno un volcano 11 uff
Sinclair63
24-01-2004, 08:27
Ragà in un'altra discussione ho raccontato la mia esperienza dopo numerose prove con vari dissì e alla fine ho finalmente trovato quello che veramente abbatte le temp. e il rumore e cioè il TT silentboost con ventola noiseblocker S2 retail a 2250 giri senza potenziometro direttamente sul conn.della mobo.
Le temperature sono queste:
@2500 senza overclock a 166 di fsb quindi di default 30/36 idle/full
2500@3200 34/40 idle/full su mobo gigabyte in sign. con pasta termica artic silver 5,ben 5 gradi in meno dell'aero7 che pure è un'ottimo dissì,ma alla fine questo è stato il miglior risultato!;)
Spinogoku
24-01-2004, 09:16
con l'aero 7+ con case non ventilato, turbina a poco più del minimo e procio non overclokkato io sto intorno ai 44/51 idle/full
Con soli 27.5 CFM?:eek:
Originariamente inviato da Sinclair63
Ragà in un'altra discussione ho raccontato la mia esperienza dopo numerose prove con vari dissì e alla fine ho finalmente trovato quello che veramente abbatte le temp. e il rumore e cioè il TT silentboost con ventola noiseblocker S2 retail a 2250 giri senza potenziometro direttamente sul conn.della mobo.
Le temperature sono queste:
@2500 senza overclock a 166 di fsb quindi di default 30/36 idle/full
2500@3200 34/40 idle/full su mobo gigabyte in sign. con pasta termica artic silver 5,ben 5 gradi in meno dell'aero7 che pure è un'ottimo dissì,ma alla fine questo è stato il miglior risultato!;)
ninja750
27-01-2004, 20:33
L'aero7 (che ho anche io) è ottimo ma non è il migliore.. questione di soldi come sempre ;)
[K]iT[o]
28-01-2004, 21:21
43°C a 1900mhz/400mhz v1.65 con la ventola amd a 2000giri.
48°C a 2260mhz/433mhz v1.75 con la ventola amd a 3000giri.
NB: Ho un 2600+ ma tanto uno vale l'altro :O
Se ti può servire io no supero i 32C°(full)27C°(idle):sofico: :sofico: Il barton è quello in sign:D
io non passo i 31°....
sono a liquido
no oc
SoulKeeper
28-01-2004, 22:27
Originariamente inviato da Buffus
io non passo i 31°....
sono a liquido
no oc
che senso ha scusa?
Sinclair63
29-01-2004, 08:24
Originariamente inviato da Peiones
Con soli 27.5 CFM?:eek:
Si 50m3 che non son poki...e poi è veramente silenziosa.
Ho anche una S3 che dovrebbe arrivare fino ai 3000rpm devo provarla sicuramente guadagnerò qualke altro grado però a scapito di un pò di rumore in più,questa che ho arriva al max a 19db;)
SoulKeeper
29-01-2004, 08:38
Originariamente inviato da SoulKeeper
per un 2500+@3200+
quale dissi consigliate di quelli di tecnocomp.?
AERO7 LITE (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=824&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Super Air Cooler up to XP 3000+ LAPPATO A SPECCHIO (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=612&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
Arctic Cooling Copper Silent 2TC rev.2 up to XP 3400+ (http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=829&id_categoria=37&id_sottocategoria=62)
ma non hanno un volcano 11 uff
uppo la domanda...se mi potete rispondere ...grazie....
cmq un Volcano 9 basta per un 2500+@3200+???????????
Eddie666
29-01-2004, 15:36
scusate,se mi intrometto nel discorso,ma ne approfitterei per fare una domanda a chi se ne intende piu' di me<avendo un barton 2500+ con sopra un slk 900a e meglio abbinare allo stesso una 8x8 da 3000 giri o una 92x92 da circa 2200 giri?
grazie e ciao
ninja750
29-01-2004, 21:09
Originariamente inviato da SoulKeeper
uppo la domanda...se mi potete rispondere ...grazie....
cmq un Volcano 9 basta per un 2500+@3200+???????????
Tra quelli ti consiglio l'aero7 lite, ottimo rapporto qualità/prezzo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.