View Full Version : Com'è questo toro?
Processore che mi è stato dato "forzatamente" (nel senso che era l'unico che il negoziante aveva):
AXDA2400DKV3C Z369374240643
AIXIB 0346SPIW
46esima settimana del 03, quindi bloccato, eh? inutile che lo opero?
Il fatto è che non riesco a mettere il bus a più di 144x15, anche alzando i timing e la tensione del core.
Poi scalda troppo, col suo dissipatore standar, sta a 48° (ma il bios me lo vede a 57°!), e gli ho appena messa la pasta siliconica.
Mi uppo. Inoltre sto avendo continui riavvii, dopo aver installato ZoneAlarm e messenger
se sei a 144 è probabile che AGP e PCI siano fuori specifica...;)
hai provato a vedere se da bios ti sblocca il molti?
non é detto che sia bloccato... cmq a 144 hai i pci a 36... sono fuori specifica...
se puoi abbassa il molti e metti fsb a 166 con overvolt...
ah... magari cambia dissy :p
:)
Ho provato un Volcano 7+ ma, oltre a fare un sacco di casino, sembra che non aderisca bene al procio! Anzi non va neanche bene a 133 x 15! Le temperature da bios rimangono di 55-60 gradi: troppo. La pasta ce l'ho messa bene ma...
A 166 non va neanche col molti a 10. Ho provato ad aumentare di una unità i timing delle ram (overvoltandole inoltre un pò) ma niente, neanche con l'alimentazione a 1.75
Il molti da bios lo fa cambiare ma se metto 16 il sistema lo vede cmq come un 133 x 15.
A 144 x 15 invece ci va (peccato che sono fuori specifica).
Le ram sono vdata pc3200, 2 banchi da 256.
Ah mi si presentano continui riavvii, ogni mezz'ora. si sente un tac dal computer e il computer si riavvia da capo. Dipende da un disordine delle partizioni di XP o è la sk madre e l'ali?
potrebbe esere lui.. che ali hai?
strano cmq che la temp nn si sia abbassata...
hai usato la pasta in dotazione? messa troppa?
cmq magari é il bios che scazza un po'... installa Winbond Hardware Doctor.. e posta le temp che rileva lui!
Credo che è il collegamento alla rete fastweb che mi genera problemi, infatti quando stacco il cavo di rete va un pò meglio (c'è un problema con le partizioni per XP). L'ali è un ENCER da 400W, niente di che ma i 12 ampere a +12 V li da.
Adesso che ci penso potrei aver messo troppa pasta, ma con la pressione fra dissi e procio cmq avrebbe fatto assottigliare lo strato.
Per quanto riguarda le temp, c'è troppo dislivello fra i valori del probe e quelli del bios (per la prima volta quelli del bios sono + alti)
Dunque ho cambiato sk madre (con una bellissima nf7-s) e dissi (aero 7 lite, ottimo ed economico acquisto). Adesso le temperature sono molto basse. Sto a 40 gradi a 150*15... (max a 50°C dopo 3 ore di conversione divx).
Non riesco però a sbloccare il molti verso il basso (vorrei mettere 166*13.5). Il bios è l'ultimo ufficiale, il 23.
Sapevo che il mio procio (di sigla AXDA2400DKV3C Z369374240643 AIXIB 0346SPIW) era bloccatissimo, ma non verso il basso!
E' inutile che tenta di sbloccare il procio!
Cosa devo fare? Bios moddato?
Dunque ho cambiato sk madre (con una bellissima nf7-s) e dissi (aero 7 lite, ottimo ed economico acquisto). Adesso le temperature sono molto basse. Sto a 40 gradi a 150*15... (max a 50°C dopo 3 ore di conversione divx).
Non riesco però a sbloccare il molti verso il basso (vorrei mettere 166*13.5). Il bios è l'ultimo ufficiale, il 23.
Sapevo che il mio procio (di sigla AXDA2400DKV3C Z369374240643 AIXIB 0346SPIW) era bloccatissimo, ma non verso il basso!
E' inutile che tenta di sbloccare il procio!
Cosa devo fare? Bios moddato?
Originariamente inviato da gmo
Ah mi si presentano continui riavvii, ogni mezz'ora. si sente un tac dal computer e il computer si riavvia da capo. Dipende da un disordine delle partizioni di XP o è la sk madre e l'ali?
è l'ali sicuro....quel tac che senti...è dovuto al fatto che stacca non riuscedndo a fornire la corrente necessaria
Azz un 400W... Adesso ho cambiato un pò di cose (sk madre e dissi) e il tac l'ho sentito solo una volta. Inoltre attualmente il procio è a 150 x 15 (quindi dovrebbe consumare più corrente).
Ho fatto alcune ricerche e ho appurato che è inutile che impazzisca a sbloccare il mio thoro, tanto è come fosse blindato. E' vero?
Originariamente inviato da gmo
Ho fatto alcune ricerche e ho appurato che è inutile che impazzisca a sbloccare il mio thoro, tanto è come fosse blindato. E' vero?
praticamente si, puoi solo provare a metterlo fisso ad un valore...ma non lo farei neanche...
amd fan 222
05-04-2004, 19:49
Originariamente inviato da gmo
Processore che mi è stato dato "forzatamente" (nel senso che era l'unico che il negoziante aveva):
AXDA2400DKV3C Z369374240643
AIXIB 0346SPIW
46esima settimana del 03, quindi bloccato, eh? inutile che lo opero?
Il fatto è che non riesco a mettere il bus a più di 144x15, anche alzando i timing e la tensione del core.
Poi scalda troppo, col suo dissipatore standar, sta a 48° (ma il bios me lo vede a 57°!), e gli ho appena messa la pasta siliconica.
Cambialo.
La temperatura che riportavo si riferiva a quella che avevo con la scheda semiguasta che poi si è guastata (e adesso me la sostituiranno), la a7v600, e il dissi standar. Adesso la musica è diversa, a 150x15 sono tra i 40 e i 50°C con vcore 1.70, è rock solid (lo provano 14 ore di decodificazione quasi ininterrotte).
Peccato però che non posso metterlo col bus a 166, peccato davvero (non supporta nessun moltiplicatore inferiore o superiore a 15x)...
nbnforce2
06-04-2004, 17:16
Potresti provare con lo www.speed-strip.com ( Speed Strip... ) in teoria sblocca i Thoro B...da quello che ho letto in giro ma non i Barton...
Lo trovi da E@@@@I'
Sono sempre dei pin che vengono uniti in qualche modo... credo che l'apparecchio in questione non faccia altro che unire i soliti 2 pin che sbloccano i vecchi thoro...
L'unica modifica che mi rimarrebbe da fare è la trasformazione in xp mobile... in attesa che qualcuno non dica quali pin unire dalla parte dei piedini (così da poterlo modificare con i fili di rame) mi tengo il bus a 150, che non è male (sono sempre a 2250 MHz...)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.