PDA

View Full Version : 8RDA @vdd 1,84 mod 220mhz


parcher
19-01-2004, 21:45
Con la mod del Vdd a 1,84v riesco a tirare l'Nforce 2 a 220mhz , mi chiedevo se c'e chi ha saldato l'altro transistor per ottenere i 2.0v e a che frequenza max e' arrivato...

Grazie
parcher@tin.it

:rolleyes:

spaceboy
19-01-2004, 23:23
altro transistor??

Cmq con la sola mod al vdd , regolandolo a 1.90v mi pare facevo 3dmark a 233 3-2-2- in dual channel :)

::::Dani83::::
19-01-2004, 23:31
sapresti darmi un link ad una guida per la mod?:)

spaceboy
19-01-2004, 23:38
trimmer multigiri da 1k

http://8rda.com/page2_2.htm

Fire Fox II
20-01-2004, 00:49
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
sapresti darmi un link ad una guida per la mod?:)

C'è anche questa (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214) ;)

Ma le hai trovate ste benedette ram? :sofico:

parcher
20-01-2004, 06:45
Originariamente inviato da spaceboy

altro transistor??


ALtra resistenza , forse cosi va meglio ???



Cmq con la sola mod al vdd , regolandolo a 1.90v mi pare facevo 3dmark a 233 3-2-2- in dual channel :)




si potevano mettere due tipi di resistenze diverse, con la prima raggiungevi gli 1,84v , con la seconda i 2.0v ...

Una da 1K Ohm per ottenere 1,77V VDD
Una da 800 Ohm per ottenere 1,82V VDD
Una da 660 Ohm per ottenere 1,88V VDD
Tutte da 1/4 di Watt era questo che mi interessava!


Comunque con la tua sei andato forte!!
Complimenti...

SAluti
:cool:

::::Dani83::::
20-01-2004, 08:17
Originariamente inviato da Fire Fox II
C'è anche questa (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214) ;)

Ma le hai trovate ste benedette ram? :sofico:


Zio canguro.....ancora no!:mc: :p
Grazie per i link ragazzi!!
Più o meno quali sono stati i vantaggi? per esempio ditemi che frequenze avevate prima e quali dopo...:)

spaceboy
20-01-2004, 09:45
Originariamente inviato da parcher
si potevano mettere due tipi di resistenze diverse, con la prima raggiungevi gli 1,84v , con la seconda i 2.0v ...

Una da 1K Ohm per ottenere 1,77V VDD
Una da 800 Ohm per ottenere 1,82V VDD
Una da 660 Ohm per ottenere 1,88V VDD
Tutte da 1/4 di Watt era questo che mi interessava!


Comunque con la tua sei andato forte!!
Complimenti...

SAluti
:cool:


Perchè complicarsi la vita ...
Usa un trimmer e regoli il voltaggio leggendo il vdd da bios ;)

BelloFrescoFresco
20-01-2004, 09:58
ma che dici sono troppi 2.0 v ?? o vado tranquillo? o mi conviene cambiare il dissi al chipset con qualcosa di piu' massiccio??
denkiu'!
:D

spaceboy
20-01-2004, 10:02
direi che son troppi ,anche perchè se non modifichi il cooling non otterresti miglioramenti

BelloFrescoFresco
20-01-2004, 10:43
il brutto è che la epox in questione passa da 1.8 di vdd a 2.0 senza via intermedie..e con 1.8 son fermo a 220 di fsb.
Mo' provo a cambiare il dissi al chipset e vediam che succede..
grazie cmq.
:D

parcher
20-01-2004, 12:24
Facci sapere...

Saluti


:confused:

dario amd
20-01-2004, 12:40
Originariamente inviato da BelloFrescoFresco
il brutto è che la epox in questione passa da 1.8 di vdd a 2.0 senza via intermedie..e con 1.8 son fermo a 220 di fsb.
Mo' provo a cambiare il dissi al chipset e vediam che succede..
grazie cmq.
:D

si ma se metti a 2 v credo che almeno un dissi ad aria tipo il north pole lo dovresti mettere

::::Dani83::::
20-01-2004, 13:18
Ragazzi è importante....quanto vi ha aiutato la vmod?? di quanto siete riusciti a salire rispetto ai voltaggi di default?
Io ho la mobo che mi si ferma più o meno a 205....non se se prendere una an7 o vmoddare questa per vedere dove arriva...aiutatemiiii!!!:cry:

Wales
05-02-2004, 00:30
Ciao a tutti! Come vedete in sign anch'io ho una "vecchia" 8RDA con il VDD che non permette di salire stabilmente sopra i 185Mhz... Ho l'occasione di cambiare il mio XP con un Barton, ma essendo tutti bloccati non arriverei alle frequenze attuali (oltre 2100Mhz...)

Così ho pensato di provare la VDD mod... E' tanto difficile da fare? C'è una guida dettagliata, magari con foto e in italiano, che spieghi passo passo la vddmod reversibile?

Ciao e grazie!


EDIT

Trovata! ;) http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=214

Ora me la studio un po'... Mi chiedo quanto possa influire l'alimentatore sull'overclock del bus... Ho un "buon" 300W e i voltaggi sono tutti sopra i valori standard... Anche troppo! I +12, da quando ho preso la 9800pro, sono a +12.400 e sotto sforzo arrivano a +12.600... I +5 scendono di poco sotto 4.98... Comincio dall'ali? ;)

::::Dani83::::
05-02-2004, 11:38
Dovresti provare....fai la modifica con trimmer o con le resistenze? Se overvolti troppo rischi che ti dia risultati peggiori....io proverei con 1.75-1.80 poi provi a salire..:)