PDA

View Full Version : URGENTISSIMO!!! Lettore DVD bruciato?? :(


AleFra
19-01-2004, 22:27
Tentando di downwoltare una ventola (non sto a spiegarvi come) ho fatto una piccola ca***ta (piccola ... :muro: )

Comunque sta di fatto che ho invertito i due cavi dell'alimentazione del mio NEK, mettendo il giallo nel rosso e il rosso nel giallo ... :muro:

Ora di riaccenderlo, non si è riacceso, o meglio le lucine si sono accese per un attimo e poi basta...:muro:

Adesso ho provato anche a riattaccarlo a un'alimentazione buona, ma continua a non funzionare ...:muro:


L'ho bruciato???:muro:

MM
19-01-2004, 22:44
Avendo sparato 12V (più del doppio) nei circuiti da 5V le probabilità sono alte...

Mistral PaolinuX
19-01-2004, 23:34
Ciao !

Direi che le probabilità sono del 100%. Sorry :cry:

Paolo

AleFra
20-01-2004, 07:24
Originariamente inviato da MM
Avendo sparato 12V (più del doppio) nei circuiti da 5V le probabilità sono alte...

Quindi l'unica soluzione è comprarne uno nuovo???

o ci sono dei fusibili all'interno che possono avermi (in parte) salvato??

AleFra
20-01-2004, 14:18
Up !!!

AleFra
20-01-2004, 16:53
UP !!! :muro:

AleFra
20-01-2004, 17:48
uppete!

Matro
20-01-2004, 19:06
Originariamente inviato da AleFra
uppete!

A parte che se anche sta morendo qualcuno non si può uppare più di una volta al giorno, comunque fusibili non ce ne sono ;)

AleFra
20-01-2004, 21:50
Originariamente inviato da Matro
A parte che se anche sta morendo qualcuno non si può uppare più di una volta al giorno, comunque fusibili non ce ne sono ;)


Scusa ...



... (non è mica un up :D :D )

Matro
21-01-2004, 17:48
Originariamente inviato da AleFra
Scusa ...



... (non è mica un up :D :D )


:D :D (ops, ho uppato :D ).. byz!

MM
21-01-2004, 18:22
In quelli che ho aperto non ho mai visto un fusibile, quindi....

Matro
21-01-2004, 18:40
Anche perché visto che i costruttori tendono al risparmio, un fusibile per unità ottica, beh, comincerebbe a costicchiare :)

Matro
21-01-2004, 18:42
Dimenticavo: si può sempre farla una scatolina con i fusibili ;)

Mistral PaolinuX
21-01-2004, 23:27
Ciao !

In effetti non ho mai visto nulla di informatico messo sotto fusibile. Credo perché ai produttori non conviene, nel senso che è molto meglio far ri-comprare alla gente il dev che si è bruciato. Poi non so se sotto ci sono anche motivi di elettronica. Domani m'informo al riguardo e faccio sapere.

Un salutone a MM :D

Paolo

AleFra
23-01-2004, 17:21
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Domani m'informo al riguardo e faccio sapere.
Paolo


UP !!!

marben
23-01-2004, 20:22
Benchè potenzialmente utili, i fusibili non sono impiegati nella componentistica per Pc, tralasciando l'alimentatore (in diversi ho notato la presenza di almeno un fusibile ad amperaggio piuttosto basso (ma si trattava di alimentatori piuttosto vecchi, è probabile che ora, a causa di una discutibile politica del risparmio dei soli costi di produzione - l'utente finale di soldi ne versa sempre tanti - siano stati omessi anche questi utli quanto elementari componenti).

Un saluto a Paolo, MM e Matro ;)

Mistral PaolinuX
23-01-2004, 20:29
Ciao !

Confermo che secondo le mie fonti esperte in elettronica mettere sotto fusibile non sarebbe per nulla un problema, ma non conviene in termini di mercato.

Un saltuone a marben e MM, scappo di corsa :D

Paolo

Matro
23-01-2004, 20:51
Da esperienze personali, avendo smontato diversi alimentatori atx, vecchi e nuovi, ho sempre trovato un fusibile, magari ad "incastro" o saldato, ma questo per il bravo modder non è un problema :sofico: ...

Saluti a MM e a Marben :)

Matro

magodioz
24-01-2004, 01:48
Scusate se mi intrometto, guardate che i fusibili ci sono, (in un'altra forma magari) quelli SMD sembrano dei diodi(sempre SMD)
ma non avendo lo schema bisogna cercarli sempre in serie alle alimentazioni sul circuito!!!:D
O forse voi sui circuiti SMD cercavate i fusibili a vetro??:D

AleFra
24-01-2004, 09:25
Ok, Grazie a tutti

Ho trovato un lettore Dvd usato, da un mio amico, 30€ e l'ho preso, soldi proprio buttati via inutilmente... (beh, almeno c'è l'esperienza... :cry: )

Grazie ancora

Matro
24-01-2004, 15:35
Originariamente inviato da magodioz
O forse voi sui circuiti SMD cercavate i fusibili a vetro??:D

:fiufiu: :asd: ...!! Hai qualche foto? Magari impariamo qualcosa di nuovo :D

magodioz
24-01-2004, 16:15
a portata di mano , no cmq sono dei rettangolini neri con il valore impresso sopra(anche se i numeri indicano il tipo non il valore),ci sono anche di forma circolare, ma quelli gia' sono piu' vecchi (e sopra c'era scritto il valore eff.), poi ci sono anche le resistenze fusibili(valore 0), pero' queste non sono smd, se aprite una PlayStation1 nella piastra alimentatore li vedete in bella fila sui vari rami in CC;)
Bye
Guardate che ci sono pure nelle MB , ne ho riparate diverse solo perche' avevano fatto qualche CC , o sulle USB o sulla Ps2, e tutte le porte dei PC ,dove c'e' alimentazione , sono con fusibili SMD a protezione!!;)

Matro
24-01-2004, 17:06
Originariamente inviato da magodioz
a portata di mano , no cmq sono dei rettangolini neri con il valore impresso sopra(anche se i numeri indicano il tipo non il valore),ci sono anche di forma circolare, ma quelli gia' sono piu' vecchi (e sopra c'era scritto il valore eff.), poi ci sono anche le resistenze fusibili(valore 0), pero' queste non sono smd, se aprite una PlayStation1 nella piastra alimentatore li vedete in bella fila sui vari rami in CC;)
Bye
Guardate che ci sono pure nelle MB , ne ho riparate diverse solo perche' avevano fatto qualche CC , o sulle USB o sulla Ps2, e tutte le porte dei PC ,dove c'e' alimentazione , sono con fusibili SMD a protezione!!;)

Va beh, se postassi una foto sarei contento perché mi sarebbero alquanto necessari ;)

Matro
24-01-2004, 17:17
(oppure le sigle che si possono trovare ;) )

marben
24-01-2004, 22:06
Originariamente inviato da magodioz

O forse voi sui circuiti SMD cercavate i fusibili a vetro??:D


:p Non solo... anche qualcosa che ricordasse i fusibili impiegati nelle auto :D

marben
24-01-2004, 22:14
Originariamente inviato da magodioz
a portata di mano , no cmq sono dei rettangolini neri con il valore impresso sopra(anche se i numeri indicano il tipo non il valore),ci sono anche di forma circolare, ma quelli gia' sono piu' vecchi (e sopra c'era scritto il valore eff.), poi ci sono anche le resistenze fusibili(valore 0), pero' queste non sono smd, se aprite una PlayStation1 nella piastra alimentatore li vedete in bella fila sui vari rami in CC;)
Bye
Guardate che ci sono pure nelle MB , ne ho riparate diverse solo perche' avevano fatto qualche CC , o sulle USB o sulla Ps2, e tutte le porte dei PC ,dove c'e' alimentazione , sono con fusibili SMD a protezione!!;)

Se sono quelli che penso, sono dei piccolo parallelepipedi (a occhio direi di dimesioni all'incirca di 7 x 7 x 3 mm) riversi sul dorso e dai quali escondo 2-3 contatti piegati a mo' di squadretta... Ho indovinato? :D

Un saluto a Paolo, MM e Matro :D

magodioz
25-01-2004, 03:54
No Marben , quelli sono Transistor, ragazzi vi prometto domani che vi posto qualche foto in allegato!ora sono le 3.52 e vado a nanna , avevo acceso il PC solo per la posta,ho fatto il turno di notte!!!:(
ho deciso di stare un'altro po' , allora , basta che su google cercate SMD Fuse , e trovate cataloghi data sheet , etc etc
fornitori e costruttori Bye Bye
Notte;)

magodioz
25-01-2004, 04:29
dategli un'occhiata!!

marben
25-01-2004, 12:58
Ora ho capito, grazie. Peraltro ne ho visti diversi, ma ne ignoravo la natura. Ora, per esempio, ho dato un'occhiata ad un vecchio HD Conner da 40mb :eek: , notando che sulla scheda elettronica ha ben 6 fusibili di quel tipo, di colore arancio (6ì8 20V).

magodioz
25-01-2004, 13:36
:)
UNO e' lieto di poter Servire
(Dal Film L'Uomo Bicentenario)
:)
Bye
Ps Marben , credo che quelli che hai visto sull'HD siano condensatori, i fusibili sono NERI, e poi 6i8 sono i Microfarad , e 20V e la tensione massima di lavoro
;)

Matro
25-01-2004, 13:54
Originariamente inviato da magodioz
:)
UNO e' lieto di poter Servire
(Dal Film L'Uomo Bicentenario)
:)
Bye
Ps Marben , credo che quelli che hai visto sull'HD siano condensatori, i fusibili sono NERI, e poi 6i8 sono i Microfarad , e 20V e la tensione massima di lavoro
;)

Finalmente mi sono ripagato lo sforzo che ho fatto tempo fa, di mettere in archivio tutte le schede madri non funzionanti... le ho prese, controllato i fusibili (sono quadratini 4x4 mm verdi o neri, alti neanche un mm).. ..ed erano tutti ok :cry: .. vabbè, magari fra vent'anni imparerò a dissaldare il chipset e a cambiarlo :sofico:

Saluti a marben :)

magodioz
25-01-2004, 15:37
E si , Matro , io ho cambiato un chipset su una vecchia MB socket 7
solo che il chipset a sua volta l'avevo recuperato da un'altra .
Risultato ?
Mi sono portato il difetto che avevo sulla seconda sulla prima!!!:cry:
Il tutto fatto con fornelletto ad infrarossi con puntatore laser per lo smontaggio e saldatore ad aria calda per il montaggio .
conclusione , se non hai i pezzi nuovi , non ne vale la pena
in piu' queste attrezzature sono da laboratorio(NON TV)
oppure in universita';)
:D
PS
Matro, hai staccato almeno da un lato i fusibili che hai controllato??
altrimenti potresti aver misurato una continuita' dal circuito ad esso collegato!!!!:rolleyes: