PDA

View Full Version : sono contrario all'aumento della velocità dell'adsl di Telecom


uvz
19-01-2004, 19:40
Quanta gente è insodisfatta della sua banda larga? In percentuale fra tutti quelli che hanno l'adsl quanti sono quelli che viaggiano alle velocità dichiarate?
Molti insodisfatti e pochi realmente navigano alle velocità nominali.
Allora perchè aumentare la velocità? Così facendo si diminuerebbe ancora di più la percentuale di quelli che navigano alle velocità nominali. Invece secondo me Telecom potrebbe fare due cose:
o aumentare il numero delle adsl sfruttate, delle adsl di qualità
oppure abbassare i prezzi, così la banda larga si diffonderebbe ancora di più. Io opterei per la seconda cosa.
Voi cosa ne pensate?

TheDarkAngel
19-01-2004, 19:43
Originariamente inviato da uvz
Quanta gente è insodisfatta della sua banda larga? In percentuale fra tutti quelli che hanno l'adsl quanti sono quelli che viaggiano alle velocità dichiarate?
Molti insodisfatti e pochi realmente navigano alle velocità nominali.
Allora perchè aumentare la velocità? Così facendo si diminuerebbe ancora di più la percentuale di quelli che navigano alle velocità nominali. Invece secondo me Telecom potrebbe fare due cose:
o aumentare il numero delle adsl sfruttate, delle adsl di qualità
oppure abbassare i prezzi, così la banda larga si diffonderebbe ancora di più. Io opterei per la seconda cosa.
Voi cosa ne pensate?

ki ha problemi di banda nel 95% di casi nn ha telecom...

Fenomeno85
19-01-2004, 19:47
2 o 3 volte ho avuto problemi dall'installazione della bbb ;)

mi ritengo super soddisfatto! Poi sentendo i problemi per la maggior parte sono di altri gestori ;)

ah la mia banda è ha sempre spinto in tutti i giorni sempre a 30/31 ;)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Coyote74
19-01-2004, 19:59
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ki ha problemi di banda nel 95% di casi nn ha telecom...

Quoto alla grande e rilancio dicendo che l'utente che ha aperto il post è sicuramente abbonato ad un ISP concorrente di Telecom:D

TheDarkAngel
19-01-2004, 20:04
Originariamente inviato da Coyote74
Quoto alla grande e rilancio dicendo che l'utente che ha aperto il post è sicuramente abbonato ad un ISP concorrente di Telecom:D

anke secondo me ^^
e rosika un pokino^^
io ancora d+ avendo isdn :cry: ma oggi hanno coperto il mio paese...
adsl aspettamiiiiiiiiiii :D :D :D

Stephan86
19-01-2004, 20:31
2 anni di adsl con telecom e sempre a 30KB/s a parte una settimana che mi si fulmino il modem :D

un mio amico:

2 anni con Libero: il primo a 37kb/s il secondo a 3kb/s. Da dopodomani il culattone avrà a disposizione 1000KB/s :mc:

Bai

Questo per dire che FW è sempre FW ma io con telecom non ho da lamentarmi e mi lamenterò ancora di meno con una 640/256 ;)

donatosb1
19-01-2004, 20:42
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ki ha problemi di banda nel 95% di casi nn ha telecom...
Ti do pienamente ragione.
io con tin.it non ho mai avuto problemi:)

hanzo
19-01-2004, 20:44
Io sono pienamente soddisfatto del servizio Telecom.
Mai avuto problemi e la banda è sempre stata al massimo.

canturio
19-01-2004, 20:45
Io ho da Marzo 2003 una Adsl Alice 640/128, sempre banda piena, download a 75-76 kb/s, mai vuoti di linea per di più di 2-3 ore (è accaduto 2 volte da Marzo ad adesso). Io sono pienamente soddisfatto della mia adsl, non mi posso lamentare. Adesso poi passo da 49€ a 36€ con in più aumento di banda in upload...:p :p

TheDarkAngel
19-01-2004, 21:01
i miei sospetti sono fondati..
la concorrenza arranca x dare la banda..
telecom avendo tutto lei nn ha problemi a tenere a volte pure la manica + larga...
ho visto molte 640/128 settate in 640/256...
anke se ha dei prezzi disumani e tempi di attesa snervanti... ma se riesci ad averla... tutto dovrebbe andare bene... questa è la mia opinione dopo aver conosciuto molte persone con adsl telecozz

*ReSta*
19-01-2004, 21:13
Originariamente inviato da uvz
Quanta gente è insodisfatta della sua banda larga? In percentuale fra tutti quelli che hanno l'adsl quanti sono quelli che viaggiano alle velocità dichiarate?
Molti insodisfatti e pochi realmente navigano alle velocità nominali.
Allora perchè aumentare la velocità? Così facendo si diminuerebbe ancora di più la percentuale di quelli che navigano alle velocità nominali. Invece secondo me Telecom potrebbe fare due cose:
o aumentare il numero delle adsl sfruttate, delle adsl di qualità
oppure abbassare i prezzi, così la banda larga si diffonderebbe ancora di più. Io opterei per la seconda cosa.
Voi cosa ne pensate?

che sono un mucchio di str***ate :D
I casi sono 2:
1) velocità uguale e abbassamento prezzo (quando mai in Italia!!! :eek:)
2)velocità maggiore e prezzo uguale

Uzi[WNCT]
19-01-2004, 21:36
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ki ha problemi di banda nel 95% di casi nn ha telecom...

Orfmia
19-01-2004, 22:21
Temecom ha 1000 problemi e sono il primo a dirlo ma dell'ADSL/Alice non posso certo lamentaremi!

kaioh
19-01-2004, 23:10
delle prestazini della mia alice non mi lamento proprio .

piutosto dell'aumento di banda che me ne farei poco ora come ora mi gradirebbe molto di più un sostanzioso taglio al suo costo.
Mi piacerebbe tenere la 256k e pagare meno di 10€ mensili .

GoKu SuPeR sAiJaN
20-01-2004, 14:16
2 anni di adsl, praticamente sempre a 30-32 in download e 20 in upload (l'upload sempre davvero)



solo in qualche sporadica occasione mi va a 15-20 (come per esempio negli ultimi 2 giorni), ma il fenomeno si verifica solo in irc, se scarico da internet vado comunque a 32

infine, sarò rimasto senza adsl per problemi sì e no 2 giorni in tutto, e non ho mai dovuto sollecitare la telezozz



come è già stato detto, quelli che si lamentano della banda non hanno telecom.... quindi , ben venga l'aumento (saranno sempre quasi 40€, ma almeno si viaggia decisamente pià veloci)

Leron
20-01-2004, 16:12
con telecom è stato un inferno avviare l'abbonamento per inceppi del sistema, ma ora sono assolutamente soddisfatto: una media praticamente costante in dl a 31Kb:)

se poi ora me la passano a 640 anche se non sarà 80k spaccati ma anche 60 o 50... beh meglio che una scarpata nelle gengive :D

Leron
20-01-2004, 16:16
PS: a scanso d'equivoci... costante a 31 FINORA... (toccatina :D)

CoreDump
20-01-2004, 21:03
Tanto x fare numero ( Alice 640/128 ) a roma, in questo momento
sto scaricando la iso della debian da un mirror con download
fisso a 78kb ( tranne quando carico le pagine di hwupgrade :D che
mi abbassa momentaneamente la banda di qualche kb ), per
i problemi posso dire che in 1 anno e mezzo 2 volte sono rimasto
1-2 giorni senza connessioni per problemi alla centrale, qualche
disconnessione ( a periodi ), e qualche problema con i dns un 2-3
volte per qualche ora e basta, per il resto posso dire che sono
soddisfatto della connessione sia in down che in up praticamente
sempre al massimo :sofico:

P.s. Io aspetto con ansia l'aumento della banda ( anche se in termini
prestazionali io guadagnero "solo" 128kb in up, da 640/128 -> 640/256 ),
però la cosa influirà molto positivamente sul mio "mulo" che potrà
uplodare al doppio :cool: e scalare più velocemente le code :)

lucasub2
20-01-2004, 22:39
Tin.it Mai avuto problemi!!!

Leron
20-01-2004, 22:41
Originariamente inviato da lucasub2
Tin.it Mai avuto problemi!!!
perchè non chiediamo come va a qualche utente tiscali? :fiufiu: :Perfido: :friend: :sofico:

hophip
20-01-2004, 23:49
Originariamente inviato da Leron
perchè non chiediamo come va a qualche utente tiscali? :fiufiu: :Perfido: :friend: :sofico:

Ho avuto tiscali per un anno e dopo un periodo iniziale di tre mesi senza problemi, o neglio senza grossi problemi , ho avuto attacchi di bile, istinti omicida, sensi di inferiorità, attacchi di panico per gli altri 9 mesi! :cry:

Sono passato a tin.it da quasi 1 mese è solo una volta non ho avuto modo di connettermi per una mezz'ora, per il resto banda diciamo intorno al 90% in down e in up oltre 20.

Tin.it è tutta un'altra cosa ve lo dice uno che odia la telecom!

;)

Red-Vox
21-01-2004, 05:22
Ho avuto 1 anno di Libero a 300kb ...è andata bene per 10 mesi circa..sempre sui 37kb/s verso novembre/dicembre 2001 ha cominciato ad andar a 20...
ho fatto il passaggio ad alice 640/128 per 3 mesi nn ho avuto l'adsl perchè infostrada nn staccava la portante e comunque per l'autority era lei ancora ad occupare la mia linea impedendomi di cambiar operatore (quando mandai tutte le cose in regola nei tempi previsti....)....mi hanno attivato la 640/128 ad aprile...fino ad agosto super soddisfatto mai un calo tutto bene sempre a 74-78kb/s
A settembre soddisfatto faccio il passaggio ad Alice Mega... sempre a 158-160kb/s in up sempre a 32-33kb/s ho avuto qualche disservizio quando ha fatto un temporale della mie parti ed è saltata tutta la centrale (tempo 2-3 ore ed era di nuovo tutto funzionante).....

Forza Telecom :D

uvz
21-01-2004, 16:59
ok, lo ammetto sono stato un pò troppo drammatico.
Ma comunque continuo a essere contrario all'aumento di banda. Questo aumento farà abbassare il prezzo della concorrenza e quindi a far andare sempre peggio la loro adsl. Così sempre peggio per chi ha un adsl non tin e rischiando che il monopolio telecom diventi ancora più monopolio sull'adsl.

lucasub2
21-01-2004, 19:21
Originariamente inviato da uvz
ok, lo ammetto sono stato un pò troppo drammatico.
Ma comunque continuo a essere contrario all'aumento di banda. Questo aumento farà abbassare il prezzo della concorrenza e quindi a far andare sempre peggio la loro adsl. Così sempre peggio per chi ha un adsl non tin e rischiando che il monopolio telecom diventi ancora più monopolio sull'adsl.


Se ciò andasse a vantaggio nostro (popolo di internet), allora ben venga il monopolio.

Anche se il monopolio non è mai una cosa buona!!!

E poi in pratica ora comunque ha il monopolio la Telecom!!!

csvqkm
21-01-2004, 20:33
Originariamente inviato da uvz
ok, lo ammetto sono stato un pò troppo drammatico.
Ma comunque continuo a essere contrario all'aumento di banda. Questo aumento farà abbassare il prezzo della concorrenza e quindi a far andare sempre peggio la loro adsl. Così sempre peggio per chi ha un adsl non tin e rischiando che il monopolio telecom diventi ancora più monopolio sull'adsl.

Finchè la Telecom continuerà ad avere una propria linea mentre le altre compagnie continueranno ad appoggiarsi ad essa è ovvio che Telecom manterrà il monopolio.
Finchè le altre compagnie non utilizzeranno proprie reti e continueranno a prendere in giro la gente, be forse sarà meglio appoggiarsi al monopolio TELECOM (perchè pagare 30k e averne 3k).

uvz
27-01-2004, 15:09
un articolo interessante per far capire che non è tutto rose e fiori
http://punto-informatico.it/p.asp?i=46518

ScreamingFlower
27-01-2004, 16:28
Originariamente inviato da Leron
con telecom è stato un inferno avviare l'abbonamento per inceppi del sistema, ma ora sono assolutamente soddisfatto: una media praticamente costante in dl a 31Kb:)

Idem per me! Ho penato un po' in fase di attivazione, ma adesso sono più che soddisfatta della mia adsl (256)!
Solo una volta ho avuto un problema di upload zero: segnalato il sabato pomeriggio, risolto lunedi mattina. :D
E non vedo l'ora che arrivi l'upgrade :D

favox
27-01-2004, 20:44
Alice 256 da un anno e mezzo circa e non ho mai avuto problemi ;)
Anche io come altri aspetto con ansia l'update :p

xmnemo85x
27-01-2004, 20:53
Straquotoooooooooooooooooooooo...........anche se è piena di problemi e rogne varie....alice funge bene....non ci si puo lamentare di una cosa che va bene....:sofico:

cova
28-01-2004, 09:45
Io ho telecom sin da quando era BBB.
Posso dire che problemi non ne ho mai avuti, e la banda non è mai calata.

Su una cosa sola non sono felice. Io non scarico molto, e quindi la 256 al momento soddisfa tutte le mie esigenze (mail con allegati e navigazione veloce) compreso qualche download di modiche dimensioni (sui 100mb max alla volta)

Certo....avere la 640 sicuramente aprirà di brutto le possibilità di fare altro.....ma allo stato attuale mi sarebbe piaciuto che rimanesse in piedi anche l'offerta telecom del 256 tagliandola di prezzo (dai 32€ circa di adesso a tipo 16/18 €).

So benissimo che è cambiata l'offerta wholesale di base, certo che guardando il flusso giornaliero del MIX Milano (http://www.mix-it.net/brontolo/cgi-bin/14all-Totale.cgi?log=totaltraffic) non c'è da stare allegri.
Se tutti i "futuri" 640 scaricheranno a manetta ci saranno lavori di ampliamento da fare...penso

salut

:)

davidirro
28-01-2004, 10:02
Io ho Alice da più di un anno e sono strasoddisfatto! Certo, appena arriverà FW da me... ti saluto Telli! Però fino ad allora, che problema è un aumento di banda? Sinceramente non capisco la contrarietà. Mi pare ovvio che l'idea di abbassare il costo del 256 non li abbia manco sfiorati, ma detto questo, se vogliono raddopiarmela gratis perchè dire di no? Per scongiurare il monopolio telecom (che peraltro c'è già...)??? Non sono così idealista... Andrò al doppio pagando uguale? Tanto di cappello!!!

cova
28-01-2004, 10:46
Originariamente inviato da davidirro
Io ho Alice da più di un anno e sono strasoddisfatto! Certo, appena arriverà FW da me... ti saluto Telli! Però fino ad allora, che problema è un aumento di banda? Sinceramente non capisco la contrarietà. Mi pare ovvio che l'idea di abbassare il costo del 256 non li abbia manco sfiorati, ma detto questo, se vogliono raddopiarmela gratis perchè dire di no? Per scongiurare il monopolio telecom (che peraltro c'è già...)??? Non sono così idealista... Andrò al doppio pagando uguale? Tanto di cappello!!!



La contrarietà che ho manifestato va oltre il discorso "se è gratis va bene". Siamo tutti convinti che senza spendere IN PIU avremo banda IN PIU... e va bene così :D
Abbassare di prezzo il 256 non mi sembrava poi un'idea da scartare a priori.....ultimamente telecom ha cercato maggiore penetrazione di mercato con offerte a canone zero a tempo per acquisire anche i "naviganti" che si collegano 4 ore a settimana....cmq clientela che non ha grosse richieste di banda e che non sta collegata tutto il giorno per scaricare. In una visione più politica, avrei preferito che magari le zone non ancora coperte da ADSL venissero raggiunte per lo meno dal 256....prima di fare andare quelli già coperti a 640. D'altra parte era uno degli obbiettivi di Governo quello di dare a tutti la banda larga (che poi "banda larga" viene usato a sproposito lo sappiamo bene tutti).

Tornando poi al Monopolio.......beh......sarò un pò cinico ma a mio avviso se gli altri non investono in infrastrutture è un problema loro. A Telecom le abbiamo pagate noi nei decenni con il canone o con le tasse fino a quando era Statale, e sicuramente questo ora fa la differenza ponendo gli altri in condizione di grossa inferiorità ....ma nessuno ti vieta di investire, cablare e vendere ....Fastweb in primis ne è l'esempio. Neanche io sono idealista, se trovavo un ISP più conveniente con le stesse GARANZIE col piffero che facevo quella della telecozz :p

Alla fine credo che su molti punti la pensiamo uguale :mano:

xò..........xò..........xò.....:) per le mie esigenze ero felice a 256 e avrei preferito risparmiare qualche eurino :D

ScreamingFlower
28-01-2004, 11:20
Originariamente inviato da cova
(che poi "banda larga" viene usato a sproposito lo sappiamo bene tutti).

Ecco, lo dici anche tu: banda larga non è certo una 256/128...
All'inizio della diffusione dell'adsl poteva sembrare chissà quale velocità, ma adesso appare sempre più inadeguata.
Quindi, come nel caso dei processori, o degli hard disk sempre più capienti, anche le velocità dell'adsl vanno adeguate al passare del tempo.... Quindi la cancellazione dell'offerta 256 mi sembra un fatto fisiologico. :)

davidirro
28-01-2004, 11:34
Beh, è vero che 256 non è certobanda larga, ma anche 640 non lo è! In effetti anche io sono d'acordo sul fatto che, avendo la possibilità, avrei scelto di tenere 256 pagando meno! Però alla telecom non sono fessi! Perchè così fanno bella figura, ma non perdono cento lire... ;)

ScreamingFlower
28-01-2004, 11:40
Originariamente inviato da davidirro
Beh, è vero che 256 non è certobanda larga, ma anche 640 non lo è!
Infatti, anche questo è vero, ma è cmq più del doppio della velocità, il che non è poco... ;)

Vega25
28-01-2004, 12:12
Purtroppo come ho già avuto modi di evidenziare in altri post, l'aumento di banda, se non accompagnato da un deciso ampliamento delle potenzialità delle centrali, potrebbe portare notevoli dissevizi a noi utenti finali.

Già in questi giorni ho notato un certo intasamento nello scricare la posta e nell'aprire pagine web. Ed ho ALICE MEGA. Non oso immaginare cosa accadrà quanto tutti i 256 che sono la maggiornaza andranno a 640.

Secondo me possiamo anche rischaire il collasso.
Avrei sinceramente preferito una ritoccata al listino piuttosto che un aumento della banda.

davidirro
28-01-2004, 12:37
Originariamente inviato da Vega25
Purtroppo come ho già avuto modi di evidenziare in altri post, l'aumento di banda, se non accompagnato da un deciso ampliamento delle potenzialità delle centrali, potrebbe portare notevoli dissevizi a noi utenti finali.

Secondo me possiamo anche rischaire il collasso.



Io sinceramente non ho tutti questi timori. Primo perchè se invece di andare a trenta, vado anche solo a 60 invece che 80, beh... me ne farò una ragione!! :D
Secondo, comunque, se hanno preso una decisione del genere avranno ben valutato se la cosa è sostenibile o meno, tantopiù che l'obiettivo di questa manovrina non è certo farci tutti più contenti (noi paghiamo già!!!), ma attirare nuovi clienti allettati dalla conveniente novità. Dubito che per marketing metterebbero a rischio l'intera rete.

Vega25
28-01-2004, 12:46
Capisco il tuo discorso, ma lo trovo leggermente egoistico.

Nel senco che dovresti guardare il risvolto della medaglia.

D'accordo tu andavi a 30 ora paghi lo stesso e vai a 60 sicuramente ci hai guadagnato e non poco.


Ma chi prima andava ad 80, ed ora va a 60?
E' vero che paga di meno, ma non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando di una persona che aveva, al momento della stipulazione del contratto deciso di spendere una determinata cifra per viaggiare ad 80.

E chi invece come me scarica a 160?
Io ho deciso un anno fa di pagare 60 € per avere una maggiore disponibilità di banda. Di certo però non voglio disservizi e navigazione a tratti frustrante come sta accadendo in questi giorni.

Red-Vox
28-01-2004, 12:51
Originariamente inviato da Vega25
Capisco il tuo discorso, ma lo trovo leggermente egoistico.

Nel senco che dovresti guardare il risvolto della medaglia.

D'accordo tu andavi a 30 ora paghi lo stesso e vai a 60 sicuramente ci hai guadagnato e non poco.


Ma chi prima andava ad 80, ed ora va a 60?
E' vero che paga di meno, ma non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando di una persona che aveva, al momento della stipulazione del contratto deciso di spendere una determinata cifra per viaggiare ad 80.

E chi invece come me scarica a 160?
Io ho deciso un anno fa di pagare 60 € per avere una maggiore disponibilità di banda. Di certo però non voglio disservizi e navigazione a tratti frustrante come sta accadendo in questi giorni.

QUOTO IN PIENO.... spero solo che si sbrighino ad aumentar tutto senza farmi incazzare ancora troppo...Alice Mega ha una navigazione lentissima in questi giorni i 160 di download che ho sempre fatto da un 3 4 gg sono a 110-130 oscillanti..arriva anche a 160 ma mai fissi oscilla sempre!
Qui ci scappa l'incazzata viuuuleeentaaaaaaaa :muro:

C4rino
28-01-2004, 13:12
Ciao, raga, qualcuno mi puoi dare delle delucidazioni su questa questione? ho snetito che tutte le 256 diventano 640....a gratis.
è vero? da quando?

cova
28-01-2004, 13:33
Originariamente inviato da C4rino
Ciao, raga, qualcuno mi puoi dare delle delucidazioni su questa questione? ho snetito che tutte le 256 diventano 640....a gratis.
è vero? da quando?


Il cambio di velocità è previsto nel periodo dal 19/1/2004 e si concluderà si spera entro Marzo.

I piani 640 saranno portati come spesa agli attuali 256
Di conseguenza noi dei 256 passiamo a 640 spendendo come prima :D

C4rino
28-01-2004, 13:39
Originariamente inviato da cova
Il cambio di velocità è previsto nel periodo dal 19/1/2004 e si concluderà si spera entro Marzo.

I piani 640 saranno portati come spesa agli attuali 256
Di conseguenza noi dei 256 passiamo a 640 spendendo come prima :D

senza nessuna richiesta?
senza nessun cambio modem?
senza nessun cambio impostazioni del pc?
senza nessun avviso da parte di telecom?
sia per chi ha TIN che per chi ha ALICE?

ciao....e sorry per le domande :)

cova
28-01-2004, 13:51
Originariamente inviato da C4rino
senza nessuna richiesta?
senza nessun cambio modem?
senza nessun cambio impostazioni del pc?
senza nessun avviso da parte di telecom?
sia per chi ha TIN che per chi ha ALICE?

ciao....e sorry per le domande :)


nessuna richiesta da fare da parte degli utenti
nessun cambio modem....anche quelli USB vanno su ALICE MEGA senza modifiche...e penso sopportino velocità anche più alte
nessun cambio sul PC
non penso che avvisino se non per glorificarsi :cool:
penso per tutti (Telecom e tutte le sue "filiali")
:D

davidirro
28-01-2004, 23:51
Originariamente inviato da Vega25
Ma chi prima andava ad 80, ed ora va a 60?
E' vero che paga di meno, ma non dobbiamo dimenticarci che stiamo parlando di una persona che aveva, al momento della stipulazione del contratto deciso di spendere una determinata cifra per viaggiare ad 80.

E chi invece come me scarica a 160?
Io ho deciso un anno fa di pagare 60 € per avere una maggiore disponibilità di banda. Di certo però non voglio disservizi e navigazione a tratti frustrante come sta accadendo in questi giorni.

Beh, io trovo che se hai SCELTO di pagare 60 € per andare a 160, e va a 110, puoi SCEGLIERE anche di cambiare gestore!!
Se tu paghi un servizio, quel servizio ti deve essere garantito. Se non lo è puoi smettere di pagarlo. Questo non significa che per salvaguardare l'elite bisogna evitare di migliorare la plebaglia 256!!! :D
No, a parte scherzi, ripeto che per me è solo una operazione di marketing, per farci parlare tutti bene di alice e trovare nuovi clienti. Certo, ci devono guadagnare! Vedrai che se inizieranno a perdere tutti i clienti da un mega, allora dovranno correre ai ripari! (qualora, comunque, sia vero che non sono in grado di reggere i 160)
Non serve dire "Lasciamo tutto com'è, finchè funziona (a me)!" Questo è fare un discorso egoista, oltre che un tantino retrò... ;)

C4rino
29-01-2004, 07:25
..ma non è che è solo una mossa commerciale per schicciare i concorrenti........e poi ci troviamo con delle adsl che non ce la fanno più......già alcuni hanno problemi così....se raddoppiamo la banda....ho paura che più di una persona potrebbe avere problemi.....

Vega25
29-01-2004, 07:49
Originariamente inviato da davidirro
Beh, io trovo che se hai SCELTO di pagare 60 € per andare a 160, e va a 110, puoi SCEGLIERE anche di cambiare gestore!!
Se tu paghi un servizio, quel servizio ti deve essere garantito. Se non lo è puoi smettere di pagarlo. Questo non significa che per salvaguardare l'elite bisogna evitare di migliorare la plebaglia 256!!! :D
No, a parte scherzi, ripeto che per me è solo una operazione di marketing, per farci parlare tutti bene di alice e trovare nuovi clienti. Certo, ci devono guadagnare! Vedrai che se inizieranno a perdere tutti i clienti da un mega, allora dovranno correre ai ripari! (qualora, comunque, sia vero che non sono in grado di reggere i 160)
Non serve dire "Lasciamo tutto com'è, finchè funziona (a me)!" Questo è fare un discorso egoista, oltre che un tantino retrò... ;)


Come al solito esistono persone che sono capaci di far dire alla gente cose che non ha detto.
Qui non si tratta di elite o di plebaglia.
Si tratta di un servizio che prima funzionava in una certa maniera e poi improvvisamente non rende + come dovrebbe.
E credo che indipendentemente da quanto uno paghi, siano 30 € siano 60 € la cosa da fastidio, e secondo me non dovrebbe accadere, e gli eventuali interventi di manutenzione alle centrali dovrebbero essere programmati meglio.

E poi che caspita c'entra "lasciamo tutto com'è, finchè funziona (a me)".
Quarda che fino ai primi di gennaio le persone che si lamentavano di ALICE erano veramente poche, ora invece i disservizi iniziano a farsi sentire in tutta Italia e le lamentele aumentano. Quindi è un poco a tutti che sta andando sempre peggio.

E poi tu se me lo consenti fai u discorsao totlamente sbagliato ed anche leggermente ipocrita.
Perchè qui l'unico che guarda i propri interessi sei proprio tu,che dai tuoi 30 passi ai mitici 60.
Io invece sto denunciando un problema molto + profondo che sta riguardando e che potrebbe riguardare tutta l'utenza.

Qui a conti fatti la TELECOZ sta fecendo un regalo.

Se non avesse fatto nessuna offerta, nessuna promozione, non credo che i clineti 256 (la maggioranza) si sarebbero potuti lamentare il servizio cmq funzionava e complessivamente funzionava anche bene.
Se uno voleva qualcosa in più pagava di più, se invece gli stava bene così la connessione non faceva niente.

Ci sono tantissime persone, e credimi ne consco molte che la ADSL la usano semplicemente per scaricare la posta e per avere una navigazione + veloce. Di certo non lo usano per tenere Emule - Bittorrent & co. accesi 24 ore su 24.
Che caspita se ne fanno questi di 256 k in upload e di 640 in download?
Assolutamente niente.
Anche loro lo hanno preso nel (_|_) in quanto avrebbero potuto mantenere lo stesso servizio pagando di meno.

Qui non si tratta di essere retrò o di credere di appartenere ad una elite o alla plebaglia, ma è una questione di coerenza. Se si decide di apportare dei miglioramenti questi non devono in nessuna mianera intaccare il funzionamento e la vita degli altri utenti. Ci vorrà più tempo, alcuni lo avranno subito ed altri dopo, ma la stabilità ed il funzionanemto globale non devono risentirne in alcuna maniera.

marco24
29-01-2004, 08:17
Un anno con infomerd@ liberlolight: 3 mesi a banda piena e 9 mesi oscillante fra i 1,5 e 3Kbps.

Passato ad Alice sempre a 30Kps... che dire... pure a me mamma Telecom sta un po' sul piffero, però funge.

Vega25
29-01-2004, 15:17
Stessa tua esperienza con infocacca.
Primi 3 mesi da DIO e poi il nulla + assoluto.
Tutto questo perchè?

Perchè avevano stipulato + contratti di quanti la banda messa loro a disposizione da TELECOZ permetteva.
Onestamente dopo avere vissuto in prima persona cosa può accadere quando c'è carenza di banda, spero che non accada lo stesso nuovamente.

davidirro
29-01-2004, 15:52
ll punto è fondamentalmente, però, che non si sa davvero se questi problemi sono definitivi o temporanei. Telecom ha avvisato che durante la fase di passaggio ci saranno problemi. Bisogna vedere cosa succederà dopo! Secondo me ripeto che se hanno proposto uno sviluppo del genere, è perchè sono in grado di sostenerlo, non ha senso fasciarsi la testa prima di essersela rotta! Non ha senso opporsi a quello che è certamente un progresso, per paura che destabilizzi. Le conseguenze che avrà si valuteranno a suo tempo, e a suo tempo si prenderanno le decisioni del caso, se scontenti. Il fatto che Telecom fin'ora sia sempre funzionata bene, è solo un motivo in più per confidare che sia ancora così, e non certo per paralizzare la situazione evitando ogni rischio!

lucasub2
29-01-2004, 19:38
Originariamente inviato da davidirro
ll punto è fondamentalmente, però, che non si sa davvero se questi problemi sono definitivi o temporanei. Telecom ha avvisato che durante la fase di passaggio ci saranno problemi. Bisogna vedere cosa succederà dopo! Secondo me ripeto che se hanno proposto uno sviluppo del genere, è perchè sono in grado di sostenerlo, non ha senso fasciarsi la testa prima di essersela rotta! Non ha senso opporsi a quello che è certamente un progresso, per paura che destabilizzi. Le conseguenze che avrà si valuteranno a suo tempo, e a suo tempo si prenderanno le decisioni del caso, se scontenti. Il fatto che Telecom fin'ora sia sempre funzionata bene, è solo un motivo in più per confidare che sia ancora così, e non certo per paralizzare la situazione evitando ogni rischio!

quoto!

Maury
29-01-2004, 21:09
Ho Alice 256, mai avuto un problema, sempre scaricato a bomba, questo da quasi 2 anni :cool:

Dove vai se l'ADSL di Telecom non hai ? :D

cianfrinato
30-01-2004, 12:34
Originariamente inviato da Stephan86
2 anni di adsl con telecom e sempre a 30KB/s


Quoto, anche io mai un problema tranne all'attivazione 2 anni fa. Ma erano i primi errori di gioventù, quando ancora l'adsl manco si sapeva cos'era in Italia...

OverK
31-01-2004, 18:37
Con Alice strasoddisfatto :D sempre banda piena e pochissime interruzioni :) problemi davvero ridicoli in confronto a quelli che leggo in questo forum.

Volevo fare notare una cosa...a quanti di voi e capitato che il dowload partisse a velocità molto alte prima che si stabilizzasse sui 30k/s ?
Quando scarico file da 500-600kb praticamente li scarico in 2 secondi..perche il download parte 250-300k/s poi entra il limitatore ! non mi sembra un servizio che abbia problemi di banda ... solo in questo periodo non ho notato questi sbalzi ma ci sono dei lavori in corso.

Posso anche sbagliarmi ma la mia impressione e che questo upgrade non influirà sulla qualità del servizio.

jello biafra
01-02-2004, 12:07
se si impegnassero a garantire il servizio a tutti invece che saturare la banda sarebbe meglio... :rolleyes:

gherf
01-02-2004, 13:17
Originariamente inviato da Vega25
Come al solito esistono persone che sono capaci di far dire alla gente cose che non ha detto.
Qui non si tratta di elite o di plebaglia.
Si tratta di un servizio che prima funzionava in una certa maniera e poi improvvisamente non rende + come dovrebbe.
E credo che indipendentemente da quanto uno paghi, siano 30 € siano 60 € la cosa da fastidio, e secondo me non dovrebbe accadere, e gli eventuali interventi di manutenzione alle centrali dovrebbero essere programmati meglio.

E poi che caspita c'entra "lasciamo tutto com'è, finchè funziona (a me)".
Quarda che fino ai primi di gennaio le persone che si lamentavano di ALICE erano veramente poche, ora invece i disservizi iniziano a farsi sentire in tutta Italia e le lamentele aumentano. Quindi è un poco a tutti che sta andando sempre peggio.

E poi tu se me lo consenti fai u discorsao totlamente sbagliato ed anche leggermente ipocrita.
Perchè qui l'unico che guarda i propri interessi sei proprio tu,che dai tuoi 30 passi ai mitici 60.
Io invece sto denunciando un problema molto + profondo che sta riguardando e che potrebbe riguardare tutta l'utenza.

Qui a conti fatti la TELECOZ sta fecendo un regalo.

Se non avesse fatto nessuna offerta, nessuna promozione, non credo che i clineti 256 (la maggioranza) si sarebbero potuti lamentare il servizio cmq funzionava e complessivamente funzionava anche bene.
Se uno voleva qualcosa in più pagava di più, se invece gli stava bene così la connessione non faceva niente.

Ci sono tantissime persone, e credimi ne consco molte che la ADSL la usano semplicemente per scaricare la posta e per avere una navigazione + veloce. Di certo non lo usano per tenere Emule - Bittorrent & co. accesi 24 ore su 24.
Che caspita se ne fanno questi di 256 k in upload e di 640 in download?
Assolutamente niente.
Anche loro lo hanno preso nel (_|_) in quanto avrebbero potuto mantenere lo stesso servizio pagando di meno.

Qui non si tratta di essere retrò o di credere di appartenere ad una elite o alla plebaglia, ma è una questione di coerenza. Se si decide di apportare dei miglioramenti questi non devono in nessuna mianera intaccare il funzionamento e la vita degli altri utenti. Ci vorrà più tempo, alcuni lo avranno subito ed altri dopo, ma la stabilità ed il funzionanemto globale non devono risentirne in alcuna maniera.

purtroppo i contratti "poco costosi" nn hanno banda garantita.... in questo periodo si sta affrontando un grosso cambiamento strutturale e commerciale, per cui non si può pretendere che avvenga tutto tranquillamente.... l'adsl non ce l'hanno 2 persone... per cui sarà un lavoro abbastanza duro.......

questi discorsi avranno una grossa validità se dopo la data di conclusione dell'upgrade ci saranno ancora disagi... ma per il momento dovete portar pazienza... non c'è altro modo ;)

ciauz :cool:

OverK
03-02-2004, 20:25
L'unico problema e se il servizio rimarrà stabile ed efficente... inutile tirare fuori " problemi " di persone che sfuttano poco la propria connessione o di nuove offerte che non usciranno mai , fatevene una ragione ... di perdere soldi alla telecom NON SE NE PARLA.

davidirro
04-02-2004, 12:18
Originariamente inviato da OverK
L'unico problema e se il servizio rimarrà stabile ed efficente... inutile tirare fuori " problemi " di persone che sfuttano poco la propria connessione o di nuove offerte che non usciranno mai , fatevene una ragione ... di perdere soldi alla telecom NON SE NE PARLA.

Purtroppo... quoto.