PDA

View Full Version : Problema 1G Ram TwimNos su Asus-A7N8X Deluxe


XavierDdr
19-01-2004, 19:24
Come leggete dalla sign ho già portato la cpu @ 3200 e tutto sembrava funzionare bene, ho appena testato ram con ottimi chip pc2700 --->@ 3200 , cioè ho portato 2 banchi da 256 in dual channel a 200mhz senza problemi. il pc sembra funzionare bene completati benchmark grafici e memtest.exe

il problema si verifuca SOLO con le seguenti ram : TwinMos pc3200 certificate a 200mhz 512mb .
finche metto 1 banco da 512 a 200mhz nessun problema, ma se inserisco il secondo (per sfruttare dual) non parte il SO ma si riavvia il sistema !!!!!
i chip delle twinmos sono M-Tec.

AIUTO

Xavier

XavierDdr
19-01-2004, 19:45
ho ri-testato le twimnos , funzionano perfettamente singolarmente ma insieme per niente :( :( :( :(

ma se metto 2 banchi di samsung in dualchannel e 1 da 512 quando perdo in prestazioni ???? (rispetto a 2x512 )

xav

XavierDdr
19-01-2004, 22:21
aaaaiiiuuutttttoooo

ho provato a cambiare posizione dei banchi mettendoli sul 1 e sul secondo il so parte ma è instabile e memtest da errori dopo soli 15 cicli . il 3dmarks manco mi completa il 1° test che si blocca o freeza il so.

ho provato ad abbassare la frequenza delle ram da 200mhz in dual channel a 333 e tutto torna stabile e perfettamenmte funzionante il memtest così va liscio fino a 500 cycli...

qualcuno sà cosa dovrei fare ???? io non son pratico di overvolt o cose simili e magari basterebbe quello a stabilizzare il tutto , qualcuno ha idee ??????

Xav

nanu10
19-01-2004, 22:29
Vai sul sito di Internet della Asus e cerca le specifiche tecniche della tua scheda...in basso dovrebbe esserci una tabella che indica quali ram pc3200 sono compatibili...stai attento le Asus a volte hanno qualche difficoltà a digerire le ram...spero di esserti stato d'aiuto

XavierDdr
19-01-2004, 22:53
Grazie !

un ragazzo mi ha appena detto in pvt che lui ha avuto problemi con le ram twinmos con il bios 1007 che è lo stesso che ho io, ora sento che mi dice e poi se le cose conbaciano potrei provare a tornare alla precedente versione.

Xav

tyco74
19-01-2004, 22:58
ti ho rispsto in pVt.
Comunque ho aperto un tread anch'io sull'argomento
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604646
dove racconto ciò che è accaduto a me.
Comunque è assurdo che Asus invece di aumentre le compatibilità con i nuovi Bios le diminuisca!!!:muro:

XavierDdr
20-01-2004, 00:12
Originariamente inviato da tyco74
Comunque è assurdo che Asus invece di aumentre le compatibilità con i nuovi Bios le diminuisca!!!:muro:

davvero :( :( :(

mo io dovrei aspettare finche non esce il prox bios per mandare le ram @200mhz ????????????????????????????

ma cavolo :muro: :muro: :muro:

Fabius_c
20-01-2004, 02:09
stesso problema anche per me......:(

ho due moduli hyperx da 256 Mhz 434 Mhz che in dual channel mi fanno riavviare il pc al momento del caricamento di winxp.
Se li metto in single channel vanno che è una meraviglia.


Che due mar@ni.............:mad:

XavierDdr
20-01-2004, 09:31
Insomma ormai non ci sono dubbi , tutta colpa di stò bios fallato ... :mad: :( :mad: :( :mad:

XavierDdr
20-01-2004, 14:37
up

Mape81
21-01-2004, 18:14
Stesso Problema vostro ma con due banchi da 512 della kingston!il problema è della sus a7n8x deluxe che crea un collo di bottiglia tra fsb del procio che è a 333 e quello delle ram a 400 e si spegne!conclusioni?per aver la ram in dual channel a 400 bisogna aver il procio con 'fsb a 400!io ho un 2800 barton fsb 333 credo la settimana prox lo cambio con un 3200 fsb 400 e vi faccio sapere!
sentiti ringraziamenti all'asus ke è l'unica ad avere qst probl!
ciao a tutti!

Mape81
21-01-2004, 21:03
Alcuni utenti hanno detto ke hanno risolto il problema mettendo il bios 1006(io ho il 1007 :muro: ) xkè dicevano che erano dovute al bios 1007!

XavierDdr
21-01-2004, 22:59
io ho fsb a 200mhz sul barton e il problema persiste.

E' sicuramente colpa del bios, io avendola acqistata così aspetterò il bios v 1008 , non mi fido a back flashare.

Xav

XavierDdr
21-01-2004, 23:03
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=606283

Zandor
31-01-2004, 18:22
Salve a tutti. Ribadisco NON AGGIORNATE NIENTE

Scusatemi per i caratteri in maiuscolo, so che cosa significa, ma capirete da quello che segue quanto sia necessario che io grida per non farvi commettere delle cavolate che non porteranno a nulla di fatto.

Ho letto dai vostri post che avete il mio stesso problema, anche io come voi ho la scheda madre dell'asus a7n8x-Deluxe.

Il problema è lo stesso, quando metto 2 banchi di memoria da 512MB cadauno a 400Mhz in Dual channel mode, il sistema non parte e la vocina (che io ho settato in italiano) mi dice che il sistema ha fallito nel testare la memoria.

Se metto un solo modulo di ram da 512 MB a 400 Mhz tutto funziona alla perfezione. Se ne metto 2 non in dual channel alcune volte non riesce a partire altre volte si, quindi è instabile e non ho capito il perchè.

Ho fatto varie prove:

ho messo 2 moduli da 256 MB cadauno di ram a 400 Mhz in dual channel mode della stessa marca (elixir) e niente sempre la stessa vocina che mi dice: il sistema ha fallito... e non si avvia.

Ho messo poi 2 moduli da 256 MB cadauno in dual channel mode di marche differenti una elixir, l'altra DTM made in Germania non ricordo il nome, e va tutto bene perfetto direi.

Ora il primo esperimento, cioè quello con le ram da 512 MB cadauna a 400 Mhz in dual channel mode erano della stessa marca (sempre della elixir essendo state prese, su mia insistente specifica, dallo stesso rivenditore) non le ho nemmeno ancora pagate perchè gli ho chiesto se me le facesse provare; i miei sospetti erano fondati.

Ora devo fare un'ultima prova e cioè mi faccio dare 2 banchi da 512 MB di ram a 400 di marche diverse e poi vediamo. Io spero che vada tutto apposto.

IL mio bios è il 1006 il pcb rev. 2


Ora spero che abbiate capito perchè non dovete riaggiornare il bios 1007 a quello 1006 il problema esiste su entrambi.

Ancora una cosa ho letto che qualcuno portava avanti la tesi che fosse il collo di bottiglia tra il FSB del procio a 333 e le ram a 400 che non facesse avviare il sistema.

Vorrei rispondere a ciò dicendo:
Se fosse così, non credi che lo dovrebbe fare sempre anche se non metti il dual channel??

Poi io ho un Barton 2500+@3000+ (10.5*200) FSB 333 Mhz due moduli di ram da 256 cadauno in dual channel mode e tutto va tranquillamente (marche diverse).

Vi darò ulteriori ragguagli quando testerò 2 marche differenti di ram a 400 di 2 moduli da 512.

Ciao a tutti e scusate la lunghezza di questo post ma vale la pena leggerlo tutto .

Volevo aggiungere una mia considerazione personale:
Questa è la prima volta che una scheda madre dell'asus mi tanto filo da torcere ho dovuto cambiare scheda video perchè quella che aveva non era compatibile causa (AGP 1.5 only) ora le memorie. Se succede qualcosa di nuovo la distruggo:cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico: :sofico:

tyco74
31-01-2004, 19:01
Originariamente inviato da Zandor
Salve a tutti. Ribadisco NON AGGIORNATE NIENTE

Scusatemi per i caratteri in maiuscolo, so che cosa significa, ma capirete da quello che segue quanto sia necessario che io grida per non farvi commettere delle cavolate che non porteranno a nulla di fatto.

Ho letto dai vostri post che avete il mio stesso problema, anche io come voi ho la scheda madre dell'asus a7n8x-Deluxe.

Il problema è lo stesso, quando metto 2 banchi di memoria da 512MB cadauno a 400Mhz in Dual channel mode, il sistema non parte e la vocina (che io ho settato in italiano) mi dice che il sistema ha fallito nel testare la memoria.

Se metto un solo modulo di ram da 512 MB a 400 Mhz tutto funziona alla perfezione. Se ne metto 2 non in dual channel alcune volte non riesce a partire altre volte si, quindi è instabile e non ho capito il perchè.

Ho fatto varie prove:

ho messo 2 moduli da 256 MB cadauno di ram a 400 Mhz in dual channel mode della stessa marca (elixir) e niente sempre la stessa vocina che mi dice: il sistema ha fallito... e non si avvia.

Ho messo poi 2 moduli da 256 MB cadauno in dual channel mode di marche differenti una elixir, l'altra DTM made in Germania non ricordo il nome, e va tutto bene perfetto direi.

Ora il primo esperimento, cioè quello con le ram da 512 MB cadauna a 400 Mhz in dual channel mode erano della stessa marca (sempre della elixir essendo state prese, su mia insistente specifica, dallo stesso rivenditore) non le ho nemmeno ancora pagate perchè gli ho chiesto se me le facesse provare; i miei sospetti erano fondati.

Ora devo fare un'ultima prova e cioè mi faccio dare 2 banchi da 512 MB di ram a 400 di marche diverse e poi vediamo. Io spero che vada tutto apposto.

IL mio bios è il 1006 il pcb rev. 2


Ora spero che abbiate capito perchè non dovete riaggiornare il bios 1007 a quello 1006 il problema esiste su entrambi.

Ancora una cosa ho letto che qualcuno portava avanti la tesi che fosse il collo di bottiglia tra il FSB del procio a 333 e le ram a 400 che non facesse avviare il sistema.

Vorrei rispondere a ciò dicendo:
Se fosse così, non credi che lo dovrebbe fare sempre anche se non metti il dual channel??

Poi io ho un Barton 2500+@3000+ (10.5*200) FSB 333 Mhz due moduli di ram da 256 cadauno in dual channel mode e tutto va tranquillamente (marche diverse).

Vi darò ulteriori ragguagli quando testerò 2 marche differenti di ram a 400 di 2 moduli da 512.

Ciao a tutti e scusate la lunghezza di questo post ma vale la pena leggerlo tutto .

Volevo aggiungere una mia considerazione personale:
Questa è la prima volta che una scheda madre dell'asus mi tanto filo da torcere ho dovuto cambiare scheda video perchè quella che aveva non era compatibile causa (AGP 1.5 only) ora le memorie. Se succede qualcosa di nuovo la distruggo:cry: :cry: :cry: :sofico: :sofico: :sofico:

Ti spiego perchè , secondo me, non è così ma è colpa del Bios 1007.
Dopo i vari tentativi che ho raccontato prima ( vedi
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=604646 )
la Mb và perfettamente con le Ram a 400Mhz (2x256 Twinmos).
Oggi ho montato un altro banco Twinmos da 512Mb e và perfettamente in dual channel con gli altri 2 moduli da 256Mb addirittura a 6-3-3 cas2 ( e potrei spingere di più)! :eek:
Pensa che con il Bios 1007 le mem funzionavano solo a 166Mhz!!
Speriamo in un nuovo 1008 non fallato.

P.s. La Asus raccomanda determinate marche e chip di memoria non penso che le Elixir siano tra le raccomandate.

Zandor
31-01-2004, 19:44
Mi puoi dire dove trovo precisamente le ram che consiglia la Asus??

Cmq io le ho testate e anche se le elixir che sono, a mio modesto avviso, di una marca scadente vanno bene se accoppiate con una di una diversa marca.

Ora a me non interessa la qualità della ram rispecchiata nella marca ne tantomeno era mia intenzione sponsorizzare queste, a me interessa che le ram mi facciano andare in dual channel.

XavierDdr
31-01-2004, 20:53
Ormai è sicuro, è tutta colpa della versione 1007 del BIOS,
attendiamo con pazienza l'uscita del 1008 così potremo sparare i nostri dannati sistemi a 200mhz anche con le memorie :D :D :D
Xav

gfranco
31-01-2004, 23:16
Non so rispondere se la colpa è del Bios o del tipo di RAM. Posso solo dirvi che a me capitava la stesssa cosa con due banchi da 512 di Elixir PC 3200: il PC non si avviava in modalità dual channel a 200 mHz ma solo in Single Channel a 200 mhz o in dual channel a 166 mhz. Ho sostituito le RAM con due banchi da 512 marca V-Data e tutto funziona perfettamente con il PC come in sign. Certamente so che le Elixir non sono tra le marche di ram raccomandate per questa mobo. Cia gfranco

XavierDdr
01-02-2004, 01:49
Originariamente inviato da gfranco
Non so rispondere se la colpa è del Bios o del tipo di RAM. Posso solo dirvi che a me capitava la stesssa cosa con due banchi da 512 di Elixir PC 3200: il PC non si avviava in modalità dual channel a 200 mHz ma solo in Single Channel a 200 mhz o in dual channel a 166 mhz. Ho sostituito le RAM con due banchi da 512 marca V-Data e tutto funziona perfettamente con il PC come in sign. Certamente so che le Elixir non sono tra le marche di ram raccomandate per questa mobo. Cia gfranco

Ecco vedi questo mi precoccupa, perchè le V-data vanno e le twinmos no.
Maledizione io viaggio con le ram a 166 :( :( :(

soccio
01-02-2004, 12:24
anche io ho il tuo stesso problema su asus a7n8x delux
ma dove posso vedere le ram compatibili con questa scheda ?:confused:

XavierDdr
01-02-2004, 13:00
Non ci sono molte possibilità, o sulle istruzioni della scheda mamma o sul sito della asus...

Xav

Fabius_c
01-02-2004, 13:07
e io cosa doveri fare adesso ?? cambiare le ram ?
meno male che le mie kingston hyperx sono tra quelle raccomandate da asus....:confused:

giancav
02-02-2004, 09:42
Anche a me la ram (sia twinmos che elixir) ha dato parecchi problemi di instabilità (io ho la a7n8x-x).Volete sapere come ho risolto dopo un mese di tentativi????
Ho ordinato una Gigabyte 7n400 pro2,speriamo che questa vada decentemente!!
:muro: :)

Zandor
02-02-2004, 16:29
Cortesemente mi passate il link dove possa trovare le ram che consiglia l'asus perchè io non lo trovo

grazie.

Kars
02-02-2004, 17:55
Perche' non verificate se le vostre ram "twinmos,kingstone..) montano gli stessi chip ?

XavierDdr
02-02-2004, 22:15
che odio.

speriamo che con il nuovo bios vada tutto bene :-(

Fabius_c
02-02-2004, 23:49
Originariamente inviato da XavierDdr
che odio.

speriamo che con il nuovo bios vada tutto bene :-(


si si....... se lo facessero...... ormai è da ottobre che non fanno pi un cavolo di bios, mi sa che per asus va già bene così e noi ci dobbiamo attaccare al tram...:(

XavierDdr
03-02-2004, 18:45
Dici ????

Come facciamo a saperlo ????

io a stò punto proverei a back flashare cavolo, mi brucia a dover tenere ram da 200mhz e passa a 166mhz .

Come si può fare a saperlo per certo ???

Xav

FiorDiLatte
03-02-2004, 22:40
Una domanda: e' possibile usare il ctrl on-board S-Ata come un con controller normale solo con un HDD, quindi senza sfruttare le opzioni raid?



byezzz

Fabius_c
03-02-2004, 22:50
Originariamente inviato da FiorDiLatte
Una domanda: e' possibile usare il ctrl on-board S-Ata come un con controller normale solo con un HDD, quindi senza sfruttare le opzioni raid?



byezzz

certo che si, io ho proprio una configurazione come dici tu e va tutto bene, in automatico il controller esclude le opzioni raid in presenza di un solo disco.

tyco74
03-02-2004, 23:20
Con enorme difficoltà sono riuscito a trovare la lista delle memorie "raccomandate" da Asus per la A7n8x:
http://www.asus.com/prog/spec.asp?m=A7N8X%20Deluxe
Come potrete notare le memorie supportate sono davvero poche.
Il mistero è che la lista delle memorie supportate è "miracolosamente " dimagrita da un pò!:rolleyes:
Probabilmente dall'uscita del Bios 1007.
Le mie Twinmos con chip M-tec all'acquisto della MB Rev 1.04 nel febbraio 2003 erano supportate ufficialmente. Oggi non più.
Comunque che vi interessa?
il Bios 1007 migliora soltanto il controller Sata SiliconImage con un nuovo firmware per il resto non produce nessun miglioramento...anzi...
Il 1007 è utile per chi, come me, ha dischi Sata in Raid perchè velocizza il Boot attraverso una più veloce ricerca dei dischi.
Con il 1006, invece, si ha piena stabilità con tantissimi tipi di Ram a 400Mhz in Twinbank.
Ripeto con il Bios 1006 ho installato 2 banchi da 256 + 1 banco da 512 in dual channel e ho settato in 6-3-3- cas2 in estrema stabilità.
Concludo: ritornate al Bios 1006 e aspettiamo con pazienza il 1008 sperando che copri le falle del 1007.
Ciao

XavierDdr
03-02-2004, 23:22
Originariamente inviato da tyco74
Concludo: ritornate al Bios 1006 e aspettiamo con pazienza il 1008 sperando che copri le falle del 1007.
Ciao


Grazie mille del consiglio.

Secondo te è rischioso flashare il bios se la mia A7N8X deluxe l' ho comprata già con il bios 1007 installato ????

Grazie già della risposta!!

Xavier

tyco74
03-02-2004, 23:40
Non penso che vi siano rischi.
Non farlo con l'utility del Boot (premendo F2). Usa un dischetto avviabile con il programmino awdflash ed il bios da installare su.
Salva il Bios 1007 alla richiesta da parte del software awdflash.
Così in caso di problemi puoi sempre riflasharla.
Ciao

FiorDiLatte
04-02-2004, 09:48
Originariamente inviato da Fabius_c
certo che si, io ho proprio una configurazione come dici tu e va tutto bene, in automatico il controller esclude le opzioni raid in presenza di un solo disco.

E Tu che hardisk consigli, possibilmente che non sia come il tuo Raptor che scalda troppo, costa troppo, viagga troppo :D :cool: ?


byezzz



ps= avrei trovato un Maxtor da 160 Gbyte con 8 Mega di buffer, che ne dici?

XavierDdr
04-02-2004, 10:45
Originariamente inviato da tyco74
Non penso che vi siano rischi.
Non farlo con l'utility del Boot (premendo F2). Usa un dischetto avviabile con il programmino awdflash ed il bios da installare su.
Salva il Bios 1007 alla richiesta da parte del software awdflash.
Così in caso di problemi puoi sempre riflasharla.
Ciao

Ok allora spetto ancora un po' e poi lo flasharò. grazie.

Xav

Fabius_c
04-02-2004, 19:47
Originariamente inviato da FiorDiLatte
E Tu che hardisk consigli, possibilmente che non sia come il tuo Raptor che scalda troppo, costa troppo, viagga troppo :D :cool: ?


byezzz



ps= avrei trovato un Maxtor da 160 Gbyte con 8 Mega di buffer, che ne dici?

Io ho provato ibm(hitachi) e non mi è dispiaciuto, maxtor meglio lasciar perdere che è lento e per di più si guasta tanto come gli ibm, ma alla fine ti consiglio un WD con buffer da 8 MB (non raptor :D ) che mi sembra davvero affidabile e al di là dei raptor ha modelli che costano più o meno come le altre marche.
Comunque non lesinare troppo altrimenti potresti avere brutte sorprese.

Fabius_c
04-02-2004, 19:57
Ma dico io !!!!!! :mad: avete visto la tabella delle memorie compatibili ???
Si sono bevuti il cervello ?? manco le mie hyperx ci sono. che schifo !

clericuzio
04-02-2004, 20:45
Ragazzi vorrei dire la mia .
Allora la scheda-madre è un'asus a7n8x deluxe bios 1007 , ed ho 2 banchi da 256 mb uno a 512 mb della twinmos pc 3200 in dual-channel.
Devo dire che quando avevo aggiunto il banco da 512 mb , il pc era impazzito , si riavviava da solo , e mi dava strana errori ma mai diceva che erano le ram .
Cosi alla fine anche dopo riformattanto l'hd mi dava errori di hardware , dopo vari spostamenti dei tre banchi sono riuscito a fare rifonziunare il pc .
Quindi provate a spostare i banchi :muro:
Lo so' è una bella rottura , pero' fate un po' di prove , puo' essere che venite premiati :D :D

TAITA57
04-02-2004, 21:33
:( asus ....cambiato tutto :) :) epox ;)

XavierDdr
04-02-2004, 23:14
ci ho passato 2 giorni a provare :( :( :(

soccio
05-02-2004, 15:03
raga io ho avuto 2x512 TwimNos PC3200 con i bh 5
e mi anno dato molti problemi eppure sono tra le poche che la asus supporti che ne pensate potrebbe essere il bios 1.07 sulla asus a7n8x risp :confused:

GaeGiN
05-02-2004, 18:18
Volevo segnalare che io ho avuto lo stesso identico problema sulla mia a7n8x-x con le ram Twinmos 400mhz, ora... la mia non è dual channel e non è deluxe ma il problema è identico; l'ho risolto perfettamente facendomi sostituire i banchi Twinmos con 2x512 V-data. Penso pertanto che non c'entri il dual channel ed inoltre ho letto da qualche parte sul web che molte twinmos stanno risultando incompatibili con le asus a7n8x se settate a 400, settate a 333 vanno bene ma....non si può accettare! Cambiate marca...se potete

glino
06-02-2004, 00:59
Originariamente inviato da Mape81
Stesso Problema vostro ma con due banchi da 512 della kingston!il problema è della sus a7n8x deluxe che crea un collo di bottiglia tra fsb del procio che è a 333 e quello delle ram a 400 e si spegne!conclusioni?per aver la ram in dual channel a 400 bisogna aver il procio con 'fsb a 400!io ho un 2800 barton fsb 333 credo la settimana prox lo cambio con un 3200 fsb 400 e vi faccio sapere!
sentiti ringraziamenti all'asus ke è l'unica ad avere qst probl!
ciao a tutti!
e c'è bisogno che compri un 3200 che è un 2800 con bus a 200mhz??
Metti il bus a 200mhz e abbassa il molti a 11 e avrai senza spendere un euro un bel 3200

progressivefusi
06-02-2004, 11:31
Sentite, se imposto tutto su auto a quanto mi vanno le memorie? a me da bios non me la da neppure l'impostazione 400, mi arriva max a 334

marcus81
09-02-2004, 13:30
Anch'io ho avuto problemi con ram twinmos winbond bh-5...
è un'unico modulo da 512MB e per farlo andare a 200MHZ ho dovuto metterlo nel terzo slot perchè nel primo non andava oltre i 185MHZ...
Adesso sto a 200mhz a 2-2-2-11 e 2.8v però già a 205Mhz non sono più stabili:muro:
e dire che ho anche dei dissy della TT e sono certificate:rolleyes: :mad: