PDA

View Full Version : SHELL V-Power : è davvero così miracolosa??


Italy
19-01-2004, 17:33
http://www.gasparec.cz/picture/V-power_fish.jpg


Salve boys chi di voi usa regolarmente, o ha usato, questa speciale benzina della Shell?
E' davvero così miracolosa come promette, da far consumare di meno e migliorare le prestazioni della vettura??

:ops:

Strano
19-01-2004, 17:35
io l ho ogni tanto usata..
mi sembrava che consumassi meno... ma forse e solo un effeto placebo visto che il mio km e rotto...

Quetzal
19-01-2004, 17:38
Ci ho fatto un pieno all' auto (solo perche' quel giorno la davano, in offerta, allo stesso prezzo della verde...) ed un pieno allo scooter (perche' col 5 € avrei dovuto regalare almeno mezzo litro di verde al gestore del self service).

Differenze ? Bah, se ce ne sono, non me ne sono proprio accorto...
E poi, mi piacerebbe proprio sapere che composizione ha... mica che tra dieci anni ci accorgiamo che contiene sostanze piu' cancerogene del plutonio....

Strano
19-01-2004, 17:39
piu che altro ha piu ottani...

recoil
19-01-2004, 17:41
qualche differenza l'ho notata, o forse ero solo io che avevo più voglia di spingere :)

certo che costa, io l'ho fatta solo una volta... il benzinaio mi disse (beh, prevedibile) che gli unici utilizzatori erano proprietari di Ferrari, Mercedes e BMW...

Mounty
19-01-2004, 19:06
Appena era uscita la V Power avevo letto una prova su una rivista e diceva che puliva veramente il motore e regalava qualche cavallo di potenza (4/5 credo su un'alfa 156).

Comunque credo che con un solo pieno non cambia molto, bisognerebbe usarla continuamente per qualche pieno.

Italy
19-01-2004, 19:09
Originariamente inviato da Mounty
Appena era uscita la V Power avevo letto una prova su una rivista e diceva che puliva veramente il motore e regalava qualche cavallo di potenza (4/5 credo su un'alfa 156).

Comunque credo che con un solo pieno non cambia molto, bisognerebbe usarla continuamente per qualche pieno.


Ragazzi ma sapete quanto costa rispetto alla benzina normale??

mi pare 1,210€ contro 1,060........... circa 15centesimi di più al litro...... :eek:


poi altra cosa che mi puzza: come mai la Shell è l'unica di tutte le compagnie petrolifere che fa una benzina del genere??
Possibile che Esso, Erg, Agip, Q8, Ip, Tamoil etc. non ci hanno mai provato?? :confused:

Jaguar64bit
19-01-2004, 19:12
Io ho un motore 1.8 16 v , l'ho fatta qualche volta e devo dire che il motore gira in maniera piu' elastica e fluida , x le presatzioni migliorano ma in maniera veramente minima.

Nicky Grist
19-01-2004, 19:13
A livello di pulizia è vero, contiene dei additivi.
Per quanto riguarda la potenza, qualche miglioramento c'è grazie al fatto che ha qualche ottano in più della verde normale.
Comunque la v-power non è una banfa, in molti la usano per le competizioni.

Italy
19-01-2004, 19:16
Originariamente inviato da Nicky Grist
A livello di pulizia è vero, contiene dei additivi.
Per quanto riguarda la potenza, qualche miglioramento c'è grazie al fatto che ha qualche ottano in più della verde normale.
Comunque la v-power non è una banfa, in molti la usano per le competizioni.


Quindi per uso quotidiano e come mantenimento è inutile??

Nicky Grist
19-01-2004, 19:20
Originariamente inviato da Italy
Quindi per uso quotidiano e come mantenimento è inutile??


Non direi, anzi la consiglierei.
Però secondo me non conviene, dato il costo, il rapporto con i benefici (seppur presenti) non è molto positivo.

-kurgan-
19-01-2004, 19:27
io spesso la uso.. il motore è un pò piu' brillante. Però ho un 2000cc, dubito che si senta molto sulle cilindrate inferiori ;)

[xMRKx]
19-01-2004, 19:40
Originariamente inviato da -kurgan-
io spesso la uso.. il motore è un pò piu' brillante. Però ho un 2000cc, dubito che si senta molto sulle cilindrate inferiori ;)

che auto hai ?? :)

cmq la v-power che sappia io , piu che per il discorso prestazionale viene reclamizzata per la pulizia delle valvole

caosss
19-01-2004, 19:45
sta shell v power e' inutile messa in una macchina...sarebbe invece da usare nei motori piccoli che hanno bisogno di benzina piu' pura...quindi metterla in una macchina (che poi bisogna vedere se e' veramente v-power...) secondo me e' uno spreco...

Nicky Grist
19-01-2004, 19:47
Originariamente inviato da caosss
sta shell v power e' inutile messa in una macchina...sarebbe invece da usare nei motori piccoli che hanno bisogno di benzina piu' pura...quindi metterla in una macchina (che poi bisogna vedere se e' veramente v-power...) secondo me e' uno spreco...


Veramente la v-power non è più "pura:confused: " anzi è arricchita, più complessa.
Non sono quindi daccordo con te.

Italy
19-01-2004, 20:57
Originariamente inviato da [xMRKx]
che auto hai ?? :)

cmq la v-power che sappia io , piu che per il discorso prestazionale viene reclamizzata per la pulizia delle valvole


Io ad es. ho una Smart 2ndgeneration........ ;)

caosss
19-01-2004, 20:58
ma si che e' anche migliore mica dico che non lo e'...dico solo che la differenza non la senti...un giorno ad un mio amico ho detto: guarda che ti ho messo la v power...dopo un po mi dice: eh si sente che c'e' la v power (non c'ho messo nessuna v power)
morale della favola:
il mio amico non e' un idiota ma si e' fatto influenzare...come tutti...anche io sarei convinto di sentire qualcosa...mah alla fin fine se uno ha voglia di spendere soldi per una miseria di prestazioni in piu' e' libero di farlo
oppure ha una ferrari e li il discorso magari cambia un po

':hic:

Italy
19-01-2004, 21:05
Ragazzi leggete qui:


http://www.ipmotorbikeoils.com/plus/img/ip06.gif

Italiana Petroli lancia sul mercato nazionale PLUS 98, la nuova benzina che garantisce le migliori prestazioni del motore. L'elevato numero di ottani (oltre 98) e l'equilibrio della sua distribuzione, la facilità di vaporizzazione e il potere detergente sono le caratteristiche che portano il nuovo prodotto a superare le performance delle benzine comuni.
IP PLUS 98 è commercializzata a pertire dal 15 Luglio 2003 in tutti i punti vendita IP che esporranno il marchio Plus 98. Dal punto di vista tecnico sono quattro i principali punti di forza di Plus 98:
- Il numero di ottani (oltre 98), che supera di tre punti quello della comune benzina attualmente sul mercato e che, consentendo a Plus 98 di bruciare in modo regolare, tende a ottimizzare il processo di trasformazione dell'energia disponibile in energia meccanica.
- La distribuzione equilibrata degli ottani, che rimangono in numero elevato sia nelle frazioni leggere che in quelle pesanti di Plus 98, garantendo proprietà antidetonanti omogenee lungo tutta la curva di distillazione, fa sì che Plus 98 bruci regolarmente e in modo efficace durante tutte le fasi della combustione.
- La facilità di vaporizzazione, e cioè la capacità del carburante di passare facilmente da liquido a vapore, che porta Plus 98 a formare miscele con l'aria in tempi brevi e a produrre combustioni più rapide, migliorando così la prontezza di risposta del motore.
- Il potere detergente: Plus 98, infatti, contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi nel sistema di alimentazione del motore e in particolare sulle valvole, e consente così al motore di mantenere le performance del motore nuovo.


http://www.gasparec.cz/picture/racing.jpg


Shell V Power è una benzina senza piombo con caratteristiche innovative prodotta esclusivamente da raffinerie del Gruppo Shell.E' una benzina a 99 ottani, che si confronta con le altre benzine verdi a 95 ottani normalmente presenti nella rete di distribuzione.
L'altro numero di ottani consente di ottenere una maggiore potenza dal processo di combustione, esaltando le prestazioni del motore, con un grande vantaggio in termini di accelerazione.
Inoltre Shell V Power è una benzina con elevata capacità di vaporizzazione che consente l'ottenimento di una risposta immediata del motore; infatti la facilità di trasformazione in vapore permette di sfruttare al massimo il processo di combustione.
Shell V Power contiene degli additivi che evitano la formazione di depositi all'interno del motore e tendono anche ad eliminare i residui presenti.

Mounty
19-01-2004, 21:06
Anche con una Ferrari non credo cambi molto: se hai 400 o 410 cv, a meno che non sei in pista e sei un pilota esperto, non credo che noti la differenza.

Jo3
19-01-2004, 21:10
utilizzandola in un motore di piccola cilindrata (monocilindrico 150cc di derivazione Piaggio), qualcosa si avverte rispetto alla comune 95 ottani.

Quel qualcosa che si aggira sul 1/4 di cavallo aggiunto sugli 8,7 complessivi.

Direi che il motore guadagna qualcosina in spunto, quel qualcosa che rende lo stesso piu brillante.

In ogni caso, se veramente si vuole guadagnare qualcosa che vada oltre il qualcosa di brillante, si possono utilizzare degli additivi alla normale benzina verde, che aumentano il numero di ottani di 5/8.

Oppure utilizzare la Benzina Avio (benzina a 130 ottani), diluendola magari con un po di benzina verde, ma in questo caso e' necessario comprendere se il motore trae benefici anticipando l'accensione.

daemon
19-01-2004, 21:15
la vpower puo essere utile per le auto vekkie ( a super)ke mal digeriscono la verde

il magigior numero di ottani ha un poter antidetonate Ovvero l'auto tende a non battere in testa
(ad es. puo accadere in salita andando paino un un marcia troppo lunga)
riguardo alle prestazioni ho prevato la vpower sulla delta integrale di un mo amico ( nessuna differenza l'uato spinge gia troppo di suo)
invece su una y10 in effeti il motore sembrava piu vispo...

GianFisa
19-01-2004, 21:17
Da quello che avevo sentito io rende di più su motori turbo compressi...
Provandola sul mio CRE 50, ho notato una piccolissima differenza a bassi giri...
CIAO

aracnox
19-01-2004, 21:37
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Io ho un motore 1.8 16 v , l'ho fatta qualche volta e devo dire che il motore gira in maniera piu' elastica e fluida , x le presatzioni migliorano ma in maniera veramente minima.

cmq da accorgersene....

-kurgan-
19-01-2004, 21:55
beh, quando avevo la micra e mi capitava di far benzina in slovenia la differenza si sentiva eccome!
dipende dalla macchina, credo.. su alcune cambia poco o nulla.

-kurgan-
19-01-2004, 21:55
Originariamente inviato da [xMRKx]
che auto hai ?? :)

cmq la v-power che sappia io , piu che per il discorso prestazionale viene reclamizzata per la pulizia delle valvole

una 206gti.. la coccolo anche con la vpower :)

Fratello Cadfael
20-01-2004, 08:57
Io ho un 1.9 TD. Tempo fa ero arrivato quasi a raschiare il fondo del serbatoio (normalmente faccio il pieno quando sto poco sotto a 1/4) ed evidentemente la pompa aveva succhiato un po' di sporcizia dal fondo sporcando filtro e iniettori. Questo causava che le partenze erano sempre stentate. Un paio di rifornimenti con V-Power Diesel ed il motore è tornato a riavviarsi al primo colpo. Sarà un caso?
Differenze di prestazioni non ne ho avvertite, ma non è che spinga sempre al massimo col cronometro in mano. Però penso che almeno gli iniettori me li abbia puliti. Come alternativa c'è l'Agip BluDiesel che è senza zolfo e di conseguenza, secondo il produttore, mantiene pulito il motore; invece Shell dice che il suo gasolio ha degli additivi che puliscono.

p.s.: fortunatamente per me di benzina non so più nulla da una quindicina d'anni.... :D

Arajein
20-01-2004, 09:07
io la uso sulla mia golf gti da più di un anno.
essendo la mia un'auto che andava a rossa, la verde normale non la digerisce bene, quindi metto la v-power, e posso garantire che le differenze ci sono. è vero che lubrifica meglio ed è vero che da qualche prestazione in più, almeno sulla mia auto.
in più con la verde la mia auto con basse temperature non si accendeva quasi mai al primo tentativo, oppure tendeva a scendere troppo di giri. con la v-power il problema non si è più presentato, penso grazie al fatto che ha in numero di ottani che richiede il mio motore (98, la v-power ne ha 99)

aggiungo che purtroppo in italia esiste appunto solo la v-power per garantire il perfetto funzionamento di motori vecchi. In germania ed in spagna tutti i benzinai hanno due o tre tipi di benzine verdi con differenti ottani, tra cui quella a 98 come la vecchia benzina rossa. ormai fanno di tutto per vendere auto nuove...

Simon82
20-01-2004, 09:13
Originariamente inviato da Italy
http://www.gasparec.cz/picture/V-power_fish.jpg


Salve boys chi di voi usa regolarmente, o ha usato, questa speciale benzina della Shell?
E' davvero così miracolosa come promette, da far consumare di meno e migliorare le prestazioni della vettura??

:ops:
Diciamo che la VPower non ti fa consumare di meno visto il prezzo che ha.. l'ho fatta una volta nella macchina e invece dei normali 80 km con 10 euro (:muro::() della verde ho fatto 60 km con 10 euro di VPower.. allucinante.. costa troppo.
La differenza di prestazioni c'e' effettivamente ma sempre e solo in maniera talmente lieve che solo chi e' abiutato ad usare tutti i giorni la propria macchina se ne accorgera' e soprattutto dopo aver fatto un po' di pieni, e non certo con 10 euro ogni tanto che si vanno a mischiare con la verde gia presente. ;)
Ovvio che non ci si deve aspettare una mostruosita' di differenza.. e' solo un incremento dovuto al numero di ottani che invece di 95 diventano 99.. piu o meno come era la mitica Super di una volta.. ;)

ziozetti
20-01-2004, 10:36
Anche la Ies (Raffinerie di Mantova) e la Tamoil offrono benzina o gasolio tipo la Vpower.

Bitis
20-01-2004, 11:12
Io la uso piuttosto regolarmente e vi posso raccontare una mia esperienza personale.
Ho una Saab 9.3 2.2 TID. Quando l'ho presa (di seconda mano) ho notato che se la tiravo ed entrava il turbo andava a colpi.
Quando l'ho portata a fare il tagliando ho segnalato la cosa al tizio dell'officina.
Lui mi ha detto che la macchina era a posto e che potevo provare a fare un paio di pieni di V-Power.
L'ho fatto e......magia! Già dopo un solo pieno la mia Saab andava a meraviglia.
Probabilmente darà anche qualche cavallo in più, ma il vero pregio è che pulisce il motore che è una bellezza.

Ciao :)

sequel
20-01-2004, 11:22
Originariamente inviato da Strano
piu che altro ha piu ottani...

Premesso che non la metterei manco se mi ammazzano, penso questo: se la differenza si limita al maggior numero di ottani (nessuno lo sa) allora credo il beneficio si possa avere teoricamente solo con i motori particolarmente compressi ma dico teoricamente poichè se un motore è progettato per funzionare con la normale benzina verde (mi sembra di 95/98 ottani) non trarrà nessun beneficio con un maggior numero di ottani a meno di aumentare il rapporto di compressione cosa stupida da fare dal momento poi che così facendo non potrebbe utilizzare + benzina 'normale' pena un dannosissimo battito in testa.

Io penso che come al solito sia una gigantesca mossa commerciale per vendere una benzina ad un prezzo maggiorato facendo leva su chi cerca prestazioni + elevate.

Krusty
20-01-2004, 11:27
Originariamente inviato da Italy
Salve boys chi di voi usa regolarmente, o ha usato, questa speciale benzina della Shell?
E' davvero così miracolosa come promette, da far consumare di meno e migliorare le prestazioni della vettura??

:ops:

è miracoloso il fatto che con un pieno di v-power ho fatto più di 100 km in MENO di un pieno di verde e il fatto che lo abbia anche pagato 10 euro in più...

Nicky Grist
20-01-2004, 12:16
Originariamente inviato da Jo3
utilizzandola in un motore di piccola cilindrata (monocilindrico 150cc di derivazione Piaggio), qualcosa si avverte rispetto alla comune 95 ottani.

Quel qualcosa che si aggira sul 1/4 di cavallo aggiunto sugli 8,7 complessivi.

Direi che il motore guadagna qualcosina in spunto, quel qualcosa che rende lo stesso piu brillante.

In ogni caso, se veramente si vuole guadagnare qualcosa che vada oltre il qualcosa di brillante, si possono utilizzare degli additivi alla normale benzina verde, che aumentano il numero di ottani di 5/8.

Oppure utilizzare la Benzina Avio (benzina a 130 ottani), diluendola magari con un po di benzina verde, ma in questo caso e' necessario comprendere se il motore trae benefici anticipando l'accensione.


NON USATE LA AVIO:muro:

da qualche ottano in più si possono trarre benefici ma vi assicuro per esperienza che oltre non ne vale la pena ma anzi.....

Mounty
20-01-2004, 12:21
Originariamente inviato da sequel
Premesso che non la metterei manco se mi ammazzano, penso questo: se la differenza si limita al maggior numero di ottani (nessuno lo sa) allora credo il beneficio si possa avere teoricamente solo con i motori particolarmente compressi ma dico teoricamente poichè se un motore è progettato per funzionare con la normale benzina verde (mi sembra di 95/98 ottani) non trarrà nessun beneficio con un maggior numero di ottani a meno di aumentare il rapporto di compressione cosa stupida da fare dal momento poi che così facendo non potrebbe utilizzare + benzina 'normale' pena un dannosissimo battito in testa.

Io penso che come al solito sia una gigantesca mossa commerciale per vendere una benzina ad un prezzo maggiorato facendo leva su chi cerca prestazioni + elevate.

La sua utilità è stat invece provata, come puoi vedere dalle testimonianze, da più persone nonchè da riviste del settore.
Certo il prezzo è sensibilmente superiore, ma questo è un altro discorso.

sequel
20-01-2004, 12:26
Originariamente inviato da Mounty
La sua utilità è stat invece provata, come puoi vedere dalle testimonianze, da più persone nonchè da riviste del settore.
Certo il prezzo è sensibilmente superiore, ma questo è un altro discorso.

Le riviste del settore hanno anche detto quali siano le differenze di composizione?

ziozetti
20-01-2004, 12:34
La sua utilità è stat invece provata, come puoi vedere dalle testimonianze, da più persone nonchè da riviste del settore.

Le riviste del settore in effetti hano riscontrato dei vantaggi, ma minimi.
Per quanto riguarda le prestazioni sicuramente non vale la pena spendere così tanto.

Inox
20-01-2004, 12:35
provata, ma differenze pochine

gpc
20-01-2004, 13:08
Qui in spagna la 98 ottani costa .9 euro al litro, quindi metto sempre quella :D :oink:
Come dissi a suo tempo quando ci fu un'altra discussione uguale, io sento un po' di differenza sulla macchina a bassi giri (mercedes 200E) e mi azzarderei anche a dire che ha un pochinino di ripresa in più... qualcosa tipo dai 0 ai 100 in 4.59 minuti invece che 5 minuti :D

Comunque la 98 ottani c'è in tutta europa da tempo, è solo da noi che ce la spacciano come novità... :rolleyes:

*ReSta*
20-01-2004, 13:24
io ho visto una prova su 4ruote dove facevano vedere il 1.6 della golf 3 prima e dopo l'uso di vpower e funzionava!
Con la mia y10 sono andato a livigno e lì costava 1400£ e ci ho fatto il pieno: in dicesa il freno motore era + efficace.

Col 50ino un po' di differenza si sente soprattutto quando tiri le marce.

Quetzal
21-01-2004, 18:11
sequel: se la differenza si limita al maggior numero di ottani (nessuno lo sa) allora credo il beneficio si possa avere teoricamente solo con i motori particolarmente compressi ma dico teoricamente poichè se un motore è progettato per funzionare con la normale benzina verde (mi sembra di 95/98 ottani) non trarrà nessun beneficio con un maggior numero di ottani

:mano:

Tutti, a cominciare dalle case petrolifere, si riempono la bocca di ottani (mi raccomando, non ingoiateli gli ottani :D ) ma nessuno parla di POTERE CALORIFICO, che in definitiva e' l' unico parameto che indica quanta potenza potra' erogare un motore quando alimentato con quella benzina.
Probabilmente la VPower pulira' un po' gli iniettori, non lo metto in dubbio... ma credo che sul lungo periodo sia molto piu' conveniente l' uso di addittivi specifici tipo STP.

-kurgan-
21-01-2004, 18:17
Originariamente inviato da Quetzal
Probabilmente la VPower pulira' un po' gli iniettori, non lo metto in dubbio... ma credo che sul lungo periodo sia molto piu' conveniente l' uso di addittivi specifici tipo STP.

e usarli entrambi? :D

cmq ognuno spende i suoi soldi come vuole.. per molti non vale la pena spendere qualcosa in piu' per avere un vantaggio anche minimo, per altri si.

Jaguar64bit
21-01-2004, 18:22
Io ogni tanto uso l'Stp Multivalvole:cool:

ziozetti
10-02-2004, 14:01
Per festeggiare i 2 anni della mia Leon TDI le ho offerto un pieno di Bludiesel.
.930 € al litro!!! Ha cantato il benzinaio!!!!!

Wagen
10-02-2004, 14:14
M a nessuno ha usato la Vpower diesel? Benefici?
Che additivo potrei usare per ripulire un po' il mio 1.9 JTD che ha già percorso 85.000 km in quasi 4 anni (di cui 6600 in 15 giorni, sono stato in Marocco in macchina :D)?

Bitis
10-02-2004, 14:17
Originariamente inviato da Bitis
Io la uso piuttosto regolarmente e vi posso raccontare una mia esperienza personale.
Ho una Saab 9.3 2.2 TID. Quando l'ho presa (di seconda mano) ho notato che se la tiravo ed entrava il turbo andava a colpi.
Quando l'ho portata a fare il tagliando ho segnalato la cosa al tizio dell'officina.
Lui mi ha detto che la macchina era a posto e che potevo provare a fare un paio di pieni di V-Power.
L'ho fatto e......magia! Già dopo un solo pieno la mia Saab andava a meraviglia.
Probabilmente darà anche qualche cavallo in più, ma il vero pregio è che pulisce il motore che è una bellezza.

Ciao :)

Mi autoquoto per risponderti, Wagen.

Ciao.

Graffio
10-02-2004, 14:18
Io la sconsiglio, visto il costo esageratamente alto, a parte gli additivi presenti per la pulizia, non ha un gran senso usarla se si ha l'auto priva dei sensori di detonazione.

In giappone hanno la super da 100 RON contro i 99 della v-power e il costo è di circa 0,80€ litro, se considerate che i jap prendono tranquillamente 2500-3000€ al mese.....:rolleyes:

Wagen
10-02-2004, 14:19
Originariamente inviato da Bitis
Mi autoquoto per risponderti, Wagen.

Ciao.


sai anche il nome di qualche additivo?