PDA

View Full Version : Accetto consigli P4 2.4GHZ@2.8GHz


junkidar
19-01-2004, 17:10
Ciao a tutti, devo dire che la P4PE è davvero una signora Motherboard, io ho la seguente configurazione: p4 2,4GHz@2,8GHz; motherboard P4PE (BIOS 1001), 512MB PC2700 (333 MHz), e Radeon 9700PRO con frequenze over: 324 x Core e 324x RAM; Alimentatore da 300Watt, Hard Disk Maxtor D740X a 7200RPM (raffreddato con doppia ventola) e Sound Blaster Live Player 5.1 . Ho aumentato il moltiplicatore portandolo da 18*134 (2.400Mhz) a 18*156 (2800Mhz) e settando il Volt core da 1,525V (Default) a 1,550V (NON dovrebbe essere rischioso vero?) solo che ho notato che il bios della p4pe ha intelligentemente aumentato la frequenza delle RAM da 333 a 390Mhz onde evitare colli di bottiglia, ebbene ho provato a far partire il PC con le frequenze a 390Mhz senza successo, quindi ho lasciato il processore alla frequenza overcloccata ma ho dovuto settare in Default le memorie sapendo di avere un collo di bottiglia, volevo chiedere a qualcuno di voi (sicuro che qualcuno sappia darmi la giusta risposta) se posso montare sulla p4pe delle memorie pc3200 (400Mhz) anche se la motherboard dichiara certificazione per memorie PC2700 , PC2100, e 200MHz; inoltre vorrei sapere se le memorie Corsair (333MHz) con CAS 2 possono essere overcloccate fino a 390MHz?.
Una curiosità, scaricando l'ultimo bios (1007) NON mi è stato possibile far avviare il PC a 2,8GHz xchè?.
All'interno del case ho una ventola che aspira aria dall'interno del case e la butta fuori (la ventola è collocata vicino al dissipatore del P4) poi ho una ventola posta alla base del case x il ricircolo dell'aria ed una doppia ventola x l'harddisk; al limite quale è il dissipatore più adatto per l'overclock del P4 senza che sia troppo rumorosa?.
Vi ringrazio in anticipo aspetto le vostre risposte!
Junkidar

asdasdasdasd
19-01-2004, 17:14
x le ram, eccetto qualche caso raro, delle pc3200 ci dovrebbero andare ;)
x il bios.. prova a resettare tutto dopo l'aggiornamento...
il vcore non è per niente pericoloso ;)

TechnoPhil
19-01-2004, 17:20
Se hai 1 buon dissy puoi pure arrivare a 1,7 di vcore!!!

junkidar
19-01-2004, 17:36
Innanzitutto grazie x le risposte (quasi istantanee); quindi delle normali RAM a 400MHz dovrebbero essere compatibili anche se non supportate (ho provato a contattare la ASUS ma loro si occupano solo dei notebook) speriamo che non faccio una spesa inutile!?!, l'alimentatore è a livello medio (mi sembra che ho speso 20 o 25 Euro nel 2002) ed è a 300Watt però prima di innalzare ancora il clock evo vedere come vanno le memorie pc3200(400Mhz) il dissipatore è quello che si trova nel box dei p4, comunque buono! è della CoolMaster; l'incompatibilità del bios nuovo (1007) può dipendere dal fatto che è stato realizzato per i nuovi processori (a 800Mhz di BUS)?

asdasdasdasd
19-01-2004, 20:30
se è la versione solo per fsb800 c'è scritto sicuramente da qualche parte quando vai a scaricarlo ;)

x le ram, come ti ho gia detto, eccetto rari casi di incompatibilità ti funzionano ;)
se fossero incompatibili comunque credo che il venditore te le cambierebbe senza problemi con altre ram di un'altra marca ;)

hokuto mod
19-01-2004, 20:47
ma io avendola sul 2ndo pc la p4pe e avendo montato pure io delle pc3200 1 giga e,nnavendo assolutamente aggiornato il bios le devo cmq tenere a 333 al max altrimenti il pc nn le riconosce e nn parte ,quindi il prob e' se con il nuovo bios le riconosce ok , ma incompatibilita nn credo proprio ,cmq se vuoi fare un po ' di overclock oltre certi limiti prova a cambiare ali ,e cosi scopri anche se il tuo p4 e' fortunello oppure no,almeno almeno dovrebbe arrivare a 3000 pero' nn e' sikuro
ciao

junkidar
19-01-2004, 22:41
Il mio P4 arriva a 3600MHz, ma se lascio la memoria a 333Mhz non ottengo un "vero" p4@3600 in quando si verifica un collo di bottiglia dovuta alla bassa frequenza della RAM, eppure è stato lo stesso bios (il primo 1001 e secondo mè il migliore) che ha voluto innalzare la frequenza delle Ram a 390Mhz, quindi penso che potrei montare delle corsair pc3200 cas2, solo che se non vanno?!!; certo che in caso positivo mi adopererò un alimentatore da almeno 400Watt che sommato al gruppo di continuità Tecnoware dovrebbe garantire corrente continua; quindi non dovrei svenarmi troppo per l'ali, cosa diversa per il dissì della cpu.